
29 Luglio 2022
Prosegue il momento d'oro per The Batman, lungometraggio (nel vero senso della parola) diretto da Matt Reeves che vede Robert Pattison vestire i panni del supereroe mascherato. Nel corso di questo weekend il film ha infatti superato i 700 milioni di dollari di incassi in tutto il mondo, di cui 361,5 milioni al di fuori degli Stati Uniti. Questi i numeri riportati da Collider:
Si tratta di un risultato molto significativo per Warner Bros, il più importante post-pandemico, ed è anche il miglior risultato per un film dopo Spider-Man: No Way Home, capace di oltrepassare il miliardo di dollari di incassi nel 2021. The Batman aveva superato i 500 milioni di dollari già a metà marzo, ed entra di diritto tra i film sul Cavaliere Oscuro che hanno registrato più incassi di sempre:
Visto il successo, Matt Reeves sembra stia già prendendo appunti per un eventuale sequel, magari introducendo nella storia Super Man o approfondendo il cattivo Mr. Freeze. L'appetito vien mangiando, del resto: per Reeves si tratta quasi del suo più grande successo di sempre. Sì, perché mancano ancora 100 mila dollari al record del 2014 con Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Non mi è piaciuto, molto lento nel ritmo.
Molto meglio la trilogia di Nolan imho.
Film splendido, se li merita tutti e anche di più.
Per quel che mi riguarda è alla pari solo con The Dark Knight (anche se personalmente preferisco questo).
Con buona pace dei nostalgici che non riescono a riconoscerne i pregi (o non vogliono farlo) o di quelli che si aspettavano il classico cinecomic infarcito di CGI, fan-service e battutine puerili, che logicamente sono rimasti delusi.
Mi ricordo quando fu annunciato Heath Ledger come Joker: tutti a criticarlo. Poi, chissà come mai, quando usciì The Dark Knight, quegli individui si sono letteralmente polverizzati nel nulla.
E' proprio una goduria quando succedono queste cose.
Non ho attaccato nessuno. Una mia opinione.
Non mi puoi offendere così!! XD
Nono è il Joker ancora in una fase iniziale. Nel fumetti il Joker non diventa subito tale ma prima è un criminale "normale" che finisce sfigurato e diventa Joker con il tempo
In un'intervista il regista dichiarò che parlare delle origini di Batman ormai ha stufato(e ha ragione, la storia del pozzo con i pipistrelli non se ne può più) e che quindi voleva iniziare da un Batman già in attività...infatti nel film Batman è già in giro da 2 anni, è già amico di Gordon e c'è già il Bat segnale.. quindi non è proprio alle prime armi. La scena di cui parlo è quella tagliata in cui parla con Joker imprigionato ad Arkham
Ma solo io l'ho trovato poco più che mediocre?
Un normalissimo film, veramente niente di che.
Tra l'altro il cattivo è reso pure malissimo.
1-Dark Knight
2- Dark Night Rises
3- The Batman
4- Batman begins
Per me questi sono i migliori Batman in quest'ordine.
Torna a vedere i film di Massimo Boldi...su vai vai
L'intento del regista era proprio quello di evitare le origini veramente, e di proporre quindi un Batman non esperto ma nemmeno alle prime armi. Nella scena tagliata ad esempio emerge che ha già combattuto contro Joker.
Anche perché dovresti aggiungere un'ora e mezza circa di interruzioni pubblicitarie.
Ricordo ancora chi aveva visto il nome dell'attore che prevenuti NOOO CHE CAGATA, CHE SFIGATO, QUELLO DI TWILIGHT ETC, e poi invece smentiti, l'ennesima volta. Qualcuno ha detto Joker di Joaquin Phoenix?
Allora lo vedrà in modalità 'alternativa'.
Marvel ormai è una telenovela.
Vanno seguiti tutti.... E anche i telefilm sono collegati
No va be, non mi riferivo proprio a questo Batman (o alla trilogia di Nolan) ma alla sfilza di film su vari supereroi che continuano a fare. E si aggiunge sempre qualche nuovo eroe. Mi fa piacere che ad hollywood hanno molte idee.
Si ok, siamo d’accordo ma credo che hollywood stia mungendo un po’ troppo questa mucca.
Infatti la mia non è assolutamente la critica al film. Mi chiedo come i film Marvel e dc vadano così forte. Mi è piaciuta molto la trilogia di Batman (Christian Bale) ma tutti questi film su vari supereroi mi sembrano un po’ troppi. Rispetto comunque le preferenze degli altri.
Leggo pareri principalmente positivi. Bene, questo mi fa piacere. Ma il film lo vedrei (vedrò) comunque, perché la trama di un Batman alle prime armi già di suo mi stuzzica abbastanza. E poi Pattinson sta maturando davvero bene, voglio continuare a seguirlo. Se non avessi visto quel gran bel filmone che è stato "The Lighthouse" (con un Dafoe da Oscar), forse avrei frenato un po' sui benevoli giudizi rivolti a questo ragazzo. Ma se li merita, a mio parere. Anche per altre buonissime interpretazioni.
eppure a leggere i commenti di qualche mese/settimana fa dei vari kubrick, hitchcock, spielberg, ford coppola, fellini (e chi più ne più ne metta) presenti su questo sito, questo film sarebbe stato una m3rd4 totale a causa del commissario gordon e della catwoman neri.
Be' ma Batman debuttò negli anni... boh, 40 (?) sulla testata "Detective Comics", non dovrebbe risultare una cosa così strana se il film sembra un normale poliziesco, che poi non so cosa ci sia di normale in quello che succede visto che è tutto assurdo, non in negativo, come ho scritto sotto ho adorato questo film, sicuramente, per quanto mi riguarda, il miglior Batman mai uscito
Un buon film con influenze noir e poliziesche, non fosse per la presenza di Batman potrebbe essere un film normale e non un "superhero movie". Molto diverso come tono rispetto ai film Marvel e anche ai precedenti film DC (a mio avviso entrambe sono cose positive, ma ovviamente poi è questione di gusto)
Menomale
Lol
Guardati Dark night. Il cavaliere oscuro.
Fidati.
Uno dei più bei film che abbia mai visto.
E in questo caso Batman non c'entra nulla.
Stupendo come è stato rappresentato... E con una sottotrama mostruosa che non c'entra nulla con i supereroi
Lo stesso identico motivo per cui vanno a vedere quelli di zalone, o sorrentino,o fast and furious: passione e svago.
D'accordissimo. Colonna sonora e fotografia poi veramente ben riuscite, in effetti l'unica nota dolente è la lunghezza: non lo rivedrei mai su, per esempio, italia 1 per 3 ore.
Conosco chi ha visto il film e gli è piaciuto particolarmente
Ma
Di sti tempi è un ottimo modo di dimenticarsi di cosa succede fuori dalla sala per quelle 3 orette
Film per me davvero bellissimo, non trovo nulla che non vada, forse è solo troppo prolisso, quasi tre ore sono davvero troppe per il pubblico medio, io devo dire che ero talmente preso dal film che non mi sono neanche sembrate 3 ore.
Penso sia il mio film con Batman preferito, il Cavaliere Oscuro è molto bello ma è un Batman molto più spavaldo e il film viene retto quasi interamente dalla fantastica rappresentazione di Joker, preferisco il Batman che in realtà non è ancora neanche ufficialmente Batman ma questo generico eroe mascherato che terrorizza delinquenti e killer vari facenti parte di questa Gotham davvero disgustosa, tra l'altro di gran lunga la miglior rappresentazione di Gotham mai vista che fin ora, nei film precedenti è sempre stata un po' abbellita ma mi è davvero piaciuto vederla come nei fumetti, è la vera protagonista di questo film.
mah, io credo che questo film sia tutto fuorché un film adatto ai bambini, è un film piuttosto crudo, c'è un bel po' di violenza gratuita e piani criminali veramente disturbanti da vedere ma lasciando da parte la violenza è un mattone da quasi tre ore molto complesso da vedere, per nulla adatto a bambini e dove si parla un sacco. Ti posso dare ragione su molti film Marvel che fanno leva su moltissima comicità molto puerile e parolacce o volgarità messe con il contagocce proprio per attirare pubblico più adolescente e infantile. Non è assolutamente questo il caso, fidati
80 milioni nonostante faccia schifo.
Non tornerà, Snyder oramai pensa a Netflix.
Piacevole come film
A me non é piaciuto...peccato.
Grazie, quelli di Snyder fanno càcare e i dati sugli altri sono troppo falsati dall'inflazione per giudicare così a colpo d'occhio.
mi chiedo cosa possa faccia scatenare nella gente il desiderio di vedere dei film su dei supereroi (bambini a parte). Per carità, film fatti bene ci mancherebbe. La mia era solo una curiosità.
Qualcuno ha notizie di quanto ha incassato in Russia.
Morbius invece? ( Non ci sono potuto andate per incompatiblità d'orario ).
Speriamo che questo segni la fine dello Snyderverse.