Oscar 2023: ecco la lista completa delle nomination

24 Gennaio 2023 75

Si è conclusa la breve cerimonia d'annuncio delle nomination agli Oscar 2023, un evento tenutosi al Samuel Goldwyn Theatre di Beverly Hills, che è stato trasmesso in diretta su Youtube. E non sono mancate le sorprese! Volete qualche anticipazione prima di procedere alla lista completa?

Alla guida troviamo il film Everything Everywhere All at Once, il quale ha ottenuto la bellezza di 11 nomination. All Quiet on the Western Front e The Banshees of Inisherin seguono con nove nomination ciascuno. I blockbuster Top Gun: Maverick e Avatar: The Way of Water hanno ottenuto entrambi le nomination per il miglior film. Passando alla musica, sia Rihanna che Lady Gaga sono state nominate nella categoria miglior canzone originale, rispettivamente per i brani di Black Panther: Wakanda Forever e Top Gun: Maverick.

Ma ci fermiamo qui lasciandovi alla lista completa delle candidature, ricordandovi che la cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 12 marzo.

CANDIDATURE OSCAR 2023

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Austin Butler, Elvis
  • Colin Farrell, The Banshees of Inisherin
  • Brendan Fraser, The Whale
  • Paul Mescal, Aftersun
  • Bill Nighy, Living

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Brendan Gleeson, The Banshees of Inisherin
  • Brian Tyree Henry, Causeway
  • Judd Hirsch, The Fabelmans
  • Barry Keoghan, The Banshees of Inisherin
  • Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • Cate Blanchett, Tár
  • Ana de Armas, Blonde
  • Andrea Riseborough, To Leslie
  • Michelle Williams, The Fabelmans
  • Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Angela Bassett, Black Panther: Wakanda Forever
Hong Chau, The Whale
Kerry Condon, The Banshees of Inisherin
Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu, Everything Everywhere All at Once

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE

  • Guillermo del Toro’s Pinocchio
  • Marcel the Shell with Shoes On
  • Puss in Boots: The Last Wish
  • The Sea Beast
  • Turning Red

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • All Quiet on the Western Front
  • Bardo, False Chronicle of a Handful of Truths
  • Elvis
  • Empire of Light
  • Tár

MIGLIOR COSTUME

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • All That Breathes
  • All the Beauty and the Bloodshed
  • Fire of Love
  • A House Made of Splinters
  • Navalny

MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO

  • The Elephant Whisperers
  • Haulout
  • How Do You Measure a Year?
  • The Martha Mitchell Effect
  • Stranger at the Gate

MIGLIOR MONTAGGIO

  • The Banshees of Inisherin
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • Tár
  • Top Gun: Maverick

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • All Quiet on the Western Front
  • Argentina, 1985
  • Close
  • EO
  • The Quiet Girl

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA

  • All Quiet on the Western Front
  • The Batman
  • Black Panther: Wakanda Forever
  • Elvis
  • The Whale

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Applause, Tell It Like a Woman
  • Hold My Hand, Top Gun: Maverick
  • Lift Me Up, Black Panther: Wakanda Forever
  • Naatu Naatu, RRR
  • This Is a Life, Everything Everywhere All at Once

MIGLIOR FILM

  • All Quiet on the Western Front
  • Avatar: The Way of Water
  • The Banshees of Inisherin
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fabelmans
  • Tár
  • Top Gun: Maverick
  • Triangle of Sadness
  • Women Talking

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • All Quiet on the Western Front
  • Avatar: The Way of Water
  • Babylon
  • Elvis
  • The Fabelmans

MIGLIOR CORTO D'ANIMAZIONE

  • The Boy, the Mole, the Fox and the Horse
  • The Flying Sailor
  • Ice Merchants
  • My Year of Dicks
  • An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It

MIGLIOR CORTO LIVE ACTION

  • An Irish Goodbye
  • Ivalu
  • Le Pupille
  • Nightride
  • The Red Suitcase

MIGLIOR SONORO

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

  • All Quiet on the Western Front
  • Avatar: The Way of Water
  • The Batman
  • Black Panther: Wakanda Forever
  • Top Gun: Maverick

