Stranger Things 4, Netflix condivide il trailer finale!

23 Maggio 2022 60

Netflix ha annunciato l’uscita dell’attesissima quarta stagione di Stranger Things, dopo un ritardo lunghissimo legato alla pandemia da COVID-19 che ha complicato le attività di produzione e le riprese. La quarta stagione sarà rilasciata in due parti in uscita nel 2022: il volume 1 debutterà il 27 maggio, mentre il volume 2 il 1° luglio.

Ma non è tutto, poiché Netflix conferma che ci sarà una quinta e ultima stagione, atto conclusivo della serie. Per l’occasione qualche mese fa i Duffer Brothers, creatori della serie, hanno scritto una speciale lettera aperta ai fan, in cui hanno annunciato la data di debutto dei nuovi episodi e condiviso altre informazioni sul futuro della serie. E ora, dopo averlo visto in anteprima e recensito per voi, è arrivato il momento tanto atteso, quello del trailer finale!


Netflix ha fatto le cose in grande e ha deciso di svelare anche la locandina ufficiale e quattro poster, uno per ogni location in cui è ambientata la quarta stagione: Russia, California, laboratorio e Creel House. Eccole a seguire, poi la sinossi ufficiale della quarta serie. Eccoli a seguire, poi la sinossi della stagione 4.


Sono passati sei mesi dalla battaglia di Starcourt, che ha portato terrore e distruzione a Hawkins. Mentre affrontano le conseguenze di quanto successo i nostri amici si separano per la prima volta, e le difficoltà del liceo non facilitano le cose. In questo periodo particolarmente vulnerabile arriva una nuova e orribile minaccia soprannaturale assieme a un mistero cruento che, una volta risolto, potrebbe mettere fine agli orrori del Sottosopra.

Sin dal suo debutto, avvenuto nel 2016, Stranger Things ha raccolto recensioni positive in ogni paese in cui è stata trasmessa, ottenendo peraltro oltre 65 riconoscimenti e 175 candidature a premi tra cui Emmy, Golden Globe, Grammy, SAG, DGA, PGA, WGA, BAFTA, un Peabody Award, AFI Program of the Year, People's Choice Awards, MTV Movie & TV Awards, Teen Choice Awards e molti altri.

Lo show candidato per tre volte come Miglior serie drammatica agli Emmy è uno dei titoli più guardati su Netflix: la terza stagione ha totalizzato 582 milioni di ore di visione, classificandosi al secondo posto nella Top 10 delle serie in lingua inglese, mentre la seconda stagione si trova al decimo posto con 427 milioni di ore di visione. La serie Stranger Things è stata ideata dai Duffer Brothers ed è prodotta da Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment. I Duffer Brothers sono i produttori esecutivi, affiancati da Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps Entertainment, e Iain Paterson.

Non ci resta che lasciarvi con la locandina ufficiale nell'attesa di poter vedere un primo trailer, che siamo certi, non tarderà ad arrivare!

LOCANDINA UFFICIALE

AGGIORNAMENTO STRANGER THINGS 4: TRAILER FINALE
23/05

Netflix ha rilasciato oggi il trailer finale del volume 1 dell’attesissima quarta stagione di Stranger Things, che include i primi 7 episodi e debutterà il 27 maggio. Il volume 2 comprende gli episodi 8 e 9 e sarà disponibile il 1° luglio. Buona visione!

12/04

Avevamo intuito che la quarta stagione sarebbe stata epica e intensa, ma il nuovo trailer ufficiale toglie finalmente ogni dubbio in proposito. Scopriamo così che la storia si dividerà tra più location e naturalmente, il Sottosopra sarà il comune denominatore.

Non solo in Russia dove si trova Jim Hopper, ma anche in Calfornia, dove si è trasferita la famiglia Byers. Ma il resto ve lo lasciamo scoprire, ricordandovi che il volume 1 della stagione 4 debutterà il 27 maggio. Buona visione!

23/03

Oggi Netflix rilascia le prime immagini dell’attesissima quarta stagione di Stranger Things, sono le prime sin dall'ufficializzazione e dalla pubblicazione dei primi poster. Ve le proponiamo a seguire in attesa del primo trailer ufficiale!


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Liam McPoyle

WAIT, WAAAIT, WAAAAIT, you m0therf|_|cker!

Vran

Ma che dici, guardate stranger things e pretendete pasolini. Ma stateve zitti ahahaha

Freddy

Soltanto gli episodi 7 e 9 hanno la lunghezza di circa 100 minuti, gli altri 7 la classica media di 55/60 ;)

Giu P
Ergi Cela

Però diciamo che si poteva già concludere in 1/2 capitoli solo che c’è sempre in mezzo il denaro

ErmenegildoBranduardi

Non lo sconfiggono, ed è evidente nella scena finale

Superstar never dies

Gu Inc right 6th fee

SynovialRaptor

di solito i commenti più attivi sono quelli lamentosi. Io sono abbastanza in hype perché dal trailer mi da le vibes della prima stagione. Sono d'accordo sul fatto che la seconda e la terza sono state inferiori alla prima come qualità, ma non erano da buttare. Spero in un finale degno

Superstar never dies

Esatto

musodatopo

https://uploads.disquscdn.c... Stranger Things Homecoming

Ergi Cela

Devono fare più soldi possibili

Ergi Cela

Secondo me la conclusione di stranger things stava già al secondo capitolo,il terzo capitolo mi è sembrato più una forzatura per cercare di fare più soldi da questa serie

Ergi Cela

Secondo me si doveva concludere già con la seconda stagione dove sconfiggono il mostro principale e vissero tutti felici e contenti

Bless TheQueer

Non cambia nulla... Stessa durata... Solo una furbata di Netflix di spezzettare

ErmenegildoBranduardi

"Considerata la lunghezza"... Ma no, sono 9 episodi, come la seconda stagione...
Oppure ogni episodio dura tipo 90 minuti?

Noto solo ora la copertina, non è carino riprendere la gente seduta sulla tazza.

Aniene

Comunque faranno il sequel... ho un misto di curiosità e voglia di skippare anche i trailer così come ho fatto per l'ultimo Matrix così da ignorare che sia mai esistito.

Aniene

Basta. Mi sono pentito di aver visto la 2 e la 3 per me è stata fantastica la prima stagione poi non mi è piaciuta per niente.

Felix

Ma i commenti su YouTube sono di 12enni, quelli vanno in hype letteralmente per qualsiasi cosa sia Netflix come fosse una divinità produttrice di capolavori assoluti, ovvio che lì e sulle altre pagine social di Netflix leggerai solo quello… ma altrove, e non solo qui, invece si leggono solo giuste e motivate critiche di gente con un minimo di obiettività e metri di paragone.

Tins

Comunque pazzesco, ovunque tutti in hype anche su youtube, leggi i commenti qui e avesete sempre e solo da lamentarvi! E non parlo solo di questo post ma anche altre notizie

Cloud387

Ma l'intro "avete distrutto tutto" era riferito agli autori?

Saimon

Ma che era quella cafonata del chitarrista metal che suonava?? MAD MAX Fury road????

Jaws 19
One-Punch Mar

Uno di quei rari casi in cui frasi tipo "la prima stagione è la più bella" sono veritiere. Lo vedrò, ma ho penso che questa serie ormai non abbia più niente da dire.

Gabbo

https://uploads.disquscdn.c...

Stefano Vetrone

ahahahhahahahahahaaahhahahhah morto!!!!!

Ildebrando Jki

Non sempre e non interamente, il cervello di qualcuno tende a rimanere ai 5 anni purtroppo...

Fabrizio Spinelli
la terza stagione ha totalizzato 582 milioni di ore di visione, classificandosi al secondo posto nella Top 10 delle serie in lingua inglese, mentre la seconda stagione si trova al decimo posto con 427 milioni di ore di visione.

In effetti, floppone...

Fabrizio Spinelli

Scusa, ma quale teoria? Sono adolescenti. Tendono a crescere col passare degli anni

ErmenegildoBranduardi

Inutile che si critichi l'età dei ragazzini, cosa vuoi criticare... Voi non siete cresciuti?
Anche in Dawson's Creek erano praticamente dei trentenni, per non parlare di Harry Potter.
I ragazzi sono bravi e simpatici, la recitazione è stupenda (guardatelo in inglese) e il format funziona.
Sì, forse 5 stagioni sono troppe, ma fino alla terza a me è piaciuta, se mi piacerà anche la quarta non avrò problemi a dirlo.

Cito miro

Pensa te cominciò proprio breaking bad con un'attesa di un anno fra un volume e l'altro.

Giorgio

Per lo standard del 2022 chi dice boomer è un ebete perchè non sa manco a che decennio si riferisce :D

Cloud387

Sono convinto che giustificheranno l'età dei bambini con qualche teoria della relatività dovuta ai portali del sottosopra.

Cloud387

Oggi tutta quella scena avrebbe creato un movimento anti-chunk di qualche pseudo rappresentanza di genitori

peyotefree

hanno più barba di me ormai

Ma maggio di quest'anno? Pensavo volessero almeno fargli finire il college a sti ragazzi.

massimo mondelli

Per lo standard dei frequentatori di questo blog la prima stagione l'hanno vista i boomer.

Fandrea

sotto di me i commenti di un mese fa...
ma fate un nuovo articolo invece di aggiornare quelli del 1984 :D

momentarybliss

Purtroppo non è solo Netflix, ad esempio l'ultima di TWD su Disney+ è divisa addirittura in tre parti

momentarybliss

Niente, ormai è in vigore sta mezza porcata di suddividere le ultime stagioni di una serie in più "volumi" per coprire un arco di tempo più lungo possibile. Certo se non chiudono ormai i protagonisti lavoreranno chi al catasto, chi un supermercato, chi in banca, e saranno sposati e con prole

The User

+1
Già nella terza stagione sembravano di gran lunga troppo grandi!

Superstar never dies

Con la siringa proprio

Aspetteremo l'ultimo episodio del volume 2 per prendere 1 mese e fare binge.

Hankel

Io non ricordo praticamente più nulla

Giuseppe

prima di deciderlo vedono quanti abbonati devono rinnovare il proprio abbonamento tra i due volumi. Easy money!

Andre86
Andre86

I primi due avevano un loro senso.Lasciamoli li, non accaniamoci su qualcosa che era perfetto così com'era.

efremis

Contento dell'arrivo e dell'annuncio della fine (così da non esasperarla come molte serie rovinate).

J.H. Bolivar Pacheco

I ragazzini oramai sono talmente grandi che altro che anni '80 , siamo già negli anni '90/'00

ErCipolla

Comunque Netflix ha proprio rotto le balle con sta storia di dividere le stagioni in due "volumi"...

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO