
10 Marzo 2022
Siamo pronti al nuovo mese di febbraio, e come già visto con i canali competitor, ossia Netflix e Disney+, il mese in arrivo sarà particolarmente denso di novità, alcune delle quali attesissime. E sul finire del mese ci concentriamo su ciò che Amazon e il suo servizio streaming Prime Video ha intenzione di introdurre.
La lista non è particolarmente lunga, ma ci sono alcuni pezzi da 90 che vale la pena menzionare, uno su tutti la stagione 2 di LOL: Chi Ride è Fuori. Per quanto riguarda i film, in occasione della festa degli innamorati, San Valentino, arriverà la commedia con Lucy Hale, Ti odio, anzi no, ti amo!, e molte altre novità che vi proponiamo nella lista a seguire.
Arriva la seconda stagione di LOL: Chi ride è fuori, il comedy show Amazon Original in 6 puntate che vedrà sfidarsi a colpi di gag Virginia Raffaele, Corrado Guzzanti, Diana Del Bufalo, Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Mago Forest, Alice Mangione, Gianmarco Pozzoli, Tess Masazza e Max Angioni sotto lo sguardo attento del game master Fedez affiancato da Frank Matano .I primi quattro episodi saranno disponibili in streaming da giovedì 24 febbraio e gli ultimi due dal 3 marzo - con il gran finale - che decreterà un unico vincitore: lo sfidante che riuscirà a resistere rimanendo serio tutte le sei ore si aggiudicherà il premio di 100 mila euro che sarà devoluto a un ente benefico di sua scelta.
Reacher segue la storia di Jack Reacher, un
investigatore veterano della polizia militare, appena tornato alla vita civile. Reacher è un vagabondo, senza telefono e con sé porta il minimo indispensabile mentre viaggia per il paese ed esplora la nazione che in passato ha servito. Quando Reacher arriva nella cittadina di Margrave, in Georgia, trova una comunità alle prese con il suo primo omicidio in 20 anni. I poliziotti lo arrestano immediatamente e testimoni oculari affermano di aver visto Reacher sulla scena del crimine. Mentre lavora per dimostrare la sua innocenza, inizia a emergere una radicata cospirazione, che potrà essere affrontata solo con la mente acuta di Reacher e le sue maniere forti. Una cosa è certa: hanno scelto la persona sbagliata a cui dare la colpa.
La prima stagione di Reacherè basata su Killing Floor, il primo romanzo scritto da Lee Child che ha per protagonista Jack Reacher.
Dal 4 febbraio in esclusiva su Prime Video.
Real Madrid: la leggenda bianca offre uno sguardo sui traguardi, le curiosità e i valori del club attraverso gli occhi e i sentimenti delle importanti personalità che ne hanno fatto parte. La docuserie vede la partecipazione di grandi nomi dello sport e dell'intrattenimento spagnolo come, tra gli altri, Emilio Butragueño, Iker Casillas, Predrag Mijatovic, José Antonio Camacho, Julio César Iglesias, Alejandro Sanz, Álvaro Arbeloa, Juanma Iturriaga e Lolo Sáinz.
Al centro della serie le vicende dei fratelli Diaz, Lily e Jorge, alla ricerca dell’amore e del loro posto nel mondo. Ciascun episodio si svolge durante una diversa festività dell’anno, seguendo i diversi membri della famiglia: Lily che da ragazza appena tornata single entra in un triangolo amoroso tra due pretendenti, suo fratello Jorge Jr. che deve presentare il suo nuovo fidanzato Henry alla famiglia per la prima volta durante la festa dell'ultimo dell'anno, il cugino Sol Perez alle prese con una possibile storia d'amore con il suo collega il Dottor Miles Murphy, e i genitori Beatriz e Jorge Sr., intenti a cercare di mantenere viva la scintilla anche dopo i 50 anni. La serie racconta la famiglia Diaz nel corso di 12 mesi tra gli alti e i bassi della vita nei giorni più importanti dell’anno. Romantic comedy in 5 episodi da un’ora ciascuno, scritta e creata da Gloria Calderón Kellett e con Emeraude Toubia, Mark Indelicato, Desmond Chiam, Rome Flynn, Vincent Rodriguez III, Isis King, Todd Grinnell, Constance Marie e Benito Martinez.
È il 1960 e c’è aria di cambiamento. Cercando di affinare il suo show, Midge si trova un ingaggio che le permette di avere carta bianca per quello che riguarda la sua creatività. Ma l’impegno che mette nella sua arte – e il tempo che le dedica – crea una spaccatura fra lei, la sua famiglia e gli amici. La tagliente, irriverente ed esilarante nuova stagione vedrà anche le partecipazioni speciali di Kelly Bishop, Milo Ventimiglia, John Waters e Jason Alexander.Con Rachel Brosnahan, Tony Shalhoub, Alex Borstein, Marin Hinkle, Michael Zegen, Kevin Pollak, Caroline Aaron e Luke Kirby.
La guardia del corpo Michael Bryce si era ripromesso di non far più ricorso alla violenza, ma i suoi buoni propositi vanno letteralmente a rotoli quando l’ex killer Darius Kincaid e la sua bella moglie Sonia lo coinvolgono in una missione di supporto ad un agente dell’FBI intento a prevenire un cyber attacco organizzato da un vendicativo e potente criminale. Diretto da Patrick Hughes, il cast include Ryan Reynolds, Samuel L. Jackson, Morgan Freeman, Salma Hayek, Frank Grillo e Antonio Banderas.
Il nuovo film Amazon Original francese Flashback segue le vicende di Charlie, un’avvocata di alto profilo, cinica ed egocentrica, che dopo aver vinto un altro caso incontra uno strano tassista in grado di viaggiare nel tempo di nome Hubert. Riportandola indietro nel tempo dalla Rivoluzione Francese a "Les Trente Glorieuses" e al periodo medievale, Hubert presenta Charlie ad alcune delle donne più famose della storia. Attraverso una serie di eventi sfortunati ma esilaranti, Charlie sarà testimone in prima persona dei momenti storici più importanti e delle battaglie combattute affinché le donne possano vivere in libertà nel XX secolo. Per sfuggire a questo ciclo di viaggi nel tempo, dovrà scoprire qual è veramente il suo ruolo di donna nella società e imparare come aiutare a dare potere a coloro che oggi non hanno voce.Diretto e interpretato da Caroline Vigneaux (Full Speed, We Were Young), il cast include anche Sophia Aram, Suzanne Clément, Lison Daniel, Issa Doumbia, Gad Elmaleh, Lannick Gautry, Emy Letertre, Florent Peyre, Sylvie Testud e Julien Pestel. Il film è prodotto da Alain Goldman per Légende Films.
Emma e Peter sono degli estranei, ma quando si incontrano c'è una cosa che li fa legare immediatamente: sono entrambi stati lasciati nello stesso weekend dai rispettivi partner, Noah e Anne. Si dice "mal comune mezzo gaudio", ma la loro autocommiserazione prende una strana piega quando scoprono sui social che i rispettivi partner sono già andati avanti, Anne con Logan e Noah con Ginny. Sulla trentina e terrorizzati di aver perso la loro unica possibilità di vivere felici e contenti, Emma e Peter escogitano un piano disperato per porre fine alle nuove relazioni dei loro ex e riconquistarli.Con Charlie Day, Jenny Slate, Gina Rodriguez, Scott Eastwood, Manny Jacinto, Clark Backo, Mason Gooding, Dylan Gelula, Jami Gertz, Jordan Carlos, Isabel May e Luke David Blumm.
Il film documentario offrirà agli spettatori accesso inedito alla vita di uno dei più grandi attaccanti del calcio, Wayne Rooney, che racconta le storie di alcuni dei momenti più importanti della sua vita, con le testimonianze delle persone a lui più vicine, tra cui la famiglia, gli amici e sua moglie, Coleen.
Basato sull'omonimo romanzo best-seller di Sally Thorne, Ti odio, anzi no, ti amo! racconta la storia di un'ambiziosa brava ragazza di nome Lucy Hutton (Lucy Hale), ai ferri corti con la fredda ed efficente nemesi sul posto di lavoro Joshua Templeton (Austin Stowell), entrambi in corsa per ottenere una grande promozione presso la casa editrice Bexley & Gamin. Intrappolati in un ufficio condiviso, Lucy dà il via a una spietata competizione contro Josh, una rivalità che diventerà sempre più complicata anche a causa dell'attrazione che lei prova per lui dopo che un'innocente corsa in ascensore si trasforma in qualcosa di totalmente inadatto all'ambiente lavorativo. Ma è amore o solo un'altra battaglia nella loro guerra all'ottenimento del posto di lavoro tanto ambito? Diretto da Peter Hutchings, nel film partecipano anche Samon Daunno, Yasha Jackson, Sean Cullen con Sakina Jaffrey e Corbin Bernsen.
Dopo la morte di suo fratello, Dylan "D" Forrester (Scott Eastwood), un ex detenuto sociopatico incapace di provare paura, si dirige verso un'isola lontana per assistere alla veglia nella speranza di ritrovare un punto di contatto con la sua famiglia. Quando una micidiale banda di mercenari guidata dallo spietato Cole (Kevin Durand) arriva per sorvegliare l'isola, D deve mettere da parte le differenze all’interno della famiglia e il suo nuovo codice etico. Armati fino ai denti, gli assassini prendono in ostaggio la famiglia di D e si barricano sull'isola. D, che è una potente mina vagante da non sottovalutare, è costretto a cavarsela da solo salvo il supporto del suo terapeuta il dottor Alderwood (Mel Gibson). Grazie a una soffiata, l'FBI guidato dall'agente Shaughnessy (Famke Janssen) e lo sceriffo locale (Tyrese Gibson) riescono ad avvicinarsi a lui e D si ritrova bloccato in un esplosivo gioco di guardie e ladri. Mentre scopre le vere motivazioni di Cole e il suo ruolo nella morte del fratello, D parte per un'incessante ricerca di vendetta.
Commenti
ma uno non puo' dire se una cosa gli piace oppure no?
non ne siamo degni..
No, se non mi piace non lo guardo ma ho il diritto di critca, L'anno scorso ho speso oltre 15 mila € su Amazon quindi si, sono anche soldi miei che vengono usati.
No vabbè, vedere un'abbonamento come una tassa mi è nuova.
L'abbonamento lo fai se usi le spedizioni Prime (e già ordinando 5 cose sei in positivo) e/o se ci sono cose che vuoi vedere su Prime Video, non per un bene comune, non è democrazia, non puoi fare referendum per chiedere che venga prodotta una data serie. LOL
speriamo che esca, a me era piaciuta.
Reacher non sembra male. Ma si sa qualcosa su Jack Ryan S3?
E questione di gusti, io ho espresso la mia oppinione per quello che riguarda me, non entro nel merito verso altri...
Non concordo mi spiace, non sarà il miglior programma mai creato nella storia ma non è male.
Finito di guardare ora un episodio e confermo il mio commento iniziale, Sono soldi buttati.
Update, ho visto ora il primo episodio, confermo il mio commento,
Per me sono soldi buttati.
anche l'anno scorso avevano fatto cosi... e li capisco. L'anno scorso(o due non ricordo) quando uscirono i primi episodi diventarono virali e scommetto che ci fu un picco di abbonamenti a Prime in quella settimana per gente che non voleva perdersi il finale.
Per me e uno spreco di soldi, nel mio piccolo anche miei visto che sono un abbonato e cliente Amazon.
Però nonostante ciò ti viene in mente di scrivere pubblicamente che è uno spreco di soldi.
Non ha senso.
Creare scompiglio....
Se non lo hai mai visto allora non puoi dire che non ti piace. Potrebbero esserci personaggi che non ti vanno a genio ma nel complesso è divertente.
Sinceramente non l'ho mai visto, ci sono dei personaggi che non sopporto, quindi evito di guardarlo, stessa cosa per la famiglia Feragnex...
È divertente dai.
Hanno diviso veramente LOL in due parti?!... patetici...
Dopo la quindicesima volta "So Lillo" stucca eh.
Matano dopo la seconda risata non sanzionata si era capito che doveva restare fin quasi alla fine.
A parte qualche momento simpatico il resto era noia totale.
Sicuramente meglio il VHS del laserdisc
Sinceramente era meglio se lasciavano gli A-team e Xena rispetto al nuovo ciarpame
Si, hanno anche creato un canale che si chiama anime generation hanno già messo city hunter e altri anime, alcuni inediti doppiati in italiano. Sto aspettando anche io saint seiya per rivederlo.
Shameless, tranne il normale calo, ma nelle prime cinque o sei stagioni è fenomenale. Mrs maisel è una versione brillante delle atmosfere alla una mamma per amica, nel mondo delle prime stand up comedy. Si ride parecchio, ma a livello intelligente.
Visto che il massimo che sono riusciti a fare erano l'oggetto che fa "woouoin", il microfono con gli effetti e le foto dei gatti, e Lillo ha ripetuto la stessa battuta oscena una decina di volte, oltre ad aver riciclato lo sketch dell'edizione tedesca.
Forse un poco ironico lo sono stato, anche i bambini di 4 anni non riderebbero a certe cose.
per 3 euro al mese cosa ti aspettavi?
per 3 euro al mese cosa ti aspettavi? aggiornamenti settimanali e produzioni faraoniche proprie?
come come come?
tutto il loro catalogo?
quindi anche i cavalieri dello zodiaco?
Ma film in 4K non se ne parla proprio eh?
Nemmeno a me frega niente se piace a qualcuno...
Palesemente ironico
Il fatto che a te non piaccia non frega a nessuno..
si, c'è un accordo con Yamato Video per portare tutto il loro catalogo doppiando quelle che non sono in italiano.
:-(
Davvero boh ... Mi rivedrei per l'ennesima volta TopGun, di cui proprio 2 giorni fa ho preso il laserdisc. Adoro alla follia questo film
Ma visto il costo che può avere una produzione del genere e il successo che ha avuto direi un ottimo modo.....
LOL: CHI RIDE È FUORI - S2,classico esempio di come buttare soldi al Cess.
si... anche se capolavoro non è
Tanto non hanno continuato l'anime, per altro sarebbe mancata una o due stagioni. Potevano risparmiarsi quel 50% di puntate filler.
Se non sbaglio era disponibile sulla rai tempo fa'
Con Lillo e Matano, concorrenti inutili della scorsa edizione, sicuramente si sono assicurati il pubblico under 5.
Per Reacher mi auguro la stessa cosa, non resta che aspettare settimana prossima.
Al momento sono totalmente assorbito da shameless che ha rappresentato una piacevole sorpresa… mrs. maisel é a livello di mad man?
Tra queste guarderò Jack Reacher e Mrs.Maisel
Mrs. Maisel...tra le mie serie preferite su Amazon. Bella e pungente.
https://media2.giphy.com/me...
Ottimo la quarta di Mrs. Maisel!!
Spero di trovare qualche film interessante che non conosco, vedo parecchie cose che ho già visto (farò diversi rewatch) ma anche titoli mai sentiti. Avanti così.
Niente di eccezionale a parte Green book, che da solo vale il prezzo del rinnovo. Film capolavoro.
Ottima la quarta stagione di quel piccolo capolavoro di Ms. Maisel.
Quanto a Reacher, speriamo sia abbiano fatto buon uso dei libri, che di materia per tirarci fuori una gran serie ce n'è in abbondanza.
E poi tanta altra roba buona: come facciano ad offrire tutto questo a 36 euro l'anno (3 euro al mese) è un mistero, ma godiamocelo finchè dura.
Prime sempre più vuoto