The Crown 6, riprese sospese per la morte della Regina Elisabetta

10 Settembre 2022 235

Quella che inizialmente era una voce di corridoio ha acquistato ufficialità, come era lecito attendersi dopo gli ultimi eventi che riguardano la Corona britannica. La morte della Regina Elisabetta II sta avendo una risonanza senza fine, tale da costringere anche l'industria dello streaming a prenderne atto e agire di conseguenza.

Come potrete ben immaginare, la notizia riguarda la produzione Netflix, The Crown, la cui sesta e presumibilmente ultima stagione era attualmente in produzione. Come riportato da Variety in un aggiornamento, poiché tale possibilità era stata ventilata ma non confermata inizialmente, le riprese sono state sospese.

"In segno di rispetto, le riprese di The Crown sono state sospese oggi. Le riprese saranno sospese anche il giorno del funerale di Sua Maestà la Regina".

La monarca, che salì al trono nel 1952, rappresentava la regnante più anziana del mondo, considerata la veneranda età di 96 anni a cui è arrivata. È venuta a mancare circondata dall'affetto della sua famiglia a Balmoral, il suo palazzo nelle Highlands scozzesi dove trascorreva le vacanze, come annunciato su Twitter dalla famiglia giovedì 8 settembre. Le succede al trono il figlio maggiore, il Re Carlo III.

La sua morte è arrivata prima del debutto della quinta stagione dello show Netflix, che sarà presentata in anteprima a novembre e che includerà un nuovo cast. Imelda Staunton interpreterà la regina Elisabetta, Jonathan Pryce interpreterà il principe Filippo, Dominic West interpreterà il principe Carlo ed Elizabeth Debicki interpreterà la principessa Diana. Olivia Williams è stata scelta per il ruolo di Camilla Parker Bowles e Jonny Lee Miller sarà il primo ministro John Major.

Sebbene i dettagli non siano stati condivisi, la nuova stagione dovrebbe concentrarsi sugli eventi accaduti negli anni '90, ossia quelli che porteranno alla morte della Principessa Diana nel 1997. La sesta stagione ha recentemente incluso il sedicenne, Rufus Kampa, per il ruolo del principe Harry e il 21enne Ed McVey per ila parte del principe William, suggerendo che la stagione esplorerà le conseguenze della morte di Diana e la vita dei ragazzi nei primi anni 2000.


235

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Loris Piasit Sambinelli

"se le persone credenti non fossero un danno per progresso e tecnologia"....perdonami ma visto che fino agli anni 60/70 la secolarizzazione in Europa e Stati Uniti era ai massimi livelli come abbiamo fatto a raggiungere questo livello di tecnologia?
Se fosse come dici tu a questo punto saremmo ancora nel alto medioevo e di sicuro non saremmo andati sulla luna e quel computer che ci ha portato sul nostro satellite oggi sarebbe ancora all'avanguardia e invece oggi un semplice smartphone è decine di miglia di volte più potente.
Insomma, questo parallelismo tra religone e arretratezza non lo vedo cosi marcato.
Ovvio che poi al contempo stesso vedo un sacco di leggi stupide e antiche derivanti proprio da preconcetti religiosi però secondo me la vera ragione non è tanto il culto o credo ma direttamente dalla stupidità dell'uomo.
E quella di certo non può essere debellata.

Pane Fresco

L'umanità non potrà progredire fino a che qualcuno sarà convinto nel profondo che il suo amichetto immaginario lo manderà all'inferno se consentirà alla figlia di abortire o ricevere un organo in donazione.
L'unico modo per strappare finalmente la gente dalle sue credenze primitive è farle crescere senza il minimo segno della loro esistenza.

