Disney+, tutte le novità in arrivo a gennaio 2023

21 Dicembre 2022 26

Dopo aver visto le prime novità del 2023 in ambito streaming condivise da Netflix, è giunto il momento di dare uno sguardo alle produzioni in arrivo su Disney+. Al solito, non c'è moltissimo rispetto ai maggiori competitor, ma come sempre tra i contenuti inediti si nascondono delle piccole chicche.

Qualche piccolo spoiler? Innanzitutto è in arrivo la seconda stagione di Star Wars: The Bad Batch 2, se invece siete degli amanti dello sport potrebbe interessarvi Welcome to Wrexham, con Ryan Reynolds. Ma prima di passare alla lista delle novità e visto che si parla del 2023, le avete già lette le principali novità Disney in arrivo al cinema nei prossimi mesi? Se ve le siete perse le riproponiamo a seguire.

ECCO A VOI I CHIPPENDALES

Ecco a voi i Chippendales è una serie true crime che racconta la scandalosa storia di Somen “Steve” Banerjee, un immigrato indiano che è diventato l’improbabile fondatore del più grande impero di spogliarellisti al mondo – senza permettere a nulla e nessuno di intralciarlo nel raggiungimento del suo obiettivo.

La prima stagione completa in streaming dall’11 gennaio.

EXTRAORDINARY

Benvenuti in un mondo in cui tutti gli individui di età superiore ai 18 anni sviluppano un superpotere. Tutti tranne la venticinquenne Jen, che si sente abbandonata. Per fortuna, i suoi coinquilini – Carrie, Kash e un misterioso gatto randagio, soprannominato Jizzlord dal gruppo – le impediscono di cadere in un pozzo di autocommiserazione. Alla deriva in un mondo grande e confuso, armata solo di un po’ di speranza e di molta disperazione, Jen inizia il suo viaggio per trovare il suo ipotetico superpotere. Ma nel farlo, potrebbe scoprire la gioia di essere semplicemente ok.

La prima stagione completa della serie originale britannica in streaming dal 25 gennaio.

IF THESE WALLS COULD SING

Per oltre 90 anni, gli Abbey Road Studios sono stati il cuore dell’industria musicale. In questo film personale di ricordi e scoperte, Mary McCartney ci guida attraverso nove decenni per vedere e sperimentare la magia creativa che rende questo studio il più famoso e il più longevo del mondo. Dalla musica classica al pop, dalle colonne sonore all’hip-hop, If These Walls Could Sing esplora la portata, la diversità e l’ingegno degli Abbey Road Studios.

Il documentario originale in streaming dal 6 gennaio.

STAR WARS: THE BAD BATCH S2

La seconda stagione di Star Wars: The Bad Batch è composta da 16 episodi e debutterà a partire dal 4 gennaio 2023, con i primi due episodi.

In Star Wars: The Bad Batch Sono S2 passati mesi dagli eventi di Kamino e la Bad Batch continua il suo viaggio nell’Impero dopo la caduta della Repubblica. Incroceranno amici e nemici, sia nuovi che familiari, mentre affrontano una serie di emozionanti missioni mercenarie che li porteranno in nuovi luoghi inaspettati e pericolosi.

La seconda stagione di Star Wars: The Bad Batch vede tra i doppiatori nella versione originale il candidato all'Emmy Award® Dee Bradley Baker (American Dad!) come voce della Bad Batch e la candidata all'Emmy Award® Michelle Ang (Fear the Walking Dead: Flight 462) come voce di Omega.

La vincitrice dell'Emmy Award Rhea Perlman (The Mindy Project, Cin cin) torna come guest star nel ruolo di Cid, Noshir Dalal (Lui è Pony, The Owl House - Aspirante strega) torna come guest star nel ruolo del Vice Ammiraglio Rampart e la vincitrice dell'Emmy Award® Wanda Sykes (The Upshaws, Black-ish) fa il suo debutto nella serie come guest star nel ruolo di Phee Genoa.

La seconda stagione in streaming dal 4 gennaio.

