
Tecnologia 16 Feb
La crisi globale non sta risparmiando nemmeno Disney che con sorpresa di tutti ha annunciato di voler rivedere numero e tempistiche di distribuzione dei contenuti in streaming in seguito ai tagli dei costi che sarà operato prossimamente. La brutta notizia è che a essere particolarmente interessati saranno i franchise Star Wars e Marvel, ma cerchiamo di capire meglio che cosa intende fare Disney e la portata dell'intervento.
Marvel Studios potrebbe essere in prima linea in quest'opera di ridimensionamento e lo stesso Kevin Feige, il responsabile di Marvel, ha confermato che l'azienda intende pubblicare meno spettacoli su Disney+ e dilazionarli maggiormente nel tempo. Iger ha dichiarato che Disney desidera mantenere la medesima qualità dei contenuti ma la necessità di abbattere i costi richiederà dei compromessi.
Negli ultimi due anni la produzione di Marvel per Disney è stata piuttosto intensa, se consideriamo i 4 film e le 5 serie pubblicate nel 2021, seguite da altri 3 film e 3 serie TV nel 2022. Per quanto riguarda l'anno in corso, l'azienda aveva annunciato l'arrivo 5 serie Disney ma il taglio ai costi si farà immediatamente sentire e di queste solamente due sono al momento tra quelle confermate, ossia la seconda stagione di Loki e Secret Invasion, la nuova serie TV con protagonista Samuel L. Jackson. Le parole di Kevin Feige a riguardo sono piuttosto eloquenti.
Vogliamo che Marvel Studios e i progetti del MCU si distinguano davvero e si ergano al di sopra degli altri. Le persone lo vedranno man mano che ci addentreremo nella Fase 5 e 6. Il ritmo con cui pubblicheremo gli show di Disney cambierà per dare a ciascuno di essi la possibilità di brillare.
Nel frattempo Disney sta iniziando a ragionare sul ritorno cinematografico di Star Wars, franchise assente dai cinema ormai dal 2019, anno in cui è arrivato il terzo film dell'ultima trilogia, Rise of Skywalker. I nuovi piani dovrebbero essere annunciati in occasione della Star Wars Celebration di aprile, ma la situazione finanziaria colpirà anche questo franchise che dovrà di conseguenza fare i conti con le capacità produttive attuali.
Nel frattempo la saga ha arricchito il servizio streaming Disney+ con molti contenuti come le serie The Mandalorian, Andor, Obi-Wan Kenobi e The Book of Boba Fett, per non parlare degli spettacoli d'animazione come Bad Batch ma anche prodotti di nicchia come Visions, che si prepara alla stagione 2.
La riduzione dei costi non risparmierà nemmeno i progetti d'animazione di Disney per il grande schermo dopo le difficoltà riscontrate dalla divisione nel 2022, e visti i risultati non eccezionali di Lightyear di Pixar e di Strange World di Disney Animation, anche qui si vocifera un ridimensionamento temporale delle uscite e una diminuzione delle future produzioni.
Il recente annuncio di Disney dividerà quasi certamente gli utenti, poiché se una parte si dirà delusa da questa deriva, è innegabile che molti ritengano esagerato il numero di produzioni messe in campo, soprattutto per quel che riguarda l'MCU. Disney ha rassicurato sul livello qualitativo delle future produzioni, ma è innegabile che la direzione presa con alcune produzioni recenti, come Thor: Love and Thunder, sia altrettanto divisiva e abbia portato alla disaffezione di molti amanti del franchise. Nel frattempo DC Comics sta affilando le sue armi e i piani per i prossimi 10 anni del DC Extended Universe potrebbero arrivare proprio nel momento migliore.
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
robe da pazzi.
Finalmente anche loro si sono accorti che producono troppa roba Marvel all'anno giusto per far contenti i Marvel-fanboys che sanno pure quanti peli nel cul0 ha Iron Man.
Per fortuna ho i libri stampati negli anni '80 a casa.
Non sono un fan nemmeno dei disclaimer onestamente, ma se devo scegliere tra un avviso ad inizio film o la censura di un'opera... vada per l'avviso senza dubbi. Vedi cosa stanno combinando alle opere di Dahl rimaneggiate per non urtare le "sensibilità moderne".
Cheers
Follia.
Ma ieri con mio figlio abbiam guardato gli aristogatti su disney plus e c'é il messaggio di avvertenza che il film é violento e discriminante.
Follia.
Oramai ci sono troppi concorrenti nel settore streaming per avere tutti una fetta di utenti tale da fare guadagni. D'altra parte non è che la maggior parte degli utenti può pagare 5/6 abbonamenti al mese per vedere tutto.
Ormau pare chiaro, piaccia o no, che l'MCU abbia raggiunto il picco e che il declino sia iniziato.
Tra 2021 e 2022 quindi hanno prodotto 7 film e 8 serie tv.
Il tutto con il franchise Marvel e Star Wars: chi poteva immaginare che sarebbe corrisposto un calo di qualità e interesse?
Capisco. Peccato per la situazione, personalmente ho letto il fumetto che ero bambino ma mai avrei associato il gongoro ad una persona nera, sia perché ne avevo già viste sia perché non è attendibile un fumetto dove le papere parlano, hanno miliardi e vanno a giro mezze vestite come fonte che mi informa su come è la realtà delle cose.
E' presente un personaggio,appunto Gongoro, che è uno stereotipo del nero di un tempo e quindi per le nuove regole di oggi, inaccettabile.
Ovviamente il contesto della storia non viene preso minimamente in considerazione, ma solo il fatto che potrebbe triggerare qualcuno e quindi via, si cancella tutto. In pratica Disney, e gli USA in generale, stanno "bruciando" i libri che non sono in linea con il pensiero del "regime"... chi altri fece una cosa simile? :D
Cheers
Ti do in gran parte ragione, ma alcune serie come Loki, Moon Night, the Falcon e the winter soldier e sopratutto what if meritano di essere viste.