Fidati, se le persone credenti non fossero un danno per progresso e tecnologia potrebbero tranquillamente continuare ad esistere, figuriamoci. Io sono un supporter di tutti e di ogni cultura, figuriamoci, ad esempio da amante dei gatti non mi tange che qualcuno se li mangi, fatti loro. Ma che danneggino il progresso scientifico e tecnologico, oltre che i diritti di chi è alla loro mercè no, non ci sto.

Loris Piasit Sambinelli

io sono ateo convinto e al contempo stesso aborro la sola idea di demolire i luoghi di culto.
Sarebbe una sconfitta enorme per tutta l'Italia.
Il massimo della libertà è far si che possano coesistere persone credenti e non facendo si che l'opinione di uno non sovrasti quella di un altro.
Questo dobbiamo raggiungere non la demolizione di un luogo come se vivessimo nel basso medioevo

R4nd0mH3r0

Compromesso l'ho usato x essere gentile e non parlare appunto di corruzione

Kilani

Ma io non ho un Re... Vivo in una repubblica democratica. Sei parecchio confuso.

Supa Hot Fire 2

sarò anche "superficiale del cavolo", uno "estremamente ridicolo", ma io, caro utente, a differenza tua non rispetto parassiti, e quindi in quanto tali le parole "lavoro e fatica" sono a loro sconosciute, che non hanno mai fatto (e non faranno) nulla in vita per mantenersi.
io rispetto il "populume" che si spacca in quattro per portare, ONESTAMENTE, il pane in tavola ogni sera.
ergo, se la tua non è venerazione, mi sa che mi dovresti fornire tu una nuova definizione per questo termine.

Il Robottino

Eh, saranno quelli che hanno il complesso del "lupo solitario forever" che pensano che gli dai dello "schiavo" indirettamemte, magari sono quelli che adesso festeggiano per la dipartita della signora.

Klèy

Mah, mi pare proprio di sì, a meno che non volevi far intendere una cosa diversa da quella che hai scritto. Cosa mi sarebbe sfuggito?

Ikaro

Ma chi crede che il termine sia dispregiativo è chi lo ascolta il giornalista, il giornalista non può avere colpe se l'ascoltatore è ingorante

Ciccillo73

Sin quando ci sarà il “feeding “ nelle scuole la vedo dura.

BlackLagoon

Ma quella è una questione di mentalità. Il fatto che lo Stato alla fine sia diventato laico non cancella il brainwashing perpetrato dalla Chiesa Cattolica negli ultimi due millenni. Ce ne vorrà, purtroppo, prima che questa piaga venga debellata..

Ciccillo73

Lo stato difatti promuove la religione cartolina nelle scuole dove fai anche catechismo. La stessa materia “religiosa” che dovrebbe spiegare le varie religioni nel mondo si focalizza solo su quella cattolica. Si da alle altre religioni la facoltà di professare ma di fatto se sei di un altra religione difficilmente vieni accettato. Per me tutto ciò non è giusto essendo ateo, ma tengo le mie considerazioni personali per non offendere il credo di nessuno, ma la realtà è questa.

BlackLagoon

La differenza è sottile ma sostanziale: lo Stato è laico e aconfessionale. Una delle varie implicazioni è che agli occhi dello Stato tutte le religioni vengono trattate allo stesso modo, senza nessuna preferenza.

Come è giusto che sia, ci aggiungo io, visto che tutte le religioni sono pura finzione, al pari di un qualsiasi manga. Gesù-kun e Maria-chan, per intenderci.

Il Robottino

Intendevo dire che forse qualcuno appena sente "monarchia", parla di "sudditi" quasi ingenuamente, senza pensare che potrebbe essere quasi dispregiativo. Chiaro che oggi gli inglesi siano persone "libere".

Pane Fresco

Purtroppo ha ragione lui, i leccascarpe di papi e bluetti hanno reso questo paese uno stato cattolico de facto, il servo del vaticano. Il giorno in cui tutte le chiese, i minareti e le moschee del mondo saranno demoliti si allontana ogni secondo che passa per colpa loro.

