Constantine e Io sono Leggenda, partono i lavori per i sequel

16 Febbraio 2023 44

Ci sarà finalmente un sequel di Io Sono Leggenda, il film d’azione/horror/survival con Will Smith del 2007: fa parte di un’iniziativa più ampia, che riporterà la società di produzione Weed Road di Akiva Goldsman a collaborare con Warner Bros., tramite un contratto cosiddetto “first look”, in cui un distributore ha la possibilità di visionare per primo il progetto di una società e decidere se finanziarlo o passarlo ad altri. L’accordo mette sul tavolo anche un sequel di Constantine, il film del 2005 con Keanu Reeves sul personaggio dei fumetti DC Hellblazer (il cui nome reale è, appunto, John Constantine).

Goldsman con la sua Weed Road ha lavorato per diversi anni con MGM, ma prima ancora è stata partner di Warner Bros. per circa vent’anni. Il cambiamento (o ritorno al passato, se vogliamo) è apparentemente una delle tante conseguenze della profonda ristrutturazione ai vertici avvenuta negli scorsi mesi - la stessa che ha decretato la cancellazione di diversi progetti legati all’universo DC e un suo ambiziosissimo piano di rinascita capitanato da James Gunn.

Per il momento non ci sono molti dettagli concreti sui due film. Per quanto riguarda Io sono Leggenda, si conferma la presenza nel cast di Will Smith, che a quanto pare sarà affiancato da Michael B. Jordan. L’idea è di ambientare il sequel diversi decenni dopo l’originale, e di basarsi sul famoso finale alternativo in cui (SPOILER) il personaggio di Will Smith sopravvive e si scopre che gli infetti sono senzienti. I responsabili hanno detto che il film attingerà sia alla storia originale di Richard Matheson sia a The Last of Us, di cui Goldman si è dichiarato “ossessionato”.

Constantine invece sarà realizzato in collaborazione con JJ Abrams, e vedrà il ritorno di Keanu Reeves, che si è sempre dichiarato interessato a riprendere il personaggio. In effetti pare che sia stata proprio l’insistenza dell’attore a convincere finalmente Warner a procedere. Reeves e Francis Lawrence, che è stato scelto come regista, sono stati definiti molto coinvolti nello sviluppo della storia fin da subito. La sceneggiatura sarà scritta da Goldman stesso.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Esatto, che delusione

T. P.

vero

dan

io l’ho trovato sciocco.
se nel libro avessimo avuto un finale assurdo l’avrei capita la scelta. andare a cambiare qualcosa che di suo già funzionava alla perfezione lo trovo insensato.
ma vabè, sono opinioni

matteventu

Si trova su YouTube, e forse anche nei contenuti speciali della versione DVD/BD.

matteventu

Onestamente non vedo nessun problema con il finale del film.

Okay non sarà uguale a quello del libro, ma non vedo il problema in ciò, è comunque un finale che ci sta perfettamente con il resto del film.

1984

ho apprezzato Constantine soprattutto per la colonna sonora degli a perfect circle

gioboni

Parlando di Io sono leggenda, se non ricordo male, il finale "alternativo" qui descritto non era in realtà la vera storia narrata nel libro?

R4nd0mH3r0

Ci sono rimasto male quando hanno troncato la serie senza nemmeno dargli un finale

R4nd0mH3r0

John constantine
Johnny mnemonic
John wick
Johnny silverhand

Un po' di fantasia Keanu....

rsMkII

a me è sempre piaciuto l'agente smith

rsMkII
rsMkII

non ho capito cosa intendi

rsMkII

Anche gli zombie secondo me

Federico

tutti questi. Non sono un cinefilo, sto bene anche senza.

Maurizio

Ormai gli attori sono invecchiati ...

Il Robottino

Scandalo no, ma avendolo visto per caso quando lo hanno fatto in TV, immagino che quella versione sia andata per la maggiore tra il gentile pubblico.

Davide

a me sono piaciuti molto tutti e due, in special modo Constantine.

SteDS

sinceramente ricordo un solo finale nessuna scena post-crediti ma potrebbe essere... non sempre guardo i titoli di coda

Jotaro

All'epoca lo vidi li, il finale alternativo.
Però son dei bei p*rac*li a farne un altro.

franky29

Per me io sono leggenda va bene così come è

Sarcastico? Comunque sia, non li ritengo capolavori, però li ho trovati entrambi più che godibili. Classici filmetti da magnata di popcorn compulsiva, niente di più. Ma godibili.

Migliorate Apple music

Io sono leggenda ha un finale alternativo dove Smith non muore

Franz 451

2008....
e pensare che era ieri quando lo visto al cinema con i amici...

Paolo Giulio
L’idea è di ambientare il sequel diversi decenni dopo l’originale, e di basarsi sul famoso finale alternativo in cui (SPOILER) il personaggio di Will Smith sopravvive

Questa cosa mi risulta ancora non certa (nonchè un qualcosa per chi ha visto la versione digitale con il contenuto aggiuntivo della scena in questione). Poi, vedremo... ci sono giusto un 2/3 anni da aspettare... ^_^

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Insomma, due porcate più dei precedenti (specialmente Io sono leggenda).

GioCarro

Bene, questi due film mi piacquero molto, spero in due belle produzioni per i sequel.

rsMkII

Il libro era molto diverso, non voglio paragonarli, ma di sicuro il finale aveva un suo perché, mentre qui era una mezza c4gatina... E il finale alternativo era presente anche sul dvd/bluray, quindi non griderei allo scandalo

dan

ci sarà finalmente un sequel di Io Sono Leggenda
no, non doveva esserci un seguito e il primo film non doveva avere quel finale.
io sono leggenda è un libro stupendo con un gran finale, perché continuare a violentare queste opere? almeno cambino il titolo.

rsMkII

parli del trono di spade?

Ocram

Constantine la serie era stupenda.

Il Robottino

Eh no, se nel primo film, Smith diventa carbonella(o poltiglia) insieme agli urlatori che gli hanno invaso casa illegalmente, non mi tiri fuori il finale alternativo. Quello ho visto e quello prendo per buono. Grazie di avermi letto.

Federico

Altri film che non vedrò. Sempre che n giorno lontano non siano gratis sullo smartphone e io seduto sul trono in relax

Andreoid

Nell'articolo parlano del finale alternativo (dove will Smith sopravvive). Ora, sono passati anni da quando è uscito, però ho la vaga impressione di aver effettivamente visto due finali. Forse uno appariva post crediti?

rsMkII

Scrivendo un commento ho scoperto che è uscito 9 giorni prima di Breaking Bad...
Magari non vi interessa ma ormai volevo scriverlo

https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII
rsMkII

Magari nel seguito non ci sarà lui

rsMkII

Ammetto che se ci penso inizio a temere
https://media4.giphy.com/me...

Tommers0050

will smith sopravvive e decide di diventare transgender fluid, affronterà il patriarcato e gli etero CIS diventati nel frattempo zombie e libererà il mondo a suon di parrucche blu

SteDS

Grazie cara

Marcomanni

“ L’idea è di ambientare il sequel diversi decenni dopo l’originale, e di basarsi sul famoso finale alternativo in cui (SPOILER) il personaggio di Will Smith sopravvive”

Senza considerare che ci si poteva arrivare anche senza leggere l’articolo.

Jotaro

E gli zombi ci restano pure male.

SteDS

Non riesco a immaginare un seguito per Io sono leggenda, sembrava una storia chiusa. Forse Will Smith riprende vita e va in giro a schiaffeggiare gli altri zombie?

Giulio
Jotaro

Ne sentivo il bisogno, un intimo bisogno.
\s

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download