The Challenge, il film russo girato nello spazio sulla ISS si mostra nel primo trailer

03 Gennaio 2023 69

Forse qualcuno tra voi si ricorderà del progetto di film russo girato sulla Stazione Spaziale Internazionale, che nell'ottobre del 2021 portò in orbita l'attrice Yulia Peresild e il produttore Klim Shipenko, dopo un viaggio iniziato dal cosmodromo di Baikonur a bordo di una navicella Soyuz in compagnia dell'astronauta Anton Shkaplerov.

Peresild e Shipenko rimasero sulla stazione per soli 12 giorni, con l'obiettivo di girare alcune scene del futuro film chiamato The Challenge. La pellicola oggetto delle riprese ruota attorno a un medico russo, interpretato da Peresild, che deve recarsi alla stazione spaziale per curare un cosmonauta malato.

A causa della mancanza di una troupe completa, Shepenko è stato costretto a svolgere molteplici compiti, agendo come direttore artistico, truccatore e scenografo. In definitiva, il filmato girato nello spazio costituisce circa 35 minuti del film finito. Ecco la sinossi di The Challenge.

Il cosmonauta Ivanov perde conoscenza mentre la navicella è in volo. I medici decidono che sarà necessario eseguire un intervento al cuore proprio a gravità zero. Il cardiochirurgo Zhenya Belyaeva, che non ha il tempo di crescere la figlia di tre anni, si sta preparando per il volo.

Ma ora possiamo finalmente saperne qualcosa in più poiché è stato condiviso il primo trailer, che naturalmente include parte del girato proveniente dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Prima di mostrarvelo, ricordiamo che anche Tom Cruise ha da tempo dichiarato l'intenzione di andare sulla ISS a bordo di un razzo SpaceX per girare un film d'azione ambientato nello spazio, ma è piuttosto evidente che dovrà prima stare a guardare i risultati raggiunti oltreoceano.

Eppure, sebbene non ci siano tempistiche note, l'attore ha ancora in programma di portare a termine la propria missione sulla ISS, e ci sono anche alcuni dettagli sulla trama. Cruise interpreterà un uomo qualunque che scopre di avere da solo la capacità di salvare il pianeta da una minaccia non specificata. Le riprese dovrebbero iniziare dopo il completamento di Mission: Impossible 8. È stato anche rivelato dal capo della Universal Pictures Donna Langley che Cruise vuole diventare il primo civile a eseguire una passeggiata nello spazio. Ovviamente resta da vedere se Cruise realizzerà il suo desiderio di volare a bordo della ISS e persino di eseguire una passeggiata nello spazio, un'impresa che l'equipaggio di The Challenge non ha tentato.

Ma ritorniamo sul trailer di The Challenge, che in fin dei conti sarà il primo ad arrivare e vincere la sfida spaziale. Non ci resta che guardarcelo, buona visione!

TRAILER


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio

Un TV cinese?

Fede64

Ti sembra?????
cambia TV

Fede64

Vaccino?
Ci hanno fatto pagare la magica pozione che già avevano nel 2019 e che avrebbero dovuto come minimo regalarci visto che il covid è un loro incidente di percorso nel laboratorio di Wuhan

Fede64

John Wayne non c'è piu'. Ma ci penserà sicuramente Sean Penn, alla regia Biden che sa dove filmare e dove no

Dentista

Si scrive Russia.

Dentista

Sono laureato in matematica.

Maurizio

Vaccino per il Covid in meno di 1 anno.

Maurizio

Si vede che il giorno che spiegavano la matematica e la statistica a scuola tu eri malato. Devi guardare il rapporto spesa/Pil, non il valore assoluto. Ma che te lo dico a fare ...

Maurizio

Mi sembra che la guerra l'hanno iniziata in ruzzi e fra poco pure i cinesi per ingrandire il loro territorio.

Maurizio

Conosco delle russe che sono venute in Italia a prostituirsi perchè erano povere.

