
17 Febbraio 2023
14 Dicembre 2022 13
Ottima notizia per coloro che si sono appassionati alla recente produzione italiana per Prime Video, The Bad Guy, che da domani 15 dicembre guadagnerà gli ultimi tre episodi. Non è tutto, Amazon ha condiviso anche il trailer finale della serie con Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi.
A chi non avesse visto le prime puntate, oltre a ricordare che è sempre in tempo a guardarsele su Prime Video, riproponiamo la sinossi ufficiale.
The Bad Guy unisce il crime con la dark comedy e racconta l’incredibile storia di Nino Scotellaro (Luigi Lo Cascio), pubblico ministero siciliano che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia e che improvvisamente viene accusato di essere uno di coloro che ha sempre combattuto: un mafioso. Dopo la condanna, senza più nulla da perdere, Nino decide di mettere a segno un machiavellico piano di vendetta, diventando il “bad guy” in cui è stato ingiustamente trasformato.
La serie è creata e scritta da Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi, diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana e prodotta da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per Indigo Film con Amazon Studios, ed è stata presentata in anteprima mondiale - fuori concorso - alla 40a edizione del Torino Film Festival. Vi lasciamo al trailer finale di The Bad Guy.
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Non vedo qualcosa con questa tizia dai tempi della prima stagione di un medico in famiglia ma se si tratta della serie che ha fatto girare le balle a Salvini una possibilità si può anche dare.
Una produzione italiana che rompe un pò gli schemi e si discosta dalle solite fiction, rendendosi appetibile e meno impegnata.
Consigliata.
Andate oltre la prima puntata, la serie prende forma e diventa dinamica.
Io trovo che da un certo punto di vista sia giusto bullizzare e ridicolizzare la figura del mafioso, per disinnescarla, o almeno provarci.
Io ho disgustato e mai visto il capo dei capi.
Questo, dalla sua, almeno ridicolizza il mafioso e non ne osanna "le gesta".
Il tuo concetto è giusto
Paragonabile per certi aspetti alla serie la mafia uccide solo d’estate, se hai visto quella potrebbe anche piacerti questa, anche se la storia non è proprio originale (e ci mancherebbe ormai hanno spremuto il genere).
Solitamente non guardo serie italiane o film perché mi da fastidio sempre la recitazione forzata degli attori che sembrano sempre delle caricature stereotipate.
Arrivato al terzo episodio sicuramente la finirò perché qualcosa di buono c’è .
Bella serie, c'è la consiglio
Mi sa che tutti quelli che quegli anni li hanno vissuti sulla mafia non trovano niente di divertente.
Ho visto anche io la prima puntata e mi sono fermato; condivido pienamente il tuo commento!
Dipende dai gusti, ho guardato il primo episodio e non sono andato avanti.
La storia ci sarebbe pure, ma a mio giudizio quel sottofondo un po' comico, divismo "brillante", che accompagna lo svolgimento mal si sposa con quella che è stata la realtà della mafia siciliana, che tutto ispirava fuorché ironia.
Salvini *triggers*
Ma merita o merita l'oblio?