
Articolo 26 Ago
Disney+ ha annunciato che la prima stagione dell’acclamata serie originale The Bear debutterà sulla piattaforma streaming il prossimo 5 ottobre in Italia, con tutti gli otto episodi disponibili.
La serie si aggiunge a una lista di titoli in arrivo in streaming in autunno su Disney+, tra cui Andor (21 settembre), la seconda stagione di The Kardashians (22 settembre), The Old Man (28 settembre) e Candy (12 ottobre).
The Bear ha come protagonista Carmen “Carmy” Berzatto (Jeremy Allen White), un giovane chef proveniente dal mondo della ristorazione, che torna a casa a Chicago per gestire la paninoteca di famiglia, The Original Beef of Chicagoland, dopo uno straziante lutto in famiglia. In un mondo lontano da quello a cui era abituato, Carmy deve affrontare la dura realtà della gestione di una piccola impresa, il suo personale di cucina ostinato e riluttante, oltre ai suoi tesi rapporti familiari, il tutto affrontando le conseguenze del suicidio del fratello. The Bear parla di cibo, di famiglia, della follia della routine, della bellezza del Senso di Urgenza e dei ripidi e scivolosi inconvenienti. Mentre Carmy lotta per trasformare sia The Original Beef of Chicagoland che se stesso, lavora al fianco di una squadra di cucina un po’ sopra le righe che alla fine si rivela essere la famiglia che ha scelto.
Oltre a White, questa serie comedy con episodi dalla durata di mezz’ora vede nel cast la presenza di Ebon Moss-Bachrach (“Richard ‘Richie’ Jerimovich”), Ayo Edebiri (“Sydney Adamu”), Abby Elliott (“Natalie ‘Sugar’ Berzatto”), Lionel Boyce (“Marcus”), Liza Colón-Zayas (“Tina”), Edwin Lee Gibson (“Ebraheim”) e Matty Matheson (“Neil Fak”).
The Bear è stata creata da Christopher Storer (Ramy, Eighth Grade – Terza media), che è anche executive producer insieme a Joanna Calo (BoJack Horseman, Undone), Hiro Murai (Atlanta, Station Eleven) e Nate Matteson (Station Eleven, The Choe Show) di Super Frog e Josh Senior, mentre Tyson Bidner (Ramy) è il produttore e Matty Matheson è il co-produttore. La serie è prodotta da FX Productions ed è stata rinnovata per una seconda stagione.
Vi ricordiamo che il prossimo 8 settembre si terrà il Disney+ Day, durante il quale saranno svelate moltissime novità e pubblicate sul servizio streaming tante produzioni attese. Qualche anticipazione? Arriverà per tutti gli abbonati il film Thor: Love and Thunder, il documentario su Obi -Wan Kenobi, ASSEMBLED: Making of Thor: Love and Thunder, Tierra Incógnita, Pistol, Mike, Weddi
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Non ho D+
L'ho iniziata per sbaglio e l'ho anche finita..... È un po' "noiosa" e Richard non mi piace come attore. È una serie che da comunque da pensare essendo basata su una storia vera...
peccato il finale ma bella
Vorrei un parere da qualcuno sulla serie dopesick sempre di Disney+ sezione star. Nessuno di voi l'ha vista?
Chi ha visto la serie dopesick? Commenti?
Vecchio pure io, ma Shameless.
Notevole la trasformazione fisica dell’ attore
Si confermo che le ultime stagioni hanno meno brio però sono contento di averla conclusa per il finale. Senza spoilerare nulla dico che doveva essere quello ne più ne meno(ci mancava solo la Rossum per essere perfetto, avrei desiderato un ritorno one shot solo per la chiusura ). Non mi ha lasciato con l'amaro in bocca di serie chiusa a forza.
Stando a Wiki è classificata "commedia drammatica". Dunque la parola più giusta è commedia(che, ho cercato al volo, è differente da comico).
Io la ricordo come una serie divertente da guardare(con tutte le cavolate che combinano per trovare soldi) e di certo non "lacrimosa" come ad esempio "This is Us" o seriosa come "Breaking Bad". Salvo qualche momento in cui c'è qualche litigio(spesso è un figlio che rinfaccia le cose al padre assente oppure legato a come spendere i soldi) è sempre sul surreale ed anche un po' parodia del sistema sociale americano.
Non mi sembra per nulla una serie comica, sarà
Emy Rossum la più brava meritava il salto da star di Hollywood
Via col vento è un capolavoro…
Bellissima serie vista qualche stagione finita a che hanno cacciato io ragazzo dall’ Università poi è diventata noiosa…peccato perché l’ attrice protagonista è bravissima..poteva fare il salto da attrice da film
beh il protagonista si chiama Carmen... è già qualcosa XD
Te la consiglio, è disponibile integralmente su Prime. E' una serie comica(con qualche tocco drammatico). Il protagonista è un bravissimo William H. Macy(che se il nome non ti dice nulla ci sta, neanche io lo ricordavo... ma sicuramente lo avrai già visto in qualche film) che interpreta il padre(alcolista che vive alla giornata) di una famiglia numerosa(ai sobborghi di Chicago) che cerca di arrivare a fine mese come può. C'è anche una bellissima e brava Emmy Rossum(a me sconosciuta prima di Shameless)
Consigliata, merita
Si Carmen, se era donna si chiamava Carwoman
Non importa allora, tuttavia il ragazzo fattura molto, basta questo.
mai visto...
Mai visto Shameless?
sarò vecchio io... ma chi è questo?
Pure Via col vento, dicono che sia un gran bel film, ma grazie...passo lo stesso!
Se una storia o trama non mi attira, possono pure realizzarla benissimo ma non fa per me (senza contare che molta roba definita bella, beh... l'ho comunque trovata insopportabile)
Grande Lip!
Provare non costa nulla
ti consiglio di dargli un occasione, i personaggi son ben cartterizzati e la storia di fondo non è male
No ma già a pelle mi tocca poco...oltre a tutto il resto citato...
me la segno! :)
potrebbero fargli interpretare Valentino Rossi a sto Jeremy Allen
Non vedo tematiche LGBTQRSITUD+ sono preoccupato
io invece l'ho vista e te la consiglio perchè è molto bella. solitamente lui viene chiamato carmy nella serie
e perchè mai? conosci la serie in questione?
In effetti. IN quale parte del mondo il nome "Carmen" è maschile? Ci sono casi tipo Andrea dove ci sta, nonostante il significato proprio del nome, ma Carmen,,, sia per l'opera sia per l'uso massiccio nel mondo ispanico, è un nome da donna.
Visto il cognome, potevano chiamarlo Carmine (e Carmy, ci sta pure).
Poi non so, non ho visto la serie e mi attira quanto una telecronaca della gara dei 400 metri piani...piani fra lumache, quindi magari verrà detto che gli è stato dato per "sbaglio" ma sarebbe una trovata da poco
Proprio quando mi sta convincendo ad abbonarmi, trovo un articolo con i motivi per non farlo
CARMEN?
MAH...
Anche Don Matteo è meglio delle Bagashians.
Meglio anche di The Kardashians?
Non ricordavo che Obi-Wan Kenobi avesse un martello.
vista a giugno, davvero una bella serie
bellissima serie