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • All Quiet on the Western Front
  • Glass Onion: A Knives Out Mystery
  • Living
  • Top Gun: Maverick
  • Women Talking

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • The Banshees of Inisherin
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fabelmans
  • Tár
  • Triangle of Sadness

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
smarties

Visti quasi tutti e la Banshees è un buon film di interpretazioni, la biografia di Spielberg un buon lavoro di introspezione, Everything etc. è fantascienza comica, l'altro fantascienza, o action puro! Insomma è come cercare di scegliere tra cose diversissime, impossibile, non sono nemmeno lo stesso genere. E' una cavolata mettere 10 film in nomination, una volta erano molti di meno

Super Mario Bertozzini

Si ma quelli sono effetti speciali in quanto ricreati artificialmente.
In Top Gun, a parte qualche esplosione di aereo in CGI e la scena in cui il Darkstar fa volare il tetto della casupola all'ingresso dell'aeroporto, ricreata, che effetti speciali ci sono?
È bellissimo perché ci sono le riprese da dentro gli aerei, si percepiscono le accelerazioni e si vedono le superfici di controllo muoversi per manovrare laereo, ma è come se i POV degli airshow fossero effetti speciali.
È semplicemente la realtà in tutta la sua spettacolarità.

Francesco Venturini

quindi riempire una vasca di 200 metri e riprodurre il titanic o far esplodere il un aereo come in tenet? forse abbiamo idee diverse, ma per me sono effetti speciali, il fatto che sono meno "artificiali" non li rende meno speciali

Super Mario Bertozzini

Che il risultato visivo finale sia incredibile e senza precedenti è fuori di ogni dubbio. Quello che trovo ironico è che vengano catalogati come effetti speciali, quando in realtà di speciale, per come è inteso nel mondo del cinema, hanno ben poco.

matteventu

A me non è piaciuto proprio per niente.

Migliorate Apple music

guarda non ti preoccupare che te li lascio felicemente i film di Tollywood, Kollywood, Mollywood e Sandalwood, non te li vengo mica a rubare.

Migliorate Apple music

Chi se lo sarebbe mai aspettato...
Devi capire che per un "anti woke" Hollywwod = quello che odia nel più profondo del cuore, poi se quel che dice è vero oppure no son dettagli, intanto però deve dirti che I film indiani sono migliori perchè non ci sono woke .

Francesco Venturini

semplice, li prende il direttore degli effetti speciali del film (tutti i film di hollywood ce l'hanno) che ha diretto i tecnici che hanno montato/progettato le telecamere che sono a bordo e opportunamente diretto i piloti per poter avere quelle rese a schermo.
Sicuramente sono più speciali gli effetti "reali" di questo film che di altri, non trovi?

Ciao000

Mentre scrivevo la lista dei nomi ero sicuro mi stessi dimenticando qualcuno, Crimes of the future è un capolavoro senza dubbio

Super Mario Bertozzini

Da mai.
Il problema è che in Top Gun di effetti speciali ce ne sono, a mio modo di vedere, pochi rispetto ad altri film (e ottenuti perlopiù in CGI), visto che le riprese sono state fatte facendo volare i Super Hornet... li potremmo chiamare effetti reali?
A meno che l'oscar non lo piglino gli ingegneri della McDonnell Douglas e i piloti della marina, mi sembra un po' una nomination fuori luogo.

Francesco Venturini

da quando effetti speciali = CGI?

Super Mario Bertozzini

Interessante la nomination di Top Gun per i migliori effetti speciali, quando in realtà ce ne sono pochi, considerando che la quasi totalità delle scene sono state girate con delle telecamere sugli F18.
Infatti me lo sarei aspettato in lista per la miglior fotografia, visto che era qualcosa che nessuno nella storia aveva mai pensato di fare.

Paolo Giulio
kanna mustafa

Per questo anno stranamente si ed ero sorpreso ma il trend in generale è quello vedasi l'MCU che si azzoppa da solo e quel flop di rings of power

kanna mustafa

Quello perchè cinematografia indiana = Bollywood all' estero quando in realtà è da un decennio che in India le altre industrie cinematografiche ( Tollywood, Kollywood, Mollywood e Sandalwood) hanno surclassato Bollywood e la loro roba trita e ritritata, le altre industrie sono meno conosciute all' estero ma ogni anno che passa tirano fuori capolavori con budget minuscoli rispetto a Bollywood e Tollywood. Esempi :Jai Bhim ( quasi candidato all' oscar),Gargi, Vikram, Ponniyin Selvan part 1 , RRR, Bahubali 1 e 2 , FIR, Mahaan, Kadaisi Vivasayi , Sita ramam( se lo avesse fatto Hollywood vincerebbe premi su premi)

Slade

Ma sono sempre gli stessi tre film che si contendono praticamente tutti i premi...
E comunque davvero ho visto delle nomination per wakanda forever?

Slade

è brutto?

PG
rsMkII

"Il più brutto film di quell'epoca oggi potrebbe stare benissimo in queste liste."
non credo proprio

rsMkII

Perché a quanto pare pensavano che gli altri fossero migliori, no?

MatitaNera

Storia vecchia. Ad ognim modo quando c'è una scelta c'era sempre una scelta migliore.

Francesco Ardizzoni

in nomination ci sono solo blockbuster, mentre film meravigliosi che meriterebbero ALMENO la nomination non compaiono solo perché hanno incassato poco, come crimes of the future, the northman

Francesco Ardizzoni

pare che 8 miliardi di persone si siano dimenticati di quel capolavoro di cronenberg che è crimes of the future

Ikaro

Semplicemente il cinema cambia come cambia la società, prima la società andava più a "rilento" e quel tipo di film andava incontro alle esigenze del pubblico... Non penso che oggi ci sia meno passione, i film d'autore li trovi uguale, semplicemente prima si andava al cinema per l'esperienza anche perché non era cosa da tutti, oggi per lo più per passare il tempo/svago

Castoremmi

Gli spiriti dell'isola

Paolo Cocci

L'ho vista grazie. Chiaro che ci sia parte puramente cinematografiche ed inventate, ma io parlo proprio del film, l'ho trovato veramente di basso livello narrativo.

Ikaro

Non vedo Willyno

saetta

E molti dicono che il cinema è morto o inutile....forse è inutile chi lo dice....

Migliorate Apple music
Patrizio Battemano

Oddio anche quello di del toro non è che sia un granché, certe scene sono veramente cringe

P€ggiori55im0
Paolo Giulio

A ME, The Fabelmans ha fatto proprio "pooop" a manetta; autoreferenziale e volutamente artefatto, manco lo metto nello stesso universo di The Banshees... poi, VERO, è uno "spottone" per il cinema "che piace" in quel di Hollywood... ma non vedo quale premio possa portare a casa; PER CERTO non quello di miglior film o miglior regia, se si parla di cinema, obv... se poi c'è il discorso "diamolo a mr ET", allora alzo le mani... ma stiamo parlando d'altro. Posso vedere un premio al miglior attore a The Whale, ma gli hanno già dato abbastanza premi in giro... non so se gli fanno fare il "bis" anche agli Oscar... poi, boh, c'è SICURAMENTE anche tanta "politica cinematese" che può "indirizzare" cose che sembrerebbero palesi.

mg787878

Ma The Fabelmans ad esempio è un film cucito su misura per portare a casa premi per gli Oscar e c'è dietro un certo Steven Spielberg,poi come sempre i premi sono anche una questione "politica" ,senza voler dare una connotazione per forza negativa alla cosa:)

mg787878

Si merita molto,tra altro parte in un genere cinematografico e finisce in tutt'altro,cosa che ha me piace sempre in un film,come in tre manifesti a un finale a un finale "sospeso" quasi troncato,cosa che a me piace ma qualcuno potrebbe trovare legittimato fastidio e incompiuto:)

