
04 Agosto 2022
Il sequel dell'apprezzato film dedicato a Joker si farà: dopo i rumor diffusi lo scorso anno, arriva la conferma ufficiale. A fornirla è il regista Todd Philips che ha pubblicato su Instagram una foto che ritrae la copertina della sceneggiatura del film scritta insieme a Scott Silver. Sul frontespizio spicca il titolo del sequel, Joker: Foliè a Deux. I dettagli sulla trama scarseggiano, l'unico indizio è contenuto proprio nel titolo: Foliè a Deux identifica un disturbo delirante condiviso tra due persone che hanno stretti legami affettivi. Il primo personaggio che viene in mente per fare coppia con il Joker è Harley Quinn, sua storica partner.
Di certo c'è che Joaquin Phoenix tornerà nel ruolo che ha gli ha permesso di conquistare l'Oscar per il miglior attore nel 2020. È sempre il regista a confermare la notizia con una seconda foto pubblicata su Instagram che mostra l'attore intento a studiare la sceneggiatura. Invece non si sa ancora chi potrebbe interpretare Harley Quinn - se ci sarà effettivamente. Nelle ultime trasposizioni cinematografiche del personaggio il ruolo è stato interpretato da Margot Robbie, ma la sua Harley Quinn è associata al Joker interpretato da Jared Leto in Suicide Squad, e non è da escludere che la produzione possa scegliere una nuova attrice.
L'arrivo del sequel non sorprende considerato il successo riscosso dal primo capitolo: Joker ha incassato oltre 1 miliardo di dollari al botteghino, ottenuto 11 nomination agli Oscar e ne ha portati a casa due - oltre a quello di miglior attore assegnato a Phoenix, l'Academy ha premiato il lavoro del compositore Hildur Guðnadóttir con l'Oscar per la miglior colonna sonora originale. Il primo capitolo è arrivato nelle sale cinematografiche nel 2019, è una storia d'origine incentrata su Arthur Fleck (Phoenix), aspirante cabarettista, e sul suo percorso di trasformazione in quello che sarà l'acerrimo nemico di Batman.
Todd Philips e Scott Silver hanno scritto anche la sceneggiatura del primo film e Philips ne ha curato la regia, quindi è lecito attendere una coerenza narrativa e stilistica nel sequel. Per ora bocche cucite sulla data d'uscita.
Commenti
Si vista, anche in versione 'estesa' e, pur con tutti i limiti di una produzione televisiva a budget relativamente contenuto, l ho apprezzata. Ai tempi non conoscevo i libri per cui fu una piacevole sorpresa..certo quando poi vedi la regia di Fincher la differenza qualitativa è notevole. UN vero peccato che Fincher non abbia mai voluto sentirne parlare di pubblicare un extra con scene tagliate e altro. Il più grande peccato rimane poi che Larsson sia morto così presto troncando dopo 3 libri quella che a detta sua doveva esser un opera di dieci volumi...Stendo un velo pietoso sul cosiddetto 'quarto libro' e quarto film...
Hai per caso visto anche la trilogia Millennium "originale" di produzione svedese? Che ne pensi?
Forse il mio film preferito, oggettivamente non è il miglior film al mondo di sicuro, ma incorpora cose che sono sempre state la mia passione: Il Giallo, il mondo Hacker/osint , ambientazioni Nordiche e Daniel Craig son partito col gradirlo poco fino ad eleggerlo ad uno dei mie attori preferiti dopo film come questo o "Cena con delitto" (mi piace pure il suo Bond). Tra parentesi la protagonista di quel film è la moglie di Phoenix ...
Che ne pensi del film la cui locandina hai nell'avatar?
Pensavo ti riferissi a qualche account col nome cambiato
A me non è piaciuto per nulla. Troppo stereotipato il tipo trattato male che poi non poteva che diventare malvagio.
Praticamente Fantozzi è mr Fortuna a confronto...
Perchè non ripeti un altra volta questa psico-cazzata?
Se per lui è un film normalissimo.. bene cosi.
il film avatar....ha fatto quello che hai descritto prima...
Non so chi sia, mi spiace. Spero qualcuno simpatico e intelligente
Si ma fortunatamente non è un tizio in tutina colorata, che viaggia nella batmobile con batman, e lo segue come un'ombra.
Perdonami, ma al netto della tua lista io prendo le dovute distanze dal totale disfattismo che ne scaturisce. Per un solo e semplice motivo: non credo proprio che l'Italia sia il peggio del peggio, in assoluto. Altri paesi hanno magagne pari se non addirittura superiori alle nostre. Giustissimo il tuo sdegno per il perpetuo "scarica barile" molto in voga dalle nostre parti e che anche io trovo vomitevole, però in alcuni punti da te elencati io non sarei così sicuro nell'attribuire colpe dirette ed esclusive a carico del popolo italico.
Rincaro la dose: io credo che quanto appena riportato sia oggetto di esame anche da parte di chi trova assoluto giovamento nel vederci costantemente fare la guerra tra noi stessi.
Beh, in realtà non è del tutto vero... Una specie di Robin c'è, nel terzo :)
Non abbiamo MAI votato alcun governo, non in Italia.
Ormai lo sanno anche i sassi dai, noi votiamo i parlamentari o al massimo i partiti che scelgono i parlamentari, ma non votiamo i governi.
In realtà è ancora peggio, perché i singoli politici sono direttamente nostra responsabilità.
L'unica realtà dove eleggiamo direttamente la carica è quella di sindaco, per il resto nada.
L'Italia è un paese orribile, nel mondo occidentale credo che sia il peggiore, ed è TUTTA colpa nostra.
La cosa orrenda è che non facciamo mai mea culpa, di nulla.
È sempre colpa di altri.
Il fascismo? Ma no, siamo antifascisti.
Le BR? Sia mai, contro io, sempre.
Tangentopoli? Il delirio. Tangentopoli è stata il delirio più assoluto, un popolo bifolco che ha godeva nel vedere i capi in gabbia. Ha in realtà completamente distrutto la classe politica creando ulteriori disastri ed era praticamente inevitabile dato il delirio della nostra Costituzione in certi punti, ma ehi, loro sono cattivi cattivissimi.
La mafia? Sempre colpa di altri! Non è che l'intero Sud Italia è di stampo mafioso, NO! Sono gli altri.
Ora il delirio continua ancora!
Non si fanno figli? Colpa dei giovani che non lavorano! I giovani hanno un lavoro misero con paghe da fame? Eh, colpa loro che non hanno conseguito la laurea giusta (ultimo paese in Occidente per numero di laureati, ma devi anche fare "quella giusta").
Nessuno dice che l'Italia ha spostato tutta la ricchezza verso la popolazione anziana per seguire il consenso elettorale, no! Mai. Cattivi gli altri. Cattiva la Fornero, e certo (Fornero che per un giovane è la peggiore disgrazia, ma che doveva fare?).
Le carceri sono inumane, sovraffollate, con un tasso di suicidi e lesioni mortali da primi della classe? Eh, lì proprio c'è il massimo della crudeltà. Gli occhi iniettati di sangue da parte di questo popolino disgustoso, la vendetta per la colpa. Non la pena tesa alla riabilitazione, come scritto in costituzione, vogliamo la vendetta, e che sia più crudele possibile.
È SEMPRE tutta colpa degli altri.
La Serie A fa pietà? Colpa degli sceicchi.
L'agricoltura è in difficoltà? Colpa della Spagna.
Paghiamo troppo l'energia? Colpa della Russia.
Stiamo diventando un paese di obesi, soprattutto al Sud? Colpa di MC Donald's.
Non abbiamo ancora l'eutanasia? Colpa della Chiesa.
Le prøstitüte devono ancora nascondersi e tutti i lavori inerenti questo settore sono grigi? Colpa sempre della Chiesa.
Ci sono più femminicidi che altrove? Colpa degli uomini (e alcuni uomini dicono colpa delle donne).
Il PIL pro capite non cresce in Italia mentre cresce praticamente ovunque nel resto dell'Occidente? Colpa dell'UE.
Abbiamo un tasso di abbandono scolastico da primi della classe? Colpa degli insegnanti.
Le strutture sono fatiscenti e gli appalti sono truccati? Colpa dei politici. Li rieleggi nonostante tutto? Sempre colpa loro.
E posso andare avanti così all'infinito.
Per la Destra di oggi ovviamente tutto è sempre colpa degli immigrati, che rubano risorse, picchiano, violentano, tutto. È il kebab che rende tuo figlio obeso, certo.
Siamo così, un popolo gretto, di gente frustrata e, la cosa peggiore, non consapevole e scaricabarile.
Non c'è una cosa buona in questo paese, non c'è mai un "segno +".
Ed è sempre tutto , ma proprio tutto colpa di altri.
Non abbiamo MAI votato alcun governo, non in Italia.
Ormai lo sanno anche i sassi dai, noi votiamo i parlamentari o al massimo i partiti che scelgono i parlamentari, ma non votiamo i governi.
In realtà è ancora peggio, perché i singoli politici sono direttamente nostra responsabilità.
L'unica realtà dove eleggiamo direttamente la carica è quella di sindaco, per il resto nada.
L'Italia è un paese orribile, nel mondo occidentale credo che sia il peggiore, ed è TUTTA colpa nostra.
La cosa orrenda è che non facciamo mai mea culpa, di nulla.
È sempre colpa di altri.
Il fascismo? Ma no, siamo antifascisti.
Le BR? Sia mai, contro io, sempre.
Tangentopoli? Il delirio. Tangentopoli è stata il delirio più assoluto, un popolo bifolco che ha godeva nel vedere i capi in gabbia. Ha in realtà completamente distrutto la classe politica creando ulteriori disastri ed era praticamente inevitabile dato il delirio della nostra Costituzione in certi punti, ma ehi, loro sono cattivi cattivissimi.
La mafia? Sempre colpa di altri! Non è che l'intero Sud Italia è di stampo mafioso, NO! Sono gli altri.
Ora il delirio continua ancora!
Non si fanno figli? Colpa dei giovani che non lavorano! I giovani hanno un lavoro misero con paghe da fame? Eh, colpa loro che non hanno conseguito la laurea giusta (ultimo paese in Occidente per numero di laureati, ma devi anche fare "quella giusta").
Nessuno dice che l'Italia ha spostato tutta la ricchezza verso la popolazione anziana per seguire il consenso elettorale, no! Mai. Cattivi gli altri. Cattiva la Fornero, e certo (Fornero che per un giovane è la peggiore disgrazia, ma che doveva fare?).
Le carceri sono inumane, sovraffollate, con un tasso di suicidi e lesioni mortali da primi della classe? Eh, lì proprio c'è il massimo della crudeltà. Gli occhi iniettati di sangue da parte di questo popolino disgustoso, la vendetta per la colpa. Non la pena tesa alla riabilitazione, come scritto in costituzione, vogliamo la vendetta, e che sia più crudele possibile.
È SEMPRE tutta colpa degli altri.
La Serie A fa pietà? Colpa degli sceicchi.
L'agricoltura è in difficoltà? Colpa della Spagna.
Paghiamo troppo l'energia? Colpa della Russia.
Stiamo diventando un paese di obesi, soprattutto al Sud? Colpa di MC Donald's.
Non abbiamo ancora l'eutanasia? Colpa della Chiesa.
Le prøstitüte devono ancora nascondersi e tutti i lavori inerenti questo settore sono grigi? Colpa sempre della Chiesa.
Ci sono più femminicidi che altrove? Colpa degli uomini (e alcuni uomini dicono colpa delle donne).
Il PIL pro capite non cresce in Italia mentre cresce praticamente ovunque nel resto dell'Occidente? Colpa dell'UE.
Abbiamo un tasso di abbandono scolastico da primi della classe? Colpa degli insegnanti.
Le strutture sono fatiscenti e gli appalti sono truccati? Colpa dei politici. Li rieleggi nonostante tutto? Sempre colpa loro.
E posso andare avanti così all'infinito.
Per la Destra di oggi ovviamente tutto è sempre colpa degli immigrati, che rubano risorse, picchiano, violentano, tutto. È il kebab che rende tuo figlio obeso, certo.
Siamo così, un popolo gretto, di gente frustrata e, la cosa peggiore, non consapevole e scaricabarile.
Non c'è una cosa buona in questo paese, non c'è mai un "segno +".
Ed è sempre tutto colpa di altri.
No, esistono registi di talento contemporanei che avrebbero fatto un lavoro sicuramente migliore. Todd Philips, aka il tizio di Una Notte da Leoni è un bravo mestierante e nulla più.
Il fatto che tu abbia trovato fiacco Taxi Driver e non questo dice qualcosa sui tuoi gusti, certamente nulla su Scorsese e Schrader.
Eh vabbè sei un figlio del solito "il vecchio è meglio". Pensa che io ho guardato Taxi Driver la prima volta solo qualche anno fa, e l'ho trovato fiacco.
Le motivazioni di Joker sono abbastanza fiacche, a dirla tutta. La città è maleducata e mi hanno tolto le medicine quindi ammazzo tutti. Ok, ma non mi basta.
Chilometri di gradini sotto a Taxi Driver e The King of Comedy.
I film su fantozzi non passano mai di moda!
Sarà, ma a me è giunta voce che gli ultimi governi sono autoeletti. Per farla breve, non si vota più da un bel pezzo. In barba al popolo sovrano.
Oh, magari sono io che sbaglio, è che ultimamente fa così caldo dalle mie parti che i ricordi appaiono frammentati. Ed inquinati.
Jack Nicholson batte tutti
Se sei privo di empatia e non riesci a connetterti col personaggio, sì.
Siamo nel 2022, praticamente nessun film è originale ormai, e originalità non è sinonimo di qualità.
È un pastiche do 3/4 film degli anni 70 e 80 che non tira fuori nulla di nuovo da dire.
Si capisce e mi rompevo le palle a modificarlo.
La tastiera ci ha messo del suo ma il tuo italiano ha dato il colpo di grazia. L’ho capito ancora adesso il commento. Esiste il tasto “modifica” comunque eh.
Tra gli altri Jocker e questo c'è un'infinità, in pratica in comune hanno solo il nome.
In italiano sto c4zz0 la tastiera stava a rompere le palle
Se sei apatico, senza empatia, non sai riconoscere un grande attore ed ottima recitazione, e sei in cattiva fede, sì, un film normalissimo senza infamia e senza lode.
Non è vero. È un’eccellenza nei cinecomic (ma io non lo considero nemmeno uno di questi), e un ottimo film in generale. Non riconoscerlo significa essere in cattiva fede.
Troppo gentile!
È come paragonare la pizza ai dolci, sono due cose diverse imparagonabili.
In italiano?
Ho una paura per questo sequel…
Non credo vedremo una Harley Quinn sinceramente, per lo meno il primo non era un film strutturato da cinecomic.
No no. Lui parlava di equel, ossia lo stesso identico film riproposto in seconda visione.
Credevo che stessi per dare addosso alla Robbie (attrice troppo poco apprezzata rispetto alle sue capacità interpretative) ed invece proponendo la Stone o la Pugh mi hai aperto un mondo di possibilità...
Sono d'accordissimo con te, ormai la bravissima Robbie è "bruciata" dal personaggio "canonico" della Harley (che ormai ricalca l'interpretazione della Robbie, vedi che cerchio!) mentre le tue attrici da te proposte (altri 2 mostri di bravura) sarebbero perfette per una narrazione più "realistica" delle origini di Harley Queen.
In poche battute hai fatto uno commenti migliori all'articolo.
I politici non sono esseri strani, non sono nobili da vedere da lontano.
Li votiamo noi, è giusto che ce ne assumiamo la responsabilità.
Spero scelgano un'attrice seria per Harley Quinn, sempre se ci sarà anche lei.
Non la Robbie perché è troppo legata a un personaggio diverso, benché abbia lo stesso nome.
Tra i grandissimi nomi vedo bene Emma Stone o Florence Pugh tra le giovani (predilezione per la Stone).
è totalmente un'altra storia... non penso siano paragonabili.
Sono due figure molto differenti
zero aspettative... così si viaggia tranquilli
si chiama reboot
avatar sei tu?
Speriamo non facciano passi falsi, il primo era talmente una perla rara che poteva restare uno stand-alone senza bisogno di ulteriori seguiti
Eh lo so, però lasciami sognare un po' dai... xD
Ad ogni modo, se introdurranno Harley dubito che sarà la Robbie, creerebbe solo confusione perchè non si capirebbe più in quale universo cinematografico sia collocato il suo personaggio... L'Harley Quinn della Robbie è meglio che rimanga nel DCEU, soprattutto ora che ha finalmente avuto un po' di dignità con il The Suicide Squad di James Gunn.
Non vedo l'ora che inventino, dopo i per quel e i sequel, l' equel. Lo stesso film riproposto in sala dopo un po' di tempo, magari cambiando il poster il titolo e la sigla iniziale. Nessuno se ne accorgerebbe
https://media1.giphy.com/me....
Non ci sono più le mezze stagioni.
Chissà se il regista ha accettato il ruolo di "Kevin" nel dceu.......
si in parte si ma in parte, a quanto si dice, c'è un problema di mancanza di idee...
un sequel o un prequel bene o male è più facile metterlo in piedi!
Mai abbastanza