Pane Fresco

Perché lui è il leccascarpe del principino giorgino e si batterebbe a sangue per il suo onore.

Pane Fresco

Perché l'italiano aspira ad essere parassita, il 25 settembre conta i voti ai 5 stalle, quelli sono i parassiti. E non saranno pochi. L'italiano non vuole un lavoro migliore, più dignitoso, con più possibilità di carriera e di miglioramento, l'italiano medio vuole i bonus, i redditi, gli incentivi...

Pane Fresco

Bravo sudditino, dai che il tuo nuovo re ha bisogno di togliere quella mèrda di cane dalla zampina del suo gatto, lecca bene.

Ciccillo73

Ma dove?

Ciccillo73

Affermazione contraddittoria in termini, ma contento tu.

Ikaro

Ripropongo, sei fatto?

mi raccomando, quando incontri "sua maestà" carlo ricordati di chinare per bene il capo, e in aggiunta puoi chiedergli se puoi diventare il suo scendiletto.
incredibile, il '23 è alle porte ma ci sono ancora i nostalgici dei parassiti che pensano che il loro sangue abbia un colore diverso da quello del "populume".


questo è quanto mi hai scritto, sottintendendo che li venerassi... la tua colpa è essere un superficiale del cavolo, in realtà non infrangi nulla, ti rendi solo estremamente ridicol0

Supa Hot Fire 2

e io ripropongo: per quale motivo mi dovrei nascondere? quale legge avrei infranto? la mia colpa è forse quella di aver dato del parassita a chi nel '23 vive a sbafo perché è un "reale"?

Ikaro
Supa Hot Fire 2

e per quale motivo mi dovrei nascondere? guarda che non siamo più ai tempi in cui non potevi sparlare di questi sedicenti sangue blu.
poi vorrei capire da cosa nasce questo "rispetto": perché è riuscita a capire a sbafo per più anni più di chiunque altro?

Hockey

In Italia i parassiti abbondano...

Ikaro

LOL confondi il rispetto con la venerazione... io non so, mai visto questo questo livello di poraccitune culturale in queste pagine... nasconditi, lo dico per te

Supa Hot Fire 2

mi raccomando, quando incontri "sua maestà" carlo ricordati di chinare per bene il capo, e in aggiunta puoi chiedergli se puoi diventare il suo scendiletto.
incredibile, il '23 è alle porte ma ci sono ancora i nostalgici dei parassiti che pensano che il loro sangue abbia un colore diverso da quello del "populume".

Ikaro

Sei fatto per caso? i Savoia son stati mandati a fancill0 per le cagat3 fatte contro il loro stesso popolo, ultima ma non per importanza la collusione con il fascismo, non mi risulta la monarchia inglese sia arrivata a tanto, e per inciso credo che gli inglesi possa decidere in automomia se la monarchia non gli va a genio... avete rotto con questi discorsi superficiali e qualunquisti

Supa Hot Fire 2

m1nchia di risposta è la tua? quale sarebbe la differenza tra una "casata" e l'altra? colui che ne ha dato origine ha sentito per primo la vocina che gli diceva "sei tu il prescelto, quindi sarai tu e la tua discendenza a guidare questo branco di pecore"?

Squak9000

peggio du Milano... ma sono integrati leggermente meglio.

Squak9000

si, pure indiani... c'è un poco di tutto.

Ikaro

Stai facendo della polemica inutile, sembra ti sia svegliato ora e scoperto dell'esistenza del colonialismo, a cui hanno fatto parte praticamente tutti i grandi stati europei che ci hanno mangiato e mangiano ancora, secondo questo principio nessun capo politico meriterebbe rispetto... Un capo politico rispettabile è chi fa gli interessi della propria nazione, i discorsi da margheritine di campo e miss Italia li lascio a qualcun'altro

csharpino

In effetti monarchia Inglese e Italiana stanno stanno proprio sullo stesso piano...

boosook

Cerca di non travisare quello che sto dicendo... la nostra identità storica chiaramente parte dai Romani, passando per il medioevo e il Rinascimento... già qui si potrebbe dire che la monarchia in Italia è una piccola parentesi nella storia politica che abbiamo avuto. La nostra identità culturale e storica non è certo di 70 anni. Quello che intendo dire è che, dal punto di vista politico, attualmente la nostra identità è quella di una democrazia, nata nel dopoguerra, in cui (diversamente da quanto avvenuto in molti altri stati europei) la monarchia è stata rigettata e cacciata, e nessuno se ne dispiace (paradossalmente, invece, c'è qualcuno che auspicherebbe un ritorno del fascismo...).

Davide

Nello stato in cui vivono quell'articolo è stato abrogato perchè figlio del tempo che fu.
Ammirare una famiglia reale secolare, anche solo per curiosità o passione per l'argomento non capisco cosa c'entri con un'altra famiglia reale

boosook

La monarchia inglese civile e democratica, lol... vogliamo chiederlo ai sudditi fuori dall'Inghilterra che sono stati conquistati e sfruttati come schiavi, che sono stati sottomessi e trucidati quando osavano ribellarsi e che hanno dovuto combattere guerre di indipendenza per liberarsi? Ecco la tua rappresentante di stato civile e democratica:
https://uploads.disquscdn.c...

Il corpo di Cristo in CH2O

certo che una identità storica di 70 anni ci fa proprio un grande popolo, ci credo che non siamo in grado di accettare altre culture e i loro punti di vista. i nostri non esistono più per nostra stessa volontà.

Il corpo di Cristo in CH2O

la differenza tra me ed i cattolici credenti praticanti è che io conosco la religione meglio di loro. ed ogni parola, dalle cerimonie alle preghiere, non è lì per caso.

Ikaro

Hai ragione, dovevo sottolineare "rappresentante di stato civile e democratico" dimentico sempre i soggetti che popolano queste pagine... Il popolo inglese credo che abbia tutte le capacità intellettive per decidere se la monarchia sia o meno per lui deleteria, finché a lui sta bene io rispetto questa scelta, quindi un rappresentante che si è vissuto quasi un secolo di scene politiche non può che essere rispettato e bada bene che rispettare non significa per forza venerare ;)

BlackLagoon

> Primo l’Italia è una nazione cattolica.

Riformulo per te: l'Italia è uno stato laico in cui la popolazione professa per la maggioranza il credo cattolico.

BlackLagoon

ok, da questo punto di vista concordo.

boosook

Ma infatti mi riferivo alla nazione, non ho idea di quale fosse la posizione della monarchia sulla brexit (e non mi interessa francamente), dico solo che l'Inghilterra è un paese al quale di noi frega poco e hanno scelto (in maggioranza, chiaramente) di isolarsi dal resto dell'Europa. Quindi di quello che fanno i loro reali mi importa ancora meno.

boosook

Ah quindi pure Hitler e Mussolini... dai, rispettiamoli perché sono stati dei capi di stato... i nostri parassiti perlomeno ce li siamo votati noi.

boosook

La nostra identità storica è quella del dopoguerra, siamo una grande socialdemocrazia e non c'entriamo più niente con la monarchia. Dei Savoia non frega più niente a nessuno, la monarchia non fa più parte della nostra cultura.

Loris Piasit Sambinelli

l'Italia non è assolutamente una nazione cattolica!
l'Italia è uno stato laico e aconfessionale.

Ikaro
stegerva

hai sbagliato etnie ma ok...

Count Zero

No, non è utopica è proprio senza senso. Come il voler vietare ai parlamentari di votare in modo diverso dalla linea del partito. Allora a che cacchio serve il dibattito parlamentare?

Andreunto
BlackLagoon

Ti consiglio di calmarti e lasciar correre discorsi che non ti interessano.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto