
Articolo 29 Gen
Netflix è ancora molto interessata a sfruttare il popolare franchise di Masters of the Universe: nell'ultimo anno ha lanciato due serie TV animate dedicate ai popolari personaggi Mattel - Masters of the Universe: Revelation e He Man and the Masters of the Universe - ed è ora al lavoro per realizzare il lungometraggio live action Masters of the Universe.
Le riprese dovrebbero iniziare nel corso della prossima estate: a co-dirigerlo ci saranno i Nee Brothers (The Lost City) che hanno scritto la sceneggiatura insieme a David Callaham (Shang-Chi). La produzione ha già scelto chi interpreterà il principe Adam, alter-ego di He-Man, ovvero Kyle Allen (ha interpretato Balkan in West Side Story). Della trama si sa ancora poco, ma se l'obiettivo è accontentare i fan, allora è lecito aspettare un copione basato sull'infinta lotta tra il bene e il male, tra He-Man e Skeletor, per proteggere Eternia.
Sugli esiti dell'operazione non ci si può ancora sbilanciare, val solo la pena ricordare che non si tratta del primo tentativo di realizzare un film su He-Man e soci. Ci avevano già provato sul finire degli anni '80 con Masters of the Universe - non si può dire che la fantasia nei titoli di film e serie TV sui "Dominatori dell'Universo" scorra copiosa - in cui Dolph Lundgren interpretò He-Man e Frank Langella diede vita a Skeletor. Il risultato non fu tra i più memorabili.
I progetti sviluppati da Netflix con Mattel comunque sembra stiano pagando bene e questo giustificherebbe ulteriori investimenti. Oltre alle due serie citate in apertura, si ricorda la serie animata She-Ra, arrivata alla sua quinta stagione. Come solitamente avviene nel caso delle trasposizioni da serie animate a film live action, anche in questa ci sono dubbi sulla riuscita che non si possono per ora dissolvere.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Ho guardato una puntata delle nuova serie di He-man (Masters of the universe) ed é una bambinata, per non usare altri termini, avrei preferito una remaster della vecchia serie anni 80/90 che era veramente bella.
Non saprei come poterti aiutare, davvero. Anche io devo essermi perso un sacco di notizie sui Masters, oltre ai post.
P.S. il like per l'immagine del tuo profilo ti spetta di diritto.
Bellissima la nuova serie Netflix "Revelation" . Sono tornato indietro agli anni 80. È stata fatta molto bene: hanno mantenuto intatto lo spirito della serie pur facendo uso della CGI in modo intelligente e non troppo invasivo. Complimenti!!
Mi domando: non potevate fare una cosa analoga con la serie dei cavalieri dello zodiaco e non quell'obbrobrio senza senso e dignità che avete partorito?
Come età- maturità ok, ma non lo ricordo uno stecchino...e poi sapeva già usare la voce etc.
Addirittura... DUE!!?
Allora mi devo aggiornare. Sarà che mi son fatto bastare la serie originale, quindi puoi ben capire che a quasi 50 anni di stare dietro al principe Adam non ne ho più tanta voglia.
E poi a me piacciono i mori. Meglio se appartenenti alla specie femminile, certo.
Prima ero tutto appillonato e non mi facevano entrare in discoteca cit.
Intendi tipo le 2 nuove serie che hanno appena fatto?
Quando si parla di Master of the Universe i ricordi (piacevoli, soprattutto) riaffiorano sempre. Ma, per l'appunto, si parla di ricordi...
Sono trascorsi decisamente tanti, troppi anni. Arduo sperare di poter riaccendere la fiamma quando essa è ormai sopita. Se si vuole far leva sulle nuove generazioni, più che un film ci vorrebbe una serie tv, ovviamente animata. Una serie del tutto nuova, magari fedele ai personaggi originali, ma con un rinnovamento grafico che definirei necessario.
Perché il tempo è tiranno e non risparmia nessuno. Nemmeno lui... https://uploads.disquscdn.c...
ho paura
"il risultato non fu dei più memorabili"....eufemismo per dire che fu una m...data totale
Paul è esattamente come descritto nel libro
alimentatelo
Il mitico Cringer
https://uploads.disquscdn.c...
Anche questo lo seccheranno nei primi 10 minuti del film? O gli toglieranno i poteri? O chissà quale altra buffonata?
Cheers
Hanno appena rimesso in vendita la nuova serie vista l'uscita del cartone sempre su Netflix. Sono rivisitazioni degli originali con un paio di articolazioni extra. Nemmeno male a quanto pare e stanno vendendo alla grande tra i bambinoni nostalgici. :D
Cheers
Ci fu un film nel 1987.
dai un occhio a wikipedia
Chi amava i Masters ora ha una certa età, cambierei la visione del cartone animato e ne farei una versione oscura dando una certa simbologia alla spada che nei giocattoli metà l'aveva Skeletor e metà l'aveva He-man e si univano per formare la spada del potere. Ma mi rendo conto che accontenterebbe più i miei gusti che quelli del merchandising!
Chissaà se c'è pure il leone fifone.
Era simpatico.
Io ai tempi ne comprai uno e mi scoppiò per i troppi muscoli.
Dovevano usare quel tipo che aveva fatto Rocky come si chiama.
Kyle Allen è identico!
C'è un kit per la riparazione, la plastica della prima serie era ottima e resistentissima. L'elastico no.
Uhm... proprio adatto al ruolo...
Confermo.
Adesso ci chiamiamo collezionisti.
Il bello è che il cartone animato era stato creato a seguito della posta in vendita dei giocattoli.
Che non erano male, tranne che per quel famoso difetto dell'elastico che teneva insieme le gambe.
Di fatto, finita la serie finita la vendita.
Adesso è puro cult.
GODO!!!
temo sarà una vaccata ma avrei piacere di essere smentito!!!
bei ricordi anche se non mi era mai piaciuto tantissimo...
https://media3.giphy.com/me...
Per gli stessi bambini, solamente che nel tempo sono cresciuti..
Cioè, visto chi lo interpreta, faranno "He-Boy"?