Paolo Giulio

PERSONALMENTE non mi ha fatto impazzire, ma è indubbiamente un bel film... chiaro che, se si è abituati a quella melma che sono i cinecomics o ai cinepanettoni, 'sto film risulterà un mattone di dimensioni cosmiche... ma, appunto, questo è CINEMA (e pure di un certo livello). Poi, per intrattenere, chiaramente ci si può rivolgere anche ad altro.
La tripletta di "In Bruges" (regista + i 2 attori) è onestamente sopra una DECINA di spanne ad ogni altro candidato...
FIDATI: incetta di premi... attori protagonisti e non, regia e film in assoluta scioltezza. Fotografia e montaggio, idem. Non vedo proprio chi potrebbe impensierirlo.

Tralasciando che ho un debole per i Paesi anglosassoni in quanto adoro le lande scozzesi e i paesaggi dell'Irlanda e in generale mi piace la gente e gli attori inglesi, ho dato un'occhiata al trailer, roba di pochi secondi e l'ho staccato e penso che mi piacerà tantissimo. Ma poi è il regista di tre manifesti a ebbing missouri, non può sbagliare.

mg787878

A ok avevo frainteso pensando non avessi visto i candidati di quest'anno,Wakanda non c'entra nulla con gli altri film davvero pessimo, Maverick molto bello nel suo genere ma non è un film da oscar,mia modestissima opinione i 3 candidati forti sono The Fabelmans, Everything everywhere e The Banshees of Inisherin:)

Che c'entrano i documentari? Devi attenerti a delle regole se fai dei film sugli aerei da guerra altrimenti ti esce fuori una roba alla fast and furious. Adesso non ricordo il film perché l'ho visto diversi mesi fa ma quale sarebbe la ragione plausibile per non utilizzare i droni?

mg787878

Film molto particolare, come lo era tre manifesti a ebbing missouri,non sarebbe scandaloso se vincesse molti premi, però sono il resto non lo definirei fuffa,ci sono film diversi ma altrettanto validi:)

greyhound

bhe è un film non un documentario, comunque lo spiegavano nel film perche non potevano usare dei droni per quella missione.

The Fabelmans finora è il mio film preferito del 2022 ma ne devo vedere almeno altri 5-6. Ho visto lo stop-motion di Del Toro (bellissimo), Avatar (grande esperienza visiva), Maverick (mi è piaciuto come film adrenalinico), Wakanda forever (non mi è piaciuto per niente), The Batman (tecnicamente indiscutibile ma non mi è piaciuto come narrazione). Vedrò Tàr, il film con la Blanchett, il film con Fraser e il film con Farrell ma secondo me Spielberg ha tirato fuori un gioiello.

mg787878

Immagino che tu stia trollando, molti dei candidati esulano completamente da temi attivismo o mode del momento, certo bisognerebbe vederli per saperlo.....

greyhound

ma dai, era la copia del primo

mg787878

The Fabelmans e The Banshees of Inisherin trasudano di passione per il cinema, ovviamente bisogna vederli per poterli giudicare:)

ho preso un'annata a caso il 1950 ed è incredibile come ogni singolo film sembri un capolavoro.
Ladri di biciclette, tutti gli uomini del re, l'ereditiera, poi gli altri mai sentiti nominare ma son sicuro che siano comunque bellissimi. Il più brutto film di quell'epoca oggi potrebbe stare benissimo in queste liste.
Forse c'era più passione, si voleva davvero trasmettere qualcosa e ogni fotogramma di quei 35mm era una splendida fotografia. Perchè che cos'è il cinema se non un insieme di tante fotografie che scorrono velocemente.

non l'ho visto ma ne ho sentito parlare bene

Ratchet

'O scarrafone

matteventu
matteventu
biggggggggggggg

All Quiet on the Western Front mi ha discretamente annoiato.
Top Gun 2 più o meno idem.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto