Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ecco l'atteso teaser Trailer

14 Febbraio 2022 120

Solamente qualche giorno fa Amazon ha condiviso i primi poster e svelato moltissimi dettagli sulla trama della serie TV fantasy, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, quella che per la prima volta aprirà il mondo immaginario creato da Tolkien a una produzione televisiva che sarà trasmessa su Prime Video a partire dal prossimo 2 settembre.

Si tratta probabilmente della serie TV più attesa dell'anno e la curiosità è davvero tanta, lo abbiamo detto più volte, poiché per la prima volta si esplorerà un periodo storico antecedente ai fatti narrati nella celebre trilogia di Tolkien, Il Signore degli Anelli.

Un sogno che si realizza per l'immensa base di ammiratori del celebre professore di Oxford, il cui lavoro non si è limitato ai 3 libri sopraccitati ma che ha prodotto tanto altro materiale sulla Terra di Mezzo, dal quale prenderà spunto la nuova serie TV Amazon.

Ma stanotte durante il Superbowl è arrivato il primo teaser trailer! Non propriamente una sorpresa poiché Amazon stessa ce lo aveva anticipato.

E se fino a qualche mese fa non si sapeva di preciso quali fatti della Seconda Era sarebbero stati presi in considerazione (e di vicende da raccontare ce ne sarebbero parecchie...), è emerso di recente che questa prima serie si concentrerà sulla creazione degli Anelli del Potere e sulle razze che ne sono venute a contatto, dunque molti secoli prima che gli Hobbit diventino protagonisti.

Sappiamo che sarà la serie TV più costosa mai realizzata nella storia e, visto l'imponenza del progetto, Amazon ha voluto mantenere un grande velo di segretezza, condividendo un dettaglio per volta e mantenendo l'hype molto alto. Lo scorso anno è stata svelata una prima immagine e per le successive settimane c'è stata una frenetica ricerca di dettagli in grado di svelare qualcosa in più, poi sono emersi i primi nome del cast e solo successivamente è arrivata la conferma del titolo ufficiale, accompagnato da un breve video di presentazione, fino alla recente pubblicazione dei 19 poster.

E' bastato a soddisfare la nostra curiosità? Ovviamente no, ma per fortuna le cose potrebbero presto cambiare. Si vocifera che tra qualche giorno arriverà il primo e atteso video con le prime immagini dai set. Il primo teaser trailer potrebbe arrivare domenica 13 febbraio, in occasione della partita del Super Bowl tra Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals, sicuramente la scelta migliore per ottenere il massimo della visibilità. Al momento non è stato ufficializzato un orario preciso, dunque potrebbe arrivare in qualunque momento dopo l'inizio della partita, che secondo il nostro fuso orario avverrà alle 00:30 di lunedì.

Potrebbe essere il più grande teaser trailer mai condiviso durante questo evento, tuttavia con buona probabilità non sarà l'unico. Si vocifera infatti che Disney non voglia essere da meno e condividerà clip inedite di Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Moon Knight, inoltre non c'è da escludere che anche il primo trailer di Obi-Wan Kenobi possa essere svelato. Non ci resta che attendere la fatidica data per saperne di più, continuate a leggerci per ulteriori aggiornamenti e per vedere le nuove clip.

AGGIORNAMENTO: PRIMO TEASER TRAILER GLI ANELLI DEL POTERE
14/02

Alla fine la promessa è stata mantenuta e il primo teaser trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, è stato finalmente pubblicato durante la partita tra Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals. Solamente 1 minuto e dettagli dosati con attenzione, ma siamo certi che farà discutere e sarà oggetto d'analisi nei prossimi giorni. Eccolo a seguire, buona visione!


120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andhaka

Poca roba comunque le appendici... Boh, vedremo cosa combinano, ma non ho grandi speranze.

Cheers

TLC 2.0

Possiedono i diritti sulle Appendici del Signore degli Anelli, quindi si, Numenor ci sarà (nel trailer si vede chiaramente il porto di Andunie e il Monte Melentarma sullo sfondo).

E K

Chissá, se ce le mettono sarei felice di vedere anche un Tarrasque, anche da lontano, giusto per metterci dentro tutto Gaigax.

Daniele Lanza
rsMkII

Non farmici pensare

Morpheus75

L'importante è che mi spieghino cosa gli hanno dato da mangiare per essere un nano alto 2 metri! :-P Ho capito cosa vuoi dire, ma io mi riferivo al colore della pelle di un elfo che sarebbe il caso che avesse un senso, ma non è che sia impossibile.

Ci guardiamo John Wick tramite Netflix party? Mi incuriosisce come debba essere l’esperienza della visione di un film in gruppo.

