
Articolo 22 Lug
Il celebre e feroce pugile Mike Tyson, la cui carriera visse il culmine tra il 1986 e il 1990, sarà presto protagonsita di una serie TV incentrata sulla sua vita e sulla storia pugilistica. Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art della nuova serie originale intitolata Mike, un vero e proprio racconto senza filtri della vita del pugile considerato uno dei migliori della storia di questo sport. In Italia, la serie composta da otto episodi debutterà con i primi sei su Star all’interno di Disney+ dall’8 settembre, proprio in occasione del Disney+ Day.
Dal creatore/sceneggiatore Steven Rogers insieme al team dietro Tonya e dalla showrunner Karin Gist, executive producer di Our Kind of People, Mike esplora la frenetica e controversa storia di Mike Tyson. La serie evento composta da otto episodi racconta i tumultuosi alti e bassi della carriera pugilistica e della vita personale di Tyson, da atleta amato in tutto il mondo a emarginato e viceversa. Concentrandosi su Mike Tyson, la serie esamina questioni legate alla razza e alla classe in America, la fama e il potere dei media, la misoginia, il divario sociale, la promessa del sogno americano e, infine, il ruolo dell’opinione pubblica nel plasmare la storia di Mike.
Mike è interpretato da Trevante Rhodes e Russell Hornsby, con guest star come Harvey Keitel, Laura Harrier, Li Eubanks, Olunike Adeliyi e B.J. Minor. Non ci resta che guardare il trailer ufficiale, mentre a seguire vi proponiamo la prima key art condivisa. Appuntamento all'8 settembre su Disney+!
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
Direi.
Sicuro?
Perchè ti mena senza un valido motivo?
Non ha licenza di uccidere il tipo...
Si lei!
Ma chi, quella delle televendite?
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno sbagliato l'attore!
è lui, è lui. mostropalude25
Naaa, preferirei documentari su gente più forte, tipo Yujiro.
saldi pari pari il ventennio?!
Un po' di pesto di cerume
https://uploads.disquscdn.c...
se ricordo bene è ghiotto di orecchie
Occhio a non dargli fastidio se lo becchi in aereo
Nah io punto ai '10
Mai come i '60
Non dirglielo in faccia
Anche perché gli anni 70 a differenza dei 90 sono prima degli 80, quindi sono meglio
Ma chi, quello che si fece prendere a sberle in un incontro del 1990, contro tutti i pronostici?
Naah… meglio Alì, i cui incontri degli anni ‘70 risultano tra le singole trasmissioni televisive con più telespettatori a livello mondiale (quasi 2 miliardi per incontro!).
potrebbe essere interessante e comunque sempre meglio di wanna! :)