
Articolo 14 Lug
17 Agosto 2022 64
Cresce l'attesa verso la serie TV Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, il cui arrivo su Prime Video è ormai dietro l'angolo. Amazon ha voluto confermare un dato che non era stato ufficializzato e riguarda le tempistiche di pubblicazione degli episodi che comporranno la prima stagione.
La prima buona notizia è che il 2 settembre, giorno d'esordio della serie, saranno pubblicati i primi 2 episodi. Inoltre, se vorrete essere tra i primi a vederli vi diamo anche l'orario da segnarvi: li troveremo caricati su Prime Video alle 03:00 del mattino, orario un po' scomodo ma siamo certi che in molti fisseranno una sveglia per l'occasione.
Gli episodi successivi saranno poi rilasciati uno alla settimana nei venerdì seguenti e saranno disponibili simultaneamente in tutto il mondo, così che i fan possano vivere l’esperienza di visione contemporaneamente. Il finale della prima stagione – composta da otto episodi - sarà disponibile il 14 ottobre. Per quanto riguarda l'orario di tutti gli episodi successivi ai primi due, la pubblicazione arriverà qualche ora più tardi rispetto a quella d'esordio, ossia alle 06:00 del mattino.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Prime Video porterà per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porterà gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili, e uno dei più grandi cattivi usciti dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità. Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all'isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un'eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.
Sappiamo da tempo che le stagioni complessive saranno 5 ma la prima ha già guadagnato un record: è la stagione di una serie TV più costosa mai prodotta nella storia della televisione. A questo punto non ci resta che riguardarci il trailer ufficiale ricordandovi l'appuntamento al 2 settembre, giorno del debutto su Amazon Prime Video.
Commenti
nutro dei doverosi dubbi
Rispecchia il mondo
Terribile
Praticamente le puntate sono dei mini film.
E’ vecchia
Veramente finora l’esclamazione più comune è’ stata WOW
Secondo me invece meglio. Cresce l’hype
wot???
Generalmente il doppiaggio arriva una settimana dopo, ma magari stavolta sarà diverso.
Sandman è il tipico esempio di serie TV di qualita, e purtroppo non stiamo andando in quella diezione
Speor bene che gli episodi saranno doppiati fin da subito
ah 12 anni, scusa non volevo
Anche a me non piace vedermi tutte le puntate subito ed una serie la concludo non prima di 2 settimane, ma se uno vuole vedersi tutte le puntate in un giorno è libero di farlo, non vedo quale sia il tuo problema è dire che fanno bene a fare una cosa oggettivamente sbagliatissima per una piattaforma
Quella sarà la tua faccia
L'unica cosa diversa dal fumetto è morte che è nera invece che essere una goth bianca. Anche se in realtà ognuno la vede in modo diverso.
Desiderio anche nel fumetto è una figura androgina
è la trasposizione di un fumetto. Il Signore dei Sogni viene rapito e privato dei 3 oggetti che gli permettono tutta una serie di cose. Le puntate scorrono a recuperare questi oggetti e ristabilire l'ordine nel suo regno. Nel frattempo un dissidente prova a sconfiggerlo. Dissidente gay, fratello di Sandman travestito, sorella Morte di colore. Non che mi dia fastidio, la serie è piena di omosessuali. Dalla serie si evince un tasso di omosessualità medio del 75% circa. Rispecchia la realtà? A te l'ardua sentenza.
Speriamo si preparino bene a trasmetterlo decentemente. Non come WoT...
https://uploads.disquscdn.c...
OLED 55" o DLP 2160p 120"?
ovviamente la seconda
addirittura indecente? sì, il tuo commento.
Beh, dipende come dicevo da come l'avevano pensata gli sceneggiatori. Perché se avevano ideato la serie per (esempio a caso) 10 episodi e gliene concedono 8 vuol dire che devono fare parecchi tagli, e allora esce fuori la "pecionata" anche in quel caso...
1 miliardo pieno, diviso in 5 stagioni
Guardati Sandman per capire dove stiamo andando
Certo.
magari preferiscono concentrare il budget su meno episodi per non fare qualche “pecionata”…
ma neri nel senso “del male” o neri nel senso afro/messicani e/o simili?
Aspettiamoci anche un poco tutte le categorie LGBT… ma SICURO 100%
speriamo nella QUALITÀ non nella quantità….
fanno bene… così la gente fa altro invece di bruciarsi una giornata a fare la maratona.
Tutto e subito rovina l’hype
Sandman È l’esempio perfetto di quanto siete ossessionati dal nulla cosmico.
Se le recensioni saranno positive attorno al 14 ottobre comincerò a guardarla.
trovo davvero indecente che una piattaforma non rilasci subito tutti gli episodi, ma una a settimana come fosse un canale generalista.
Non ci sono più i Metallica di una volta.
Il Segreto: La Ruota del Tempo.
Suona bene.
Guarda io me lo auguro che il problema più grosso alla fine sia la presenza degli elfi neri ;)
Mamma mia quanto costano queste serie.
la Ruota del tempo sembra una soap opera Argentina...
ah guarda,sempre pronto a ricredermi. Dopo aver visto Sandman, pieno zeppo di politicamente corretto, mi aspetto di tutto.
ma non ne aveva già investiti uno tra diritti e produzione prima stagione?
forse era il trailer in "semplice" fhd, magari in 4k la cosa sarebbe diversa, mah
Amazon vuole investire mezzo miliardo di dollari nella serie
Allora Amazon ci perderà una marea di soldi.
Non ci avevo mai pensato.
E' vero.
Han già detto che faranno 5 stagioni
Secondo me in generale ai servizi di streaming conviene fare serie da pochi ep, In TV tanti episodi = tanti stacchi pubblicitari, è un vantaggio (infatti le serie TV tradizionali spesso avevano anche 20-25 episodi a satgione). In streaming non ci sono gli stacchi pubblicitari, quindi meno episodi = meno spesa.
Significa che più episodi produce più soldi ci perde?
Beh, dipende, da quanti ne prevedeva il copione.
So ad esempio che nel caso de La Ruota del Tempo (sempre Amazon) gli autori avevano chiesto 10 episodi e gliene hanno concessi solo 8, il che si vedeva chiaramente nella frettolosità di certi passaggi. Amazon in effetti fa sempre serie con pochi EP, sarà una questione di soldi, boh...
Dovevi mettere anche una foto del Mago Forest.
Veniva meglio.
Gli effetti visivi belli sono solo nelle produzioni SCI-FI