Discorso a parte per i film con cui hanno fatto un mezzo scempio...
Quindi i film di Wes Anderson, i classici Disney, i lungometraggi Pixar, i "primi" 3 film di star Wars, i Simpsons, Avatar, etc.. tutti questi non sarebbero capolavori... ok.
che hanno di male gli ultimi due capitoli?
Le moderne serie andrebbero riveste nella logica di uscita.... fare una serie che esce ogni 2 anni è al limite del frustrante per chi la segue....
Capisco l'alto budget, gli effetti ecc....ma in 4 anni anni di tutte le serie iniziate solo 1 ha avuto un seguito (il mandolariano)....
Tanto vale guardarsi serie 'vecchie' ma buone finite (ora sto guardando Madman)
Catalogo sterminato di capolavori?
https://uploads.disquscdn.c...
Speriamo migliorino i prodotti futuri con un calo del numero.
Finalmente ci sono arrivati. Gli ultimi film Marvel sono uno peggio dell'altro, ho fatto bene a fermarmi a endgame.
c'è anche altra roba e comunque al momento costa ancora meno di netflix e ci trovi magari 2 cose l'anno da vedere, invece su netflix manco una cosa l'anno...
Pochi ma buoni mi pare un'ottima strategia. Restano da vedere però le ripercussioni sul catalogo Disney+, con meno prodotti Marvel e Star Wars rischia di perdere attrattiva, non è che sia così esteso e ricco in definitiva. Forse investiranno maggiormente nei diritti di contenuti prodotti da terzi
Il problema non è Marvel o Star wars ma la qualità dei prodotti che stanno rilasciando ultimamente. Ne dovono fare meno ma di qualità allora si che forse ritornano interessanti
Licenziate Grogu
ok però adesso dateci la brutta notizia
due storie non verran pubblicate piu perche non conformi al nuovo corso disney. SE l'autore non si conforma e' out
Assafa'.
Non hai letto che la nuova politica "inclusiva" prevede che non vengano più ristampati gli ultimi due capitoli della "Saga di Paperone" di Rosa?
E che quindi Rosa ha detto che tanto vale non ristampare nulla visto che senza il finale non ha senso il resto.
Ovviamente decisione dovuta alla presenza di Gongoro (bombie the zombie) in quei capitoli.
Cheers
Quindi sono nel baratro, da 20 anni a questa parte avranno tirato fuori 5-10 buone idee e prodotto 300 show diversi di puro riciclaggio all'anno.
Come sarebbe che ha tagliato Don Rosa? E chi li disegna ora i fumetti?
Non che nei film ci sia tutta questa fantasia.
ha gia tagliato don rosa...avanti cosi speriam fallisca
Ed il mondo ringrazia!
Francamente non sono fan neanche di Star Wars.
Però The Mandalorian non è stato malvagio.
Per questo chiedevo.
Grazie.
Allora evito.
Tanto ho tanta altra roba in coda che non guarderò mai.
Come dicevo finché Disney+ perde centinaia di milioni all'anno, prima o poi si faranno sentire. Questo per quello che davano Netflix per spacciata e gli altri servizi come vincitori
ok il letame, ma c'è sempre chi lo guarda, mentre non so se si incentiva la gente a mantenere l'abbonamento, o a farne uno nuovo, se nemmeno ci sono i contenuti in arrivo
beh oddio, io sono amante sfegatato di clone wars, direi quasi fissato, ma la maggior parte della stagione due di bad batch sono da tagliarsi le ven3 per lungo, gli unici episodi belli sono stati quelli con cody e i due del senato, il resto sono dei filler che sono sempre
La squadra ha una missione dal lucertolone
tutto va a rotoli
omega fa la dora l'esploratrice di turno e fa venire i senti di colpa alla squadra di come non sia giusto procedere in un determinato modo
tutto si sistema e si completa la missione o la missione non è più una priorità
Poi ovvio che si tratta di una mia opinione personale, non metto in dubbio che possa essere l'1% del 99% di persone a cui piace.
Li hanno girati tutti assieme e poi anni di post produzione e rimontaggi. Normalmente si girano sempre più scene che quelle che servono per stare tranquilli.
Meno str0nz@te insomma
Stanno cercando di spiegare i cloni e la loro esistenza e di come verranno trattati dall'Impero.
Fossi in te eviterei, o guarderei solo gli episodi che fanno da "trailer esteso" di Mando. La sensazione che avevo alla fine di ogni episodio (esclusi quelli col mandaloriano) era di aver buttato del tempo
Se devono fare film come quelli dell'ultima trilogia possono pure smettere di farne xD
Sulle serie alternano troppo tra buone cose con qualche capolavoro e ciarpame dimenticabile
Ad oggi, non ho visto l'episodio di mercoledì ancora, non riesco a sbilanciarmi sul livello di questa stagione. Al contrario la prima l'ho apprezzata tantissimo
Guardabile ma nulla di stravolgente. Se sei fan del franchise non ti dispiacerà.
E anche piacevole da guardare
Mi spiace che il tuo medico ti abbia obbligato a guardarla...
A me piaceva leggere Topolino
Fa veramente sch1fo, e te lo dice uno che Mandalorian più o meno lo ha guardato e apprezzato eh.
Ok ma il primo Iron Man non ha la stessa mole di costumi, ambientazioni, effetti prestetici, ecc. di un film come Star Wars. Per fare un altro esempio: quanto ci hanno messo a fare un film come il Signore degli Anelli? Di sicuro più di un Iron Man 1 qualsiasi (con tutto il bene che possa volere a quel film, che mi piace).