
28 Novembre 2022
Da Marvel Studios, in esclusiva per Disney+, arriva la nuova serie originale Moon Knight, con Oscar Isaac, Ethan Hawke e May Calamawy. Gli episodi, come preannunciato nelle scorse settimane, in occasione del rilascio del trailer, saranno in tutto sei e arriveranno con cadenza settimanale. Ironia della sorte, l'ultimo è previsto per il 4 di maggio, lo Star Wars Day.
La serie segue la storia di Steven Grant, un uomo mite che conduce una vita ordinaria, perseguitato da vuoti di memoria e misteriosi ricordi provenienti da una vita diversa dalla sua. Dopo un fatidico incontro, Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell'identità e di condividere il suo corpo con Marc Spector, un ex mercenario che è la spietata personificazione terrena di Khonshu, il dio egizio della luna e della vendetta. Mentre i loro nemici si avvicinano, Steven deve imparare a gestire questa rivelazione e a collaborare con Marc. Con altre motivazioni divine in gioco, i due devono indagare sulle loro identità complesse nel mezzo di una letale battaglia tra le potenti divinità d'Egitto.
Questo il commento del produttore esecutivo della serie, Kevin Feige:
“Siamo affascinati dalla storia egiziana e la rispettiamo molto, come tutto il resto del mondo. Quindi è stato davvero entusiasmante raccontare le origini di Moon Knight, legate all’egittologia, fondendole con un'avventura intorno al mondo ricca di intensità e mistero. I temi coraggiosi e dark di Moon Knight e l'esplorazione di questo personaggio unico nel suo genere offrono una nuova dimensione alle storie dell'Universo Cinematografico Marvel”.
Moon Knight fece il suo esordio nel 1975, sulle pagine del 32° numero del fumetto Marvel “Werewolf by Night”, e le avventure di Marc Spector/Moon Knight sono proseguite nei fumetti usciti nel corso degli ultimi 47 anni.
Nel corso degli anni, i fumetti di Moon Knight hanno esplorato temi legati alla salute mentale con grande sensibilità e profondità. Per questa serie, i filmmaker hanno portato avanti quella tradizione ingaggiando il dottor Paul Puri, uno psichiatra iscritto all'ordine, che lavora come professore clinico aggiunto presso la UCLA e in passato è stato professore della Psychiatric Clinical Faculty Association della UCLA. Il dottor Puri ha svolto il ruolo di consulente per gli aspetti legati al disturbo dissociativo dell’identità, aiutando sia gli attori che i filmmaker a comprendere questo disturbo e le sue implicazioni.
Nel cast, come detto, Oscar Isaac (famoso anche per aver interpretato Poe Dameron nella nuova trilogia di Star Wars), nel ruolo di Steven/Marc, Ethan Hawke nel ruolo di Arthur Harrow, e May Calamawy nel ruolo di Layla El-Faouly. Mohamed Diab e il duo di registi composto da Justin Benson & Aaron Moorhead hanno diretto gli episodi della serie, mentre Jeremy Slater è il capo sceneggiatore.
Il primo episodio di Moon Knight è disponibile dalle ore 9:00 di oggi, 30 marzo. Gli episodi successivi arriveranno ogni mercoledì, sempre alle ore 9:00, fino al 4 maggio. Ogni episodio dura circa 40-50 minuti.
Nota: articolo aggiornato con la programmazione dei sei episodi
Commenti
Ok 1 puntata a settimana,ma almeno che la stessa duri almeno un ora abbondante...
e comunque anche questo Moonlight si incasella tra i contenuti per b i m b i m i n k i a.
Ti sembra male, stranger things finché non esce la nuova stagione è un argomento di discussione mezzo morto.
Le serie settimanali fanno parlare di se per mesi e mesi con la loro distribuzione
Di una serie come stranger things se ne parla anche dopo cinque anni, mi sembra
prima puntata noiosissima
Le prime serie di tutte e 4 le ho trovate molto belle...andando avanti si perdono un pó ma rimangono comunque piacevoli
sono un vomito totale
Cercavo una ragione per dargli una chance, ho visto un motorola v3 e mi basta.
beh certo infatti quella su Boba Fet ha fatto schifo molta gente e ha sofferto della distribuzione settimanale
Questo sicuramente, però appunto "non deve deludere le aspettative" anche se sulla carta promette molto bene.
C'è una questione anche più importante: quando una serie è ben fatta attira pubblico man mano che si va avanti e nel mentre il passaparola fa la sua magia.
Una serie come Stranger things dopo 2 settimane non ne parla più nessuno.
Appunto di certo non per il "pubblico" che gradisce una visione a puntate settimanali, ma semplicemente perché cosí dilazionate, chi ha l'Hype o è tra quelli che devono vedere una serie/film non appena usciti deve avere almeno 2 mesi di abbonamento, per chi invece non ha fretta cambia poco, fa l'abbonamento a maggio e le guarda tutte insieme, anche perché ultimamente han una durata sempre inferiore per singola puntata.
ragionando vedono che hanno un valore commerciale
Si perché lo fanno "ragionando" non per un discorso di abbonamento.
Non avrai gradito lo stile sitcom statunitense forse
WandaVision ha Elizabeth Olsen.
Vedremo cosa sarà venuto fuori in soli sei episodi
Grazie al cielo nel 2022 c'è ancora gente che ragiona e rilascia le puntate settimanalmente
Aggiungerei WandaVision con i suoi lontani, fantasiosi e sbiaditi richiami ad HoM
Sì ma nel 2022, le puntate a cadenza settimanale non si possono sentire.
Il trailer mi ha fatto gasare parecchio, speriamo mantenga le aspettative. Il personaggio principale sembra ben riuscito e l'attore scelto dicono abbia fatto una super interpretazione.
https://media2.giphy.com/me...
Daredevil, punisher, Cage e Jessica jones non sono niente male
Non sembra malaccio. Per ora comunque salvo loki, le altre serie Marvel bruttine
Ho abbastanza hype per questa serie... Chi ha già visto in anteprima i primi quattro episodi non fa che parlarne bene, e il fatto che il rating negli ultimi giorni si sia alzato a 16+ non può che farmi ben sperare, dato che Moon Knight è un personaggio che da quel che so non si fa problemi a essere troppo violento… Pare che finalmente abbiano capito che i fan del MCU vogliono anche prodotti meno edulcorati, un po’ come lo furono Daredevil e The Punisher, e forse questa è la volta buona.