
01 Febbraio 2023
Brutte notizie per gli appassionati dei film DC: Warner Bros ha confermato i ritardi delle uscite cinematografiche di tre attese produzioni: Black Adam, The Flash e Aquaman and the Lost Kingdom. Gli slittamenti interessano anche un altro progetto legato all'universo DC - il film d'animazione DC League of Super-Pets - e Wonka che, pur non rientrando nel panorama dei supereroi DC Comics, stava generando un certo interesse tra gli estimatori del romanzo La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl e delle successive trasposizioni cinematografiche. A controbilanciare solo in parte il malcontento per i ritardi interviene la notizia del lancio anticipato del seguito di Shazam: Shazam! Fury of the Gods.
La nuova programmazione vede due film (The Flash e il seguito di Aquaman) spostati dal 2022 al 2023. Le variazioni sembrano produrre un effetto a catena con ripercussioni sulle uscite già fissate per il prossimo anno (ved. Wonka). Più nel dettaglio, le nuove date sono:
Alla luce dei sopraccitati slittamenti, per il momento il modo migliore per apprezzare una produzione Warner Bros dedicata al mondo DC Comics è vedere The Batman - al cinema dal 3 marzo scorso - con Robert Pattinson nel ruolo dell'uomo pipistrello. La pellicola sta riscuotendo una buona accoglienza da parte del pubblico e della critica (il punteggio su Rotten Tomatoes è rispettivamente pari all'89% e all'86%). Risultato non scontato tenuto conto dell'elevato livello raggiunto con alcune delle precedenti produzioni dedicate a Batman.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
In realtà Batman è sempre stato senza trattino. Nelle testate a dividere le due parole c'era la testa dell'uomo pipistrello, ma era meramente decorativa. Il nome è sempre stato unito.
In realtà l'errore sarebbe di Batman, in quanto l'articolo veniva usato ogni tanto nelle didascalie delle copertine o poco altro, ma il titolo della testata era (ed è) senza. Così come senza sono Black Adam e Aquaman. Con è invece Flash.
Oggettivamente è gran bel filmone, e per me è tranquillamente definibile come capolavoro. Qualche problema a riguardo?
warner bross continua a non capirci nulla.
oddio capolavoro è un parole, gran bel film si.
The flash esce come esce la seconda stagione di Carnival row...ci credo solo quando lo vedrò per ora è fuffa
Ci credo che li hanno slittati, dopo aver mandato in sala un capolavoro come The Batman chiunque si sarebbe vergognato a proporre dei film che hanno il solo scopo di scimmiottare male il Marvel Cinematic Universe.
Io avrei pure voluto il trattino "The Bat-Man" come agli inizi :D
Una mancanza di coerenza, dopo The Batman anche gli altri devono avere l'articolo.
The Black Adam
The Aquaman
The Flash invece è rimasto coerente, bravissimo!