
Articolo 23 Apr
Disney Original Documentary e Disney+ hanno annunciato la produzione di Goodbye Yellow Brick Road: The Final Elton John Performances and The Years That Made His Legend.
Un titolo lunghissimo che avrà sicuramente attirato le attenzione degli amanti del celebre artista, si tratta infatti del documentario ufficiale su Elton eJohn verrà realizzato nientemeno che dal candidato all’Oscar R.J. Cutler e dal regista David Furnish.
Il documentario comprenderà filmati inediti estrapolati dai concerti tenuti da Elton John nell'ultimo mezzo secolo, oltre a filmati attuali di lui e della sua famiglia e presenterà per la prima volta documenti originali e note scritte a mano dal grande artista. Dopo una lunga serie di presentazioni ai festival e una distribuzione limitata nelle sale statunitensi, il film sarà disponibile in esclusiva su Disney+.
Il film documentario, che affonda le sue radici nel “Farewell Yellow Brick Road Tour” di Elton John, racconterà gli ultimi mesi della sua carriera, culminando in quello che si preannuncia come uno dei più grandi addii nella storia del rock and roll, quando John si esibirà il prossimo novembre al Dodger Stadium, per il suo ultimo concerto nordamericano. Il film ripercorrerà anche gli straordinari primi cinque anni della carriera di John, quando, tra il 1970 e il 1975, pubblicò 10 album iconici, sette dei quali raggiunsero la prima posizione della classifica di Billboard, diventando un fenomeno globale.
Con nuove interviste esclusive e frammenti di performance dal Madison Square Garden, da Londra e da altre location, il film sarà il ritratto più completo di uno degli artisti musicali di maggior successo di tutti i tempi, che ha ispirato diverse generazioni di pubblico e musicisti. Oltre a dirigere, R.J. Cutler produrrà il film con la sua società, la This Machine Filmworks, così come David Furnish, che produrrà con la Rocket Entertainment, fondata da lui e da Elton John stesso. Trevor Smith sarà anche produttore. I produttori esecutivi sono John Battsek, Jane Cha Cutler e Elise Pearlstein.
Xiaomi Smart Band 7: resta una delle migliori in circolazione | Recensione
Prime Video, tutte le novità in arrivo a luglio 2022
Le lune più interessanti del nostro sistema solare
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
Commenti
Mille volte Meglio di quella zozzeria di
Bohemian Rhapsody
Visto dal vivo 2 volte , bellissimo concerto.
Ne sentivamo la mancanza dell'ennesima icona g..!
Prima un film. Adesso un documentario. Fossi in lui mi terrei appiccicato alle pa@@e....
Nella foto c'è la sua statua di cera, vero?
Il film su di lui è veramente bello.
Mette in luce la sua incredibile genialità