
Sony 26 Apr
I fantasmi di Ghostbusters sono ormai quelli del nostro passato. E per scacciarli c'è solo un modo: sconfiggere la nostalgia e trascinarli nel presente. L'anno scorso è uscito nella sale Ghostbusters: Legacy (Ghostbusters: Afterlife), e ha confermato che il fascino degli acchiappafantasmi non è ancora sbiadito con 123,9 milioni di dollari di incasso negli Stati Uniti e 197,3 milioni in tutto il mondo.
Numeri che hanno fatto contenta Sony, che infatti nel corso del CinemaCon ha confermato - oltre all'arrivo di Venom 3 - anche la produzione di un sequel di Ghostbusters: Legacy. Non è ancora il momento di azionare gli zaini protonici, però: per ora le informazioni si fermano qui, e non ci sono ulteriori indicazioni sulla natura della pellicola né sui tempi di lavorazione previsti, e quindi sull'uscita.
Tutto ciò che sappiamo è che si tratta di un sequel, e che dunque le premesse narrative saranno in relazione con i protagonisti e gli eventi narrati in Ghostbusters: Legacy. E quindi possiamo aspettarci di seguire le rocambolesche avventure a stretto contatto col paranormale delle nuove leve intrepretate da Mckenna Grace, Celeste O'Connor, Logan Kim e dalla star di Stranger Things (a proposito, occhio alla quarta stagione su Netflix) Finn Wolfhard.
In Legacy era tornati anche volti noti del cast originale per creare un legame tra il futuro e il passato della saga. Intuitivamente ci aspettiamo che non tutti siano presenti anche in questo sequel, per spingere su un nuovo filone: ma chissà, almeno qualcuno tra Bill Murray (Venkman), Dan Aykroyd (Ray Stantz), Ernie Hudson (Winston), Sigourney Weaver (Dana Barrett) e Annie Potts (Janine Melnitz) potrebbe tornare.
Così come è molto probabile che alla regia resti come per Legacy Jason Reitman, il figlio di Ivan Reitman, regista - tra gli altri - del primissimo Ghostbusters e scomparso da poco, a metà febbraio.
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
a parte che non so come hai trovato una notizia di 4 mesi fa, ma di reboot di ghostbusters provarono a farne uno con le donne come acchiappafantasmi e fu uno schifo, quindi questo è il secondo tentativo (riuscito) di reboot.
Bastava guardare la fine dei titoli di coda per capire che ci sarebbe stato un seguito... ma in Italia al primo accenno di titoli di coda i cinema si svuotano! come se non si sapesse che gli americani amano mettere almeno 2-3 spezzoni durante gli interminabili titoli, spesso (come in questo caso) fondamentali per capire pezzi fondamentali.
Ovviamente quello delle tizie. Legacy non mi è piaciuto perchè mi è sembrato molto commerciale con inseriti forzatamente i vecchi protagonisti solo per far convergere al cinema vecchi fan e potenziali nuovi fan del reboot. A parte questo, come hai già detto, il film è oggettivamente buono e merita un seguito.
Il "Gooniesbusters" non mi è dispiaciuto, c'è un progetto e anche un sentimento dietro la scrittura.
Trovo il primo Ghostbuster ad oggi inarrivabile perchè poneva horror e commedia sullo stesso livello, non preoccupandosi di piacere a tutti. Oggi al cinema bisogna portare i ragazzini, vendergli i giocattoli, quindi è logico che si punti di più a loro.
Non mi sarebbe dispiaciuto se accanto ai "Gooniesbusters" avessero pensato ad una sfumatura più adulta della serie, che riprenda lo stile originale, ma capisco che sarebbe fuori ogni logica commerciale.
Se intendi quello con le tizie acchiappafantasmi, non sarebbe nemmeno da considerare un film della serie che tra l'altro mi sono rifiutato categorigamente di guardare.
Legacy invece è fatto molto bene, riprende temi, argomenti e pesonaggi dei primi 2 film e la storia è solida
Mediocre. Film adatto solo a bimbi under 15
D10 che orrendo film.... Me ne avevano parlato bene... Bah... Di una banalità disarmante....
oops, ho interpretato male il tuo post, scusa.
appunto che è un bel film, vogliono un altra occasione per fare una porcata
la cosa terribile e' che alcuni giornali lo definiscono Ghostbusters 5! Sono quattro! ho detto quattro! (si mette le dita nelle orecchie) lalala quatttro, quattro, solo quattro e niente piu', non sento niente, lalala
ghostbusters legacy e' un bel film per ragazzi, cosa pretendevi?
grattare il fondo del barile, questa antica arte cinematografica: sequel di sequel sequelati male e dove trovarli
Anch'io avrei fatto un film migliore dell'ultimo reboot, avrebbe fatto schifo ma sarebbe stato migliore xD
Certo, la scena finale diceva tutto. Mi chiedo però, riusciranno dei ragazzini ( più o meno ) a venirne fuori da Young Adult? Si faranno crescere i baffi?
Io comunque mi chiedo il senso di "tradurre" afterlife in "legacy"
Diciamo che ha avuto un ottimo maestro visto che il padre era il regista dei primi 2 film
Incredibile quanto frogface assomigli sempre di piú a Brian May.
Bene. Il film è stato un ottimo omaggio agli originali. Un po' di mano pesante nelle citazioni nostalgia (ma come biasimarli), ma sempre fatte con il cuore.
Ora però Winston che riapre la sede a New york, nuovo team, i ragazzini come comprimari/supporto e via di nuove storie!
Cheers
anche a me, tra tutti i sequel reboot remake è tra i più riusciti, e il regista ha saputo riprendere bene il tono scanzonato del primo
Beh sono contendo, a me il film è piaciuto, poi il finale lasciava capire che ci sarebbe stato il seguito :)