Linda Blair ritornerà nel reboot de L'Esorcista | Rumor

25 Marzo 2023 80

Sappiamo da tempo che L'Esorcista ritornerà con un nuovo reboot e a dirigerlo sarà David Gordon Green, già regista e sceneggiatore di Halloween del 2018, e di Halloween Kills. Man mano che ci avviciniamo alla data di uscita, prevista il prossimo ottobre iniziano lentamente a emergere sempre più informazioni sul film. La novità più recente riguarda il cast e si vocifera che Linda Blair ritornerà nei panni del suo personaggio iconico, Regan MacNeil, anche nella nuova pellicola.

Questa notizia, condivisa dalla testata Above The Line citando fonti vicine agli sviluppi, afferma che la Blair è stato sul set solo per un paio di giorni e avrà un piccolo ruolo nel film, possiamo quindi parlare di un piccolo cameo piuttosto che di un ruolo portante nella storia.

Un portavoce di Blumhouse ha anche dichiarato specificamente che "Linda Blair è stata consulente del prossimo film L'Esorcista". Se questo fosse confermato dai fatti, Blair si unirebbe alla co-protagonista Ellen Burstyn che interpretava la madre di Regan, Chris MacNeil, nel film originale.

Il primo film del1973 era basato sull'omonimo libro di William Peter Blatty , e da molti è ancora considerato come uno dei film più spaventosi mai realizzati nella storia del cinema. Per i pochi che non lo avessero mai visto, il film seguiva una giovane ragazza, Regan, che veniva posseduta da un demone. Complici le dell'atmosfere agghiaccianti e la lentezza snervante delle sequenze, unitamente alle immagini demoniache "qualitativamente" in anticipo sui tempi e alcune scene iconiche, come Regan che gira la testa al contrario o fa il ragno camminando all'indietro giù per le scale, può essere considerato come uno dei film più influenti del cinema horror e un vero tesoro nelle mani della Warner Brothers.

Sebbene ci siano ancora molte incognite sulla trama del nuovo film, la musica non dovrebbe cambiare troppo dal film originale: Si dice che seguirà un prete interpretato da Leslie Odom Jr., la cui figlia è diventata vittima di una possessione demoniaca. Questo evento lo spingerà a rivolgersi a Chris MacNeil per chiedere il suo aiuto, poiché è esperta in quel tipo di esperienza traumatica. Per questo motivo acquista maggior senso la possibile comparsa di Regan nel film.

Il personaggio di Blair non è comparso nel precedente sequel, The Heretic, dunque sarebbe bello vedere l'attrice tornare al personaggio per la prima volta dopo quasi 50 anni. Ricordiamo che Il nuovo film de L'Esorcista uscirà il 13 ottobre 2023, esclusivamente nelle sale e sarà la prima parte pianificata di una nuova trilogia.

Per adesso sappiamo solamente che, accanto a Odom Jr. e Burstyn, il sequel sarà interpretato da Ann Dowd , Lidya Jewett , Raphael Sbarge , Jennifer Nettles eOlivia Marcus. Chiudiamo lasciandovi con una piccola chicca, ossiam il trailer calssico del celebre film originale del 1973.

CLASSIC TRAILER


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
massimo mondelli

Questa volta struccata.

MisterB
Nicola

Secondo me sarà l'ennesimo film su possessioni demoniache che si perderà in mezzo all'oceano dei suoi simili, né carne né pesce. La presenza di Linda Blair non farà certo il miracolo. E sì, anche secondo me dobbiamo prepararci a un massiccio uso di CGI.

Ennio

L’esorcista rimarrà solo e soltanto uno

Il Robottino

Se fossi umano io, vedo che gli occhi non li hai...

Jaws 19

The Witch (VVitch), quello con Anya Taylor-Joy?? Visto non molto tempo fa e mi è piaciuto.

Jotaro

Si, epiteti memorabili.

Sistox v2

Avrai visto sicuramente the vvitch, se non lo hai fatto recuperalo. Guarda caso sempre sotto l'ala di a24

Sistox v2

Anche per il dissing alla madre del prete

E K

Eehh ne vuoi di cose. E poi gli sceneggiatori come fanno? Li vuoi costringere a fare bene il loro lavoro senza stratagemmi?

E K

La caduta dalle scale era la migliore presa in giro possibile.

E K

Ed ecco che il regista recupera l'attrice storica per alzare l'hype di un remake che non é un remake e che spingerá troppo sulla cgi (pronostico poco fiducioso, temo sará un film senza gloria).

Squak9000
Ratchet

L'esorciccio

Jaws 19

L'ultimo da poco presentato, con Joaquin Phoenix, mi ha spiazzato. Si parla delle prime impressioni ricevute.

Ed io, comunque, ADORO rimanere spiazzato, quando si parla di cinema.

Jaws 19

Diciamo che, sin dalla tenera età, il cinema ha esercitato quel fascino in me che negli anni è andato solo ad aumentare.

Anche lo spin-off del '97 (Un lupo mannaro americano a Parigi), secondo me, merita.

saetta

In questi film il sangue è semplicemente subordinato agli eventi così come la violenza

saetta

Concordo in pieno, Peele prima con Get out e poi con Noope con l'ormai mitico Kaluuya, credo che siano davvero a livelli molto alti, film che non dimentichi
Angosciante Midsommar di Aster non so come l'ultimo, che andrò a vedere

saetta
saetta
saetta

E per fortuna

saetta

Il primo credo che sarà insuperabile, mi aspetto l'esagerazione più assurda, ridicolmente assurda

Foffolo

Forse ti sfugge che era uscita la versione integrale al cinema mi pare nel 2000..... Che conteneva scene non presenti penso per censura nel 73....

