
Articolo 30 Dic
Se c'era ancora qualche dubbio ora è stato tolto del tutto, poiché Netflix ha confermato che Mercoledì, la serie tv da record, tornerà con una seconda stagione sul servizio streaming.
Per chi non l'avesse vista, la serie in 8 episodi è un mystery con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì Addams come studentessa presso la Nevermore Academy, descrivendo i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, di sventare una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima... tutto ciò mentre esplora nuove e complicate relazioni alla Nevermore.
Maggiori dettagli sulla seconda stagione saranno condivisi prossimamente, ma nel frattempo abbiamo un video ufficiale sull'annuncio e una dichiarazione dei creatori, showrunner e produttori esecutivi, Alfred Gough e Miles Millar.
È stato incredibile creare uno show che ha connesso persone da tutto il mondo. Siamo entusiasti di continuare il tortuoso viaggio di Mercoledì verso la seconda stagione. Non vediamo l'ora di tuffarci a capofitto in un'altra stagione ed esplorare il bizzarro e spettrale mondo di Nevermore. Dobbiamo solo assicurarci che Mercoledì non abbia svuotato prima la piscina.
Mercoledì, la serie prodotta da MGM Television, continua ad avere un clamoroso impatto culturale in diversi ambiti: dall'intrattenimento al web, dalla musica alla moda, passando per la cosmesi. Da quando la serie ha debuttato a novembre 2022 ha raggiunto diversi obiettivi che vale la pena elencare.
A questo punto non ci resta che guardare la clip d'annuncio.
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Commenti
A "mani" basse (eheheh) il miglior personaggio della serie.
Oggettivamente non è niente di che esteticamente.
Una porcheria totale. Dialoghi continui in cui parlano di patriarcato, propaganda femminista e misandria
Successo inspiegabile, carina nulla di più.
Eh lo immagino che Netflix puritana mai farebbe una cosa del genere, ma funzionerebbe benissimo certamente. Peccato non osino...
Ah bravo, di che parli allora, per sentito dire?
Hai preso roba buona eh...
per ovviare a quello potrebbero rendere le/i protagoniste/i più sessalmente attivi, mettono un disclaimer per under 16 (anche se a quell'età secondo me meno di un 1% si scandalizzerebbe) e sarebbe già più veritiero. Alla Elite per capirci dove orgie e quant'altro sono praticamente la normalità. Già sarebbe più credibile.
Per i bambini infatti è un capolavoro. Come Mercoledì lo è per i teenager o chi ama le serie non troppo complesse. Definire "schifo" ciò che non ritieni adatto alla tua età è limitante, non esisti solo tu al mondo, per fortuna
Non lo so può pretendere da una serie per adolescenti, come venerdì, dove è subito evidente che tutti i personaggi che interagiscono con la protagonista sono stereotipi.
La bella che sembra acida, l'amica sincera, lo sfigato, il bello e tenebroso, il ragazzo della porta accanto che gli fa il filo... Etc etc
Non sono serie in cui vale la pena scrivere e cercare profondità nella sceneggiatura.
No, già è in giro il trailer della terza stagione. Comunque non preoccuparti per eventuali finali aperti, ogni stagione si sviluppa e conclude intorno ad una storia a se anche se con gli stessi protagonisti.
Vabbè... quelli ormai sono standard di qualunque produzione. Ciò che proprio non gli riesce è produrre delle sceneggiature decenti e personaggi che abbiano uno spessore che superi quello della carta velina.
Metto in lista. È conclusa?
Regia, costumi, effetti speciali, location, recitazione, sono qualitativamente sufficienti.
Ma è veramente un teendrama adolescenziale.
Con il successo che ha avuto era innegabile una seconda stagione. La sto guardando adesso, non l'ho ancora finita e non ci trovo nulla di speciale, solita minestra riscaldata stereotipata di college americano, emarginazione, superpoteri. Apprezzabile per un pubblico giovane, ma abbastanza scarna per un pubblico più maturo.
E scission ? Te non sai una fava...
L’hanno pompata un po’ troppo, rischia seriamente di essere un flop. Vedremo.
