
23 Febbraio 2023
Amazon può decisamente considerarsi soddisfatta di quanto ha fatto nel 2022 con il suo servizio streaming, Prime Video, e dei risultati raggiunti con le sue produzioni originali. C'è stato l'indimenticabile debutto de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la serie record che ha superato i 100 milioni di spettatori in tutto il mondo, oltre a numerosi titoli di spessore, come Inverso - The Peripheral. Ma non sono mancanti nemmeno dei grandi successi italiani come LOL: Chi ride è fuori S2, Bang Bang Baby, Prisma, Celebrity Hunted - Caccia all'uomo S3, The Bad Guy, solo per citarne alcuni.
E per quanto riguarda il 2023? Prime Video vuole continuare con la medesima strategia e punta stupire tutti con tanti sequel e prodotti inediti. Rivedremo LOL: Chi ride è fuori con una stagione inedita, ci sarà il ritorno del cooking travelogue Dinner Club, il secondo capitolo della storia della famiglia più seguita d’Italia con The Ferragnez - La Serie, le nuovissime serie Sono Lillo e tanto altro. Anche sul fronte delle produzioni internazionali ci sarà da divertirsi, ad esempio con le nuove stagioni di Hunters, Carnival Row, The Marvelous Mrs. Maisel e Good Omens insieme a tantissime novità tra cui il film Un matrimonio esplosivo, o le nuove serie Daisy Jones & The Six, The Power e l’attesissima Citadel, la rivoluzionaria serie-evento da AGBO dei Fratelli Russo con Priyanka Chopra Jonas, Richard Madden e Stanley Tucci. Ma ci sarà molto di più come scoprirete a breve!
Peccato solamente per alcune chicche che non arriveranno in Europa a quanto pare, almeno nella prima fase di distribuzione, come ad esempio la nuova versione del celebre show giapponese, Takeshi's Castle, previsto per la pubblicazione solamente nel paese d'origine.
Questo articolo vuole offrire una piccola anticipazione dei contenuti Prime Video in arrivo nel nuovo anno, che si accompagna ai nostri recap mensili sulle uscite per tutti e tre i principali servizi streaming, ossia Prime Video, Netflix e Disney+. Naturalmente, ove possibile inseriamo anche eventuali teaser, trailer o prime sequenze video condivise.
CITADEL
Priyanka Chopra Jonas (Quantico), Richard Madden (Bodyguard), e Stanley Tucci (The Hunger Games saga) fanno parte del cast della prima serie che sarà disponibile all’interno dell’universo Citadel, un’adrenalinica storia di spionaggio globale creata dalla AGBO dei Fratelli Russo.
Con: Priyanka Chopra Jonas, Richard Madden, Stanley Tucci
DINNER CLUB S2
Il cooking travelogue torna per la seconda stagione con lo Chef stellato Carlo Cracco in viaggio per l’Italia assieme a quattro compagni speciali, gli attori Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini e Luca Zingaretti, alla scoperta delle ricette e dei tesori più nascosti del nostro Paese. Mete di questo nuovo viaggio sono la Sila in Calabria, la Romagna, il Sud Tirolo e la Sicilia. Una volta rientrati al Dinner Club si uniranno a cena con le 2 socie onorarie Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto regalandoci 6 puntate piene di rivelazioni, buona cucina e tante risate.
Prodotto da: Banijay Italia per Amazon Studios
Scritto da: Magda Geronimo, Alessandro Saitta e Ugo Ripamonti
Diretto da: Riccardo Struchil, Caterina Pollini
Con: Carlo Cracco, Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini, Luca Zingaretti, Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto
LOL: CHI RIDE È FUORI S3
Dopo lo straordinario successo delle prime due stagioni, LOL: Chi ride è fuori torna per una nuova sorprendente stagione con l’esilarante sfida a colpi di battute fra dieci professionisti della risata impegnati nel tentativo di strappare un sorriso agli altri partecipanti senza mai cedere alla comicità degli avversari, in una battaglia di sketch senza esclusione di colpi che mostra diversi stili comici: dalla stand-up, all’improvvisazione, fino alla commedia fisica e a tanto altro. Ad osservare l’esilarante gara comica dalla control room, torna, nelle vesti di arbitro e conduttore, Fedez, affiancato dal co-host Frank Matano, uno dei comici sfidanti della prima stagione. Alla prima risata di uno dei partecipanti, dalla control room scatterà un cartellino giallo di ammonizione, seguito alla successiva dal temuto cartellino rosso di espulsione dal gioco. L’ultimo sfidante che riuscirà a resistere rimanendo serio per tutte le sei ore di gioco sarà il vincitore, e potrà donare 100.000 euro a un ente benefico di sua scelta.