A partire dagli orchi in cgi

Ratchet

Troppi "anelli" nel titolo

Astar

ma si può sapere perchè non appaiono i miei messaggi in questo sito? Da così fastidio avere punti di vista differenti?

MatitaNera

Moira?

E K

Interessante che ci sia anche un drow (0:28"), nonostante non siano presenti nelle razze della terra di mezzo.

Massimo Potere

pensa la tristezza di lamentarsi di una produzione solamente da un teaser

Mar

L'hai visto in anteprima, wow

Francesco Pavinato

Esatto bravo…facciamo diventare i nani alti 2 metri….se la storia è bella chisseneeeee….

greyhound

Dopo le porcherie di "lo hobbit" il colore della pelle degli elfi é l ultimo problema di cui i fan dovrebbero preoccuparsi

Actarus71

Ripetiamo in coro (per la gioia dei soli produttori): "more of the same, more of the same, more...)

Danny "Wolf" Godhouse

Ma sono dei semplici girasoli...

Astar

Tolkien è forse l'autore che meglio di tutti ha delineato l'aspetto estetico degli elfi.
Far interpretare un elfo, in un'opera ispirata al suo mondo, ad un attore di colore è un insulto all'opera stessa, oltre che esserlo a tutti i veri fan.
Ci sono diversi attori di colore che reputo molto bravi ed apprezzo le loro interpretazioni ma non per questo è necessario inserirli forzatamente dove non c'entrano nulla.
Esattamente come sarei infastidito da un attore bianco che interpreta un personaggio che è stato immaginato, dall'autore dell'opera, dichiaratamente di colore.
Direi che questa mania del politically correct è diventata un cancro, prima lo si estirperà e maglio sarà.

Astar

oh la verità.... ero a 1000 e in 2 giorni, fra elfi di colore e questo video, sono riusciti a farmelo scendere anche a me a meno di zero...

Astar

In una storia di Tolkien, semplicemente non esiste alcun senso per un elfo interpretato da un attore di colore.
Punto.

Astar

Lo spero vivamente visto cosa si profila all'orizzonte...
ancora attendo una trilogia, all'altezza di Jackson, ambientata ai tempi dei Silmaril...

Castoremmi

Se c'è batman hanno tutto il mio interesse

Mamma mia che tristezza. Sembra Le Cronache di Narnia

Daniele Lanza

Esattamente, è solo quello il punto. Ma vedendo cosa hanno fatto in La ruota del tempo quelli di Amazon, temo non ci sia alcuna coerenza e sia appunto solo sciocca apparenza senza un senso logico.

Morpheus75

Sono d'accordo sulla coerenza di una opera letteraria o anche fumettistica. Ma un elfo nero ci può anche stare essendo un mondo comunque fantasy e piuttosto vasto a mio avviso, dipende tutto da come è inserito e se ha un senso logico nella storia. Se è inserito per un puro politically correct, si merita tutte le critiche del caso. Vedremo e intanto incrocio le dita.

Daniele Lanza

La polemica è dovuta alla coerenza con un opera letteraria. Nel nostro mondo odierno ci sono motivi precisi per cui in una determinata zona convivono diverse etnie. Ci sono giustificazioni storiche, geografiche e culturali. Quando queste ragioni non ci sono o non vengono spiegate si va a incrinare tutta la storia senza alcun motivo. Perché un elfo nero? Così come non puoi non chiederti (La ruota del tempo) come sia possibile che in villaggio sui monti ci siano caucasici, asiatici, indiani e africani. Se la storia e la sceneggiatura lo spiegano e giustificano ok, altrimenti perché fare una cosa del genere?

gioboni

Vero che i paragoni lasciano il tempo che trovano, ma, ad esempio, i problemi che affliggono la trilogia de Lo Hobbit sono del tutto indipendenti dalle aspettative che si avevano: quelli sono film venuti molto peggio di quel che potevano essere e basta.

Dunkirk

Il fatto che non abbiano acquisito alcun diritto di sfruttamento sul Silmarillion o sui racconti perduti la dice lunga sulla sceneggiatura che verrà fuori da questo prodotto.

Alessandro Roia

Dobbiamo essere anche un attimo realistici: un capolavoro è un capolavoro, è impossibile avvicinarci a tutto quello di cui ci siamo innamorati con la prima trilogia, e Lo Hobbit ne è la conferma. Prendiamo questa serie come quello che è: una cosa diversa dalla trilogia. L'arte è così, non è che sunflowers di Van Gogh ti metti a paragonarlo ad altre cose, è unico, un capolavoro.

giovanni cordioli

1 Miliardo?
Costosetta come serie.

ErmenegildoBranduardi

Faranno anche quello, prima o poi

ErmenegildoBranduardi

Alla grande!! Spero abbiano fatto un bel lavoro, e non ci infilino cattivoni a caso tipo Azog, che l'avrei affogato nell'acido

MK50

Il trailer di Doctor Strange è una vera bomba (inaspettata pure, io credevo ci sarebbe stato giusto uno spot).
Lo spot Moon Knight effettivamente mostra di meno, ma già solo per quella breve scena in cui lui salta e il mantello prende la forma della luna ne vale la pena secondo me.

guari

voglio vedere Moria ai suoi antichi splendori!!

Andhaka

In caso interessasse, pare sia stata una intervista di Vanity Fair a tirare fuori il dettaglio che Amazon non avrebbe i diritti di Silmarillion, Racconti Perduti e Storie della Terra di MEzzo (le fonti principali dove trovare dettagli della Seconda Era), ma solo della trilogia classica, lo Hobbit e le Appendici della trilogia.

Fosse confermato praticamente avremmo un prodotto vagamente ispirato a Tolkien usando solo elementi presi dal Signore degli Anelli (pochissimi sulla Seconda Era). La premessa è veramente preoccupante, specialmente considerando che chi deve scrivere la storia non ha MAI visto un proprio lavoro realizzato prima di oggi.

Cheers

gioboni

Purtroppo il comparto fotografico e sfx mi ricorda molto Lo Hobbit.

ErCipolla

Qualche scena cringe c'è (vedi l'arrampicata col pugnale) però almeno la produzione sembra bella costosa, al contrario di WoT che aveva un aspetto a tratti cheap, si vede dove amazon ha messo i soldi (maledetti)

Birra di malto, carne con l’osso e si viaggia

Sean Bean non lo conoscevo. Anche perché vidi tutta la raccolta ufficiale degli 007 tipo una decina di anni fa.
Ma questa serie presenta comunque un cast di zeri. Per fare un esempio GoT. a parte i giovanissimi, tutto il resto era abbastanza famoso. Sean Bean che ormai si conosceva, Peter Dinklage lo conoscevo dalla serie Nip/Tuck, Cersei me la ricordavo in 300, Tywin me lo ricordavo nel film il bambino d’oro con eddie murphy e ha fatto anche Alien3.
Comunque gente che ha un buon curriculum. Sinceramente in questa serie, visto anche il budget, mi lascia perplesso la scelta del cast abbastanza anonimo. Ovviamente quel che è fatto è fatto. Ai posteri l’ardua sentenza.

Gianca_82
Piccionaio

mamma mia, iil fatto del pugnale al ghiacciaio giá mi ha rimesso adosso i feeling de lo hobbit...

McKellen era famosissimo per Magneto, Weaving se non era famoso lui che era la nemesi di Neo nella trilogia di Matrix non saprei chi lo fosse. La Blanchett veniva da un film candidato agli Oscar, il talento di Mr Ripley con Matt Damon e Jude Law e the gift di San Raimi. Ian Holm non è Cristopher Lee ma era nel cinema da 40 anni. Viggo Mortensen ha lavorato con De Palma, McTiernan, Singer e alcuni film candidati agli Oscar. Non proprio un cast di str*nzi

AlphAtomix

2 settembre tanta roba

rsMkII

Meno zero equivale a zero.

rsMkII

Ovviamente la serie va vista prima di giudicare. Diciamo che si spera solo che non sia la prima avvisaglia del fatto che voglia affrontare temi che appartengono alla nostra società piuttosto che alla terra di mezzo, parlando quindi di argomenti moderni in modo forzato solo per portare avanti il proprio messaggio politico. Insomma: un elfo nero oppure un orchetto cinese possono anche andarci bene, basta che la storia sia credibile e ben scritta e che davvero non si voglia dare importanza sul fatto di esserlo. Ecco, già il taglio di capelli (cortissimi) mi sta meno bene, non è nello stile.
Basta che non si faccia come ne Lo Hobbit dove un nano si innamorava di una elfa, per portare avanti chissà quale messaggio sociale inadatto al contesto.

Ggp

Probabilmente uno degli Stregoni blu (i primi ad arrivare nella Terra di Mezzo)

Morpheus75

Io non capisco la polemica su un elfo di colore, a mio parere è più assurdo aggrapparsi a un ghiacciaio con un pugnale! É un politically correct forzato? A mio avviso se ha un senso nella storia e soprattutto se la storia è bella, machisseneeee!

rsMkII

Non sono affatto ironico! Io ho odiato tutte le cadute di stile (in tutti i sensi) de Lo Hobbit!

Gianca_82

Tranne Christopher Lee gli altri non erano super famosi, mediamente direi. E da li sono esplosi.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show