
Articolo 30 Dic
Prime Video e Disney hanno fatto la stessa mossa con le loro produzioni in arrivo nel 2023, e poteva Netflix essere da meno? Assolutamente no, infatti ha da poco pubblicato una video-anteprima dove ci vuole mostrare alcuni tra i contenuti più importanti in arrivo durante l'anno in corso. Non solo potremo vedere le prime sequenze, ma all'interno del video sono state svelate anche molte date d'arrivo delle produzioni più attese.
Prima di passare alla visione della clip, vi riportiamo come prima cosa la lista delle produzioni anticipate più importanti in ordine d'arrivo. Saltiamo solamente le uscite relative a gennaio e febbraio, di cui vi abbiamo parlato nei due speciali a cadenza mensile e che vi riproponiamo a seguire.
In Luther: Verso l'inferno, epica continuazione della premiata saga televisiva reimmaginata per il cinema, un cruento serial killer terrorizza Londra mentre il brillante detective caduto in disgrazia John Luther (Idris Elba) si trova dietro le sbarre. Tormentato per non essere riuscito a catturare l'efferato cyberpsicopatico che ora lo perseguita, Luther decide di evadere di prigione per portare a termine il lavoro con ogni mezzo necessario. Nel film recitano anche Cynthia Erivo, Andy Serkis e Dermot Crowley, che torna nel ruolo di Martin Schenk.
Il sequel della commedia poliziesca con Adam Sandler e Jennifer Aniston ha finalmente una data d'arrivo e per l'occasione Netflix ha anche svelato alcuni dettagli sulla storia. Ambientato poco dopo il primo film, il sequel seguirà nuovamente gli Spitz mentre lavorano per mantenere a galla la loro agenzia investigativa privata. Inebriati dai brividi della caccia del primo film, la coppia ha deciso di dedicare la propria vita a risolvere insieme i crimini ma sfortunatamente sembra che gli affari non vadano a gonfie vele. A peggiorare le cose, il loro amico, il Mahajara (Adeel Akhtar), viene rapito durante il suo stesso matrimonio, portando la coppia a un altro inseguimento selvaggio contro un criminale sconosciuto.
Questo film Thriller vedrà protagonisti Jennifer Lopez e Joseph Fiennes, che avrà il ruolo del malvagio di turno. The Mother segue un'ex assassina (Lopez) che vive in un freddo isolamento per sfuggire al suo passato. Una delle misure che ha preso quando è scappata dalla sua vecchia vita è stata quella di dare via sua figlia per garantire la sua sicurezza in modo che i nemici che si era creata durante la sua carriera non le dessero la caccia per raggiungerla. Nonostante questo sforzo, sua figlia diventa il bersaglio di alcune persone cattive che cercano di dare la caccia all'ex killer professionista. Ora, per garantire la sicurezza di sua figlia è costretta a uscire allo scoperto e mettere alla prova i suoi vecchi talenti per proteggere qualcuno che ama.
Dopo l'ottimo successo del primo film, Chris Hemsworth ritorna a vestire i panni di Tyler Rake in Extraction 2. Il protagonista dovrà affrontare un nuovo contratto, ma stavolta ambientazione sarà meno "calda" della precedente. Tyler Rake avrà il compito di salvare la famiglia di un gangster georgiano da una prigione in cui è detenuta. Come hanno mostrato le featurette rilasciate in precedenza, ciò richiederà rivolte in prigione, l'atterraggio di un elicottero su un treno in movimento, e molte altre scene d'azione che non lasceranno insoddisfatti gli amanti di questo filone.
They Cloned Tyrone è un atteso film che vedrà la presenza di John Boyega, Teyonah Parris e Jamie Foxx. Mescolando la fantascienza con la pulp fiction degli anni '70, They Cloned Tyrone segue un trio di improbabili protagonisti che scoprono accidentalmente esperimenti segreti del governo che coinvolgono la clonazione. They Clone Tyrone promette un viaggio stravagante che ironizza sul razzismo e sul cospirazionismo, ma di cui al momento non si sa ancora molto.
Se vi è piaciuta in Red Notice, Gal Gadot sta per tornare in un nuovo film di spionaggio. La storia segue Rachel Stone (Gadot), un agente dell'intelligence che è l'unico che si frappone tra la sua organizzazione internazionale di mantenimento della pace e la perdita della sua risorsa più potente e pericolosa. Insieme a Gadot, il cast del film include la star di Bollywood, Alia Bhatt , che farà il suo debutto a Hollywood con questo film, così come Jamie Dornan , Sophie Okonedo , Matthias Schweighöfer , Jing Lusi e Paul Ready, tra gli altri.
Il film di Gary Gray vedrà la presenza di Kevin Hart nei panni di un ladro di fama mondiale reclutato dall'FBI, tramite una vecchia fiamma, per una missione impossibile, ossia mettere a segno un colpo insieme alla sua banda durante un volo tra Londra e Zurigo. Alcune scene del film sono state in Italia, tra Venezia e Trieste. Nel cast troveremo anche Ursula Corberó de La Casa di Carta.
Il nuovo film con Millie Bobby Brown, Robin Wright e molto altri attori di spessore. Non si sa molto, ma pare che la storia segua una damigella che deve sposare un principe, e accetta di farlo, ma in seguito scopre di essere stata effettivamente scelta come sacrificio per ripagare un antico debito. Se ciò non bastasse, la damigella verrà gettata in una caverna con un drago sputafuoco e dovrà cavarsela da sola se vorrà uscirne viva.
