Netflix, tutte le novità in arrivo ad agosto 2022

30 Luglio 2022 171

Anche se molti saranno in vacanza, al mare in montagna o in qualsivoglia location, nel mese di agosto non mancheranno le novità su Netflix! Ce ne saranno per tutti i gusti, da film a serite TV e reality che potranno farci compagnia durante le serate più calde e afose, e nonostante le aspettative potrebbero essere basse in realtà ci sono alcuni titoli piuttosto promettenti.

Tra i film in arrivo segnaliamo Day Shift - A caccia di vampiri con protagonista l'improbabile duo Jamie Foxx e Snoop Dog, mentre tra le serie TV vale la pena menzionare l'interesssante The Sandman e l'attesa terza stagione di Locke & Key. Ecco la lista completa non definitiva arricchita dai trailer ove presenti, buona lettura!

LA STAGIONE DEI MATRIMONI
Messi sotto pressione dai genitori per trovare l'anima gemella, Asha (Pallavi Sharda) e Ravi (Suraj Sharma) fanno finta di uscire insieme per sopravvivere a un'estate di matrimoni, ma finiscono per innamorarsi l'uno dell'altra mentre cercano di gestire i propri desideri e quelli dei loro genitori.
Dopo aver rotto il fidanzamento, aver abbandonato una carriera di successo in banca ed essersi trasferita nel New Jersey per ricominciare da capo, Asha (Pallavi Sharda) si sente rinata. Sua madre invece pensa che la figlia maggiore si perderà una vita felice se non smette di pensare al suo nuovo lavoro in una startup per impegnarsi invece a trovare marito. Prendendo in mano la situazione, la donna le crea un profilo su un sito di appuntamenti per trovarle l'anima gemella. Entra in scena Ravi (Suraj Sharma), o piuttosto i genitori di Ravi, che hanno la stessa idea per il figlio. Il primo appuntamento tra i titubanti Asha e Ravi è un fiasco e i due scoprono di essere al momento in fasi molto diverse delle loro vite. Dopo essersi resa conto che la madre non accenna a mollare, Asha propone a Ravi un piano che potrebbe essere vantaggioso per entrambi: fare finta di uscire insieme per sopravvivere all'imminente stagione dei matrimoni. Dopo innumerevoli inviti, balli e abiti nell'arco di tre mesi, Asha e Ravi pian piano si accorgono di avere molto più in comune di quanto pensassero. Forse i loro genitori avevano ragione dopo tutto...
Film in uscita in Italia il 4 agosto 2022.

CARTER

Dopo essere stato assoldato per un'operazione misteriosa, "Carter" deve riscoprire la propria identità e completare la missione in tempo in questo film d'azione girato in un'unica sequenza a ripresa continua. A due mesi dall'inizio di una pandemia mortale che ha avuto origine nella zona demilitarizzata e che ha devastato Stati Uniti e Corea del Nord, "Carter" si risveglia senza alcuna memoria del passato. Nella sua testa c'è un misterioso dispositivo e in bocca ha un ordigno letale. Una strana voce che sente solo lui gli dice cosa fare. La bomba può scoppiare da un momento all'altro, a meno che non riesca a salvare la bambina che è l'unico antidoto al virus, ma per riuscirci dovrà vedersela con la CIA e con i golpisti nordcoreani. Carter deve completare la missione e andare nel Nord per trovare la bambina. La sua lotta per la sopravvivenza è al centro di questo film d'azione girato in un'unica sequenza a ripresa continua!
Film in uscita in Italia il 5 agosto 2022.

LOS LADRONES: L'ULTIMA GRANDE RAPINA
Los Ladrones: la verdadera historia del robo del siglo, la película documental dirigida por Matías Gueilburt y producida por Sebastián Gamba y Julian Rousso, el equipo detrás de Vilas: Serás lo que debas ser o no serás nada y Los días de Ayotzinapa, revela a través de entrevistas exclusivas cómo se realizó el robo bancario más famoso de Argentina. En 2006, un grupo de hombres entró en un banco de Buenos Aires, tomó 23 rehenes, robó millones de dólares y joyas de cajas fuertes y luego se evaporó. Tras el escape, la ex esposa de uno de los ladrones delató a los autores, quienes fueron juzgados y terminaron condenados a penas de prisión. Finalmente se redujeron las condenas y hoy en día se encuentran en libertad. ¿Cómo se salieron con la suya los protagonistas de este hecho? En este revelador documental, los responsables del acto cuentan todos los detalles de cómo se produjo el golpe perfecto.
A través de reveladoras entrevistas, los autores del robo bancario más famoso de Argentina detallan cómo —y por qué— llevaron a cabo la espectacular operación de 2006.
Film in uscita in Italia il 10 agosto 2022.

DAYSHIFT - A CACCIA DI VAMPIRI

Jamie Foxx interpreta un padre che lavora sodo per offrire una vita decente alla figlia intelligente e vivace, ma il suo modesto lavoro di pulizia di piscine è una copertura per la vera fonte di reddito: stanare e uccidere vampiri per un gruppo internazionale di cacciatori di vampiri.

Film in uscita in Italia il 12 agosto 2022.

13: IL MUSICAL

Dopo il divorzio dei genitori, Evan Goldman (Eli Golden) si trasferisce da New York a una cittadina in Indiana. Con l'avvicinarsi del suo tredicesimo compleanno, dovrà misurarsi con le complesse relazioni sociali nella nuova scuola e conquistare nuovi amici trasformando il suo bar mitzvah nella festa più bella di sempre.
In seguito al divorzio dei genitori, il dodicenne Evan Goldman (Eli Golden) lascia New York insieme alla madre Jessica (Debra Messing). Con l'avvicinarsi del bar mitzvah, Evan non riesce ad accettare di dover abbandonare tutti gli amici, il padre (Peter Hermann) e il suo rabbino (Josh Peck). Ma una volta arrivato a casa della nonna (Rhea Perlman) nella cittadina di Walkerton in Indiana, escogita un piano per stringere nuove amicizie trasformando il suo bar mitzvah in una festa memorabile. Come outsider alle prese con le complicate relazioni sociali nella nuova scuola, Evan scopre presto che non è l'unico a dover gestire le ben note ansie delle medie. Mentre i nuovi amici Patrice (Gabriella Uhl) e Archie (Jonathan Lengel) si preoccupano rispettivamente del futuro del pianeta e di un amore non corrisposto, la popolare cheerleader Lucy (Frankie McNellis) cerca disperatamente di ostacolare il primo bacio tra Brett, il ragazzo di cui è invaghita (JD McCrary), e la sua migliore amica Kendra (Lindsey Blackwell). Come se non bastasse, Evan invita i ragazzi più popolari al suo party... e a loro non piace Patrice. Con questi interessi contrastanti in gioco, Evan affronta l'impossibile compito di riunire felicemente il gruppo, in tempo per la festa e per non rischiare il fallimento sociale. Tutto a un tratto il tredicesimo compleanno non è così divertente come sembrava. Diretto da Tamra Davis e ispirato al musical di enorme successo "13" che ha debuttato a Broadway nel 2008, 13: IL MUSICAL segue un percorso di formazione tra gli alti e bassi della vita preadolescenziale.
Film in uscita in Italia il 12 agosto 2022.

ROYALTEEN - L'EREDE

Royalteen è una storia d'amore che parla di accettazione dei propri errori e delle proprie paure, oltre che del potere di Internet. Quando il principe Karl Johan (Mathias Storhøi), Kalle per gli amici, e la nuova arrivata Lena (Ines Høysæter Asserson) capiscono di provare un sentimento che va oltre l'amicizia, Lena è combattuta tra felicità e scetticismo. Il principe delle feste Kalle è spesso sulle pagine dei tabloid e dei siti di gossip, come quello gestito dalla stessa Lena prima di essere scoperta. Lena sa quali difficoltà potrebbe comportare una relazione con il futuro re e non ha mai raccontato a nessuno, neppure a Kalle, il suo segreto più grande: quello che l'ha costretta a trasferirsi dalla sua città natale.

Film in uscita in Italia il 17 agosto 2022.

ME TIME

In assenza della moglie e dei figli, un padre casalingo può finalmente dedicarsi a se stesso per la prima volta dopo tanti anni. Ritrova così il miglior amico di un tempo per un weekend di follia che rischia di sconvolgergli la vita.

Film in uscita in Italia il 26 agosto 2022.

LINEE PARALLELE

Alla vigilia della laurea, la vita della ventenne Natalie [Lili Reinhart] si divide in due realtà parallele: nella prima la ragazza rimane incinta e resta nella sua città natale, nell'altra si trasferisce a Los Angeles. In entrambe le situazioni, Natalie prova amori appassionati, insegue una carriera da sogno come artista e riscopre se stessa. LINEE PARALLELE è diretto da Wanuri Kahiu e interpretato da Danny Ramirez, David Corenswet, Aisha Dee, Andrea Savage, Luke Wilson e Nia Long.

Film in uscita in Italia il 17 agosto 2022.

SEOUL VIBE: L'ULTIMO INSEGUIMENTO
In questo thriller d'azione con inseguimenti a tutta velocità ambientato nel 1988, i piloti del Supreme Team di Sanggye-dong vogliono vivere il sogno americano. Ricevono un'offerta che non possono rifiutare, ma si ritrovano coinvolti in un'indagine di altro profilo incentrata su fondi neri.
Sono i giorni che precedono l'apertura delle Olimpiadi estive del 1988 a Seul: l'entusiasmo è alle stelle, la moda è old school, la musica è romantica e le gare sono le migliori del mondo. I piloti del Supreme Team di Sanggye-dong ricevono un'offerta che non possono rifiutare e si ritrovano coinvolti in un'indagine di alto profilo incentrata su fondi neri.
Film in uscita in Italia il 26 agosto 2022.

IL DESTINO DELLE TARTARUGHE NINJA: IL FILM

Sulla scia della popolare serie di Nickelodeon, Raffaello, Michelangelo, Leonardo e Donatello tornano all'azione e riprendono le loro bravate adolescenziali in questa avventura commedia che alza la posta come mai prima. Le tartarughe sono messe alla prova quando una misteriosa figura di nome Casey Jones arriva dal futuro per mettere in guardia i fratelli mutanti dall'imminente invasione da parte della forza aliena più pericolosa della galassia: i Krang! Riusciranno i quattro a realizzare il loro destino da eroi oppure saranno sopraffatti dalle loro debolezze giovanili? Questa storia delle Tartarughe ninja è la più avventurosa, emozionante ed epica che sia stata mai raccontata.

Film in uscita in Italia il 5 agosto 2022.

