I Jefferson, un canale dedicato su Pluto TV per la serie cult anni '80

21 Maggio 2022 221

Pluto TV sta per fare una grande sorpresa a tutti i nostalgici delle sit-com che venivano trasmesse a cavallo degli anni '70 e '80, proponendo un contenuto che in pochi ricorderanno ma che ha allietato le giornata di molti, ahimè, oggi non più giovanissimi.

Il protagonista era solito urlare "Wizzie!!!!" , questo vi dice qualcosa? È stata una delle famiglie più divertenti della tv e ha fatto la storia della comedy series americana. E così, dal 23 maggio è in arrivo su Pluto TV, il servizio completamente gratuito di Paramount, un canale interamente dedicato a I Jefferson.

Per i nostalgici degli anni 70’ e 80’ i Jefferson sono stati una delle famiglie più amate del piccolo schermo, insieme a loro gli spettatori hanno vissuto tante avventure e provato grandi emozioni. Ed è proprio per loro che Pluto TV accende un canale interamente dedicato a questa serie che negli anni è diventata un vero e proprio cult.

La sit-com era ambientata nella New York degli anni ’70 nel distretto di Manhattan e vedeva protagonista la famiglia afroamericana Jefferson, trasferitasi dal Queens in un elegante appartamento ai piani alti di un prestigioso palazzo dell'Upper East Side. Molte delle gag si basavano sugli incontri con i vicini di casa dando vita a situazioni davvero esilaranti. Con un mix di pungente ironia e situazioni comiche la famiglia Jefferson e gli altri protagonisti della serie hanno raccontato uno spaccato del tessuto sociale americano dell’epoca, mostrando il punto d’incontro tra due culture e stili di vita profondamente diversi tra loro: da un lato la cultura afroamericana di Harlem, dall’altro quello dell’alta borghesia dell’Upper East Side di Manhattan.

Tra i nomi più noti che sono rimasti nel cuore di tutti noi sicuramente Sherman Hemsley che ha dato il volto allo scorbutico e irresistibile George Jefferson, oltre all'indimenticabile Isabel Sanford che ha interpretato Louise “Wizzie” Jefferson. Una piccola curiosità in chiusura: con quel ruolo fu la prima donna afroamericana a vincere un Emmy Award, nel 1981, come miglior attrice in una serie comica. Ricevette cinque nomination ai Golden Globe e una stella con il suo nome sulla celebre Hollywood Walk of Fame. E concludiamo con una chicca: vi sblocchiamo un ricordo... la sigla iniziale! Appuntamento al 23 maggio con il canale dedicato a I Jefferson!

SIGLA I JEFFERSON


221

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PositiveVibes

Ogni epoca ha le sue cose.
L'operazione nostalgia non funziona mai.

Deremone

Sempre meglio di programmi “attuali” come lol in cui dei “comici” per così dire devono riuscire a non sbottare a ridere guardandosi in faccia e questo dovrebbe far ridere … allora si … inneggiamo la comicità moderna!

L0RE15

Allora sono intesi come un ricordo-associazione sua personale. Da qui il fraintendimento che ha dato modo d'intendere che avesse associato quei telefilm agli anni 90 in quanto prodotti e mandati in visione per la prima volta in quel periodo.

Jean 13 pro

Questa sitcom iniziava nel !962, e finì nel 1971, Donna Douglas e morta se ricordo bene nel 1985 dopo lunga malattia, comunque di colore naturale dei cappelli era Rossa che tanto per rimanere in tema a me piacciono un casino.;))

Jaws 19

Indubbiamente una bella donna, anche se io ho un forte debole per le more, un debole così... forte, che spesso condiziona la mia ultima parola.

Al di là di questo, non credo d'aver mai sentito nominare lei e la sitcom di riferimento. Chiedo venia.

Jean 13 pro

Anche questa era una gran...Donna Douglas, Beverly Hillbillies un po prima di Hazzard.
https://uploads.disquscdn.c...

Jean 13 pro

Certo, su questo siamo d'accordo.

Sono Giapponese!

Li vedevo quasi tutti i primi anni 90 prima o dopo la scuola

Sono Giapponese!

Esatto

realist

Tra 20anni saranno ingenui anche quelli di oggi.

Jean 13 pro

Eravamo più ingenui.

realist

Erano belli per l'epoca , tu li giudichi adesso con la testa di oggi.

Funz

Era una miss Mondo o equivalente, d'altronde

PositiveVibes

Attualissimi, ma con tempi comici non al passo dei giorni nostri

PositiveVibes

No, solide verità

L0RE15

Se non le ha mai viste, occhio che rischia di fare solamente figure di palta a parlane a casaccio.

L0RE15

Dal 1972 al 1977, un capolavoro pieno di sentimento nel raccontare spaccati di vita con poco ed in maniera semplice. Senza dimenticare la bravura degli attori). Oggi, purtroppo, è impensabile replicare cose del genere.

L0RE15

Sono quasi tutte degli '80 (o precedente) in verità.

A-team (1983-1987)
Vicky (1985-1989)
Chips (1977-1983)
Hazzard (1979-1985)
Magnum PI (1980-1988)
Supercar (1982-1986)

Willy - il principe di Bel Air (1990-1996)

Chris.87

E comunque qualcuno sa dove posso trovare la serie The King of Queens? La seguivo più di 15 anni fa su comedy central e poi mai più rivista :(

Chris.87

Ma perché creare questi canali dedicati? Lo stesso hanno fatto con Il banco dei pugni

nop

ci sono show che invecchiano bene ed altri male.
Il Drive-in era un cult negli anni 80 adesso è inguardabile.
I jefferson personalmente li ritengo invecchiati male.

noncicredo
LungaPace& Prosperità
dario

Sarebbe curioso capire perché, dato che nel tuo elenco c'è una sola serie degli anni '90! :D
Forse perché tu le vedevi negli anni '90, in terza/quarta/quinta/ventesima visione? :)

Luigi Melis

non sono d'accordo...una volta le sitcom erano il motore della televisione...e se ci sei cresciuto ti devono piacere ancora. io guardo sempre volentieri arnold e i robinson...sempre attualissimi

Sono Giapponese!

Se penso agli anni 90 mi vengono in mente:
- Willy il principe di Belair
- A-Team
- Vicky super robot
- Chips
- Hazzard
- Magnum PI
- KIT

Gabriele

e "La casa nella prateria" anche se è già trasmessa spesso da 27

Ah già, giusto.

Robinson, Jefferson... non avendole mai viste, per me sono uguali...

PositiveVibes

Belli 40 anni fa.
Adesso ne guardi una puntata per nostalgia ed alla seconda ti rotolano i foglioni a terra

Tetsuya Akira

Stupendi erano divertenti e spensierati questi telefilm mi mancano tanto. Consiglio anche Sanford and Son

comatrix

Ehm no, anche in USA erano "The Jefersons"

sailand

Il gusto si evolve e oggi a molti certe sitcom anni ‘80 vengono ormai a noia.
Poi altro che spaccato del tessuto sociale americano dell’epoca, era una caricatura esagerata per far ridere dove la convivenza a stretto contatto fra bianchi e neri era edulcorata all’acqua di rose per non irritare gli spettatori.

Cosa non si fa per piazzare qualche pubblicità e televendita!

Superdio

doveva fare il commento da boomer, lo ha fatto, lasciamo contento.

Superdio

a partitre dal fatto che l'italia verso le altre religioni non è proprio il paese più ospitale, ma penso sia legato al fatto che un'italo americana fosse più divertente che un'ebrea del queens per il pubblico nostrano. poi nonostante tutte le conversioni lo show resta comunque uno spasso.

Alexxx

a questo punto anche mgm non sarebbe male ;)

Scrofalo

L'unico problema tuo è che a volte sembri anche serio....

Dario Perotti

Flash? LOL

Dario Perotti

Ho capito! Grazie.
Aumma. Aumma :)

Jean 13 pro

vero.

Jaws 19

Chi non l'ha vissuta. Semplice.

Jaws 19

Difatti, io parlavo di RICORDI. La serie, di per sé, non era un granché, anche se bisogna tenere a mente che erano un susseguirsi di vicende a sfondo comico.

Come fai a prendere sul serio tipi come questi? https://uploads.disquscdn.c...
È logico che si trattava di una serie tv "leggera". Ma questo aspetto mica è da considerare come un difetto. ANZI.

Monte Luca

negli ultimi anni su Paramount e su Spike li hanno trasmessi mille mila volte

Dunque ritrasmessi ora addirittura con un canale dedicato , non se ne sentiva una particolare mancanza

Monte Luca

e che non era ciociara ma che , sempre nella serie , era ebrea

Infatti in alcuni episodi si vedono dei matrimoni di suoi parenti con tipico rito ebraico
Chi ha modificato tutto questo , penso la CDC ,cioè chi ha riscritto la sceneggiatura , deve avere gravi problemi

opt3ron

Dopo le vicende giudiziarie di Cosby credo che i Robinson non li trasmetteranno mai più.

Palm Bitch
nop

probabilmente ti confondi con i Robinson che negli states si chiamava The Cosby Show e la famiglia di chiamava Huxtable.

Jean 13 pro

No, io ho vissuto l'epoca ma il 90% erano e sono inguardabili, purtroppo l’epoca non cera altro e se volevi passare un paio di ore spensierate quello offriva la TV, e per fortuna c'era fininvest perché se fosse stata solo la RAI eravamo messi veramente male.

Jean 13 pro

Chi non la ricorda con piacere?

micky.mm

Il era il cane di Rosco

The Undertaker

Si chiamava "The Jeffersons"

https:// it .wikipedia .org/wiki/I_Jefferson

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023