Jaws 19
Jaws 19

Nello stesso periodo, ora che qualche ricordo affiora, avevo visto pure "Fenomeni paranormali incontrollabili", di cui recentemente ho visto il remake (passabile). Poi "Tentacoli" (gran bel film con una colonna sonora da brivido e indiretto antagonista dello squalo di Spielberg) che mi insegnò, mio malgrado, il terrore per le profondità marine. Da allora, io ho una fo***ta paura dell'acqua del mare. Nello specifico, di ciò che non posso/riesco a vedere. Se il fondo del mare non è abbastanza trasparente, io non entro in acqua. Per intenderci.

Kilani

E pensare che non ci sono neanche più le mezze stagioni e i cani sono migliori degli uomini.

Kilani
Jaws 19
Kilani

E non ci riuscirai. Magari un giorno vedremo un docufilm sul tuo suicidio. Dopo il danno, la beffa.

Foffolo

Mi ricordo che con un gruppo di amici andammo al cinema per vedere aldo giovanni e giacomo, sala piena, dirottammo sull'esorcista. Accompagnai a casa tutti con la mia macchina, tornai a casa mia e la notte ero solo perché i miei erano in montagna. Probabilmente l'escursione termica notturna o non so che ma tutta notte si sentirono rumori dal sottotetto che non avevo mai sentito. Maledii tutta notte di essere andato al cinema.

Mefistofele
Mefistofele
Nicola

Sta mania del reboot non è altro che l'ennesima prova che la vena creativa di Hollywood si è esaurita da un bel pezzo.
Oltretutto, l'esorcista ha avuto l'impatto che ha avuto proprio perché era uno dei primi del suo genere: non so se questo reboot saprà distinguersi in mezzo alle migliaia di film su possessioni demoniache usciti negli ultimi trent'anni.

DiRavello

ma se non esiste di0 come fa ad esistere il demonio scusa? sono entrambe invenzioni, sta tranquillo.

NOMC19

Linda Blair aveva recitato anche in "Riposseduta", film parodia de "L'esorcista" che vede lei e Leslie Nielsen come protagonisti.

Se non l'avete mai visto fatelo!

SteDS

Vero fa molto baci perugina, però non ha nemmeno torto

SteDS

Stessa cosa. Non solo l'argomento, tutta l'atmosfera del film è malata, le scene in ospedale, il preludio, un crescendo di angoscia che poi si tramuta in immagini terrificanti. Da bambino mi aveva spaventato, col senno di poi però, devo dire che il finale è qualcosa di potente e inaspettato, il bene vince, nonostante tutto.

Jaws 19

Vero, ma stiamo pur parlando di un film di mezzo secolo fa. Tutto il resto, recitazione, dialoghi e colpi di scena, è assolutamente da brivido e ancora oggi detta legge nel suo genere.

Jaws 19
Redvex

Si vede che non hai conosciuto la suocera della mia ex.......

Aristarco

E allora faglielo vedere sto squaletto

Jaws 19

No, non è assolutamente il loro genere. Si parla di horror d'autore.

L'ultimo di Peele l'ho visto un mese fa, al cinema. Non potevo rinunciarvi e non ha deluso le aspettative. Di solito non le coltivo mai, per tenermi lontano da cocenti delusioni, ma non è decisamente il caso di Peele. Anche Ari Aster viaggia sulla medesima (buona) strada, c'è da dire.

Jotaro
Jaws 19

Sì, compiuti da poco.

Jaws 19
Aristarco

Per me l'importante è che non ci sia l'uso di violenza e sangue fine a se stesso, perché così sono porcherie non horror, sono veramente curioso invece dell'ultimo di peele, aspetto che esca da qualche parte in streaming

Aristarco

Ma non hai detto che ha 10 anni?

Il Robottino
Jaws 19

Ho cercato, ma al momento ho trovato solo i "Thread" associati ai sistemi operativi. Informatica.

Il tuo discorso ha senso se vogliamo generalizzare, ma io che "divoro" letteralmente di tutto, ti posso confermare che il genere horror sta (forse) vivendo una nuova vita. Registi come Jordan Peele e Ari Aster, ad esempio, stanno proponendo materiale davvero molto interessante. Ho visto tutti i loro film (sono pochi, si parla di quasi esordienti) e ne sono rimasto positivamente colpito.

Dovresti provare a guardarne qualcuno.

giovanni cordioli

Ma certo, solo che mi annoierebbe a morte.
Tutto il genere "horror" ormai lo trovo semplicemente ridicolo.
Quelli che ancora mi fanno un certo effetto invece, sono i film di guerra, perchè parlano di cose vere e reali che possono succedere a tutti in un amen.
Anche in Iraq, Libia, Ucraina, e parecchi altri posti si sentivano "al sicuro" e poi abbiamo visto tutti comè andata.
Se ti intaressa su Youtube c'è un film molto inquietante, si chiama:
"Thread" ipotesi di soppravvienza.
Dacci un'occhiata, prima che lo facciano sparire, perchè va contro il clima militarista e guerrafondaio attuale.

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?