KAKEGURUI TWIN

Dopo un adattamento anime per la TV nel 2017 con Kakegurui e un altro nel 2019 con Kakegurui xx, questa popolare serie ha conquistato un folto pubblico di fan appassionati sia in Giappone sia all'estero. Un anno prima del trasferimento della bella Yumeko Jabami dai capelli corvini nella sua scuola, una ragazza di origini modeste di nome Mary Saotome si iscrive come studentessa modello all'Accademia privata Hyakkao, frequentata da molte ragazze provenienti dalle alte sfere della politica e della finanza. Ma la scuola è controllata da un rigido sistema gerarchico determinato dal gioco d'azzardo. Qui i risultati accademici e le doti atletiche non hanno alcun peso... quello che conta di più è l'abilità nel gioco d'azzardo. Le studentesse che si indebitano a causa del gioco devono affrontare la vita scolastica come "animali domestici". Riuscirà Mary Saotome a creare un futuro per se stessa in questa accademia in cui il gioco d'azzardo regna sovrano? Tratta dal manga Kakegurui Twin di Homura Kawamoto e Kei Saiki (pubblicato nella rivista mensile Gan Gan JOKER di SQUARE ENIX).

  • Responsabile della regia: Yuichiro Hayashi
  • Regia: Kaori Makita
  • Composizione serie: Shigeru Murakoshi
  • Character design: Manabu Nii
  • Responsabili animazione: Manabu Nii, Shuji Takahara, Majiro
  • Direzione artistica: Masanobu Nomura, Yuki Yokoyama
  • Impostazione colori: Ayako Suenaga
  • Regia 3D CGI: Masahiro Hiraoka
  • Fotografia: Shinnosuke Kato
  • Montaggio: Mutsumi Takemiya
  • Direzione del suono: Akiko Fujita
  • Effetti sonori: Hiromune Kurahashi
  • Musiche: TECHNOBOYS PULCRAFT GREEN-FUND
  • Sigla di apertura e chiusura interpretata da i☆Ris
  • Produzione musicale: avex pictures
  • Produzione dell'animazione: MAPPA
  • Personaggi e cast (giapponese):
  • Mary Saotome: Minami Tanaka
  • Tsuzura Hanatemari: Rina Honnizumi
  • Yukimi Togakushi: You Taichi
  • Sachiko Juraku: Yuhko Kaida
  • Mikura Sado: Aoi Koga
  • Aoi Mibuomi: Seiichiro Yamashita
  • Sakura Miharutaki: Rie Takahashi

Stagione in uscita in Italia il 4 agosto 2022.

ROBO-FRATELLI SUPER GIGANTI

Quando smettono di litigare la battaglia ha inizio! I fratelli robot Shiny e Thunder e la loro inventrice devono difendere la Terra dall'attacco dei mostri spaziali.

Stagione in uscita in Italia il 4 agosto 2022.

THE SANDMAN

In "The Sandman" è possibile ritrovare un ricco connubio di mitologia e fantasy dark in cui la fiction moderna si intreccia con il dramma storico e la leggenda. La trama segue i personaggi e i luoghi finiti sotto l'influenza di Morfeo, il signore dei sogni che pone rimedio agli errori cosmici (e umani) da lui commessi durante la sua lunga esistenza.

Stagione in uscita in Italia il 5 agosto 2022.

LOCKE & KEY S3

La famiglia Locke svela altre magie a Key House, mentre più pericolosa che mai incombe su Matheson una nuova minaccia che ha preso di mira le chiavi. Ideata da Carlton Cuse (Lost, Bates Motel) e Meredith Averill (The Haunting of Hill House), Locke & Key è una storia di formazione tinta di giallo sui temi dell'amore, della perdita delle persone care e degli incrollabili legami familiari. Questa serie su Netflix è l'adattamento per la televisione della raccolta bestseller di fumetti realizzata da Joe Hill e Gabriel Rodriguez per IDW Entertainment.

Stagione 3 in uscita in Italia il 10 agosto 2022.

INSTANT DREAM HOME - CASE DA TRASFORMARE

Presentata da Danielle Brooks, Instant Dream Home - Case da trasformare è una serie che fonde la ristrutturazione di case alle dinamiche di film di rapine! Un gruppo di famiglie si prepara a una sorpresa epocale, che vedrà la propria casa radicalmente trasformata dalle stalle alle stelle... in un giorno solo!

Stagione in uscita in Italia .il 10 agosto 2022.

INDIAN MATCHMAKING S2

Il lavoro della principale mediatrice matrimoniale di Mumbai non finisce mai! Sima Taparia torna con otto nuovi episodi di un'ora ciascuno per la seconda stagione di Indian Matchmaking, in cui assiste millennial in tutto il mondo nel trovare l'anima gemella. In questa stagione, Sima gestirà molte più aspettative da parte di vecchi e nuovi clienti, tra cui chignon maschili, una dieta semi vegetariana senza latticini o uova e una passione condivisa per il fast food. Attingendo alla propria esperienza pluridecennale, a una profonda intuizione e a metodi tradizionali, Sima cerca di aiutare alcuni fortunati single a realizzare il proprio destino!

Stagione 2 in uscita in Italia il 10 agosto 2022.

