One Piece: la serie sbarcherà su Netflix nel 2023, è ufficiale

30 Gennaio 2023 44

Netflix ha confermato che l'adattamento live action di One Piece arriverà sulla piattaforma nel corso del 2023, senza però specificare in che parte dell'anno. Si tratta comunque di una conferma molto importante, dal momento che sino ad ora non era chiaro neanche l'anno in cui l'opera sarebbe sbarcata su Netflix, a oltre 2 anni dal primo annuncio.

Il cast è stato annunciato diverso tempo fa e include Iñaki Godoy nel ruolo di Ruffy, Mackenyu in quello di Zoro, Emily Rudd sarà Nami, Jacob Romero Gibson interpreterà Usopp e Taz Skylar vestirà i panni di Sanji. Dalla composizione della ciurma possiamo capire che le parti della trama trattate dalla prima stagione saranno proprio quelle iniziali, probabilmente entro i primi 100 capitoli del manga (ora a quota 1073) che coprono gli eventi di Arlong Park e Rogue Town (quest'ultima parte potrebbe essere proprio l'ideale per il fine stagione).

In attesa di conferme ufficiali, vi ricordiamo che gli scorsi mesi sono stati molto importanti per One Piece, a cominciare dalla pubblicazione del film One Piece: Red, passando poi per il ritorno videoludico del mondo immaginato da Eiichiro Oda con il rilascio di One Piece Odyssey, senza dimenticare lo sviluppo delle vicende raccontate dal manga e riprese anche dell'anime.

Il manga, in particolare, ha impresso una forte svolta alla narrazione, andando a stravolgere completamente il ritmo di una serie che per diverse decine di anni è sempre stata più lenta e compassata. Ora One Piece ha ingranato la quinta e con esso tutti i progetti che gli sono legati: speriamo che la serie live action riesca ad offrire qualcosa di diverso rispetto a quanto proposto da Netflix con altri adattamenti, come nel caso dello sfortunato Cowboy Bebop.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

"La produzione è affidata a Tomorrow Studios, che in passato ha realizzato l'adattamento live action di Cowboy Bebop"

Direi quindi che ci sono buone possibilità per un Dragon Ball Evolution la vendetta ma anche il live action sui Cavalieri dello Zodiaco promette bene in tal senso.

trueogre

ma perchè Luffy ha le scarpe???????????????

lucas

Bha, mi chiedo chi senta il bisogno delle live action, a mio parere gli anime danno molta più libertà di rappresentazione, 'effetti speciali' e lasciano più spazio alla fantasia.

Ma se nel caso del passaggio da libro a film si cambia del tutto la tipologia di intrattenimento (non tutti hanno pazienza di sobbarcarsi migliaia di pagine) nel passaggio da anime a live action sempre di un contenuto audiovisivo si tratta, dove se l'anime può essere godibile l'altro è proprio tempo sprecato che sminuisce l'opera originale.

L’anime è sempre meglio di qualsiasi prodotto. Anche i lettori di Tolkien preferiscono il libro alla trilogia di Jackson. Raramente una trasposizione supera l’opera letteraria.

Bastasse quello... Dai live action degli anime raramente esce qualcosa di decente. Ho visto i parte dei film su Full Metal Alchemist e Rurouni Kenshin, tempo buttato, meglio l'anime.

Rufus

Ok mi ci vuole il Gentodiciottooooooooooooooooo !!!

Su Netflix vi consiglio Kotaro abita da solo

Dark!tetto

Non so se ci sono tutte le puntate su crunchyroll, la narrazione è lenta, ma di qualità uguale e a tratti anche superiore a quella di naruto. La differenza è che non ci sono filler, ma come detto avanza molto lentamente. Personalmente preferisco vederle sub ita e in questo caso OnePiece in Italiano perde molto, cosa che con naruto è meno evidente.

Concessa https://uploads.disquscdn.c...