Certo perché secondo te me la dovevo vedere tutta per dire che fa schifo. Anche Peppa pig non l'ho mai vista tutta, magari è un gran capolavoro, hai ragione
Premetto che io di questa faccenda non so quasi nulla ma ad una ricerca veloce ho trovato:
https://attivissimo.blogspot.com/2023/01/e-vero-che-i-cattivi-non-possono-usare.html
2023/01/08
È vero che i cattivi non possono usare gli iPhone nei film e nei telefilm?
"E infatti nel suo film, il primo della serie Knives Out, guardando la marca di telefonino usata dai vari personaggi si può dedurre quali sono buoni e quali sono cattivi. Nel secondo no, grazie a una soluzione molto semplice ed elegante. Non dico altro per non fare troppi spoiler."
Mi sembri uno di quei bimbi di 8anni che vedendo 2 che si baciano dice "che schifo" senza sapere ciò che si prova. Prima di esprimere una opinione è necessario "assaggiare" e non soffermarsi alle apparenze o peggio ancora al "sentito dire".
Dici? Non ci avevo pensato. Vabbè ormai è fatta non credo sia la fine del mondo :)
Evidentemente usi Instagram. È grave.
Ma visto che qui si spolera alla grande non sarebbe almeno il caso di mettere un avviso? (non parlo per me io la serie l'ho già vista tutta)
Se non sei teen...
Ti sconfondi, è "il cugino itt" (facendo una breve ricerca è proprio Cousin Itt) mentre il titolo di zio spetta a Fester essendo il fretello maggiore di Gomez.
Peccato per daredevil.
Confermo il tuo commento tranne l'affermazione finale, bisognerebbe capire cosa intendi con "è fatta bene".
È realizzata bene ma, secondo me, la sceneggiatura grida vendetta e in comune con i romanzi non ha nulla.
Consigliata.
Anche Slow Horses è notevole. Una sceneggiatura che non ti chiede di ricorrere costantemente a sospensione di incredulità.
Solo per te
Quindi solo per me questa serie è una putt...ata galattica? Un teen drama come tanti dove vengono replicate stancamente le dinamiche (false) di un adolescente (americano) a scuola, senza una minima aderenza al carattere del personaggio originale, look visivo ed espressione monocorde a parte, di cui si poteva sinceramente fare a meno.
"preferisco intraprendere serie già concluse"
Se temi in un finale sospeso in attesa di una seconda stagione con tanto di cliffhanger all'ultimo episodio puoi stare tranquillo, bene o male tutti i misteri vengono sciolti e nel complesso ho trovato il finale di stagione soddisfacente.
Sarà che non avevo aspettative esagerate ma devo dire che nei suoi difetti la serie mi ha divertito dal primo all'ultimo episodio, nemmeno le solite menate sull'inclusività mi sono sembrate particolarmente fastidiose, anzi devo dire che per essere una serie teen e comunque uno spin off della famiglia Addams non credevo ci sarebbero state tante morti anche di personaggi con un certo peso nella serie..
Tanto da quando ho scoperto che i cattivi non possono avere apple non posso più guardare i vari cena con delitto e simili. Infatti hanno tutti apple tranne il cattivo...e quindi lo sgami appena usa il cellulare
Non c’è un meglio o un peggio
Direi vuoto di memoria.
Un paio di esempi, Daredevil ha avuto 3 stagioni tutte più o meno sullo stesso livello qualitativo, The Crown è alla quinta stagione e siamo ancora su livelli molto alti, Stranger things 4 è la serie in lingua inglese più di successo della piattaforma è se ne potrebbero citare altre mille mila.
Si tratta di ragazzini/e che se non fanno quel balletto ne fanno un altro e non hanno niente da fare tutto il giorno, non è colpa della serie se quella roba è diventata virale mica l’ha voluto Netflix che quel balletto diventasse virale
Allora non puoi giudicare
Quelli sono spin-off che non sono ancora iniziati.
Certo che no
Grande bro. Sei il migliore…
Dove recupero lunedì e martedì?
Giovedi
Io rimango sul genere “ la rivincita dei nerd..” o “ Animal house”…alla fine ruota tutto intorno a questa tematica…
Per carità, statisticamente però ci sono più maschi in questa categoria
Non c'é un meglio o un peggio, glass onion é un film "unico" nel suo genere
sto cercando di ricordare quale altra serie, dopo la prima, sia riuscita a netflix oltre la casa di carta...vuoto di memoria oppure non convincenti