NON HO MAI... S3

Nella seconda stagione della commedia di formazione "Non ho mai...", la teenager americana di origini indiane Devi (Maitreyi Ramakrishnan) continua ad affrontare le pressioni quotidiane del liceo, i drammi in casa e scopre anche nuovi amori. La serie è ideata dalla produttrice esecutiva Mindy Kaling, con Lang Fisher nelle vesti di produttrice esecutiva, showrunner e sceneggiatrice. La produzione esecutiva del progetto di Universal Television è affidata inoltre a Howard Klein e David Miner di 3 Arts Entertainment.

Stagione 3 in uscita in Italia il 12 agosto 2022.

KLEO

È il 1987. Dopo essersi sbarazzata di un imprenditore di Berlino Ovest per conto di un agente segreto della Stasi, la superspia della Germania Est Kleo è arrestata, denunciata dalla Stasi e persino tradita dal nonno. Rilasciata dopo due anni di prigione e la caduta del muro di Berlino, capisce presto che il complotto contro di lei è più intricato di quanto pensasse e che un'inquietante valigia rossa è al centro di tutto. Così Kleo parte per un viaggio alla ricerca di vendetta che la porta tra la Berlino anarchica e i club improvvisati di musica elettronica, fino alle fincas maiorchine e al deserto cileno di Atacama. Nel frattempo il poliziotto berlinese Sven le sta alle calcagna, deciso a risolvere il caso del secolo.

Stagione in uscita in Italia il 19 agosto 2022.

CHAD AND JT GO DEEP

Con il loro approccio positivo, Chad Kroeger e JT Parr portano l'attivismo nelle strade del Sud della California per sensibilizzare il pubblico su questioni importanti. Ma quando restano vittime della "cancel culture" per una delle loro cause, i due usano il loro impegno per riottenere il rispetto e la fiducia della comunità.

Stagione in uscita in Italia il 23 agosto 2022.

LOST OLLIE

Lost Ollie narra l'epica avventura di un giocattolo smarrito che affronta con coraggio le mille insidie dell'infanzia, girando in lungo e in largo per la campagna per ritrovare il bambino che lo ha perduto e la storia di un bambino che ha perso ben più del suo migliore amico. Questo racconto commovente fa leva sui ricordi dell'infanzia, richiamando alla mente quegli incontri speciali di molto tempo fa che hanno cambiato per sempre la nostra vita.

  • ISPIRATA AL ROMANZO: Ollie e i giocattoli dimenticati del rinomato autore e illustratore William Joyce.
  • IDEAZIONE, SCENEGGIATURA E PRODUZIONE ESECUTIVA DELLA SERIE: Shannon Tindle
  • REGIA E PRODUZIONE ESECUTIVA: Peter Ramsey
  • PRODUZIONE: Shawn Levy e Josh Barry sono i produttori esecutivi per 21 Laps Entertainment, insieme a Brandon Oldenburg e Lampton Enochs. Emily Morris è la coproduttrice esecutiva.
  • CAST: Jonathan Groff, Mary J. Blige, Tim Blake Nelson, Gina Rodriguez, Jake Johnson e Kesler Talbot
Miniserie in uscita in Italia il 24 agosto 2022.

SELLING THE OC

Alcuni agenti immobiliari si affrontano per dimostrare le proprie abilità all'interno del secondo ufficio del Gruppo Oppenheim sulla costa della contea di Orange. Riusciranno a resistere all'intensa pressione?

Stagione in uscita in Italia il 24 agosto 2022.

CLUSTER F..K WOODSTOCK '99

Woodstock '99 avrebbe dovuto celebrare la pace, l'amore e la grande musica diventando l'emblema del millennio. Il festival è invece degenerato nel caos più assoluto tra incendi, rivolte e distruzione. Questa docuserie include rari filmati degli addetti ai lavori e interviste a un eccezionale elenco di testimoni oculari, tra cui membri dello staff del festival, artisti e partecipanti, ed esplora il dietro le quinte dell'evento per rivelare l'egocentrismo, l'avidità e la musica che hanno alimentato tre giorni di totale scompiglio.

Stagione in uscita in Italia il 3 agosto 2022.

HO UCCISO MIO PADRE

Ho ucciso mio padre è una docuserie inedita che racconta l'incredibile storia vera della famiglia Templet. Anthony Templet ha sparato al padre e non l'ha mai negato. Ma il motivo per cui l'ha fatto è una domanda con profonde implicazioni che vanno ben oltre la famiglia. Questa docuserie di tre episodi ripercorre gli eventi del 3 giugno 2019, analizzando le conseguenze mentali ed emotive sulla psiche di Anthony.

Stagione in uscita in Italia il 9 agosto 2022.

A MODEL FAMILY

In questo thriller crime, Dong-ha è un capofamiglia a un passo dal divorzio e sull'orlo della bancarotta che trova per caso i soldi di un morto e si ritrova immischiato con un'organizzazione criminale.

Stagione in uscita in Italia il 12 agosto 2022.

CHI SCHERZA COL FUOCO

Poncho scopre il cadavere di suo fratello e seguendo gli indizi del crimine arriva in una caserma dei pompieri in un quartiere di Città del Messico. Qui, utilizzando una falsa identità, trova lavoro come pompiere e incontra la collega Olivia, l'unica persona che scopre il suo segreto e che lo aiuta a trovare la verità. Nel frattempo Ricardo, un ex detenuto, ritorna per cercare il figlio che ignora la sua esistenza.

Stagione in uscita in Italia il 17 agosto 2022.