RESERVATION DOGS

Dai co-creatori e produttori esecutivi Sterlin Harjo e Taika Waititi, Reservation Dogs è una comedy che segue le imprese di “Elora Danan” (Devery Jacobs), “Bear Smallhill” (D’Pharaoh Woon-A-Tai), “Willie Jack” (Paulina Alexis) e “Cheese” (Lane Factor), quattro adolescenti indigeni dell’Oklahoma rurale. Dopo la morte del quinto membro dei Reservation Dogs, la banda ha iniziato a rubare, tramare e risparmiare per realizzare il suo sogno di raggiungere l’esotica, misteriosa e lontana California. Ma dopo un inizio promettente delle loro imprese criminali, tra cui il leggendario furto di un camion di patatine Flaming Flamers e qualche furto d’auto di bassa lega, il piano fallisce. La gang si scioglie e ognuno cerca di trovare la propria strada.

La seconda stagione completa in streaming dal 4 gennaio.

KOALA MAN

Koala Man segue Kevin, padre di mezza età, e la sua identità non tanto segreta, il cui unico superpotere è quello di avere una passione bruciante per il rispetto delle regole e l’eliminazione della piccola criminalità nella città di Dapto. Sebbene possa sembrare un sobborgo australiano qualsiasi, le forze del male, sia cosmiche che create dall’uomo, sono in agguato per colpire gli ignari abitanti di Dapto. Nel tentativo di ripulire la sua città natale e spesso coinvolgendo nelle sue avventure la sua famiglia, Koala Man è pronto a tutto. Farà tutto il necessario per sconfiggere menti malvagie, orrori soprannaturali o peggio: gli idioti che non portano fuori i bidoni della spazzatura nei giorni giusti.

La prima stagione completa in streaming dal 9 gennaio.

LITTLE DEMON

13 anni dopo essere rimasta incinta di Satana, una madre riluttante, Laura, e la figlia anticristo, Chrissy, cercano di vivere una vita ordinaria nel Delaware, ma sono costantemente ostacolate da forze mostruose, tra cui Satana stesso, che brama la custodia dell’anima di sua figlia.

La prima stagione completa in streaming dal 18 gennaio.

WELCOME TO WREXHAM

In Welcome to Wrexham, Rob McElhenney e Ryan Reynolds imparano a gestire il terzo club di calcio professionistico più antico del mondo. Nel 2020, Rob e Ryan si sono uniti per acquistare i Red Dragons, squadra di quinta categoria, sperando di trasformare il club Wrexham AFC in una storia di successo, per cui tutto il mondo possa fare il tifo. Il problema è che Rob e Ryan non sanno nulla sul calcio e non hanno mai lavorato insieme. Da Hollywood al Galles, dal campo agli spogliatoi, dagli uffici al pub, Welcome to Wrexham seguirà il corso intensivo di Rob e Ryan per imparare a gestire una squadra di calcio, raccontando anche le sorti di un club e una città che contano su due attori per dare speranza e portare un cambiamento in una comunità che ne avrebbe bisogno.

La prima stagione completa in streaming dal 25 gennaio.

Lo sapevate che?

Nel 2023 c’è molto per cui entusiasmarsi su Disney+, con nuovissime serie originali che spaziano da scandalosi casi di cronaca (Ecco a voi i Chippendales) alle nuove comedy britanniche (Extraordinary). C’è anche il ritorno di serie amate dai fan con la seconda stagione di Reservation Dogs, Star Wars: The Bad Batch S2, la sesta stagione di The Resident, la quinta stagione di The Good Doctor (dal 4 gennaio) e molto altro ancora!

• Per tutti gli amanti delle serie crime: a gennaio debutta Criminal Minds: Evolution, lo spinoff della serie cult Criminal Minds, quest’ultima già disponibile su Disney+ con tutte le 15 stagioni. Inoltre, le prime tredici stagioni di NCIS L.A. arriveranno sulla piattaforma streaming a partire dal 18 gennaio, mentre l’11 gennaio sarà disponibile anche l’attesissima diciannovesima stagione di NCIS.

• Arrivano nuove produzioni originali da tutto il mondo: La Fuga, la serie originale turca con protagonista Engin Akyürek, e l’attesa seconda stagione della serie originale francese Les Amateurs, entrambe disponibili sulla piattaforma streaming a partire dal 4 gennaio.