Visto i fans di tutto il mondo che amano One Piece, è più che legittimo che un’azienda come Netflix tiri fuori un live action. Peccato che trasporre un manga che ha un grande seguito è una lama a doppio taglio perché nel migliore dei casi spaccherà in due la critica. Nel peggiore si prenderà uova marce

L’errore principale di questa trasposizioni di manga/anime è di non utilizzare cast e regia giapponesi che sono gli unici (per la loro passione e per la loro conoscenza del manga, oltre al fatto che i personaggi sono jap a parte rare eccezioni come Usopp) a poter dare dignità al prodotto (anche il live action di Bleach non è male).
Basti pensare ai lavori che hanno tirato fuori con prodotti low budget.

Rufus

Adesso ho paura, concedetemi un pò di paura.

Io la guardo su nif team. La seguo da molti anni e la trovo unica nel suo genere. Non ci sono filler ma la storia avanza molto molto molto lentamente.

Ma già vedendo il cast mi viene da ridere. Zoro e Sanji sono imbarazzanti.

Cloud387

Mamma mia non so cosa possa uscire (poi personalmente l'anime non mi ha mai attirato)

Il contesto artistico di questo è a mio avviso non convertibile in una serie live action, stride troppo tutto.

Tralasciando i risultati, death note è ancora adattabile ad un contesto real life idem cowboy bebop è una serie sci fi che può essere trasportata con attori in carne e ossa (poi il fatto che non abbiano entusiasmato è un altro pai odi maniche)

PilloPallo

Mettiamola così: ci sono titoli che sono più fattibili rispetto agli altri. Per esempio death note ci può stare, ma one piece, secondo me, verrà una porcheria

untore

L’adattamento di Death Note ha fatto cagherrimo. L’unico decente che ho visto fin’ora è stato quello di Tokio Ghoul. Cowboy Bepob nemmeno ci ho provato dopo il trailer e non credo guardaró questo.

Marco.27
Rdl13
Marco.27

Ma se uno volesse guardare la serie manga, c'è da qualche parte? Ne vale la pena?

Dragon Ball evolution sei tu?

PilloPallo

Infatti queste cose non vanno guardate, ti rovinano totalmente. Gli anime rendono solo come anime, in altre salse non possono che perdere totalmente il loro spitiro

Ho paura, tanta paura

Jotaro

Ma almeno i doppiatori, come Campaiola si salvano? Lo spero altrimenti si tradisce il personaggio e il pubblico.

Liam McPoyle

Cosa vuol dire basato "based" che leggo spesso ultimamente?

Davide

Sarà una c4g4t4 come Death Note. Vorrei non averlo guardato

Il Robottino

In realtà dall'immagine di copertina, fa il saluto romano, quindi in contro-tendenza al solito. Si passa da un estremo all'altro.

stefano colnaghi

Ma mettete la serie animata piuttosto!

Ritornoalfuturo

no no. da fonti attendibili sarà un nano cinese etero operato per poi diventare alta e binda e bisex, ma visto la parte che deve affrontare cambia sesso e colore.
intervistato dice che vuole fare un'operazione per cambiare colore della pelle in base agli insulti e il colore degli sputi

MK50

Da sempre esistono film e serie TV tratti da libri e romanzi... Non vedo quindi quale sia la differenza se anzichè da un libro o da un romanzo il prodotto in questione venga tratto da un fumetto, un manga, un videogioco, e così via.

Account usato

Speravo de morì prima

Ritornoalfuturo

a chi ?

Basato

Protagonista bianco? Impossibile, fake.

T. P.

tutti li stiamo prendendo!!!

che cast stellare!!!
ahahhahah

Bibbidibobbidibu

E Usopp da Ghali!

T. P.

e zoro un fedez ancor più giovane!

Migliorate Apple music

Gli adattamenti ci sono sempre stati... Netflix butta fuori un sacco di serie originali...

Paolo Giulio

Credo la scanserò assai facilmente...

l.nice

Ma inventarsi qualcosa di nuovo no? Sempre serie ispirate a...

Bibbidibobbidibu

Sanji è interpretato da Eminem all'età di 23 anni.

Riku

A sto punto mi aspetto prima o poi un live action su Naruto.

R4nd0mH3r0

peggio di Welma non potrà essere di certo. O forse no?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023