Creative Emmy: Arcane vince a sorpresa nella categoria animazione

06 Settembre 2022 16

Netflix è riuscita per la prima volta a vincere un Emmy nella categoria "miglior programma d'animazione". Il successo è arrivato grazie a una produzione che fin dalla sua uscita ha attirato una marea di recensioni positive, parliamo di Arcane, la serie basata sul videogioco League of Legends e realizzata in collaborazione con lo sviluppatore, Riot Games. Il successo non è solo di Netflix ma generale, poiché non era mai successo che uno spettacolo in streaming riuscisse a trionfare in quella categoria.

Arcane se l'è dovuta vedere con gli altri contendenti, ossia Bob's Burgers (FOX), Rick and Morty (Adult Swim), I Simpson (FOX) e What If...? (Disney+). A ritirare il premio è stato il co-creatore di Arcane, Christian Linke, che ha così commentato il successo.

“Grazie. È una gran cosa per noi poiché veniamo dai videogiochi. È stato fantastico vedere il mondo abbracciare i nostri personaggi e le nostre storie, quindi grazie a Netflix che ha creduto in noi fin dall'inizio, grazie a Riot Games, che ha lavorato all'intera IP... e a tutte le persone che sono state con il nostro gioco e League di Legends negli ultimi 12 anni circa che ha contribuito a renderlo così grande come lo è ora"

La serie League of Legends è stata rilasciata a novembre ed è stata rapidamente rinnovata per una seconda stagione. Animata da Fortiche Productions, la serie segue le origini delle famose sorelle Jinx e Vi, campioni della Lega, mentre cercano di riunirsi. Superare il mondo di Arcane è un potere oscuro che provoca violenza e caos e minaccia di tenere separate le sorelle.

Naturalmente sono stati resi noti anche i vincitori di altre categorie minori durante le premiazioni dei 74° Creative Emmy Awards, mentre la seconda parte, quella delle categorie più importanti, si terrà durante il grande gala del prossimo 12 settembre. Se diamo uno sguardo a questa prima tranche di vincitori scopriamo che a dominare la serata portandosi a casa il maggior numero di premi sono essenzialmente tre produzioni, ossia Stranger Things, Euphoria e White Lotus, grazie alla vittoria di 5 Emmy ciascuna. Anche Adele ha raggiunto il medesimo risultato, ma in questo caso con lo show Adele: One Night Only, che è arrivata a sua volta a quota cinque premi. A breve distanza con 4 statuette arriva Squid Game, la quale era presente in ben 14 categorie. Due Emmy anche per The Beatles: Get Back di Peter Jackson, ottenuti per la regia e per il miglior documentario, oltre a un premio conferito nientemeno che a Barack Obama per la miglior voce narrante nella docuserie Our Great National Parks.

Citiamo infine il premio postumo conferito a Chadwick Boseman per il suo ruolo in What if...?

La lista completa dei vincitori in questa prima fase è disponibile sul sito ufficiale degli Emmy a questo link. Vi lasciamo infine alla lista completa delle nomination principali, la cui premiazione come anticipato poco sopra, avverrà il prossimo 12 settembre. Per chi non lo sapesse, si è scelto di dividere l'evento in due serate come conseguenza al grande numero di categorie presenti.

LISTA CANDIDATI EMMY

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA

  • Better Call Saul (AMC)
  • Euphoria (HBO)
  • Ozark (Netflix)
  • Severance (Apple TV+)
  • Squid Game (Netflix)
  • Stranger Things (Netflix)
  • Succession (HBO)
  • Yellowjackets (Showtime)

MIGLIOR SERIE COMMEDIA

  • Abbott Elementary (ABC)
  • Barry (HBO)
  • Curb Your Enthusiasm (HBO)
  • Hacks (HBO)
  • La fantastica signora Maisel (Prime Video)
  • Only Murders in the Building (Hulu)
  • Ted Lasso (Apple TV+)
  • What We Do in the Shadows (FX)

MIGLIOR MINISERIE

  • Dopesick (Hulu)
  • The Dropout (Hulu)
  • Inventing Anna (Netflix)
  • Pam and Tommy (Hulu)
  • The White Lotus (HBO)

MIGLIOR FILM TV

  • Cip & Ciop agenti speciali (Disney+)
  • Ray Donovan: The Movie (Showtime)
  • Lo straordinario Natale di Zoey (The Roku Channel)
  • Reno 911! The Hunt for Qanon (Paramount+)
  • The Survivor (HBO/HBO Max)

MIGLIOR PROGRAMMA DI ANIMAZIONE

  • Arcane (Netflix) VINCITORE
  • Bob's Burgers (FOX)
  • Rick and Morty (Adult Swim)
  • I Simpson (FOX)
  • What If...? (Disney+)

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO

  • The Boys presents: Diabolical (Prime Video)
  • Love, Death, Robots (Netflix) VINCITORE
  • Robot Chicken (Adult Swim)
  • Star Wars: Visions (Disney+)
  • Lisa, ti presento Billie (Gracie Films)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Jason Bateman (Ozark)
  • Brian Cox (Succession)
  • Lee Jung-jae (Squid Game)
  • Bob Odenkirk (Better Call Saul)
  • Adam Scott (Scissione)
  • Jeremy Strong (Succession)

