
29 Giugno 2022
Come già sappiamo, Ghostbusters: Legacy avrà un sequel. Il regista Jason Reitman, che ha già diretto Legacy (oltre ad altri grandi film come Juno, Thank You for Smoking e Young Adult) e che è il figlio di quell'Ivan Reitman che diresse entrambi i due mitici Ghostbusters degli Anni '80, ha condiviso nelle scorse ore il nome in codice provvisorio del progetto, ovvero Firehouse. È un chiaro riferimento alla centrale degli Acchiappafantasmi dei vecchi film (e della serie animata), situata appunto in una vecchia caserma dei pompieri a New York.
Già in passato Reitman aveva detto che il sequel di Legacy (che negli USA, giusto per evitare fraintendimenti, si chiama Afterlife) sarebbe stato un proseguimento naturale della storia raccontata nel primo film, [attenzione: piccolo spoiler] alla fine del quale si vedono proprio i nuovi Acchiappafantasmi dirigersi verso New York a bordo della mitica Ecto-1. Come ha detto Reitman:
L'ultima volta che abbiamo visto la Ecto-1, stava tornando a Manhattan: la casa dei Ghostbusters. È lì che la nostra storia comincia. Il nome in codice è FIREHOUSE".
Non ci sono altre conferme, ma a questo punto è più che lecito aspettarsi il ritorno della maggior parte del cast, composto tra gli altri da Finn Wolfhard (tornato sugli schermi proprio di recente per la quarta stagione di Stranger Things) e Paul Rudd (Ant-Man nell'Universo Cinematico Marvel). Chissà se tornerà anche Bill Murray.
Ghostbusters è sempre stato un affare di famiglia per Jason Reitman, e questo nuovo film non farà eccezione - anzi, avrà una valenza ancora maggiore dato che il padre Ivan è mancato appena qualche mese fa, lo scorso febbraio. Legacy era dedicato a Harold Ramis, che interpretò Egon Spengler nei due film di tanti anni fa.
Commenti
L'ho guardato su una semplice tv perché al cinema me lo sono perso e l'altro cinema più vicino dista 30 km, comunque se un film è brutto guardarlo su uno schermo più grande non lo salva tanto. Non ti sto qua a scrivere perché non mi sia piaciuto, condivido quasi in toto la recensione di bara volante (volevo mettere il link ma non ci riesco). Speriamo che il prossimo sia meglio, ma ho forti dubbi.
Allora posso garantirti che, a meno che tu non abbia un proiettore e un impianto audio da paura, ti sei perso una buona parte dell'atmosfera.
Mi dispiace, spero che avessi con te una cambiata...non è mai bello quando succedono queste cose in luoghi pubblici.
Un film, Legacy, che andai a vedere al cinema senza alcun impegno, convinto che sarebbe stato il solito sequel/remake senza infamia e senza lode o, peggio, che avrebbe infangato il buon nome degli originali come molti sequel/remake moderni...e invece sono rimasto positivamente colpito: semplice ma d'effetto la trama, bella l'atmosfera, personaggi azzeccati (in primis la ragazzina protagonista) e in linea generale una sensazione di film fatto con passione e non solo per un mero richiamo commerciale. Bello davvero.
Non mi sembrava fosse andato molto bene al botteghino....