HE-MAN AND THE MASTERS OF THE UNIVERSE S3

Su Eternia, il primo pianeta della creazione, si fa avanti un demonico tiranno: Skeletor! Con armate delle tenebre ai suoi ordini, Skeletor si mette in marcia, determinato a conquistare i regni di Eternia e il suo principale obiettivo: il Castello di Grayskull. Si dice che l'antica fortezza misteriosa contenga il più grande potere dell'universo. Toccherà a He-Man e alla sua audace squadra di eroi in erba fermare Skeletor e riportare la pace. I guerrieri di entrambe le parti dispongono di Armi del Potere incantate, che li trasformano nei Dominatori dei Poteri primordiali dell'Universo. La lotta tra Dominatore e Dominatore oscuro, He-Man contro Skeletor, è combattuta per il controllo di Eternia, del Castello di Grayskull e del destino di tutti noi. Alla fine chi diventerà il DOMINATORE DELL'UNIVERSO?

Stagione 3 in uscita in Italia il 18 agosto 2022.

THE GIRL IN THE MIRROR

Dopo essere sopravvissuta a un incidente d'autobus in cui muoiono quasi tutti i suoi compagni di classe, Alma si sveglia in ospedale senza memoria dell'incidente... né del suo passato. La sua casa trabocca di ricordi che non le appartengono, mentre l'amnesia e il trauma le provocano terrori notturni e visioni che non riesce a spiegare. Con l'aiuto dei suoi genitori e degli amici che sono ormai dei perfetti estranei per lei, cercherà di scoprire i misteri che circondano l'incidente e si batterà per riavere la sua identità e la sua vita.

Stagione in uscita in Italia il 19 agosto 2022.

ECHOES

Echoes è una serie thriller con sfumature gialle su Leni e Gina, due gemelle identiche che condividono un pericoloso segreto. Lo scambio di ruolo iniziato di nascosto da bambine le ha portate a condurre una doppia vita da adulte: le sorelle condividono due case, due mariti e un bambino, ma il loro mondo perfettamente coreografato sprofonda nel caos quando una delle due scompare.

Miniserie in uscita in Italia il 19 agosto 2022.

MO
Mo Najjar deve giostrarsi tra due culture, tre lingue e un mucchio di sciocchezze come rifugiato palestinese a un passo dall'asilo politico per ottenere la cittadinanza americana. La sua famiglia composta dalla madre tenace e spirituale, dalla sorella e dal fratello maggiore, fugge verso Houston, in Texas. Ridendo per superare il dolore, Mo impara ad adattarsi alla sua nuova realtà... anche se il percorso della vita non è privo di ostacoli. Gli ideatori e produttori esecutivi di questa commedia commovente sono i comici Mo Amer (The Vagabond, Black Adam) e Ramy Youssef (Ramy, Mr. Robot). La produzione esecutiva della serie è affidata a Ravi Nandan e Hallie Sekoff per A24, a Harris Danow (Tanti piccoli fuochi, Daisy Jones & The Six), a Luvh Rakhe (Dave, C'è sempre il sole a Philadelphia) e al regista della serie Solvan "Slick" Naim (It’s Bruno!, Snowfall).
Stagione in uscita in Italia il 24 agosto 2022.

IL CASO VALLARTA: UN ROMANZO MESSICANO

Il caso Cassez-Vallarta: un romanzo messicano esamina il caso di Florence Cassez e Israel Vallarta, presunti rapitori e protagonisti di una delle vicende più scandalose e degne di nota della storia del Messico. Attraverso interviste e analisi di documenti pubblici, il documentario descrive nei dettagli le irregolarità del caso e fa luce sulle persone al centro di quello che è diventato uno scandalo diplomatico tra Messico e Francia.

Stagione in uscita in Italia il 25 agosto 2022.

PARTNER TRACK

Ingrid Yun, un'americana di origini coreane e prima avvocata in famiglia, affronta le difficoltà che derivano dall'essere una delle migliori nel prestigioso (ma tradizionalista) studio legale Parsons Valentine. Con il sostegno degli amici, Ingrid fa il possibile per superare le sfide lavorative e diventare partner. Ma la sua passione e la sua ambizione lasceranno spazio all'amore?

Stagione in uscita in Italia il 26 agosto 2022.

I AM A KILLER

L'acclamata docuserie I Am A Killer torna per la terza stagione ad analizzare i casi di prigionieri condannati per omicidio, in attesa della pena capitale o destinati a trascorrere il resto della vita dietro le sbarre. Ogni episodio approfondisce i crimini in questione attraverso interviste intime e schiette agli uomini e alle donne che li hanno commessi. Pubblici ministeri, avvocati difensori, inquirenti, amici e parenti delle vittime e dei condannati offrono il loro punto di vista sui tragici eventi e sulle figure coinvolte. Emergono nuovi fatti, si scoprono moventi precedentemente nascosti, si rivelano rari scorci di umanità e si svelano strane storture del sistema legale degli Stati Uniti. In alcuni casi le persone vicine alle vittime sono disposte a perdonare, in altri pretendono che i responsabili siano puniti. Testimonianze in prima persona, riprese all'interno del sistema carcerario e contributi d'eccezione offrono una visione senza precedenti della mente e delle motivazioni degli assassini.

Stagione 3 in uscita in Italia il 30 agosto 2022.

