Gli Anelli del Potere: ecco i nomi delle registe della seconda stagione

14 Dicembre 2022 43

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la serie vista da oltre 100 milioni di persone in tutto il mondo, successo globale senza precedenti divenuta la serie Original di Prime Video di maggior successo in ogni territorio alla sua prima stagione, ha confermato tre registe per la seconda stagione, attualmente in produzione nel Regno Unito.

La notizia segue quella relativa al cast, che abbiamo visto arricchirsi di tanti nuovi attori, i cui ruoli sono peraltro già emersi in alcuni casi. Ve ne abbiamo pochi giorni fa e vi riproponiamo Isaguirre la notizia originale.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SU AMAZON PRIME

Ciascuna delle tre registe - Charlotte Brändström, Sanaa Hamri e Louise Hooper – dirigerà più episodi della seconda stagione. Brändström, che ha già diretto due acclamati episodi della prima stagione de Gli Anelli del Potere (106/“Udûn” e 107/“L’occhio”), sarà la regista di quattro episodi e ricoprirà anche il ruolo di co-executive producer per la nuova stagione. Hamri e Hooper dirigeranno due episodi ciascuna. Brändström e Hamri hanno inoltre siglato degli overall deal con Amazon Studios.

La prima stagione de Gli Anelli del Potere ha ottenuto un successo senza precedenti, è stata vista da più di 100 milioni di persone in tutto il mondo, con più di 24 miliardi di minuti di streaming. L’attesissima serie ha conquistato più di 25 milioni di spettatori nel mondo nel suo primo giorno di uscita, divenendo il più grande debutto nella storia di Prime Video, e ha anche debuttato al n. 1 nelle classifiche di streaming generali di Nielsen nel suo weekend di uscita.

La seconda stagione della serie è prodotta dagli showrunner ed executive producers J.D. Payne & Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, Justin Doble, Jason Cahill e Gennifer Hutchison, insieme alla co-executive producer Charlotte Brandstrom, i produttori Kate Hazell e Helen Shang e i co-produttori Andrew Lee, Matthew Penry-Davey e Clare Buxton.

Vantaggi Amazon Prime:


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Sapio

La serie può piacere o meno, io l'ho vista con piacere, solo una cosa non capisco: come abbiano fatto a spendere così tanti soldi, quando altre produzioni che SEMBRANO molto più complesse sono costate molto meno. Per me è una trovata pubblicitaria.

Love is All

Non ha conquistato quasi nessuno, questa serie aveva alto hype ed è stato visto da moltissimi.
Ma ha deluso le aspettative a quanto si legge

Magari è il personaggio che deve essere così inespressivo, anche quando lo faceva la dea Cate Blanchett non sapevi cosa le stesse passando per la testa in quel momento...

Slade

Ipnotica l'attrice che fa galadriel?! Ma se è inguardabile, un cane a recitare

Slade

La storia di HotD segue con discreta fedeltà i libri. E comunque ai tempi del medioevo, se eri un re o una regina dovevi per forza sfornare figli a nastro perchè questi morivano come mosche e tu dovevi sempre assicurare che la linea di successione fosse forte, per evitare guerre civili di successione

BlackLagoon

Tira più un pelo... etc..

ErmenegildoBranduardi

Forse perché, appunto essendo il più bravo, vuole togliersi di mezzo sta serie che è partita male

Eragorn87

Spartacus

Eragorn87

Io ancora non capisco come sia possibile che ci fosse una serratura per quella cavolo di spada che si allunga, in mezzo ad uno scolo per l'acqua, sopra un vulcano semi addormentato?!?!?!?
E che Sauron diventasse Jack Sparrow, in mezzo al mare, per cercare un'elfa e cercare di trombarsela

mc41

la Signora in giallo

A me è piaciuta molto: epica e scorrevole, piscia anche in testa alla soporifera trilogia de Lo Hobbit, per la quale ho dovuto fare scorta di caffè che per fortuna pago il 10% in meno al Carrefour, quindi non capisco le lamentele dei puristi.

Ipnotica l'attrice che fa Galadriel, non ho capito perché hanno silurato quello che fa Adar mi sembrava bravino.

momentarybliss

House of the Dragon mi è piaciuta soprattutto per il personaggio di Daemon, per il resto l'ho trovata molto ripetitiva in sostanza c'è Rhaneyra che sforna figli a nastro trasformando di fatto la serie in Kinderheim fo the Dragon. Spero che la seconda stagione abbia un respiro più ampio e le premesse in base all'ultimo episodio dovrebbero esserci

Luca Bonora

si vero

Luca Bonora

Scissione si certo. The handmaid tale, The Great tra le commedie, BCS anche sopra BB.

Luca Bonora

Scissione si certo. The handmaid tale, The Great tra le commedie, BCS.

Luca Bonora

The man in the h c si ottima

Jotaro

Una serie fantastica già dal primo episodio, la seconda stagione sarà sicuramente altrettanto fantastica e i presupposti lo dimostrano ampiamente.

Autore:
Pinocchio.

Alessandro Scarozza

Come poliziesco the wire non ha confronti

Alessandro Scarozza

Guarda a me degli elfi di colore non me ne frega niente. La prima puntata è così piena di cose senza senso che sembra un prodotto per bambini

SteDS

Che spettacolo Better call Saul, anche se fra i miei preferiti di sempre Twin Peaks e True detective li metto un pelo sopra

Rick Deckard®

Allora... Va detto che ha un'immagine superlativa quindi non sono andati a risparmio, così come gli effetti speciali. Il cast è enorme e il fatto di utilizzare attori non superfamosi è normale per una serie del genere, perché distraggono dal titolo

Andhaka

La scrittura è veramente di bassa lega... Ma proprio scarsa.

Con quel budget è abbastanza assurdo fare così male.

Cheers

Stefano Bortoletto

Ero ironico, a me è piaciuta al netto di alcuni difetti oggettivi, ma come dice palladicuoio sensi andare contro al verbo e assoluta verità dei vari fanatici tolkeniani e osare dire che alla fine è una serie tv e come tale è carina devi essere deportato all'istante

Maxatar

Per i costumi concordo, mi hanno un pò deluso, sembrano come hai detto tu, in riferimento ad altro magari, plasticosi, anche quelli elfici a mio parere.

Maxatar

Obergruppenführer John Smith, tranne le ultime puntate però.

Maxatar

Questa serie non è pessima, bisogna però prenderla non come un'opera di Tolkien ma una serie liberissimamente ispirata alle sue opere, con personaggi che hanno gli stessi nomi.
Come qualità generale non male, ma non minpare il capolavoro pubblicizzato prima della sua uscita, neanche per la fotografia o gli effetti peccati tanto sbandierati, ma di certo non è da buttare.

Maxatar

Mah, li avranno buttati dalla finestra

Gianluca Scuzzarello

Le ultime due puntate danno speranza, però BAH

palladicuoio

Ahahah infatti. E se qualcuno esce dal coro menzionando aspetti oggettivamente positivi viene deportato in campi di lavoro.

Simplyme

Scissione.

Schmigadoon.

Smiley.

Xanaphia

Perché? Non hanno i diritti per il Silmarillion, hanno carpito informazioni da quello che potevano. Che pretendi? Ci sono pochi accenni alla storia di galadriel sia nel signore degli anelli che nei racconti di che cosa non mi ricordo. Quello hanno su cui lavorare. Il risultato mi sembra buono; non ottimo ma buono si.

Stefano Bortoletto

Impossibile questa serie è lamm3rd4 sotto ogni punto di vista, l’hanno deciso i grandi esperti di blog e forum

palladicuoio

Branstorm mostruosa in quei due episodi che ha diretto!

IRNBNN

Io sto ancora cercando di capire come abbiano fatto a spendere 715 milioni di dollari per la prima stagione. Attori semisconosciuti (quindi non penso abbiano un cachet stellare), grafica 3D ottima per i paesaggi ma pietosa per personaggi in movimento, storia da un'ora e mezza di film con allungamento di brodo per farci un'intera stagione. Non che mi abbia fatto schifo la serie, ma non mi ha nemmeno entusiasmato e vedo che in generale non è stato un successo. Io l'ho guardata in contemporanea con House of Dragon e quest'ultima mi ha trasmesso molte piu emozioni con un budget complessivo di circa un quarto rispetto a Rings of power. Spero in un netto miglioramento per rendere giustizia al mondo tolkeniano.

Alessandro Scarozza

100% breaking bad, better call saul, battlestar galactica, the wire, rick&morty

Alessandro Scarozza

giuro che non sono riuscito ad andare oltre la prima puntata

Andhaka

Non hanno imparato un benemerito nulla.

Hanno già preso una batosta ai Golden Globes (zero nomination) e si spera la prendano anche agli Emmy.

L'unica speranza è che passi abbastanza tempo per essere dimenticata e dare il colpo di grazie con la seconda stagione.

Cheers

Andhaka

Parte tecnica altalenante. La CGI era buona, ma hanno esagerato con il plasticoso.. e i costumi erano mediocri in molti casi (armature dei numenoreani per esempio) ottimi in altri (nani).

Cheers

R4gerino

sono dei diversity hire? Forse non hanno imparato la lezione

Luca Bonora

scrittura scadente, recitazione mediocre, parte tecnica ottima. Quali sono serie che ti soddisfano al 100%?

Tommers0050

per salvare sta serie dovrebbero licenziare i writers e mettere qualcuno competente

Fandandi

esageratoooo

Slade

Serie inguardabile

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023