THE MENU

In The Menu, una coppia, Margot (Anya Taylor-Joy) e Tyler (Nicholas Hoult), si reca su un’isola costiera degli Stati Uniti nord-occidentali per mangiare in un ristorante esclusivo, Hawthorn, dove il solitario Chef Julian Slowik (Ralph Fiennes), famoso in tutto il mondo, ha preparato un sontuoso menù degustazione per alcuni ospiti speciali appositamente selezionati. Oltre alla coppia, ci sono tre giovani esperti di informatica già ubriachi, Bryce (Rob Yang), Soren (Arturo Castro) e Dave (Mark St. Cyr), una coppia benestante e più anziana composta da due clienti abituali del ristorante, Anne e Richard (Judith Light e Reed Birney), il celebre critico gastronomico Lillian Bloom (Janet McTeer) e il suo servile caporedattore Ted (Paul Adelstein), e una famosa star del cinema di mezz’età (John Leguizamo) con la sua assistente Felicity (Aimee Carrero). Organizzata dai membri impeccabilmente vestiti del personale di sala, diretto dal generale Elsa (Hong Chau), la serata è dominata da una tensione crescente che aleggia su ciascun tavolo degli ospiti mentre vengono svelati segreti e vengono serviti piatti inaspettati. Quando si verificano eventi folli e violenti, le vere motivazioni di Slowik iniziano a inquietare i clienti, e diventa sempre più chiaro che il suo elaborato menù è stato pianificato per culminare con un finale scioccante.

Dal 4 gennaio 2023 su Disney+.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
al3xb3rg
ale

io continuo a non capire cosa ci si trova in disney+ rispetto a netflix..

Desmond

Reservation Dogs è una perla.

Evito di commentare la gestione assurda dei simulcast con gli anime.

Giorgio

Samsung serie 8

Fils

Niente Wakanda?

Migliorate Apple music

Per ora hanno rilasciato soltanto Tatami Galaxy e Black rock shooter.
Comunque si gestione scandalosa e a Gennaio sicuramente non partiranno con il simulcast di Tokyo revengers (almeno in Italia, altrove probabilmente si)

Canvas

Io l'ho appena vista la conclusione dell'undicesima stagione e, ho visto il primo episodio di "Tales of the Walking Dead"

MattiaG

Reservation Dogs è una vera perla, e se ne parla troppo troppo poco

MisterB

Quanta monnezza

Che mese demmerda

berserksgangr

eccetto il mio :)

danieledettodani

Io continuo a preferire Netflix

Luke

Nessuna traccia di anime su Disney plus neanche questo mese Summertime Rendering ancora nulla, Bleach nulla e a gennaio parte Tokyo Revengers s2 e ancora nulla.
Una vergogna senza fine, prendono gli anime che dovrebbero andare in simulcast su Crunchyroll, Netflix o Prime Video e poi non li distribuiscono. Disney non si merita nulla, nemmeno un centesimo anzi aziende che si comportano così non fanno altro che incentivare la pirateria, costringono le persone che vorrebbero vedere le serie legalmente a doverle vedere illegalmente.

Aster

Philips 55PUS7607/12

Aster

Philips 55PUS7607/12,

Jotaro

https://www.amazon.it/s?k=tv+55+pollici+low+cost&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3289UVO70JTJH&sprefix=tv+55+pollici+low+cost%2Caps%2C176&ref=nb_sb_noss_2
Qui ne hai quanti ne vuoi

Jotaro

*come tutti i commenti

Gar

OT
Sono totalmente ignorante in materia, sapreste consigliarmi un buon TV 55" low cost (max 600€)?

berserksgangr

*questo commento è puramente soggettivo

ITA_MAVERICK85

https://media2.giphy.com/me...

Jotaro

The Bad Bach è l'unica cosa.

GianlucaA

https://media3.giphy.com/me...

Nico Ds

speravo meglio, ma lo farò, devo ancora vedere la fine di the walking dead, dopo 11 anni voglio vedere come finisce, anche se ormai è più che ripetitivo.
volevo farlo a novembre, ma già ho prime video, poi vodafone mi ha regalato due mesi di now tv, Apple tv ha dato due mesi gratis e fino a gennaio uso quelli visto che li ho.

Migliorate Apple music

Sicuramente Little demon.
Detto questo Disney sgancia stia anime che Bleach è quasi finito e Summer time rendering è finito da 6 mesi praticamente

Ricky

Mamma mia quanta materia fecale

Rieducational Channel

Disney Minus.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10