UNTOLD Vol. 2

Quattro episodi disponibili settimanalmente: il 16, 23, 30 agosto e il 6 settembre.

La serie acclamata dalla critica torna con UNTOLD Volume 2, una docuserie di quattro episodi che ancora una volta presenta una prospettiva inedita su epici eventi del mondo dello sport. Dal football americano al basket, passando per lo streetball e la vela, queste sono storie completamente inedite. Al suo debutto settimanale, ogni nuovo episodio parte da un momento cruciale per poi approfondire gli eventi andando oltre i titoli in prima pagina, come raccontano i testimoni diretti che rivelano la risolutezza, la resilienza, le delusioni, i trionfi, la violenza, la comicità e il pathos che trascendono lo sforzo fisico. Che si tratti della storia inedita della relazione online della star del football americano Manti Te’o, dell'arbitro coinvolto nello scandalo delle scommesse nell'NBA, della scalata al successo di un'improbabile società che ha trasformato lo streetball in un fenomeno globale o della sorprendente sconfitta degli Stati Uniti da parte dell'Australia nella Coppa America, UNTOLD esplora la passione e la caparbietà necessarie per diventare campioni e mostra come i trionfi possano essere annullati fuori dalle competizioni. Gli episodi sono diretti da Chapman Way, Maclain Way, Ryan Duffy, Tony Vainuku, Kevin Wilson Jr. e David Terry Fine.

Untold: La fidanzata inesistente

Debutto globale il 16 agosto 2022

Nato nel paradiso delle Hawaii, il campione di football americano Manti Te'o vive una vita semplice che si basa su tre pilastri: fede, famiglia e football. La grande promessa del football universitario sembrava invincibile, ma quando arriva la tragedia, un'analisi approfondita della sua relazione online provoca un caos mediatico che minaccia il suo futuro e il suo retaggio. L'episodio include lunghe interviste a Manti Te’o (pronomi maschili) e alla persona collegata all'identità online, Ronaiah 'Naya' Tuiasosopo (pronomi femminili).

Untold: Ascesa e declino di AND1
In uscita in tutto il mondo il 23 agosto 2022
Nato dai campi da gioco di quartiere di New York, "AND1 Mixtape Tour" ha portato lo streetball alle masse, sfidando le convenzioni e radunando una squadra di disadattati del basket. "Ascesa e declino di AND1" ricostruisce il viaggio di tre giovani amici accomunati dal sogno di far conoscere meglio il gioco che amano, di come si sono legati alla forma d'arte underground dello streetball e hanno finito per stravolgere il settore miliardario della pallacanestro. I co-fondatori di AND1, insieme alle leggende dello streetball The Professor, Hot Sauce, Skip 2 My Lou, The Main Event, Shane the Dribbling Machine e altri ancora, riflettono sulla loro esperienza e sul percorso del marchio.

Untold: Operation Flagrant Foul

In uscita in tutto il mondo il 30 agosto 2022

Nell'estate del 2007, la notizia che un arbitro dell'NBA è indagato per aver scommesso sulle proprie partite scatena una bufera mediatica e manda in crisi l'NBA, l'FBI e gli appassionati di sport. Quell'arbitro si chiama Tim Donaghy e la storia non inizia e finisce con lui, ma si sviluppa a partire dagli allibratori dei sobborghi di Philadelphia fino a riempire le tasche delle celebri famiglie criminali di New York e del mondo delle scommesse sportive. Per la prima volta tutti e tre i complici raccontano le loro versioni dei fatti, che come è lecito aspettarsi non sono perfettamente allineate. Con interviste illuminanti a Tim Donaghy, Tommy Martino, Jimmy "The Sheep" Battista, all'agente dell'FBI Phil Scala, all'avvocato di Donaghy John Lauro, all'ex moglie di Donaghy Kim Strupp e ad altri ancora.


171

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ziggy

Ah e io che in malafede pensavo ad una provocazione... come se nel catalogo Netflix ci fossero tante serie con protagonisti principali omosessuali

berna10

non la conoscevo. ottima dritta. grazie

DeeoK

Se cerchi un film TV Time ti dice anche dove puoi guardarlo ma non sempre ci azzecca, soprattutto con i film. Da questo punto di vista JustWatch fa molto meglio.

ROOT

Eh addirittura, vabbè ma finché stiamo parlando di serie tv su un blog di tecnologia ci stanno tutte le lamentele possibili e immaginabili. Alla fine non sono cose fondamentali e c’è tanta scelta e concorrenza. Sì comunque, il prezzo mi sembra alto.

Aster

non so di cosa parli ma io sono contento.magari dipende dal paese

DeeoK

La gente si lamenta perché deve trovare il modo di sentirti snob e superiore per non accettare la propria mediocrità e quindi si reinventa critica cinemagrafica.
Si lamenta anche del prezzo, che è effettivamente troppo alto al momento.

DeeoK

Hype per Sandman, vediamo che hanno tirato fuori.

DeeoK

Il mondo cinematografico funziona così da sempre, c'è una manciata di film/serie tv meritevoli ogni anno in un mare di mediocrità. Non è che Disney faccia paccate di soldi con la qualità, eh.

DeeoK

Peccato ci azzecchi poco sul servizio in cui si possa trovare il film o la serie tv cercata.

Lupo1

Tanto materiale, ma qualità scarsa...

Snelfo

Sinceramente non vedo l'ora che esca heman... So che tutti lo odiano ma a me che sono fan da quando avevo 3 anni... mi piace!

Antsm90

Quelle spagnole sono notoriamente pessime, proprio come quelle italiane.
Poi per carità, ogni tanto qualcosa di buono esce, ma parliamo di percentuali risicate

efremis

Lo farò

massimo mondelli

Prova the Lincoln lawyer.

Michele Melega

si vale. La seconda stagione è anche meglio della prima, e spero che la terza (che è anche l’ultima) riesca a migliorarsi.

Felix

Ovvio, come ho scritto anche più sotto ad un altro utente, dipende esclusivamente da quante cose buone ci sono rispetto al totale, e la risposta nelle altre piattaforme è sempre più alta che su Netflix.

Perché dovrei pagare per avere l’1% di “qualcosa di buono”, quando ci sono altri che mi offrono una percentuale migliore alla metà del prezzo?
Mi finisco di vedere quell’1% (Better Call Saul), e poi non mi abbono più, non ha semplicemente senso farlo.

Pane Fresco

Vi prego aumentate il prezzo di almeno 10 euro, non sono a posto con la coscienza, mi sembra di star rubando a vedere cotanti capolavori ad un prezzo cosi' basso.

massimo mondelli

Ma lo spazio drive dedicato ai libri e documenti di Kindle che fine farà?

massimo mondelli

Tra i nuovi titoli prova the Lincoln loyer

massimo mondelli

In realtà è un discorso di percentuale quindi anche ci fosse solo l'uno per cento di materiale valido, in mezzo a un milione di titoli proposti qualcosa di buono, ma anche di ottimo, c'è sicuramente

Felix

Trakt.

Migliore UI, tiene traccia di film, serie e anime, community più vasta, API migliori che permettono di integrarsi con il servizio, un sacco di app oltre a quella ufficiale per iOS, la sezione Discovery e le liste degli altri utenti aiutano molto a scoprire nuove cose da vedere, ti mostra un contenuto su quale piattaforma è visibile (tramite le API di JustWatch integrate direttamente nel sito), la pagina con le statistiche personali è fantastica (questa ultima cosa è solo per account VIP).

Alexxx

Mi spiego meglio, alcune sono carine e guardabili ma tante altre no.
Ed è proprio questo il problema di Netflix: nel corso degli anni ha sempre proposto sempre più serie straniere di poco conto e con il tempo ha portato sempre più a un abbassamento della qualità in generale.
La gente non è stupida e molti disdicono.

Fabio Congia
Aster

A dire il vero anche a me su pixel arrivano le notifiche in ritardo o non arrivano,invece su tablet e iPhone tutto in tempo reale,e senza pubblicità,trovi tutto e lo puoi configurare come preferisci.Negli ultimi anni non ho avuto tempo di guardare molte serie quindi per me è indispensabile per non perdere il contatto con quelle che ho lasciato a meta, c'era un'altra tempo fa forse seriesguide ma non so se funziona ancora

ROOT

Lo stesso che uso io, solo che non lo aggiorno da un po', allora pensavo che se dovesse esistere una alternativa migliore, era il momento giusto di passare ad essa. Qualche motivo in particolare per cui lo ritieni il migliore?

Aster

Tvshow ora tvtime e il top

ROOT

Visto che è correlato, cosa preferite tra Track, TV Time, JustWatch e IMDb per tenere traccia delle puntate quando vedete una serie tv e non dimenticarvi di dove siete arrivati? O una vale l'altra? Magari qualcuno ne ha provate più di una...

MatitaNera

Non ho capito perché le serie di quelle nazioni devono essere brutte...

ROOT

Molto gentile, le aggiungo alla lista e vedrò punteggi e qualche trailer. Grazie per i consigli.

matiu2

Onestamente? No

La prima stagione era anche carina e abbastanza intrigante, la seconda (per me) ha perso molto, sebbene qualche buona idea ci sia ancora.

Peccato perchè mi piace l’opera di Joe Hill, purtroppo la trasposizione ha perso.

Felix
hai un profilo su TV Time?

Non uso TV Time, ma Trakt (trakt.tv), e comunque il mio profilo è privato...

mi citi alcuni titoli che consigli?

Visto che ti sei fermato a Lost e che guardi una serie ogni due mesi, su Netflix, presumo tu non abbia mai visto i grandi classici HBO, come I Soprano, Oz o Six Feet Under (quest’ultima la miglior serie mai realizzata, l'unica che abbia un finale perfetto veramente degno di essere chiamato "finale"), e queste tre sono le serie che ritengo tutti debbano aver visto.
Poi ci sono tante altre serie e miniserie, vecchie o in corso, che meritano di essere viste per vari motivi, le prime che mi vengono in mente:
- Succession (HBO)
- Scissione (Apple)
- Servant (Apple)

- X-Files (Fox)
- Black Bird (Apple)

- Band of Brothers (HBO)
- The Pacific (HBO)
- Chernobyl (HBO/Sky)
- The Office US (NBC)
- Good Omens (Amazon)

- Silicon Valley (HBO)

- The Boys (Amazon)
- Preacher (AMC)

- Invincible (Amazon)
- Ted Lasso (Apple)
- Fleabag (Amazon)
- Mad Men (AMC)

Tomas

Preferisco blade…anche se jfox è un grandissimo attore ..

ROOT

In generale di tutte quelle che ho citato ne ho finite poche.