Prodotto da: Endemol Shine Italy per Amazon Studios
Con: Fedez, Frank Matano, Herbert Ballerina, Fabio Balsamo, Luca Bizzarri, Cristiano Caccamo, Paolo Cevoli, Marta Filippi, Nino Frassica, Paolo Kessisoglu, Brenda Lodigiani e Marina Massironi
THE FERRAGNEZ - LA SERIE S2
Lo show non-fiction Original italiano per la seconda stagione riporta sullo schermo l’imprenditrice digitale e icona della moda Chiara Ferragni e il poliedrico artista Fedez per raccontare il loro mondo professionale e privato, e la loro famiglia, oltre che con il primogenito Leone, ora anche con la piccola Vittoria.
Prodotta da: Banijay Italia per Amazon Studios
EVERYBODY LOVES DIAMONDS
Heist series con risvolti da commedia, ispirata al “Colpo di Anversa” del 2003, definito dai media internazionali “il più grande furto di diamanti al mondo”. Questa nuova serie Original italiana segue uno squinternato gruppo di ladri capeggiati da Leonardo Notarbartolo (Kim Rossi Stuart), che, con un piano geniale, riesce ad aggirare il sistema di sicurezza all’avanguardia dell’Antwerp Diamond Centre e a rubare pietre preziose per milioni di dollari.
Prodotta da: Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, una società del gruppo Fremantle
Scritta da: Michele Astori, Stefano Bises, Giulio Carrieri, e Bernardo Pellegrini
Diretta da: Gianluca Maria Tavarelli
Con: Kim Rossi Stuart, Anna Foglietta, Gianmarco Tognazzi, Carlotta Antonelli e Leonardo Lodi, con la partecipazione di Rupert Everett e Malcom Mcdowell
SONO LILLO - 5 gennaio
Chi è Posaman? Un supereroe, ovviamente! E qual è il suo super potere? Saper fare delle pose da copertina. Ma chi si nasconde dietro il costume? Beh … c’è Lillo! Il successo, si sa, ha i suoi risvolti negativi e per Lillo è arrivato il momento di scegliere tra fama e vita privata, perché la moglie sembra davvero non sopportarlo più. Accompagnato dai comici più amati della scena contemporanea, da Pietro Sermonti a Paolo Calabresi e Marco Marzocca, da Caterina e Corrado Guzzanti a Valerio Lundini, da Michela Giraud a Edoardo Ferrario e tanti altri, Lillo cercherà di ritrovare se stesso dietro la maschera che si è costruito.
Diretta da: Eros Puglielli
Creata da: Lillo Petrolo, Matteo Menduni e Tommaso Renzoni
Prodotta da: Lucky Red in collaborazione con Prime Video
Con: Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Cristiano Caccamo, Sara Lazzaro, Camilla Filippi, Marco Marzocca, Maryna, Paolo Calabresi, Anna Bonaiuto, e tante guest star di puntata tra cui Valerio Lundini, Edoardo Ferrario, Emanuela Fanelli, Caterina Guzzanti, Corrado Guzzanti, Stefano Rapone, Michela Giraud, Maccio Capatonda, Serra Yilmaz
THE RIG - 6 gennaio (UK)
The Rig segue le vicende della crew della piattaforma petrolifera Kinloch Bravo di stanza al largo della costa scozzese, nelle pericolose acque del Mare del Nord. Finito il lavoro, pronto a tornare sulla terra ferma, il gruppo viene avvolto da una nebbia misteriosa. La piattaforma viene colpita da forti scosse lasciando chi si trova sopra di essa improvvisamente senza possibilità di comunicare con la costa e il mondo esterno. Mentre il gruppo cerca di scoprire cosa stia dietro a questa forza inspiegabile, un grave incidente li forza a chiedersi di chi si possano veramente fidare. Le amicizie si rompono, nuove alleanze si formano e le differenze generazionali si fanno evidenti. La squadra della Bravo sarà portata ai limiti sia della reciproca lealtà sia della propria resistenza in un testa a testa con forze sopra ogni immaginazione.
Creata da: David Macpherson
Diretta da: John Strickland, Alex Holmes
Executive producer: John Strickland, Derek Wax
Prodotta da: Wild Mercury Productions
Con: Iain Glen, Emily Hampshire, Martin Compston, Calvin Demba, Owen Teale, Richard Pepple, Mark Bonnar, Rochenda Sandall, Emun Elliott, Stuart McQuarrie, Abraham Popoola, Molly Vevers, Mark Addy, Nikhil Parmar, Cameron Fulton
HUNTERS S2 - 13 gennaio
Dopo che un incidente ha causato il deragliamento delle loro imprese in Europa, gli Hunters devono riunirsi per dare la caccia al più famigerato nazista della storia, Adolf Hitler, che si nasconde in Sud America. Nel frattempo, uno sguardo al passato rivela che Meyer Offerman (Al Pacino) incontra una pericolosa minaccia che potrebbe svelare il suo segreto e rivelare la sua vera identità, con riverberi esplosivi per i nostri Hunters.
Creata da: David Weil
Showrunner: David Weil
Prodotta da: Amazon Studios, Monkeypaw Productions e Halcyon Studios
Executive producer: David Weil, Jordan Peele, Win Rosenfeld, Phil Abraham, David J. Rosen, Jerry Kupfer, Alfonso Gomez-Rejon David Ellender e Matt Loze
Con: Al Pacino, Jennifer Jason Leigh, Logan Lerman, Jerrika Hinton, Lena Olin, Josh Radnor, Tiffany Boone, Carol Kane, Louis Ozawa, Kate Mulvany e Greg Austin
LA LEGGENDA DI VOX MACHINA S2 - 20 gennaio
Dopo aver salvato il regno dal male e dalla distruzione per mano della coppia di potere più terrificante di Exandria, VoxMachina deve salvare il mondo ancora una volta, questa volta da un sinistro gruppo di draghi noto come Chroma Conclave.
Prodotta da: Amazon Studios, Critical Role e Titmouse
Executive Producers: Laura Bailey, Taliesin Jaffe, Ashley Johnson, Liam O’Brien, Matthew Mercer, Marisha Ray, Sam Riegel, Travis Willingham, Brandon Auman, Chris Prynoski, Shannon Prynoski, Ben Kalina
CARNIVAL ROW S2 - 17 febbraio
In un mondo fantastico in cui umani e creature si scontrano, la seconda stagione di Carnival Row riprende con l’ex ispettore Rycroft Philostrate a.k.a. Philo impegnato in un’indagine su una serie di omicidi raccapriccianti che alimentano tensioni sociali. Vignette Stonemoss e i Black Raven tramano vendetta per l’ingiusta oppressione inflitta dai leader umani di The Burgue, Jonah Breakspear e Sophie Longerbane. Tourmaline eredita poteri soprannaturali che compromettono il suo destino e il futuro di The Row. E, dopo essere fuggita da The Burgue e dal suo vendicativo fratello Ezra, Imogen Spurnrose e il suo partner Agreus Astrayon dovranno affrontare una nuova società radicale che sconvolge i loro piani. Con umani e fate divisi e la libertà in gioco, ogni eroe dovrà affrontare dilemmi impossibili e prove che tempreranno l’anima nell’epica conclusione di Carnival Row.
Showrunner: Erik Oleson
Prodotta da: Amazon Studios e Legendary Television in co-produzione
Executive producer: Erik Oleson, Orlando Bloom, Cara Delevingne, Brad Van Arragon, Sarah Byrd, Jim Dunn, Sam Ernst, Wesley Strick e Travis Beacham
Con: Orlando Bloom, Cara Delevingne, Arty Froushan, Caroline Ford, Karla Crome, Andrew Gower, Tamzin Merchant, David Gyasi
STAR TREK: PICARD S3 - 17 febbraio
Star Trek: Picard vede Patrick Stewart riprendere il suo ruolo iconico di Jean-Luc Picard, che ha interpretato per sette stagioni in Star Trek: The Next Generation, e segue questo personaggio nel nuovo capitolo della sua vita per una terza e ultima stagione.
Si unisce al cast anche la vincitrice del Tony Award, Amanda Plummer, che ricoprirà il ruolo di Vadic, il misterioso capitano alieno della Shrike, una nave da guerra che ha messo gli occhi su Jean-Luc Picard e i suoi vecchi compagni di equipaggio della Enterprise. Anche Mica Burton e Ashlei Sharpe Chestnut si uniscono al cast interpretando rispettivamente la Guardiamarina Alandra La Forge, figlia minore di Geordi La Forge timoniere della U.S.S. Titan e la Guardiamarina Sidney La Forge, la figlia maggiore. Daniel Davis riprenderà il ruolo del Professor Moriarty da Star Trek: The Next Generation.
Showrunner: Terry Matalas
Prodotta da: CBS Studios in collaborazione con Secret Hideout e Roddenberry Entertainment
Executive producer: Alex Kurtzman, Akiva Goldsman, Terry Matalas, Patrick Stewart, Heather Kadin, Aaron Baiers, Rod Roddenberry, Trevor Roth, Doug Aarniokoski e Dylan Massin
Con: Patrick Stewart, LeVar Burton, Michael Dorn, Jonathan Frakes, Gates McFadden, Marina Sirtis, Brent Spiner, Jeri Ryan, Michelle Hurd, Amanda Plummer, Mica Burton, Ashlei Sharpe Chestnut e Daniel Davis
ISLAND - 27 febbraio (Corea)
Attesissima serie fantasy-action coreana, una storia epica sul combattere il male per salvare il mondo. Van è un immortale cacciatore di demoni che ha protetto il mondo per migliaia di anni. Il suo passato è legato a Miho che ora, dopo la sua ultima reincarnazione, è un’ereditiera. Miho è destinata a essere la chiave per salvare il mondo. Peccato che non abbia nessuna memoria delle sue vite passate e di come attivare i suoi poteri. Percependo i suoi poteri però, i demoni vanno alla ricerca di Miho e così lei si rivolge a Van. E poi c’è Yohan, un giovane esorcista noto per le sue abilità, che è stato mandato per proteggere Miho. Il trio cercherà così di cambiare i propri destini e salvare il mondo.