Trevigol

Si vede che conosci la Russia tramite i film di Hollywood.

ziocanaja

Vero, ma anche vero che la Russia ha rotto e uccide la gente lanciandogli le bombe in testa. L'arte può tranquillamente passere in secondo piano in questo momento.

Dentista

Lo farà hollywood non ti preoccupare, invece loro devono essere concentrati con operazione speciale.

Dentista

Trans super eroi sono il must have del momento.

Dentista

Infatti prima o poi il dollaro smette di essere la valuta di riserva, vediamo dopo come possono permettersi. Naturalmente prima useranno tutti mezzi, anche la terza mondiale con epicentro in Europa, tutto per far stare il dollaro al disopra di ogni altra valuta di scambio.
Ps. Hai visto come stanno in Philadelphia o Los Angeles? Le famose strade di zombie.. poveracci sono proprioloro.

Dentista

Quasi 1 trillione di dollari è stato confermato in USA come spesa militare per il 2023. Hai idea di quale cifra parliamo? A si loro possono stampare la valuta a piacere, creando ovunque l'inflazione, compreso nel paese dove vivi tu. Loro debito ha superato 31 trillione di dollari, da brividi. Fanno bene i russi di staccarsi dal dollaro, poco ma sicuro e dai loro film di merd@ in primis.

meyinu

Per rafforzare il tuo discorso l'ultima guerra in corso è quella con la Russia ma ricordiamo Taiwan, la guerra in Syria. ma in precedenza non è andata meglio:

Bill Clinton (1993-2001, Democratico) inviò e poi ritirò le truppe americane dalla Somalia. Due anni dopo, ordinò i raid aerei contro i serbi di Bosnia per costringerli a trattare e, dopo gli accordi di Dayton, dispiegò una forza di pace nei Balcani.Nel 1998, in risposta agli attentati di Al Qaeda, per ritorsione fece bombardare obiettivi in Afghanistan e in Sudan. Un anno dopo, il teatro di guerra tornò ad essere i Balcani: gli Usa furono protagonisti della Guerra del Kosovo e della caduta di Milosevic.

George W. Bush (2001-2009, Repubblicano) è il presidente delle due ultime guerre americane (a questo punto, "penultime") in grande stile: Afghanistan e Iraq come risposta all'attacco delle Torri Gemelle. Se la prima ebbe l'appoggio di quasi tutti gli americani, la seconda invece venne largamente contestata dall'opinione pubblica statunitense e mondiale.

Barack Obama (2009-2017, Democratico) è da subito contrario all'invasione dell'Iraq, eletto per far tornare le truppe a casa da Bagdad e Kabul, e vincitore del Nobel per la Pace, oltre ai noti interventi in Siria, Libia, Iraq e Afghanistan, ha bombardato anche lo Yemen, la Somalia e il Pakistan. Secondo alcuni analisti è stato il presidente americano che ha tenuto in guerra gli Stati Uniti per più tempo.

Fede64

.......e hai visto che risultati

Squak9000

se non altro nei film Russi non ci aspettiamo di edere le solite trovate politically correct all'americana.

poi il film farà sicuramente cagxre ma almeno non troviamo roba patetica lgbqt+ americana

Squak9000

sicuramente fanno cagxre...

ma la questione, parer mio, è che non si può mischiare la politica con l'arte.

disqus_aDnv88wmq7

Però la povertà in USA è enorme

disqus_aDnv88wmq7

Nessuno è in guerra con la Russia. Siamo ancora in fase di difesa e li stiamo distruggendo in ogni caso. Pensa se solo ci mettessimo ad andargli contro. Siamo contro il regime di Putin e chiunque colpisca i civili, anche i propri.

Marco Revello

Invece fare un rientro dell'orbita durante il decorso post-operatorio è una passeggiata di salute?