MIGLIORA ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Jodie Comer (Killing Eve)
  • Laura Linney (Ozark)
  • Melanie Lynskey (Yellowjackets)
  • Sandra Oh (Killing Eve)
  • Reese Witherspoon (The Morning Show)
  • Zendaya (Euphoria)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMMEDIA

  • Donald Glover (Atlanta)
  • Bill Hader (Barry)
  • Nicholas Hoult (The Great)
  • Steve Martin (Only Murders in the Building)
  • Martin Short (Only Murders in the Building)
  • Jason Sudeikis (Ted Lasso)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMMEDIA

  • Rachel Brosnahan (La fantastica signora Maisel)
  • Quinta Brunson (Abbott Elementary)
  • Kaley Cuoco (L'assistente di volo)
  • Elle Fanning (The Great)
  • Issa Rae (Insecure)
  • Jean Smart (Hacks)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV

  • Colin Firth (The Staircase)
  • Andrew Garfield (In nome del cielo)
  • Oscar Isaac (Scene da un matrimonio)
  • Michael Keaton (Dopesick)
  • Himesh Patel (Station Eleven)
  • Sebastian Stan (Pam & Tommy)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV

  • Toni Collette (The Staircase)
  • Julia Garner (Inventing Anna)
  • Lily James (Pam & Tommy)
  • Sarah Paulson (American Crime Story: Impeachment)
  • Margaret Qually (Maid)
  • Amanda Seyfried (The Dropout)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Nicholas Braun (Succession)
  • Billy Crudup (The Morning Show)
  • Kieran Culkin (Succession)
  • Park Hae-soo (Squid Game)
  • Matthew Macfadyen (Succession)
  • John Turturro (Scissione)
  • Christopher Walken (Scissione)
  • Oh Yeong-su (Squid Game)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Patricia Arquette (Scissione)
  • Julia Garner (Ozark)
  • Jung Ho-yeon (Squid Game)
  • Christina Ricci (Yellowjackets)
  • Rhea Seehorn (Better Call Saul)
  • J. Smith-Cameron (Succession)
  • Sarah Snook (Succession)
  • Sydney Sweeney (Euphoria)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMMEDIA

  • Anthony Carrigan (Barry)
  • Brett Goldstein (Ted Lasso)
  • Toheeb Jimoh (Ted Lasso)
  • Nick Mohammed (Ted Lasso)
  • Tony Shalhoub (La fantastica signora Maisel)
  • Tyler James Williams (Abbott Elementary)
  • Henry Winkler (Barry)
  • Bowen Yang (Saturday Night Live)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMMEDIA

  • Alex Borstein (La fantastica signora Maisel)
  • Hannah Einbinder (Hacks)
  • Janelle James (Abbott Elementary)
  • Kate McKinnon (Saturday Night Live)
  • Sarah Niles (Ted Lasso)
  • Sheryl Lee Ralph (Abbott Elementary)
  • Juno Temple (Ted Lasso)
  • Hannah Waddingham (Ted Lasso)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM

  • Murray Bartlett (The White Lotus)
  • Jake Lacy (The White Lotus)
  • Will Poulter (Dopesick)
  • Seth Rogen (Pam & Tommy)
  • Peter Sarsgaard (Dopesick)
  • Michael Stuhlbarg (Dopesick)
  • Steve Zahn (The White Lotus)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM

  • Connie Britton (The White Lotus)
  • Jennifer Coolidge (The White Lotus)
  • Alexandra Daddario (The White Lotus)
  • Kaitlyn Dever (Dopesick)
  • Natasha Rothwell (The White Lotus)
  • Sydney Sweeney (The White Lotus)
  • Mare Winningham (Dopesick)
L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
un eternauta

Giusto così, serie splendida che può essere apprezzata anche da chi non conosce il videogioco.
Da evidenziare anche la vittoria per Love, Death, Robots.
Netflix se la gioca anche nelle serie drammatiche con Squid Game.

TheFluxter

Per la gag se vincesse "E vince, Chadwick Boseman per il suo ruolo in What if! Vieni sul palco Chad!" momento di silenzio nel pubblico "Ah già"

Burton La Valle

Con contendenti di quel calibro? /s

MatitaNera

e dici poco...

Roberto

Anche regia e recitazione secondo me erano davvero notevoli.

R4nd0mH3r0

il falso buonismo un tanto al chilo che permea questi ultimi anni

CRV

il senso del premio postumo conferito a Chadwick Boseman per il suo ruolo in What if...?

Darkat

Decisamente strameritato, serie realizzata veramente bene. Al contrario non capisco questo entusiasmo per Euphoria, dove se togliamo le scene di sesso e nudo resta ben poco che non ti faccia addormentare

eberg93

La riguarderei subito.
Di LOL non so niente, e anche dopo la visione continua a non interessarmi, odio i moba. Però la serie di Netflix è spettacolare.

momentarybliss

Penso che lo stile artistico scelto abbia contribuito in modo determinante al successo della serie, quindi giusto così

Cgiesti

A sorpresa? Ahahahaha

foxlife

"a sorpresa"
Da chi non l'ha vista forse

Zhoth

Perché a sorpresa? Migliore per distacco rispetto alle altre..

IlFuAnd91

A sorpresa? Sarebbe stato assurdo il contrario. Dovrebbe ma vincere in automatico anche per gli anni prossimi (vedendo poi i candidati....)

Kom

Sarebbe stato strano il contrario dai

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video