The Mandalorian S3, la battaglia prende vita nel nuovo trailer ufficiale

17 Gennaio 2023 25

Marzo si avvicina molto rapidamente e ogni fan di Star Wars sa bene che il mese sarà inaugurato dall'attesissima terza stagione di The Mandalorian, quella che con ogni probabilità è la serie Disney+ di maggior successo all'interno del franchise. E così, proprio in queste ore Disney ha deciso di farci il regalo più gradito, pubblicando il primo trailer ufficiale!

Possiamo quindi scoprire i primi dettagli sul futuro del mandaloriano, Din Djarin e del suo piccolo compagno Grogu, così simile a Yoda sia nell'aspetto sia nell'affinità alla Forza. E non è una novità sapere che il duo si dirigerà a Mandalore (il trailer al D23 lo aveva anticipato), dove la situazione prenderà pieghe del tutto inedite

Sappiamo che ci saranno importanti conseguenze per quanto avvenuto nella precedente stagione, ora che l'arma appartenuta a Moff Gideon, la Spada Oscura, ha un nuovo padrone...e ci fermiamo qui per non spoilerare troppo a chi non ha visto nessune delle due stagioni precedenti.

La serie è interpretata da Pedro Pascal, Katee Sackhoff, Carl Weathers, Amy Sedaris, Emily Swallow e Giancarlo Esposito. Tra i registi degli otto episodi della terza stagione ci sono Rick Famuyiwa, Rachel Morrison, Lee Isaac Chung, Carl Weathers, Peter Ramsey e Bryce Dallas Howard.

Jon Favreau è showrunner/capo sceneggiatore ed executive producer insieme a Dave Filoni, Rick Famuyiwa, Kathleen Kennedy e Colin Wilson. Karen Gilchrist e Carrie Beck sono executive producer.

Non ci resta che lasciarvi alla visione del trailer, ma prima vi ricordiamo che se volete un assaggio delle uscite cinematografiche Disney nei primi sei mesi del 2023, a questo link troverete pane per i vostri denti.

TRAILER


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kamgusta

l'unico suo pregio è che non era woke, vediamo se riescono a rovinarlo

uncletoma

hai la bocca buona :)
oppure le alternative sono veramente pessime.

T. P.

secondo me rimane scanzonata anche se è vero meno delle prime 2 ma piacendomi S:T a me ha convinto! :)

uncletoma

TBB

uncletoma

a parte l’ultima le altre sono uno spiegone continuo

uncletoma

ha perso la freschezza e l'idioPia positiva delle prime due per diventare un clone serio di S:T

uncletoma

Star Wars: The Grogu

Massimo Disarò

Il gioco si fa duro. Ora comincia ad essere interessante.

Aristarco

No

Fabrizio Spinelli

Mi sa che a 'sto giro ci giochiamo Pedr0 Pascal... ora comincia a costargli un po' :)

Scrofalo

Andor è sopra alle altre, che puzzano di fan seevice fino alla nausea

MatitaNera

Ma hai cambiato avatar?

MatitaNera

Ma hai cambiato avatar?

burto

Farò un account Twitter che tiene tracciati i movimenti della sua astronave

T. P.

che secondo me è la più bella delle 3...
purtroppo è questione di gusti! :(

Aristarco

Non riesco a finire la terza

Aristarco

Sei un NO astronavi?

T. P.

hai visto "the orville"? pur con alti e bassi merita!
secondo me, ovviamente!

burto

Vedo che le scene sull suo "caccia interstellare" non mancano, è tipo il 90% del trailer

Aristarco

L'ultima puntata è stupenda

Aristarco

Il franchise di alien e predator era già in coma profondo, speriamo lo risveglino

F0x

Anche Andor a me è piaciuto molto!
Un po' lenta a partire ma merita

Coolguy

L'unica serie D+ che mi piace.
Il resto: una immondizia infinita.
Dispiace solo che abbiano messo le mani su Natgeo,Natgeo Wild ed i franchise di Alien e Predator.

La guarderò sicuramente, altra serie prima di Andor ha riportato la qualità nelle produzioni recenti di Star Wars, cosa non scontata per la disney.

T. P.

sembra bello!

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo