If These Walls Could Sing: i segreti degli Abbey Road Studios a gennaio su Disney+

23 Dicembre 2022 3

Disney+ ha annunciato l'arrivo di un nuovo lungometraggio intitolato If These Walls Could Sing, che debutterà venerdì 6 gennaio in esclusiva sulla piattaforma streaming e ci offrirà uno sguardo privilegiato a uno degli studi di registrazione più celebre del mondo, gli Abbey Road Studios.

Qui si è fatta la storia del rock e non è un segreto che i più grandi musicisti di tutti i tempi abbiano inciso qui almeno una volta. Qualche nome? Queen, Europe, Spandau Ballet, Simple Minds, Jeff Beck, The Police, Iron Maiden, U2, Muse, Oasis, Coldplay, Suzanne Vega, Kylie Minogue, Radiohead, Blur, The Killers, The Subways, Manic Street Preachers, Deep Purple, OneRepublic, Sigur Rós, The Shadows, Architects, Amy Winehouse, Adele...e ci fermiamo qui. If These Walls Could Sing è il primo lungometraggio della regista Mary McCartney ed è prodotto dai premi Oscar e BAFTA, John Battsek (The Rescue - Il salvataggio dei ragazzi, Searching for Sugar Man), Sarah Thomson e Miles Coleman, sotto la società di produzione Ventureland.

Come vedremo a breve grazie alla descrizione ufficiale, il film è una lettera d’amore agli Abbey Road Studios di Londra.

Gli Abbey Road Studios sono il cuore dell'industria musicale e una location iconica dove i fan si recano ogni anno per farsi fotografare al famoso incrocio delle strisce pedonali rese celebri dalla copertina di Abbey Road dei Beatles. Gli artisti cercano di seguire le orme dei loro eroi e di sfruttare un po' della magia di questo studio per lasciare un segno nella storia della musica.

Il lungometraggio vede la partecipazione di alcuni dei più grandi nomi della musica e del cinema, tra cui Paul McCartney, Ringo Starr, Elton John, Liam Gallagher, Noel Gallagher, John Williams, Cliff Richard, Jimmy Page, Dame Shirley Bassey, George Lucas, Nile Rodgers, Kate Bush, Celeste, Roger Waters e David Gilmour. Dalla musica classica al pop, dalle colonne sonore all’hip-hop, questo film esplora la portata, la diversità e l’ingegno degli Abbey Road Studios.


Questo è un film personale sulla memoria e sulla scoperta: Il punto di vista di Mary McCartney attraverso Abbey Road. Gli studi sono stati parte integrante della vita di Mary da sempre, una vera e propria casa e il luogo in cui i suoi genitori hanno realizzato i loro dischi fondamentali. Con If These Walls Could Sing, gli Abbey Road Studios aprono le loro porte per la prima volta, mentre Mary guida gli spettatori attraverso nove decenni per raccontare le storie di alcune delle registrazioni più iconiche dello studio e delle persone che le hanno realizzate. Interviste intime con artisti, produttori e compositori di spicco, abbinate a intensi filmati d’archivio e nastri delle sessioni, offrono un accesso esclusivo a questi studi famosi e privati. Ognuno di loro ha trovato il proprio percorso, il proprio linguaggio musicale, negli Abbey Road Studios. Il pubblico potrà scoprire la magia creativa che li rende uno spazio sacro e venerato, che ancora oggi produce molti dei dischi più celebri e che fa di Abbey Road lo studio più famoso e più longevo del mondo.

If These Walls Could Sing sarà disponibile in Italia in streaming su Disney+ dal prossimo 6 gennaio, ma nell'attesa vi lasciamo alla visione del trailer ufficiale.

TRAILER


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

dici?

Aristarco

Come una colica renale

T. P.

sembra interessante! :)

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video