
Articolo 19 Nov
Ivan Reitman, regista e produttore, è morto sabato scorso all'età di 75 anni. Ha firmato alcune delle commedie più popolari degli anni '80, tra cui "Animal House" e "Ghostbusters". Reitman si è spento nella sua casa di Montecito (California). I figli Jason, Catherine e Caroline hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta ad Associated Press:
La nostra famiglia è in lutto per l'inaspettata perdita di un marito, padre e nonno che ci ha insegnato a cercare sempre la magia nella vita. Ci conforta il fatto che il suo lavoro di regista abbia portato risate e felicità ad innumerevoli altri in tutto il mondo. Mentre piangiamo in privato, speriamo che chi lo ha conosciuto attraverso i suoi film lo ricorderà per sempre.
Reitman ha esordio nel 1971 come regista e produttore di Foxy Lady, ha prodotto Animal House (1978) - regia di John Landis e con John Belushi - ed ha contribuito a costruire il successo cinematografico di Bill Murray che ha diretto nel suo primo ruolo da protagonista in Polpette (1979) e un paio d'anni dopo il Stripes - Un plotone di svitati. Ma il nome di Reitman per molti è legato al primo Ghostbusters (1984), una miscela di commedia e horror con un cast stellare (Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis, Sigourney Weaver, Rick Morains, Ernie Hudson) che ha incassato 300 milioni di dollari in tutto il mondo, ottenuto due nomination all'Oscar e creato un vero e proprio franchise che sopravvive a quasi quarant'anni di distanza.
Dopo Ghostbusters Reitman si è dedicato a tanti altri progetti, ma il suo nome è sempre rimasto legato agli Acchiappafantasmi: alla fine dello scorso anno è arrivato Ghostbusters: Legacy, prodotto da Reitman (padre) e diretto da Reitman (figlio). La pellicola è dedicata - in più modi - al compianto Harolod Ramis, ma ora acquista un significato ulteriore per gli amanti del franchise, perché è di fatto l'ultimo lavoro di Reitman dedicato alla sua opera più popolare.
Per riprendere un estratto dell'intervista rilasciata da Jason Ramis dopo l'uscita di Ghostbusters: Legacy: È un film sulla nostalgia. È un film sull'andare nel seminterrato dei tuoi nonni e scoprire chi sono. È un film sull'eredità, e l'eredità è un concetto di cui io e mio padre abbiamo molto parlato. Ora c'è un motivo in più per essere nostalgici e riscoprire l'eredità che Ivan Reitman ha lasciato al mondo del cinema. Forse ora è già al fianco di Egon e gli sta accendendo lo zaino protonico...
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Grande regista e produttore, RIP grande uomo!
https://media0.giphy.com/me...
Nell’ultimo ghostbusters c’è pure sta citazione ahah
R.i.p. :(
"La morte non è che una porta, il tempo non è che una finestra, io tornerò!"
cit.
Ci vediamo dall'altra parte :(
Ho visto negli anni altri sette film oltre ai suoi due Ghostbusters e devo dire che comunque sono state commedie che ho sempre bene o male apprezzato. Verrà ricordato soprattutto per i film sugli acchiappafantasmi credo, ma se ne avete l'occasione comunque vi consiglio di provare altri suoi titoli perchè potreste trovarli divertenti.
RIP
https://media4.giphy.com/me...
https://media3.giphy.com/me...