Marco Revello

Un secolo di storia del cinema non le hanno insegnato che il cinema è un'ottima arma di propaganda? Germania, Italia, Unione Sovietica, Stati Uniti, Cina e ogni altro paese hanno prodotto film per portare consenso. Titoli quali "Olimpia" sulle olimpiadi del '36, "Il grido dell'aquila" sulla marcia su Roma, la "Corazzata Potemkin" sulla rivolta della corazzata omonima, "Casablanca" sull'intervento statunitense in guerra e gli innumerevoli film di propaganda cinese cui i cinema cinesi sono obbligati a proiettare almeno2 volte a settimana

Marco Revello

Bentornato Professor Ricciardelli

Maurizio

Veramente sono cresciuto leggendo le notizie di quanto spendiamo noi per la ricerca scientifica ed il welfare e di quanto invece spendono i ruzzi per le armi.

Maurizio

Beh ma gli americani possono permetterselo, non hanno una popolazione che al di fuori dalle città vetrina come Mosca e San Pietroburgo vivono da poveracci.

Maurizio

Ma perchè non fanno un film di guerra ... emhh di Operazione Speciale girato in Ucraina? Il materiale non gli manca e nemmeno gli effetti speciali.

ziocanaja

Farà caxare come quasi tutti i film russi. Poi finché non smettono fra le altre cose di lanciare bombe sui civili e tornare nei loro confini cercherò di boicottare tutto ciò che è russo.

checo79

quantomeno curioso come film

Moe Lester

https://uploads.disquscdn.c...

Dentista

Quelli che hanno votato Meloni vengono definiti con una parola..

frank700

La mia esperienza è diversa. E comunque io guardo tutti i generi. Se fosse per gli americani non avremmo (anche) film di fantascienza decenti da vedere, e io ne soffrirei la mancanza.

Felipe Campos ™

Gli americani fanno anche altro, compresa la tecnologia che stai usando per scrivere le tue idiozie da filorusso, la Russia oltre ad esportare materie prime e armi e avere un dittatore mafioso non fa altro, e questo lo sanno pure i cittadini russi.
Dovresti saperlo anche tu.

Fede64

con le bionde coscialunga che hanno............auguriiiiiiiiii

Fede64

I pochi film americani che ho visto negli ultimi 20 anni, pochi ma comunque a decine, sono banali. Al secondo minuto sai già che il cattivo è il capo dei buoni, tanto per dirne una. La storia è spesso una ripetizione di altre, cambia solo il personaggio e il luogo ma si identifica pienamente. l'unico punto a favore è per gli effetti speciali, dove comunque anche tutta l'asia eccelle

Fede64

......Disse Quentin

rsMkII

Per cul0 nudo

Kamgusta

Vedere i film russi è fighissimo perché sono totalmente il contrario della filosofia woke. Per questo l'occidente è tanto in lotta con loro, non si globalizzano prostrandosi ai nostri alti poteri finanziari e pseudomorali.

Dentista

Ultimamente Hollywood è un schifo totale, tanta grafica e zero sostanza. Le sale cinematografiche sono sotto la loro "dittatura", perciò abbiamo quello che ci danno.

Dentista

Bella trollata. Si vede che sei cresciuto con i racconti hollywoodiani.

Rex
Trevigol

Se trovano il tempo gli americani che sono in guerra dalla loro fondazione, figurati i russi

mister x

la vodka?

frank700

Farò meglio.... Ma per ora è come dico io.

PG

Forse sarebbe il caso di studiare un poco la cinematografia russa prima di dire queste cose. Diversi dei migliori film della storia sono russi.

Solaris, Stalker, La Corazzata Potëmkin, e molti altri capolavori

MatitaNera

E per chi parteggi?

MatitaNera

Quella è internazionale

Surak 2.05

Il mio "come minimo" era riferito al fumare (oggi si spinge anche alla propaganda pro alcolica e dello sballo) e in quel punto è molto più chiaro, mentre dove lo scrivi tu il minino è essere "buoni e ganzi". Poi se è corretto grammaticalmente non so, la mia insegnante di italiano è mort- da anni, ma di vecchiaia e serenamente

Riccardo

In realtà i film di fantascienza russi sono belli

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10