
31 Gennaio 2022
C'è mancato poco, ma Don't Look Up non è riuscito a scavalcare Red Notice come miglior debutto per un film su Netflix: i dati ufficiali dicono che nei primi 28 giorni la dramedy satirica con Leonardo Di Caprio, Jennifer Lawrence, Jonah Hill e Meryl Streep ha accumulato 360 milioni di ore di visualizzazioni, appena 4 milioni meno del film d'azione con The Rock, Gal Gadot e Ryan Reynolds.
Niente come essere i numero uno, certo, ma anche la seconda posizione (peraltro così vicina) è un successo enorme considerando la vastità del catalogo di Netflix. Per la piattaforma è una importante dimostrazione della capacità di rinnovare costantemente la propria offerta con contenuti di qualità, visto che è il secondo film nell'arco di pochi mesi che punta alla vetta assoluta.
In ogni caso Bird Box, il thriller post-apocalittico con Sandra Bullock, scivola quindi in terza posizione con 282 milioni di ore (sempre nei primi 28 giorni). Tra l'altro in quinta posizione si trova il drammatico The Unforgivable, sempre con protagonista Sandra Bullock, con 214 milioni di ore. I dati sono tutti di provenienza ufficiale - ovvero dal sito Netflix Top 10, inaugurato dalla piattaforma di streaming qualche mese fa.
È interessante tenere in considerazione che il numero di abbonati è cresciuto in modo piuttosto significativo dall'uscita di Bird Box, che risale al 2019: a quel tempo la piattaforma ne contava circa 200 milioni, mentre gli ultimi dati ufficiali indicano che se n'è aggiunto un 10% in più circa (221 milioni, per essere precisi).
Red Notice e Don't Look Up condividono uno scarso apprezzamento da parte della critica (più marcato nel caso di Red Notice, con un punteggio su Rotten Tomatoes del 37% appena, rispetto al 55% di Don't Look Up), mentre le sorti si ribaltano guardando il responso del pubblico: 92% per Red Notice, 78% per Don't Look Up.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
La critica ormai è fuori dal mondo. Ci sono filmoni spettacolari che sono stati bocciati a tutto tondo.
Irishman avevo visto un video sugli effetti speciali scadenti e mi era passata la voglia. A Red Notice potrei dare una chance con la fregna di wonder woman ma ne ho di roba da guardare prima di trovarmi aggiungerlo alla watchlist
Io ho notato una cosa particolare ovvero che le serie generalmente sono sovrastimate. Se per un film godibile (volendosi basare sul giudizio altrui) bisogna partire dal 6,7-7, per le serie tv almeno 8-8,5. Probabilmente sul giudizio complessivo influisce la media di tutti gli episodi.
Non mi baso su rotten, che non ho mai consultato, ma su imdb o tmdb
Mai visto...mi sa di troppo pregno di stereotipi italoamericani
Eh ma quello è il tipo film.
Non pare che col Padrino ci fosse tutta quest'azione eh, stesso discorso, eppure sono capolavori
Intelligente?? Io la trovo blanda e noiosa, non facevo cosi fatica ad arrivare alla fine del film da tempo.
Film con una satira intelligente sono ben altri.
The irishman forse sono arrivato a mezz'ora...trooooppo lento
L'idea era buona la realizzazione meh
Magari sarebbe andata diversamente se non avessero deciso di aumentare l’abbonamento proprio a dicembre!
Capolavori che rimarranno per sempre nella storia del cinema
DLU mi è piaciuto molto, i primi 30-35min sono stellari. Poi si annacqua un bel po’ con sviluppi di trama inutili. Concordo pienamente, poteva durare 30 minuti in meno avendo la stessa sostanza
Io ho visto:
Red Notice
The Irishman
Don't look up
Il resto non mi ispira
Rispecchia esattamente la triste realtà di oggi, ovviamente tramutata in iperbole, ma il concetto che passa è reale eccome
Ore di visione != Qualità intrinseca del contenuto
Riguardo a Don't Look Up non ho obiezioni da fare, essendo una satira abbastanza intelligente del periodo storico che stiamo attraversando.
l'ho mollato dopo 2 episodi. E vedendo come ne parla la gente credo che ho fatto anche fin troppo bene
Red Notice l'ho apprezzato leggermente di piu di Dont Look Up. Quest'ultimo sinceramente data la scarsa quantità di informazioni che voleva regalare allo spettatore, l'avrei gradito nettamente di piu se fosse durato 20/25 min in meno.
C'è molto di peggio. Don't look up è un film godibile e comunque letteralemnte oro rispetto a tanta immondizia in catalogo.
Perché "andare storto"?
(l'ovvio è un argomento interessante? Non lo sapevo)
Per esempio The Book of Boba Fett al momento ha un 7.7 di media e per me è la peggio monnezza mai uscita dal brand di Star Wars (peggio di episodio 9)
Riflettere su cosa? Sul grado di intelligenza dei cittadini a stalle e strisce).
The Irishman è un gran bel film (per Netflix, non in senso assoluto), fatto bene, ben interpretato. E infatti è sesto. Secondo me se non ci sono effetti speciali o critiche interne manco li considerano.
Enola Homes... pellicoletta scialba, una commediuola mediocre. Decima.
Ok, io devo stare zitto che stu guardando "Ritorno a Ciccia di Morto", ma solo per vedere l grado di infimo decadimento del cinema italiano.
(Bellissimo Comedians, poi prima solo L'isola delle rose era da sturbo, per il resto piattume totale. Dopotutto i mostri critici lodano una vaccata come House of Gucci)
"e questa americanata al secondo?"
Beh si non vedo cosa ci sia di strano, è un film che tratta un argomento interessante, pieno di attori famosi che attira molto pubblico.
Non farmici ripensare a the Irishman, quel film rappresenta tutto quello che potrebbe andare storto in un film d'autore
Rotten fa defecare ma i punteggi di IMDB raramente si allontanano dal mio indice di gradimento.
Uguale io, guardo le opinioni altrui DOPO.
Eternals l'ho visto e l'ho trovato gradevole, non il top ma neanche da buttare come un Black Widows, parlando di cinecomics.
Che poi, mi pare che su Metacritic quel capolavoro che è The Last of Us 2 supera di poco il 50 % di gradimento, come si può ritenere una roba del genere come affidabile?
Certe volte li guardo, ma non per decidere come sia un film (di solito lo faccio dopo che ho finito un prodotto per vedere cosa ne pensano altre persone).
Esempio recente è stato Eternals che ha una % bassissima su RT perchè i critici americani che sono andati a vederlo si aspettavano il classico cinecomics e invece si sono ritrovati altro
Ma infatti io non guardo mai i siti di rating, li trovo estremamente stupidi.
Rotten Tomatoes va semplicemente preso con le pinze (sopratutto perchè la critica cinematografica ormai è andata a farsi benedire da tempo). Come anche per Metaritic o altri sistemi come IMDB.
Sì ma dovete anche considerare che l'utenza è estremamente varia, e non tutti vogliono mettersi davanti alla TV a guardare un polpettone di Wes Craven o Lars Von Trier, che sono due registi che apprezzo particolarmente, ma di fatto apprezzo anche un prodotto come Don't Look Up, che per me è stato un bel film di intrattenimento, che fa riflettere, che mi ha fatto riflettere, ma soprattutto che mi ha divertito facendomi riflettere senza essere pesante, e queste tre cose sono complesse da realizzare.
Poi chiaro che io non sono portatore di verità assoluta e ognuno filtra i film in base alla propria sensibilità, ma da qui a parlare in modo spregiativo di "qualità dei film di Netflix" ce ne passa, non stiamo mica parlando di cinepanettoni con Boldi e De Sica.
My two cents.
ti fa schifo la gente comune?
O la qualità dei suoi film
The Irishman, estremamente carino, al sesto posto e questa americanata al secondo?
Non c'è più capacità di critica cinematografica.
Proprio vero che dei grandi l'unico che rimane è Goffredo Fofi, che è in pensione da tempo immemorabile (la Storia del Cinema della sacra trinità Fofi Morandini Volpi e imprescindibile)
E se questi sono i più visti… ecco il tipo di utenza che ha Netflix.
Ma quando mai i critici di Rotten Tomatoes ne hanno capito qualcosa di intrattenimento, di cinema, e della correlazione tra queste due cose?