Netflix ha svelato qualche dettaglio in più anche per Pain Hustlers, il film di prossima uscita con Emily Blunt (A Quiet Place) e Chris Evans (The Grey Man). Il film è basato sul libro più venduto The Hard Sell: Crime and Punishment at an Opioid Startup del giornalista Evan Hughes.
Si tratta del nuovo film di David Fincher, che vede protagonisti Michael Fassbender e Tilda Swinton. Dalle prime sequenze scopriamo che sarà un film ricco d'azione e ciò che sappiamo della storia lo rispecchia. The Killer racconta la storia di un assassino che inizia a fare i conti con la sua mente, perdendo la freddezza che lo contraddistingueva e portandolo lentamente alla pazzia.
Il nuovo film che vedrò protagonisti Nicole Kidman e Zac Efron. Si tratta di una commedia comica sull'amore e le vicende di una madre, la giovane figlia e il suo datore di lavoro.
Troveremo ancora una volta protagonista Adam Sandler come doppiatore in questa commedia musicale animata di formazione sull'ultimo anno di scuola elementare, vista attraverso gli occhi di un animale domestico della classe. Lo sfinito lucertolone di 74 anni Leo (Sandler) è rimasto bloccato nella stessa classe della Florida per decenni con la sua tartaruga compagna di terrario (Bill Burr). Quando scopre che gli resta solo un anno da vivere, ha in programma di scappare per sperimentare la vita all'esterno, ma invece viene coinvolto nei problemi dei suoi studenti ansiosi, incluso un supplente incredibilmente meschino. Finisce per essere la lista dei desideri più strana ma più gratificante di sempre
Il film con Julia Roberts che vede tra i produttori esecutivi Michelle e Barack Obama. Basato sull'omonimo libro, la pellicola segue una vacanza di famiglia a Long Island, la quale viene interrotta da due sconosciuti che portano la notizia di un misterioso blackout. Man mano che la minaccia diventa più imminente, entrambe le famiglie devono decidere il modo migliore per sopravvivere alla potenziale crisi, il tutto mentre sono alle prese con il proprio posto in questo mondo al collasso.
E chiudiamo con uno dei film più attesi dagli amanti della fantascienza, ossia Rebel Moon di Zack Snyder. Si dice che potremmo trovarci di fronte a una sorta di nuovo Star Wars, sarà vero? Cast molto ricco anche qui, vista la presenza di Sofia Boutella, Djimon Hounsou, Ed Skrein, Michiel Huisman, Bae Doona, Ray Fisher e Charlie Hunnam. Per adesso sappiamo solo qualcosa della storia. Quando una pacifica colonia ai margini della galassia si trova minacciata dagli eserciti del tirannico reggente Balisarius, inviano una giovane donna con un misterioso passato di nome Kora a cercare guerrieri dai pianeti vicini per aiutarli a prendere posizione.
Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Io voglio vedere Damsel, non mi interessa di cosa parla :-)
Direi che ce ne per tutti. Bene
ormai è diventato reato pronunciare qualità e netflix nella stessa frase
La qualità costa
la seconda..
e cosa bisognerebbe usare? Titanic?
7,99 con una risoluzione a 720p in HD è un furto.
Non puoi permetterti 8 euri al mese?
Se va al cinema li spendi solo per i pop-corn.
Mancanza totale di qualità ... perciò devo farmi accompagnare dall'autista a teatro.
Molti titoli che aspettavo!
Sempre contento di Netflix! Un altro abbonamento garantito :)
Giusto mi fa sempre sorridere quando per dire che si vuol fare un buon film di fantascienza si deve usare come metro di paragone Star Wars.
A me ricorda "Benvenuti al Sud" XD
ahhh grazie gentilissimo!!! :)
troppo lavoro
Magari una immagine per ogni titolo sarebbe gradita, ma tutto vi devo dire?
A proposito di Tesla, è emerso in tribunale che il famoso video del 2016 in cui si vede una Tesla guidare da sola in California è stato in realtà costruito programmando con precisione tutto il percorso e montando vari spezzoni
Nessun film può convincere a non disdettare se quest'anno tolgono la condivisione.........
quindi a febbraio è inutile abbonarsi
che film è quello delle tesla abbandonate?
ok quindi diciamo 1 bel film al mese e tutto il resto è poco più che spazzatura :D
Non è mai superfluo ripeterlo
Nella trama si parla di blackout e quindi le auto elettriche rafforzano il concetto e poco importa che non sia molte realistico (probabile che si dica che sono a noleggio o una zona di lusso).
Ecco spiegati i numeri delle vendite di Tesla.
Spazzatura, già detto?
Intendevo una serie tv...
Ritrite si
non ci sono delle model Y?
se no facciamo distruggere anche quelle
Se le tesla sono incidentate, allora stanno ferme, quindi Netflix può avviarsi in tutta sicurezza senza distrarre il conducente. Questa è una ipotesi.
Futuro prossimoh?
ah grazie! :)
è uno screen del teaser di leave the world behind (lo trovi nel video)
Che oscuro significato si cela dietro all'immagine di copertina?
La prima foto sembra la Salerno Reggio Calabria delle tesla...
Avrei preferito invece vedere un ammasso di suv distrutti
non ho letto l'articolo...
messe così a caso o c'entrano qualcosa?
Bello vedere tutte quelle Tesla distrutte.
Bah, le trame sembrano ritrite, poi vedremo e il trailer con quella musica fastidiosa è insopportabile, ma per quel poco che ho visto... sono sempre le solite scene che aggiungono poco
L'immagine di copertina fa molto Black Mirror