
24 Ottobre 2022
13 Settembre 2022 91
Prime Video ha svelato il teaser trailer di Prisma, la nuova serie Original italiana di Ludovico Bessegato, scritta da Ludovico Bessegato e Alice Urciuolo e prodotta in Italia da Cross Productions di Rosario Rinaldo per Amazon Studios. Prisma sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal prossimo autunno, anche se non c'è ancora una data precisa.
Prisma è una serie di formazione che ruota intorno alla complessa relazione tra l’identità, le aspirazioni, l’aspetto fisico e gli orientamenti sessuali di un gruppo di adolescenti di Latina. Protagonisti del racconto sono due gemelli, Marco e Andrea, all’apparenza identici ma profondamente diversi nelle inquietudini che esprimono. Il loro percorso di scoperta di sé sarà gioioso e turbolento insieme e coinvolgerà allo stesso modo anche il loro numeroso gruppo di amici, tutti alla ricerca del proprio posto in un mondo in continuo cambiamento.
Prisma si svilupperà attraverso 8 episodi ed è diretta da Ludovico Bessegato, scritta da Ludovico Bessegato e Alice Urciuolo, e interpretata da Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza, Chiara Bordi, LXX Blood, Matteo Scattaretico, Zakaria Hamza, Riccardo Afan de Rivera Costaguti, Flavia del Prete, Asia Patrignani, Elena Falvella Capodaglio, Andrea Giannini, Nico Guerzoni.
Vi lasciamo al primo teaser trailer, buona visione.
Ottima notizia per chi si trovasse in Svizzera ad agosto e volesse vedere in anteprima Prisma, la nuova serie Original italiana di Ludovico Bessegato che arriverà su Prime Video il prossimo autunno. Prisma sarà presentata in Fuori Concorso alla 75esima edizione del Locarno Film Festival (che si terrà dal 3 al 13 agosto).
Prime Video ha svelato oggi il trailer ufficiale di Prisma, la nuova serie di formazione Original italiana diretta da Ludovico Bessegato (Skam Italia) e scritta da Bessegato con Alice Urciuolo, prodotta in Italia da Cross Productions di Rosario Rinaldo per Amazon Studios. Vi lasciamo alla sua visione.
Ricordiamo che Prime Video è accessibile tramite l'app dedicata, disponibile per numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobile, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Commenti
In realtà il protagonista aveva si e no mille follower si Instagram ...ed è pure bravo a dirla tutta
per fortuna neanche loro...
Insegnacele tu, le nuove generazioni
Spoiler: il futuro non lo decidi tu
Dopo il film di Martinelli su barbarossa finanziato con molti milioni pubblici perché fortemente voluto da Bossi (che fa anche parte del cast!) con Raz Degani nella parte di Giussano....
Il cinema italiano non si è ancora ripreso.
Di attori bravi c'è ne sarebbero eccome.
Il problema è il criterio con cui vengono scelti i cast.
Prima c'erano i parenti ora conta anche la classifica dei follower.
Tipo quello che dicono i vecchi delle passate generazioni più o meno da esiste l'essere umano?
Esattamente
Non ho accesso quindi non posso vedere i commenti citati, ma recentemente passo tempo su Twitter e a volte "gironzolo".
In questi "giri" ho notato veri e propri gruppi organizzati di finti entusiasti (frasi quasi uguali, commenti massicci e brevi, ecc) quindi non so se è qualcosa di simile (questi "capibranco" prezzolati poi ovviamente attirano anche bimbetti che pensano di partecipare ad una roba di moda o ad "eventi", dato che sono organizzati per quello), ma penso sia anche una tecnica molto usata (una volta si portava la claque, oggi si spende meno a pagare organizzazioni apposite sulla rete)
Io l'aspetto con ansia. Skam è un gioiellino
Più che altro bisogna avere 12/14 anni che è il target di pubblico che passa più tempo davanti allo schermo.
Se vedi la quantità di commenti di ragazzini esaltati sotto gli annunci di di Netflix Italia che riguardano ste serie capisci anche il perché continuino a produrre sto pattume. Per loro sono vacche da mungere.
A dar retta a certi film e serie pare che le nuove generazioni abbiano solo il cervello confuso, un futuro inesistente e paura della propria ombra, ma non credo proprio sia così....
