
08 Aprile 2022
Paul Wesley sarà il Capitano Kirk nella seconda stagione della serie Paramount Star Trek: Strange New Worlds: l'annuncio è ufficiale, e abbiamo già la prima immagine dell'attore con il costume del leggendario eroe dell'universo creato da Gene Roddenberry tanti anni fa. Wesley, classe 1982, è noto soprattutto per aver interpretato Stefan Salvatore nella serie The Vampire Diaries, per Medal of Honor e per Tell Me a Story. Ha anche diretto un episodio della serie TV su Batwoman.
Non sappiamo con esattezza quale sarà l'arco narrativo di questa versione di Kirk, ma nella foto l'attore indossa una divisa con i gradi da capitano ed è seduto in una postazione di comando. Potremmo quindi sapere qualcosa in più sui suoi anni da comandante prima dell'Enterprise; l'alternativa è che proprio l'Enterprise vedrà un avvicendamento al timone - nella prima serie (che ancora non è stata rilasciata) il comandante è il Capitano Pike, interpretato da Anson Mount.
Strange New World è uno dei tanti progetti espansione del franchise portati avanti da Paramount e supervisionati da Alex Kurtzmann, che si cimenta con l'eredità di Roddenberry ormai dal lontano 2009. Tecnicamente sarà uno spin-off di Discovery e un prequel della serie originale di fine Anni '60, in cui Kirk era interpretato da William Shatner. La serie, secondo le note ufficiali, racconterà proprio le gesta di Pike come comandante dell'Enterprise, il che fa propendere più per la prima delle due teorie su Kirk elencate sopra, ma non si sa mai.
La prima stagione sarà composta di 10 episodi: il primo arriverà in esclusiva su Paramount Plus il 5 maggio, i successivi con cadenza settimanale fino ad arrivare quindi a luglio inoltrato. Come già successo per la serie di Halo, quindi, Paramount ha confermato una seconda stagione ancora prima dell'uscita di quella iniziale. In effetti le riprese della seconda stagione sono addirittura già iniziate, lo scorso mese. Oltre ad Anson Mount, il cast includerà:
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Commenti
Ok, hai fatto la tua scelta. Appena avrai letto questo messaggio ti blocco, addio.
P.s. Vfc
Si si vai a giocare altrove Troll.. ti piace trollare eh? Divertiti quanto vuoi. Per tua sfortuna ho molta pazienza troll.. ahah
Cerco di risponderti come se tu avessi tre anni, probabilmente il tuo cervello si è fermato a quell'età.
Io mi aspettavo, e sto ancora aspettando, una semplicissima risposta da te, tipo questa:
"Nel film/telefilm/cartone animato [citare il titolo] c'è questa trama/questi personaggi/questa situazione che dimostra quello che sostenevo sul politicaly correct che rovina i film nuovi"
Ci riesci a scrivere un semplicissimo esempio di quello che hai detto o ti devo mandare definitivamente dove tu ben sai?
Inizio a pensare che sei un troll .. ti piace tanto negare le evidenze e non capire le risposte alle domande che fai.
Discorsi chiari e limpidi che neghi e fai finta di non vedere.
Mica è colpa mia.
Sostenere che tu abbia ragione senza riuscire a fare neanche un solo esempio di quello che dici è la dimostrazione che la tua "ragione" esiste solo nella realtà virtuale che si trova nel tuo cervello. Io te l'ho chiesto fin troppo gentilmente per fin troppe volte, ma visto che non mi paga nessuno per far da badante ad uno come te vai a giocare con qualcun altro. Vfc
Si si intanto tu fai finta di non capire per darti un tono. Oltre che fare domande inutili quando è tutto chiaro e ti è già stato risposto gentilmente.
Mi spiace x te ma sull'argomento iniziale ho ragione io (solo in questo caso eh). Fattene una ragione.
Non ce la fai a trollare, sei un povero dilettante. La strategia del "muro di gomma" ormai la conoscono anche all'asilo, vattene un po' dove meriti di essere mandato
Non è colpa mia se nn ci arrivi. Per il resto sei libero di dire quello che vuoi. Ma sbagli. Resta pure sul pianeta del piccolo principe.
Come ti ho detto ho capito benissimo, tu sei un povero trollino dilettante che spara ca####e senza avere la più pallida idea di quello che dice. Io ti ho chiesto un film o un telefilm RECENTE che sarebbe stato "rovinato dal politically correct" e ti ho chiesto di quale personaggio, situazione o trama tu stia cianciando. Ce la fai o vuoi ancora dimostrare quello che sei?
Non dare colpe a me se non comprendi. Le risposte te le ho date.. se hai difficoltà a comprenderle riflettici su.
Si vocifera di paramount+ su Sky, chissà mai ....
Sennò vedrò di arrangiarmi.
Vero, superato il primo impatto (nei primi due episodi Mariner era un po' troppo so tutto io), hanno sviluppato una simpatica presa in giro dei tropes di Star Trek, ma sempre con la sensazione che si ridesse tra amici.
E le parti più serie erano ottimi episodi/temi in stile classico.
Ma il segreto è presto svelato. Kurtzman non apprezza l'animazione che ritiene un prodotto inferiore e per marmocchi e quindi non è direttamente coinvolto nello sviluppo... e direi che si vede. ;)
Infatti anche Prodigy (serie animata al computer) pur con un target più giovanile è NETTAMENTE una serie migliore di Disco o Picard. Può migliorare, ma la prima stagione l'ho trovata più che gradevole.
Cheers
Però Lower Decks è fenomenale
Beh, 7 stagioni con Pike possono starci tutte
In quel caso si va di torrent. Spiace dirlo ma Pluto è inguardabile, buffera sempre (ho la gigabit) ed è pieno di pubblicità. E la pubblicità la posso anche digerire ma il fatto che buffera ogni 2 minuti ed è in live (quindi non on demand) rende la visione davvero snervante
Se dopo quattro volte che ti ho chiesto di farmi un esempio di quello che hai detto tu non hai saputo rispondere vuol dire che quello che blatera a vanvera sei proprio tu, GENIO!
Si si .. blatera quanto vuoi.
Me ne sono accorto, certo che me ne sono accorto. Mi sono accorto che tu non hai la più pallida idea di cosa stai parlando e continui a sparare ca####e a raffica. Quello che descrivi tu non ha niente a che vedere col politically correct e c'é sempre stato, solo che i "cattivi" erano quelli che stavano antipatici a te
Tutti quelli moderni.. non solo film.. ma anche show di ogni tipo.. è tutta l'informazione mainstream.. ogni social.. tutto serve a fare il lavaggio del cervello alle persone. Mai vista tanta propaganda dilagare in ognidove. Poi alla fine sono tutte stronzate.. ma lo scopo è solo uno educare chi nn la pensa come noi o dargli la caccia se nn si allinea con aggressività e odio.. tutto con la scusa che quello.o quella è cattivo.in nome di un falso buonismo ma che in realtà è opportunismo. Sopraffare il più debole in ogni modo e in ogni dove. Nn te ne sei accorto? Che strano ahah
Non fare troppo il furbo che passi per #####. QUALE film, telefilm o cartone animato avrebbe il "politically correct" che "rovina il prodotto"? "Tutti i film e telefilm moderni" non vuol dire niente, citane uno e dimmi quale situazione "politica corretta, caccia alle streghe" avrebbe, così capiamo se hai una pallida idea di cosa stai dicendo
Di mio gusto? La serie originale di startrek per esempio.. ahah
Tutti i film e telefilm moderni invece dispensato solo violenza e aggressività.. la caccia alle streghe. La caccia al brutto sporco e cattivo ( nn perché fa cose cattive ma perché nn la pensa come noi) .. tutti nessuno escluso. ( forse si salva startrek picar e ora pike.. ma vedremo)
Non ti ho chiesto quello che hai già scritto, ma un esempio concreto del "politically correct". Citami un film, un episodio, una scena in cui ci sarebbe il "politically correct" che intendi tu
Ti ho già risposto prima dove sta differenza. Con gli esempi delle 2 filosofie. Ci sono gli esempi.
Sai farmi un esempio del "politically correct" che intendi tu?
Ho letto perfettamente e capito perfettamente quello che hai scritto.
Ma sembra che tu nn afferri il concetto di cui io invece ti parlo.
I tuoi commenti anche questo ultimo conferma quello di cui ti parlo.
Sembri una persona intelligente è un peccato che nn riesci a vedere e capire la differenza.
Scusa ma lo hai letto quello che ho scritto? Il politically correct non è quello che credi tu, i "cattivi" ci sono sempre stati!
Non è la stessa cosa.
Oggi si fa il politically con lo scopo di dare la caccia a i "cattivi" nn c'è inclusivita. Non c'è normalità. Ma solo un tentativo aggressivo di dimostrare la propria ragione da imporre. Per questo nn funziona.
Allora si mostrava il mondo perfetto senza però voler dare lezioncine a nessuno.
Questa differenza è evidente.
Comq ok pensieri diversi.
Appunto ti sto dicendo che il politically correct di oggi non è come lo descrivi è diverso rispetto al passato.
Cerco di spiegarmi se ti va di leggere e nn ti annoi ( anche nn so se saprò farmi capire o spiegare)
In startrek originale ciò che era diverso veniva incluso con naturalezza aprendo a visioni e posizioni di pensiero diversi e spesso opposti.
Li si portava a coesistere con naturalezza senza attriti. Come normalità.
Non si dava la caccia a qualcuno o qualcosa. Ma si mostrava il mondo ideale come lo si immaginava da tutti i punti diversi. Anche opposti.
Al giorno d'oggi no. Come tu stesso affermi nel tuo commento sopra. C'è una caccia ai gruppi a indicare il cattivo di turno.
"Il pensiero giusto e questo.. quindi tu sbagli a prescindere " questi sono i discorsi.
Non si cerca l'armonia la naturalezza la condivisione e la coesistenza.. ma si cerca lo scontro.. la caccia di chi ha un pensiero diverso ( che magari nn è neanche negativo come uno pensa) e gli si da addosso..
Forse se ci si limitasse allo spirito naturale e genuino del politically correct di startrek classik tutto sarebbe più semplice.
Ora come ora c'è solo aggressività se nn sei allineato in modo perfetto a quel che si pensa sia giusto. Zero convivenza e inclusività.
Poi se tu di questo discorso capisci solo che si difendono i cattivi brutti e sporchi nn posso farci nulla.
Ma no.. non sono gli stessi politically correct passati e odierni.. i valori sono profondamente diversi. Gli attuali creano decisamente aggressività e divisione rispetto al passato.
Complimenti, hai capito l'esatto contrario di quello che è il politically correct! Se un qualche gruppo si sente superiore agli altri, ha sempre goduto di privilegi, pensa di dover essere a capo degli altri e che tutto gli sia dovuto poi non si può lamentare che gli altri lo "discriminano" quando vogliono essere considerati a pari di lui! Se qualcuno vuole continuare ad avere gli stessi privilegi che ha avuto finora allora È un criminale brutto sporco e cattivo, non può mettersi a fare la vittima se deve smettere
Non ci ero arrivato. Perdon ahah
Certo ma lo faceva senza l'intento di dire che quelli diversi da te erano cattivi, brutti e sporchi. Aveva solo l'intento di dare una visione diversa del mondo ampliando la visione della convivenza.
Il politically correct di ora invece ti dice che chi non la pensa come te è un criminale brutto cattivo e sporco.
Bella differenza eh?
Il primo educava davvero quello di ora aumenta aggressività violenza e divisione. Già già.
La prima stagione, in Italia, chi la renderà disponibile?
Spero, non Pluto ?
Ancora devono trasmettere la prima, se non sbaglio
Ma se lo star trek originale è stato il primo politically correct di tutti! Lo accendete il cervello prima di scrivere minkiate?
ma i sequel non si usano piu'? a parte picard che boh, non so esattamente cosa sia, nel USA la moda sono i prequel con auto anni 70 ambientati negli anni 30/40. che pall3!
Non serve essere integralisti per sentire la puzza di fogna della produzione post JJ Pupazzo.
E pur riconoscendo che TOS è ormai invecchiata molto male in alcuni aspetti... 100 volte meglio di Disco-piagnistei o Picardepresso.
Cheers
ah ecco, mancava il commento del fondamentalista trek. sempre meglio questo della TOS coi pigiamini
espertoni di star trek nei commenti eh?
Non è kirk ma il suo predecessore.. 5pike.
Politica corretta anche qui a rovinare un prodotto o finalmente c'è ne liberiamo per lasciare posto al buon senso?
Vedremo.
Un giovane Kirk.... di quarant'anni!!!!
Ragionamento che non fa una piega visto lato produzione... Ma che per un fan ormai devastato dalle porcheria che stanno producendo è solo l'ennesimo dolore.
Ma prima o poi lo incrocio Kurtzman in un vicolo buio...
Cheers
Mi sa che fanno il giro largo ma poi tornano lì.
Sono partiti con la sorella adottiva di Spock, passano per Pike e tornano a Kirk... "operazione K" insomma.
Anche perché Pike più di tanto non lo possono far durare
Ammortizzano i costi, anche visto che il grosso della scenografia resta quello (e magari riciclano pure qualcosa da Discovery, tipo le ambientazioni), contando sul fatto che basta che non sia un fiasco la prima stagione (quindi la seconda sia una perdita secca)
Nemmeno arrivata la prima stagione di questo ennesimo aborto del franchise e già preparano la seconda?
Che fortunelli che siamo.
Cheers