
12 Gennaio 2023
Il servizio streaming Prime Video si prepara all'arrivo della seconda stagione di Dinner Club, così ha deciso di svelare la prima sequenza video e la prima immagine (la potete vedere in testata) dei protagonisti dell’innovativo food travelogue Original di produzione italiana, che sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
Dopo il successo della prima stagione, Dinner Club torna per la seconda stagione con lo Chef stellato Carlo Cracco in viaggio per l’Italia assieme a quattro compagni speciali, gli attori Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini e Luca Zingaretti, alla scoperta delle ricette e dei tesori più nascosti del nostro Paese. Mete di questo nuovo viaggio sono la Sila in Calabria, la Romagna, il Sud Tirolo e la Sicilia. Una volta rientrati al Dinner Club, i viaggiatori si uniranno a cena con le due socie onorarie Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto regalando sei puntate piene di rivelazioni, buona cucina e tante risate.
Dinner Club è prodotto da Banijay Italia per Amazon Studios, scritto da Magda Geronimo, Alessandro Saitta e Ugo Ripamonti e diretto da Riccardo Struchil e Caterina Pollini. La prima stagione di Dinner Club con Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto e Valerio Mastandrea è disponibile su Prime Video.
Prime Video ha svelato oggi il poster della seconda stagione dell’innovativo food travelogue Original di produzione italiana Dinner Club, disponibile in esclusiva su Prime Video dal 17 febbraio 2023 con i primi quattro episodi, seguiti dagli ultimi due il 24 febbraio.
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Commenti
Eh meno male, finalmente qualcosa di diverso
MEEENGHIA, non me lo perdo per nulla al mondo, aspetta che rinnovo il prime!
tutta spazzatura... nell'ultimo anno prime è una mezza succursale mediaset.. strano che qua non ci siano fedez, lillo o matano..
ma ha anche dei difetti...
ahahahha
A dire il vero a Cracco di devono tirare le parole fuori con le pinze. Parlano di piu' gli altri. Con la Lucianina, poteva risparmiarsi la fatica, starsene al mare e mandare una sua sagoma di cartone per le riprese.
Da fan di cooking show posso dire: una noia mortale!!!!
Chiaccherano dei fatti loro, si raccontano barzellette e del cibo, che dovrebbe essere il main topic, se ne parla poco.
Sono due parole che hanno entrambe una bella traduzione italiana, e anche la loro unione è traducibile facilmente. Non è neanche un modo di dire tipicamente inglese, quindi qual è il senso di qu sto titolo anglofono? Mi sfugge, se non è quello di sembrare vagamente internazionali, nel modo sbagliato.
Infatti gli e' stato criticsto il fatto che non ci sta mai Al ristorante.. trovarlo e'quasi una coincidenza.
Loro fanno soldi con la tv non con I ristoranti, appena hanno capito che il pubblico li guarda ovviamente non ci Sono mai Al ristorante se non quando non hanno impegni davanti Alla telecamera.
Forse lui merita piu'di altri perxhe forse Al suo ristorante servono piatti abbondanti non come cracci che ti da un piatto di 5 metri e in mezzo ci mette un ossicino con un po' di carne e qualche fogliolina come decorazione a 50€
infatti Cannavacciuolo ha conseguito la terza stella michelin, nonostante gli impegni televisivi. Era una star della cucina anche prima di diventare volto tv. Per arrivare anche solo alla base di quello che ha raccolto lui (o altri) come chef c'è uno studio, un lavoro e una dedizione che è difficilmente replicabile da persone comuni, come me. Personalmente ci sono andato a Villa Crespi prima che diventasse un volto tv, ho avuto modo di parlarci, non di chiedergli una pacca da mettere su instangram purtroppo (ironia), ci è venuto poi a salutare anche al tavolo a fine pranzo, fermandosi nuovamente a chiacchierare, e posso dire di aver fatto uno dei migliori pasti della mia vita. E sono uscito piegato di cibo, per chi crede che negli stellati non si mangi a sufficienza.
capito, grazie! :)
grazie!
lei in genere non mi piace proprio...
del tipo che appena la vedo, cambio canale!!!
però evidentemente a molti piace...
merita per Cracco , la trasmissione la fa lui, gli altri li conosciamo ormai, fanno quello che ti aspetti da ciascuno di loro
be nel programma si ritrovano a cena e scherzano su quello che è successo nei vari viaggi e sono un gruppetto, per questo dinner club, la traduzione è quella
Molto dipende dai suoi compagni di "viaggio". Alcuni sono veramente divertenti, altri un po troppo forzati (vedi Littizzetto)
insopportabile, banale e con una voce da corvo
Non li Seguo da Cosi tanto tempo grazie, mi sono bastati 2 per capire di cambiare canale
si, da tipo 10 anni. ben trovato..
grazie! :)
Vista la prima stagione, non era per niente male.....e a me Cracco sta un po sul kazz se devo essere sincero
Oramai questi chef non lavorano piu'in cucina ma sono diventati attori, tra quello che fa cucine incubo, quell altro tra piccole apparizione comiche e reality su degli alberghi, quest altro che si fa I viaggi
C’è pure quella simpaticona della Litizzetto? un palo nel deretano…
grazie
ok grazie
gli daró una possibilità!
che è un primp video? una nuova forma di pr0n?
Food che??
"Dinner Club" il senso di questo titolo per un prodotto italianissimo è interessante eh, poi parole ricercate in inglese che non hanno una traduzione comune in Italiano, ma in effetti in inglese danno un tocco di classe, quella cosa che solo uno chef può capire
Decisamente. è ben fatto. Cracco recita poco quindi ha senso vederlo in questi contesti
"food travelogue Original" ma quanto me sento cool millennial solo a leggerlo ? Un vero nativo digitale
merita? non mi attira proprio...