E' inutile girarci attorno in Italia a parte le solite commedie "Non solo cinepanettoni" manca secondo me la voglia e mezzi per fare "Film veri" e pensare che talenti ne abbiamo a centinaia dai costumisti, agli esperti di effetti speciali tanti di questi premiati all'estero, qualcuno di voi per caso ricorda ultimo film di "Fantascienza prodotto in italia? se non ricordo male e' Nirvana , naturalmente parlo di quelli che hanno avuto successo non di serie z, ma siamo sinceri secondo voi (
La grande bellezza)meritava l'oscar? io mi fermo alla vita e' bella,Mediterraneo!
Hai sicuramente ragione a citare quei registi, ma la domanda suppongo si riferisce alla scena odierna.
E allora come spieghi che i film italiani al cinema vengono snobbati ogni volta dagli italiani stessi e incassano uno sputo?
Ma perché in tutti i trailer di serie italiane ci deve essere il tizio che balla in modo stano e in slow motion?
Il problema è che se facessero davvero film simili dovrebbero usare realmente i soldi dei finanziamenti pubblici e non avrebbero modo di intascarseli.
Ma in Italia le scuola di recitazione esistono oppure per diventare attore basta andare al grande fratello o qualsiasi altro reality show?
Proprio mancano le basi oltre a mancare le idee originali.
Ultimamente sto apprezzando molto la casa di produzione A24 per quello che sta riuscendo a fare.
Wow, incredibile, l'ennesimo teen drama, strano non sia su Netflix però
Immagino che capolavoro...
Ne sentivamo proprio il bisogno…
Che @@
Mi spiegate il motivo per cui sono sono stato bannato senza alcun motivo?
Che ci fa Luis Sal in copertina?
Giovannona coscialunga
sarà bannato insieme a peppapig
Ne fanno ancora, solo che passano totalmente inosservati. Se ti abboni a MUBI, ne trovi diversi di qualità.
Pregiudizi un tanto al chilo
Putt4nate!
Della morte dell'amore, rivisto giusto 4 giorni fa su nowtv e un film di Dylan dog senza essere un film di Dylan dog. Molto migliore di quella mega bestialata del film di Dylan dog di qualche anno fa.
Alex l'ariete?
La trilogia dei "me contro te" c'è la invidiano a Tonga sicuramente
Uno che si fa chiamare LXX blood lo vorrei davvero conoscere di persona.
Lo spezzone fa intendere che per godersi questa serie bisogna non vederla da minimo negativi all'alcoltest.
Prisma dice poco. Io l'avrei chiamata "I ragazzi del muretto preso in faccia"
Di Nathan Never si vociferava di un film, ma non se n'è fatto mai più nulla.
Sì grazie ma parli di quarant'anni fa.
Non si vive di passato, in nessun ambito.
Perché in Italia sappiamo fare solo film sulla mafia, film tragici sull'amore e film comici con le scoregge.
92 minuti di applausi.
Non c'è proprio mercato, hai ragione.
Ah roba italiana! Non vedo l'ora di evitarla!
Perche gli italiani non guardano film decenti.
Già da piccoli godono dei favori delle istituzioni.
Non so se è colpa mia.
Ma in questo momento non c'è niente di niente che merita di essere visto.
Staranno risparmiando durante l'estate data la gente che va in ferie.
Ci infileranno i bulli. Piccoli mafiosi, no?
Ma perché in italia non si fanno più film decenti?
ma lo posso dire oppure mi bannano?? vabbè sti ca... fa schifo già dal trailer! Eppure il cinema italiano era uno dei primi.
Il materiale c'è e potrebbe anche convincere, basta che le menti moderne ai vertici si decidano a mandare in pensione Don Matteo.
Viveano in una periferia degradata, volevi parlassero come Gassaman padre?
C'era cadenza romana ma non mi ricordo usassero il dialetto, da polentone non ho avuto difficoltà; a differenza di Gomorra dove senza sottotitoli sarei andato in crisi.
Pensa che in molti Paesi esteri si sono guardati le serie di Montalbano in versione originale coi sottotitoli e hanno avuto share altissimi.
Oddio m'ero dimenticato di quello! (che poi devo ancora vederlo)
È pure di Mainetti tra l'altro