Diretta da: Bae Jong
Con: Kim Nam-gil, Cha Eun-woo, Lee Da-hee, Sung Jun
MARC MÀRQUEZ: ALL IN - febbraio (Spagna)
La nuova docuserie racconta la straordinaria storia dell’8 volte campione del mondo di MotoGP. Dopo essere stato impossibilitato a competere al più alto livello per due anni a causa di un infortunio, Marc inizia la stagione 2022 con un unico obiettivo: tornare al livello a cui era prima e diventare il miglior motociclista di sempre. Per ottenere ciò Marc decide di lasciare la sua città di origine e la sua famiglia e iniziare una nuova avventura a Madrid più vicino al suo team di medici. Grazie a un accesso privilegiato, la docuserie mostra il lato più privato di Marc: i rischi di un’operazione e il lungo cammino per la guarigione, le sofferenze di un campione che non è più in grado di competere ai più alti livelli oltre al sostegno continuo di famigliari e amici, ma soprattutto la sua abilità di superare le avversità e gareggiare nuovamente per il podio.
Prodotta da: Fast Brothers in collaborazione con Red Bull Media House, TBS e DORNA
THE POWER - marzo (UK)
The Power è un thriller globale ricco di emozioni, basato sul romanzo di Naomi Alderman, premiato a livello internazionale. Il mondo di The Power corrisponde al nostro tranne che per un piccolo scherzo della natura. Improvvisamente, e senza preavviso, tutte le ragazze adolescenti del mondo sviluppano il potere di folgorare gli altri a piacere. The Power segue un cast di incredibili personaggi da Londra a Seattle, dalla Nigeria all'Europa dell'Est, mentre il Potere evolve da un semplice formicolio alle clavicole delle ragazze al totale rovesciamento nell’equilibrio del potere nel mondo.
Con: Toni Collette, Toheeb Jimoh, Auli’i Cravalho, Eddie Marsan, Josh Charles, John Leguizamo
DAISY JONES & THE SIX - 3 marzo
Basata sul romanzo best-seller di Taylor Jenkins Reid, la limited series è un musical-drama che narra l’ascesa e la precipitosa caduta di una famosa rock band. Nel 1977, Daisy Jones & The Six sono sul tetto del mondo. Guidata da due cantanti carismatici - Daisy Jones e Billy Dunne - la band è uscita dall’anonimato e ha avuto un grandissimo successo, ma in seguito a un concerto sold-out al Soldier Field di Chicago, sparisce. Ora, a distanza di decenni, i componenti della band hanno finalmente deciso di raccontare la verità. Questa è la storia di come una band iconica è implosa all'apice del successo.
Creata da: Scott Neustadter e Michael H. Weber
Prodotta da: Amazon Studios e Hello Sunshine
Showrunner: Scott Neustadter, Will Graham
Diretta da: James Ponsoldt (5 episodi), Nzingha Stewart (4 episodi), Will Graham (1 episodio)
Executive producer: Reese Witherspoon, Lauren Neustadter, Brad Mendelsohn, Scott Neustadter, Will Graham, James Ponsoldt
Con: Riley Keough, Sam Claflin, Camila Morrone, Will Harrison, Suki Waterhouse, Josh Whitehouse, Sebastian Chacon, Nabiyah Be e Tom Wright, con la partecipazione straordinaria di Timothy Olyphant
LA RUOTA DEL TEMPO S2
La Ruota del Tempo, già rinnovata per la terza stagione, è una delle serie fantasy più popolari e durature di tutti i tempi, con oltre 90 milioni di libri venduti. Ambientata in un mondo epico e tentacolare in cui la magia esiste e solo alcune donne possono utilizzarla, la storia segue Moiraine (Rosamund Pike), componente di una organizzazione tutta al femminile incredibilmente potente chiamata Aes Sedai, al suo arrivo a Two Rivers. Lì inizia un pericoloso viaggio intorno al mondo insieme a cinque giovani uomini e donne, uno dei quali si profetizza sia il Drago Rinato, destinato a salvare o a distruggere l’umanità.
Showrunner: Rafe Judkins
Prodotta da: Amazon Studios e Sony Pictures Television in co-produzione
Executive producer: Rafe Judkins, Larry Mondragon, Rick Selvage, Ted Field, Mike Weber, Darren Lemke Marigo Kehoe, Justine Juel Gillmer e Sanaa Hamri
Con: Rosamund Pike, Daniel Henney, Zoë Robins, Madeleine Madden, Josha Stradowski
GOOD OMENS S2 (UK)
Dopo la prima stagione basata sul best-seller internazionale di Terry Pratchett e Neil Gaiman, la seconda esplorerà trame che vanno oltre il materiale originale per fare luce sulla sconcertante amicizia tra Azraphel, un angelo esigente, commerciante di libri rari, e il demone dalla vita frenetica Crowley. Essendo stati sulla Terra sin dall’inizio, e avendo ormai sventato l’Apocalisse, Aziraphale e Crowley stanno tornando a una comoda vita tra i mortali a Soho, Londra, quando un messaggero inaspettato li mette davanti a un mistero sorprendente.
Showrunner: Neil Gaiman, Douglas Mackinnon
Prodotta da: Amazon Studios, BBC Studios Productions, The Blank Corporation e Narrativia
Con: Michael Sheen, David Tennant, Jon Hamm, Miranda Richardson, Maggie Service, Nina Sosanya, Doon Mackichan, Gloria Obianyo, Liz Carr, Quelin Sepulveda, Shelley Conn, Derek Jacobi, Dame Siân Phillips, Mark Gatiss, Steve Pemberton, Reece Shearsmith, Tim Downie, Pete Firman, Andi Osho, Alex Norton
THE MARVELOUS MRS. MAISEL S5
La pluripremiata serie Original ritorna per una quinta e ultima stagione, Midge Maisel si prepara per l’ultimo inchino.
Scritta e diretta da: Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino
Executive producer: Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino
Con: Rachel Brosnahan, Tony Shalhoub, Alex Borstein, Marin Hinkle, Michael Zegen, Kevin Pollak, Caroline Aaron, Luke Kirby
GEN V
Ambientato nell'unica scuola superiore americanaesclusivamente per supereroi young-adult (gestita dalla Vought International), Gen V esplora le vite di supereroi ormonali e competitivi che mettono alla prova i loro limiti fisici, sessuali e morali, gareggiando per ottenere il massimo livello della scuola.
Showrunner: Michele Fazekas, Tara Butters
Executive producer: Michele Fazekas, Tara Butters, Eric Kripke, Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Ori Marmur, Pavun Shetty, Ken Levin, Jason Netter, Garth Ennis, Darick Robertson, Craig Rosenberg, Zak Schwartz, Erica Rosbe, Michaela Starr, Brant Engelstein, Loreli Alanís
Prodotta da: Sony Pictures Television Studios e Amazon Studios in collaborazione con Kripke Enterprises, Point Grey Pictures e Original Film
Con: Jaz Sinclair, Chance Perdomo, Lizze Broadway, Shelley Conn, Maddie Phillips, London Thor, Derek Luh, Asa Germann, Patrick Schwarzenegger, Sean Patrick Thomas, and Marco Pigossi, Clancy Brown, Alexander Calvert, Jason Ritter, con le partecipazioni speciali di Jessie T. Usher, Colby Minifie e P.J. Byrne nel ruolo che interpretano in The Boys
TAKESHI’S CASTLE (Giappone)
Girato nel Midoriyama Studio vicino a Tokyo, la stessa location del programma originale, su un sito di circa 20.000 metri quadrati, la nuova edizione di Takeshi's Castle prevede numerose e nuove prove. Oltre 300 partecipanti, selezionati tra oltre 1000 candidati, tenteranno di superare vari giochi complicati in questa nuova versione dello show.
Presentato da: il leggendario comico Takeshi Kitano
LAMBORGHINI - THE MAN BEHIND THE LEGEND - 19 gennaio
Ambientato nel dopoguerra, LAMBORGHINI – The man behind the legend porta sullo schermo una storia tutta italiana: non solo la vita dello storico fondatore della casa automobilistica Lamborghini, dagli inizi modesti come costruttore di trattori alla famigerata rivalità con Enzo Ferrari, ma anche la storia dell’Italia degli anni ’50, un Paese impegnato nella complessa transizione verso una nuova modernità industrializzata. Il film racconta l’uomo dietro il mito scavando nella mente e nelle emozioni di un genio visionario.
Diretto da: Bobby Moresco
Scritto da: Bobby Moresco
Prodotto da: Lambo Film, produzione esecutiva di ILBE, e Notorious Pictures in collaborazione con Prime Video
Produttori: Andrea Iervolino e Monika Bacardi
Con: Frank Grillo, Mira Sorvino, Gabriel Byrne, Romano Reggiani, Clementino
UN MATRIMONIO ESPLOSIVO - 27 gennaio
In Un matrimonio esplosivo, Darcy e Tom riuniscono le loro famiglie, amorevoli ma sempre pronte ad esprimere giudizi, per il non plus ultra dei matrimoni, proprio quando la coppia inizia ad avere dei ripensamenti. E come se questa non fosse già una minaccia sufficiente, improvvisamente le vite di tutti sono in pericolo quando gli invitati vengono presi in ostaggio. “Finchè morte non ci separi” assume un significato tutto nuovo in questa avventura comica e adrenalinica in cui Darcy e Tom dovranno salvare i loro cari – sempre che non si uccidano prima a vicenda.
Diretto da: Jason Moore
Scritto da: Mark Hammer
Prodotto da: Todd Lieberman, David Hoberman, Alexander Young, Jennifer Lopez, Elaine Goldsmith-Thomas e Benny Medina
Con: Jennifer Lopez, Josh Duhamel, Jennifer Coolidge, Sônia Braga, Cheech Marin, Selena Tan, D’Arcy Carden, Callie Hernandez, Desmin Borges, Steve Coulter, Alberto Isaac e Lenny Kravitz
IPERSONNIA - 28 gennaio
Thriller ambientato in un futuro prossimo dove le vecchie carceri sono solo un ricordo. Ora i detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo. L’ipersonno è un sistema efficiente, economico e affidabile. Almeno fino al giorno in cui David Damiani, psicologo incaricato di monitorare lo stato psichico dei carcerati, si trova di fronte a un detenuto di cui sono andati persi tutti i dati. Un imprevisto inedito, che innescherà una catena di eventi imprevedibili e costringerà lo stesso David a confrontarsi con i fantasmi del proprio passato.
Diretto da: Alberto Mascia
Scritto da: Alberto Mascia e Enrico Saccà
Prodotto da: Ascent Film e Nightswim
Producer: Ines Vasiljevic, Andrea Paris, Matteo Rovere e Stefano Sardo
Con: Stefano Accorsi, Caterina Shulha, Astrid Meloni, Andrea Germani, Paolo Pierobon, Sandra Ceccarelli
CASSANDRO
Saúl Armendáriz, un wrestler amatoriale gay di El Paso, diventa famoso a livello internazionale dopo aver creato il personaggio di Cassandro, il “Liberace della Lucha Libre.” In questo suo percorso, non mette sottosopra solo il mondo machista del wrestling, ma anche la sua stessa vita.
Diretto da: Roger Ross Williams
Scritto da: David Teague, Roger Ross Williams, and Julián Herbert
Prodotto da: Gerardo Gatica, Todd Black, David Bloomfield, Ted Hope, Julie Goldman
Con: Gael García Bernal, Roberta Colindrez, Perla De La Rosa, Joaquín Cosío e Raúl Castillo
LA LEGGENDA DEL KUNG FU: GROSSO GUAIO ALL'ESQUILINO
Un film con Lillo Petrolo, ambientato a Roma e incentrato su Davide, un timido ragazzo di 12 anni costretto ad affrontare il malvagio bullo del quartiere mentre cerca di non fare brutta figura con Yasmin, la ragazza che gli piace. Per farlo una volta per tutte, decide di rivolgersi a un bizzarro maestro di Kung Fu, Martino, ex star di B-Movie ora in declino e al verde. Tra improbabili allenamenti, rocambolesche fughe e qualche botta, Martino e Davide cresceranno insieme e impareranno ad affrontare le proprie paure.
Prodotto da: Lucky Red
PERFECT ADDICTION
Sienna Lane pensava di aver finalmente tutto a posto nella vita: un bell'appartamento, il lavoro dei suoi sogni come allenatrice UFC e Jax, l'amore della sua vita. Jax e Sienna sembravano essere una coppia indissolubile, che andava di bene in meglio con Sienna nel ruolo di allenatrice di Jax per farlo diventare campione assoluto di MMA. Tutto sembrava perfetto... fino a quando non lo è più stato, Sienna scopre che Jax la tradiva con nientemeno che sua sorella minore.
Di fronte al tradimento peggiore di coloro che amava di più, si ritrova sull'orlo dell'abisso: senza un posto dove vivere, senza soldi e senza famiglia. A Sienna non resta che la rabbia pura e il bisogno di vendetta, e intende colpire Jax dove fa più male: sul ring. L'occasione perfetta si presenta sotto forma dell’atleta sfavorito Kayden Williams. Kayden è lunatico, risentito e indisciplinato, ma senza dubbio un grande combattente. Kayden e Sienna si rendono presto conto che, per raggiungere i loro obiettivi, dovranno lavorare insieme per sconfiggere Jax sul ring. Ma quando Sienna e Kayden si avvicinano sia fuori dal ring che dentro, il percorso verso il titolo di campione diventa sempre più complicato.
Diretto da: Castille Landon
Sceneggiatura di: Stephanie Sanditz
Prodotto da: Jeremy Bolt, Robert Kulzer, Aron Levitz
Executive Producer: Martin Moszkowicz, Richard Wright, Lindsey Ramey
Con: Kiana Madeira, Ross Butler, Matthew Noszka, Bree Winslow, Nicholas Duvernay, Manu Bennett e molti altri
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ho appena scoperto Fringe e mi sta piacendo abbastanza.
Sì sì occupa di serie ma hanno tagliato anche lì.
e io che avevo appena disdetto prime. Ma come farò mai?
HBO si occupa di serie, non ti film, e ogni anno fa incetta di premi. E' probabilmente l'unica emittente che riesca a mantenere un alto livello con molti prodotti a catalogo.
Su WB mi pare ci sia effettivamente molta confusione su come procedere.
Lamborghini avrebbe potuto essere una produzione italiana ma in effetti meglio il trash/cringe e gli stereotipi
Sono ancora in lutto perché sarà l'ultima stagione della signora maisel
Per il resto tranne per qualche serie o film, Netflix è quella che ha il catalogo migliore, fa uscire ogni mese serie belle che sono quasi sempre adattamenti di fumetti, libri o serie storiche ma anche original, Mercoledì, Stranger things, Lockwood e co., The Sandman e tante altre per non parlare del catalogo anime e asiatico, come Squid Game e alice in Borderland, o di animazione come Arcane, non c'è paragone il problema è che costa di più degli altri.
HBO se continua così andrà fallita, il capo di Discovery sta tagliando tutte le cose migliori di Warner Bros, l'ultimo film valido che hanno fatto uscire è stato The Batman e Dune, per 10 anni hanno cercato di competere con la Marvel e sono ormai quasi falliti perché nel frattempo hanno fatto uscire pochissimi film valido e la concorrenza intanto non è stata a guardare, Prime video ha fatto addirittura una serie su un loro film storico come il signore degli anelli nonostante avessero ancora i diritti, hanno venduto una miniera d'oro come Crunchyroll alla Sony e non hanno rinnovato la partnership con legendary che si ha stretto un accordo sempre con Sony.
È sempre la stessa roba, magari se ti interessa The walking dead o qualche altra serie come big Sky, o quelle Marvel e star wars va anche bene ma poche sono quelle originali, prendiamo Netflix, è vero che paghi di più degli altri, però ha un catalogo intero di produzioni originali, Disney tranne per il catalogo Fox-Hulu non ha niente di interessante almeno non per me, è una piattaforma adatta per i più piccoli e la famiglia. Per dire Apple TV o prime video nonostante facciano uscire 4 serie valide l'anno hanno più contenuti originali di Disney plus.
Il livello medio mi pare che ormai sia basso ovunque a meno che non si parli di HBO (che per noi è su Now, un servizio così pietoso che dovrebbero pagarti loro per usarlo).
Io resto abbonato finché posso dividere il canone (salvo Prime che lo tengo per il discorso spedizioni), ma penso che stia già tramondando l'epoca d'oro dello streaming.
Eppure sono questi i personaggi che fanno milioni di euro con i social perche sono milioni i lobotomizzati che li seguono
maremma maiala!
Hai capito il Giuliano!
La fiera dei clichè
Forse nemmeno quelli...
Basta attivare l’opzione “gratis per me” e ti escono solo i film e le serie compresi in Prime, senza quelli da comprare o noleggiare.
Concordo, solo su sto blog vedo gente difendere Prime Video con le unghie e coi denti come se fosse il servizio di streaming definitivo solo per andar contro alle serie Netflix. Certo, hanno azzeccato qualche serie originale, ma finisce lì. È come Sky che ti fa Gomorra e poi tutto il resto è monnezza trascurabile con una buona regia, che all'utente medio pare "roba di qualità" solo perchè con una fotografia decente.
Posaman penso sia la cosa più CRINGE di tutte. Amazon sta spremendo a merd@ tutto ciò che viene da LOL riducendolo a quello che è: una robetta per far ridere i ragazzini.
Bisogna aver coraggio. Se penso all’italiano medio mi vien male…
il secondo capitolo della storia della famiglia più seguita d’Italia con The Ferragnez..
SENZA PAROLE....
A differenza dei competitor come Netflix, Disney usa quasi esclusivamente la sua piattaforma per promuovere i film o serie TV Marvel e Star Wars oltre a questo ci sono soltanto i classici disney e i nuovi film basati sui classici disney ed è da anni che non fa uscire un film diverso dai soliti supereroi, ultimamente per diversificare un po' ha fatto un accordo con Kodansha per portare qualche Anime tipo Tokyo Revengers 2 togliendolo a Crunchyroll e quindi danneggiando gli utenti di altre piattaforme che non hanno quasi nessun interesse a seguire Disney +, altrimenti non c'è davvero nessun motivo per fare l'abbonamento, il catalogo di netflix per esempio è nettamente migliore.
Hulu è al 66% di Disney non è una società terza.
Tutti i network televisivi della Disney non sono società terze.
“ Disney è da anni che non fa uscire un film nuovo”
Strange World (Film della Walt Disney Animation Studios) è uscito qualche settimana fa…
Ma a prescindere non riesco ancora a capire perché hai scritto il commento iniziale (sempre se non l’hai scritto tipo nel 2020 è solo ora lo hai pubblicato per sbaglio).
Sì ma sempre di società terze, in questo caso Hulu, Disney è da anni che non fa uscire un film nuovo, sono tutti studi cinematografici che ha comprato.
Non è affatto vero. Cosa avresti voluto vedere, una ripetizione della prima stagione nel parco all'infinito? Forse perché ami le serie antologiche, ma non è questo Westworld.
La tanto bistrattata seconda stagione personalmente mi è piaciuta, bisogna "capirla" ed è una serie dove ci si deve impegnare per capire i retroscena... Altrimenti si guarda altro!
È un po' come Lost, una serie dove la trama orizzontale la fa da padrona e dove se si vuole seguire si deve ragionare. Forse il pubblico odierno non ha più voglia di impegnarsi e preferisce seguire serie deboli (che vanno tanto forte su Netflix). Peccato!
Perche è una serie che non doveva andare oltre alla prima iterazione e la voglia della gente di vedere come andava avanti ci han regalato le 2 stagioni successive che sarebbero proprio da dimenticare.
E perché mai? Se tu non lo apprezzi è un altro discorso, i gusti sono soggettivi, ma non significa che non sia una serie (di fantascienza) che merita. E soprattutto che meritasse almeno una conclusione "reale".
Non risvegliamo i morti
da quando è arrivato star ci sono sempre nuovi contenuti al di fuori di Marvel/Star Wars.
Di tutta 'sta presentazione, mi interesseranno sì e no 3 cose (forse)...
Ora le cose sono 2: o io ho gusti schifosi (possibilissimo) o producono tanta immondizia perchè la media mondiale ha un QI "rarefatto" (e qui siamo più nella quasi certezza) ...
Capisco che la platea da "accontentare" preveda anche di queste persone, ma, vivvaddio, dovrebbe esserci un limite a tutto.
Soprattutto se l'aumento da 36 a 50 euro/anno finisce in queste "produzioni"...
Vero che i citati 50 euro/anno di Prime, solo per le spese di spedizione, me lo ripago in un paio di mesi, però, già che ci sono, potrebbero pure evitare di spandere milioni in boiate fotoniche coi soldi raccolti.
Meglio in beneficenza, per dire.
Per ora Disney Plus è quello che offre meno dei tre, sono solo serie tv Marvel o Star Wars non c'è nient'altro.
beh alla fine ho scelto The Chosen su app android.
Picard l'ho guardato per curiosità e sono rimasto deluso. A parte la bravura del pur decrepito Patrick Stewart, l'ho trovata roba per tredicenni. La terza e ultima stagione, con il cast originale è in arrivo, ma il mio bias è notevole
Ehh mi sembrava di avere il dubbio sul aver correttamente capito la richiesta... dovevo ascoltare l'istinto ;)
Ma vaiacagare tu e PV
Discovery Plus è disponibile anche a parte e sono abbonato da anni. Così come MUBI, Infinity e altri.
Su PV ci sono un quintale di film d'autore di altissima qualità inclusi in abbonamento senza ulteriori costi, come per esempio tutti i lungometraggi di David Lynch e tantissimima altra roba. PV è quello che ha i migliori film dopo MUBI.
Se non ci fossero i Canali e la possibilità di noleggiare e acquistare, quei contenuti NON li potresti comunque vedere dell'abbonamento normale. Sono cose in più che non ti toglie nulla, quindi sono un vantaggio perché ti danno maggiori possibilità e non uno svantaggio.
Carnival row… meglio che non commento
Contento di non pagare più il prime
Motherland/Humans (purtroppo non avrà il seguito...)/Outer Range/Picard/Good Omens.
Se ne cerchi una rilassante Tales From the Loop.
La prima si, la seconda MEH...
dicono, ma hanno concluso la seconda stagione e dopo un pò di mesi dicono che è cancellata. Accontentiamoci di una fine senza cliffhanger ma non penso di più.
Ma io avevo letto che si concludeva
Carnival Row??? non ci speravo più
Quanto bisogna essere lobotomizzati per guardare i ferragnez??
peccato che la depressione se la stia divorando
cancellato
Hai assolutamente ragione infatti io in primis ho sempre difeso il servizio nonostante il catalogo scarno, proprio in virtù del fatto che era compreso nell'abbonamento prime è lo stesso aveva un prezzo veramente basso in rapporto a tutti i servizi che integrava, adesso le piattaforme sono notevolmente peggiorate, vedi Amazon Music e PrimeVideo, e di contro il prezzo sale quasi a cadenza annuale. A questo punto scorporate da Prime tutti questi servizio e abbassate il prezzo, oppure fate vari livelli di abbonamento a seconda dei servizi che uno vuole integrare
Sono contento del fim su Lamborghini dato che ne hanno fatti 569 su Ferrari e nessuno sembrava curarsi della storia del primo.....devo dire che tuttavia dal trailer sembra uno di quei filmetti che danno su rete 4 la domenica pomeriggio.
Ma la cosa più importante è che Cara Delevigne continui ad essere una gran gnocca.