ROOT

Vuol dire che abbiamo gusti simili allora (se ti sono piaciute). Non so, se non ti trovi più con Netflix ci sono tante alternative che ti possono interessare.

LaVeraVerità

Non hai ancora finito perchè non è uscita tutta.

LaVeraVerità

E per chi come me le ha già viste tutte?

LaVeraVerità

Per come la vedo io finito BCS adieu Netflix, bienvenido Altadefinizione.*

ROOT

E allora meno male che ci sta la libera concorrenza. Poi mica voglio difendere Netflix, ma ci sono svariate produzioni che hanno preso l'Oscar. Schifoso secondo me non è, le argomentazioni le ho riportate sotto. Bisogna capire in futuro il livello delle produzioni originali nuove che purtroppo non seguo.

Windows11 is the new Windows8

Io ho fatto una domanda, non ho dato risposte o indicazioni.

Migliorate Apple music

Qualcuno gli faccia presente che il sbandierato Coda che ha vinto all’Oscar non è una produzione di Apple.
https://uploads.disquscdn.c...

Migliorate Apple music

Regola numero uno: Felix è un hater di Netflix, non puoi usare argomentazioni logiche con lui.
Per Felix Netflix fa schifo a prescindere e non importa se poi a conti fatti ha tantissime produzioni di peso.

Esempio della sua logica che non ha senso? Parla sempre che le migliori serie su Netflix non siano state prodotte da lei, poi però nel suo servizio in streaming preferito il prodotto che ha vinto il premio come miglior film agli Oscar non è stato prodotto dal suo brand preferito, ma non te lo farà mai notare perché sti discorsi possono andare soltanto in una sola direzione per stare in piedi.

Ziggy

Quali sarebbero queste serie con protagonisti degli omosessuali?

ROOT

Ti ho risposto nel merito con altre considerazioni che ritenevo importanti, citando anche l'esempio di HOC non più pubblicizzato dalla Netflix ma il commento è finito in moderazione, boh...

ROOT

Beh non esattamente, BCS ha più momenti morti rispetto a Breaking Bad. Comunque per me è addirittura meglio sotto certi punti di vista, poi l'attore è micidiale.

Felix
Vedere tantissime serie tv non ti rende automaticamente esperto e critico

Ciò che rende esperta o no una persona non è la quantità, ma la varietà… se uno si è visto 200 serie tutte prodotte da Netflix ne ha viste tante, ma avendo viste solo quelle non ha certo le capacità per rendersi conto di star guardando pessime produzioni. L’esperienza e la capacità critica sta appunto nella possibilità di fare confronti e paragoni, cosa che chi usa solo Netflix non potrà mai fare, semplicemente perché si perde, si è perso e si perderà tanta di quella buona roba che neanche immagina, ci sono tanti capolavori del passato e del presente che le persone su Netflix non vedranno mai.

Poi non ci sono tutti questi contenuti di qualità OGNI mese

Su Netflix non di certo, nell’intero panorama seriale sì.
E poi nel tuo primo commento hai parlato praticamente solo di vecchie produzioni, ed ora improvvisamente i cataloghi “classici” delle varie piattaforme non contano più e chiedi solo delle novità di ogni mese? Anche fosse che non esce nulla, c’è roba da recuperare molto migliore di quella che puoi recuperare su Netflix.

Anche solo per vedere le serie da me citate prima, ti serve un anno se non di più

Per inizia solo oggi a guardare serie TV… tante di quelle che hai citato io ad esempio le ho viste anni fa, di anno in anno mano mano che uscivano, e su altre piattaforme, quindi per me rendono Netflix solo un contenitore di “repliche”.

non credo che su Prime o altre piattaforme ci siano solamente capolavori

Che ci siano solamente capolavori è impossibile. La questione è esclusivamente quanti ce ne sono rispetto al totale, e la risposta è sempre più alta di quella Netflix.

ROOT

Vedere tantissime serie tv non ti rende automaticamente esperto e critico cinematografico con l'occhio di Kubrick. Non le vedo facendo altro e soprattutto non le vedo con il telefono in mano, purtroppo non ho tutto questo tempo per seguirne 10 al mese. Poi non ci sono tutti questi contenuti di qualità OGNI mese, le grandi serie rimangono poche anche se ora esistono 200 servizi di streaming. Non hai risposto nel merito del commento comunque, non credo che su Prime o altre piattaforme ci siano solamente capolavori...

Felix
vedo una serie ogni due mesi

E allora non sei appassionato di serie TV evidentemente… per chi non le guarda con passione, per chi non ha adeguati metodi di paragone, per chi le serie sono solo un passatempo, un sottofondo, magari da vedere facendo altro o con il telefono in mano, per chi ne guarda una ogni due mesi, in poche parole per chi ha basse pretese, allora Netflix può anche essere sufficiente, ma per tutti gli altri c’è tutto il resto.

olè

sinceramente, io su netflix vedo poca roba la qualità per me lascia molto a desiderare, non dico non ci siano cose belle, ma sono poche e sto parlando soprattutto delle produzioni netflix, però condividendolo lo tengo lì anche se io non guardo nulla su netflix da gennaio...

ROOT

Ma la spettacolare Twin Peaks di David Lynch? Non è finita un secolo fa? Ahahah. Comunque tanta ma tanta roba...

Dark!tetto

Siamo nella stessa barca ahahahh

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto