
Rumor 20 Mag
Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art della terza stagione di The Orville: New Horizons che in Italia sarà disponibile dal 2 giugno sull'omonima piattaforma streaming.
Ambientata 400 anni nel futuro, The Orville: New Horizons vede l’equipaggio della U.S.S. Orville impegnato a navigare tra i misteri dell’universo e ad affrontare le complessità delle proprie relazioni interpersonali mentre prosegue la sua missione di esplorazione spaziale.
Il cast comprende Seth MacFarlane, Adrianne Palicki, Penny Johnson Jerald, Scott Grimes, Peter Macon, J. Lee, Mark Jackson, Chad L. Coleman, Jessica Szohr e Anne Winters.
The Orville: New Horizons è prodotta da 20th Television e da Fuzzy Door. La serie è stata creata e scritta da Seth MacFarlane. MacFarlane, Brannon Braga, David A. Goodman, Jon Cassar, Jason Clark e Howard Griffith sono i produttori esecutivi.
Xiaomi Smart Band 7: resta una delle migliori in circolazione | Recensione
Prime Video, tutte le novità in arrivo a luglio 2022
Le lune più interessanti del nostro sistema solare
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
Commenti
Domanda the orville new horizon primo episodio doppiato e gli no qualcuno sa il motivo o forse prossimante verranno doppiati anche gli altri episodi della terza stagione?
L'errore del tuo discorso è considerare star trek come un blocco unico. Non sono discocesso o picard ad avere quei meriti.
Molto simpatici, ottimo!
Questa mi piace. La aggiungo all'elenco delle serie da guardare quando mi attiverò il mese
Non c’hai capito molto di Orville…
Bisogna avere qualche problemino per non capire che questa vuole essere semplicemente una parodia di Star Trek…
Già le ultime serie di Star Trek non sono altro che ripetitive imitazioni, questa è pure una pessima versione....
Per quanto i gusti personali non si discutono, una persona che scrive “è molto più Star Trek’ o “questo non è Star Trek”, non ha capito molto di cosa è davvero Star Trek, cosa rappresenta e cosa ha contribuito a creare soprattutto nella società americana. The Orville non arriverà MAI a quanto fatto e fa Star Trek, e non contribuirà MAI a una crescita morale, culturale e tecnologica come ha fatto e fa Star Trek. Anche fra 20 anni sara molto improbabile sentire un’astronauta dire che da bambini si sarà sentito ispirare da The Orville. Star Trek ha citazioni in film, serie Tv, libri ecc, ancora oggi. The Orville è una bella e simpatica scopiazzatura, ma nulla di più. Non solo il suo creatore è un fan accanito di Star Trek, avendoci anche partecipato, ma ha creato questa “copia” usando (e ammiccando quindi), moltissimi attori passati in Star Trek. Ci sta e fa benissimo il suo lavoro questa serie, ma senza Star Trek, anch’essa non avrebbe il successo (che cmq rimane ridotto rispetto a Star Trek) che ha. Detto ciò anche a me piace The Orville, perché comunque ha un sarcasmo che su una serie Trek non sarebbe possibile (e infatti è stato inserito solo nella nuova serie animata).
Non vedo l'ora di vederla...spero che oltre all'azione sia molto sviluppato il lato sociale delle varie civiltà aliene come in passato...e vabbè, lo humor alla MacFarlane ci sta sempre :D
Verissimo ho ritrovato la stessa atmosfera delle vecchie serie
Che bello! Mi mancava!
Tra poco chiuderà il canale FOX.
Bene bene, questa la vedrò.
Spero che torni ai fasti della prima stagione, la seconda l'ho trovata una soap opera spaziale
Una serie di fantascienza con Peter Griffin
E' molto più Star Trek questa serie di quelle sonore c a g a t e di Discovery e Picard.
Siiiii, la aspettavo da tempo <3