
23 Febbraio 2022
19 Gennaio 2022 183
Ne stiamo parlando da qualche anno, sin da quando i primi rumor hanno svelato l'imponente progetto Amazon che avrà il gravoso compito di portare ancora una volta gli scritti di Tolkien su uno schermo, ma come è noto stavolta non sarà quello cinematografico bensì quello televisivo, poiché si tratterà di una serie TV Amazon original in arrivo nel 2022 (il 2 settembre, è ufficiale) per il servizio streaming Prime Video.
E finalmente, dopo averla identificata come la serie su Il signore degli Anelli per semplice comodità, da pochi minuti conosciamo il titolo! Si chiamerà Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.
Ecco il trailer d'annuncio ufficiale, e non è un video qualsiasi! Prime Video ha deciso di forgiarne fisicamente il titolo nella fonderia di un fabbro, versando rovente metallo fuso in legno intagliato a mano con la forma delle lettere. Un processo catturato in slow motion per un live-action video. Il logo-titolo realizzato su misura è stato creato in metallo argentato con versi elfici incisi su ciascun carattere. Eccolo a seguire.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Prime Video porterà per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porterà gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili, e uno dei più grandi cattivi usciti dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità. Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all'isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un'eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.
Gli showrunner J.D. Payne & Patrick McKay hanno voluto fornire qualche dettaglio in più sulla storia che la serie proporrà, spiegando ancora una volta che il periodo in cui i fatti si svolgeranno sarà antecedente a quello degli eventi narrati della trilogia originale di Peter Jackson.
“Immaginiamo che questo titolo potrebbe essere sul dorso di un libro accanto agli altri classici di J.R.R. Tolkien. Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere unisce tutte le storie principali della Seconda Era della Terra di Mezzo: la forgiatura degli anelli, l’ascesa di Sauron l’Oscuro Signore, l’epica storia di Númenor e l’Ultima Alleanza tra gli Elfi e gli Uomini [...]. Sino ad oggi, gli spettatori hanno visto sullo schermo solamente la storia dell’Unico Anello – ma prima che ce ne fosse uno, ce n’erano molti... e siamo entusiasti di condividere la loro epica storia."
A questo punto l'hype è davvero alle stelle e dopo aver visto la prima immagine e conosciuto il titolo, non ci resta che attendere il primo trailer ufficiale, che siamo sicuri, non tarderà ad arrivare. A proposito di trilogia originale, lo scorso anno ha compiuto 20 anni e la reunion di alcuni tra i principali attori è stata davvero particolare, l'avete vista?
Commenti
meh il trailer sicuramente non è incoraggiante
La ruota del tempo, abbandonata al terzo episodio. Non mi ha mai preso realmente.
Io non sono un fan di Star Wars ma la differenza con Geroge Lucas è molto netta. Ovvio che hanno fatto soldi quando fai o trasformi un prodotto adatto ai "bimbim*ia" ma hanno snaturato il prodotto.
i sjw hanno ampiamente hahato il b3l1n0
https://www.flatpanelshd.com/flatforums/viewtopic.php?f=31&t=12779
"So that's approximately 1.5-2x the video bitrate of a typical HD Blu-ray disc (due to HEVC vs. AVC) and around half of a typical UHD Blu-ray disc (also using HEVC)."
Altri dati:
https://www.avforums.com/threads/apple-tv-4k-video-bit-rates.2321843/
Confronti tra i vari servizi:
https://www.flatpanelshd.com/flatforums/viewtopic.php?p=27322#p27322
Sei il primo a cui lo sento dire... frequentando forum e subreddit sull'argomento tutti a lamentarsi di Netflix, che ha effettivamente il "4K meno 4K" tra le varie piattaforme, tralasciando Apple TV+ che ha una qualità nettamente superiore agli altri, anche Disney+ fa molto meglio, e anche Prime Video pur avendo bitrate simili.
il supertelegattone, suppongo
Dove posso trovare tutti i dati? Netflix avrà il bitrate più basso ma ad occhio mi sembra quello che si vede meglio. Probabilmente ha i migliori algoritmi di compressione
Speriamo bene. Lavorare su un prequel, dove tutti sanno già come andrà a finire, non è una scrittura facile. La paura che cada nello scontato è alta.
E infatti con la nuova trilogia hanno incassato un botto, nonostante il brontolio dei fan di vecchia data.
Ci azzecca tutto invece, ormai sottostanno alla logica delle "quote" quindi si, "ovviamente" il cast sarà misto, mettitela via, è così che funziona al giornoi d'oggi.
Totalmente diversi quindi no
Questo ragionamento è stato fatto da Disney quando ha preso i diritti di Star Wars ed ha reso attuale i personaggi e la storia negli ultimi tre episodi e dov tocca la punta massima in. A Solo Star Wars, dove Solo, appunto, sembra un ragazzino perfettino che vuole salvare il mondo.
È il servizio con la qualità video peggiore.
Quelle con il bitrate più basso è Netflix: Apple TV+ ha un bitrate di 29 Mb/s, Netflix 16 Mb/s
Forse giusto Rai Play fa poco meno di Netflix…
Whitela, the revolutionary
Concordo, storie inutili come quelle del movimento.lgbtq+ quando viene scelto unè
No, Seconda Era.
Il signore degli anelli: Yuri Chechi, da Atlanta con furore.
Mah, difficile. Dovrebbero fare prima una ventina scarsa di film per spiegare gli eroi in guerra e a storia delle Gemme dell'Infinito.
Chissà
Sta cosa del Tolkien invecchiato male, sai, ci pensano anche io questa estate mentreleggevo il Silmarillion; in effetti, c'è un tono generale che mi ha fatto pensare ad un fantasy old school, chissà come verrà accettato dal pubblico odierno, speriamo bene, io vedrò almeno i primi episodi e se mi convinceranno di certo la seguirò.
Vero, ma non è un libro molto specifico se lo leggi, tratta le cose abbastanza a grandi linee, è uno scritto in un certo senso cronachistico che ti amplia molto la visuale del L.O.T.R. , almeno a me è successo così.
Buona parte credo dal Silmarillion.
Eresia, dire che Kubrick non era il super genio veggente e miglior cineasta dello scorso secolo Uber powa!
E poi sarebbero gli altri le menti semplici.
Ah,seguono tutti i circoli cinematografici dei registi polacchi che fanno figo le rassegne di quei registi francesi che producono un film ogni lustro giusto per farli girare nei festival supe ultra indipendenti.
Capisco, loro si che sono intenditori.
La delicatezza di Trump.
Ah il Silmarillion. L'ho scoperto tardi, questa estate e mi commuove il fatto che lo stia spiegando alle mie bimbe piccolissime ( 3 e 4 anni ) come fiabe della buona notte, un po' adattate per la verità ma sarei contento se crescendo scoprissero Tolkien che è stato narrato dal loro papà quando erano nannerottole.
Il trailer spacca, ho un hype altissimo per questa serie, speriamo facciano un lavoro fantastico, perché dopo la trilogia dell'anello un ottimo lavoro non basta, deve essere eccellente.
Ovviamente sto par de ciufoli.
E Hollywood non ci azzecca nulla.
qualità video
Quando si scrive un parere il "per me" è sottointeso.
e quale sarebbe secondo te allora il metro di giudizio scusa ?Quello tuo ?
non dargli retta , i suoi "commenti" sono sempre ben poco sensati,
beh certo se a te non è piaciuto automaticamente anche a lui non piacerebbe.
Non è il metro di giudizio ma è indicativo di una certa indiscutibile qualità. Che poi il film o la trilogia possa piacere o meno personalmente quelli si chiamano gusti e il piacere o meno del genere fantasy. Poi possiamo discutere sulla mancanza di premi per altri grandi film e viceversa per quelli che non meritavano ma quello è un altro discorso.
Anche la cioccolata o la pizza fanno schifo ad alcuni, eppure sono indiscutibilmente i cibi che piacciono alla maggior parte di intenditori di cibo del Mondo.
Sicuramente insieme a qualche Marvel
In effetti l'Oscar è il metro di giudizio, capisco
Quando inserisci il disco chiedi il consenso?
Apple tv+ credevo fosse quella col bit rate più basso
Non vedo l'ora, mi preoccupa un po' il cast.
Quando si parla di LOTR non puoi non coinvolgere Peter Jackson che fece un lavoro davvero eccelso con la trilogia.
E' un po' come dire "io non ho mai scopato".
Rimedia subito.
Netflix e qualità non stanno nella stessa frase.
E' una trilogia di discreta fattura, considerando anche che trasporre su pellicola un'opera del genere non è facile. Io lo vidi con entusiasmo, da amante della saga scritta, e devo dire che solo alcune scelte mi hanno deluso ma era comprensibile dover riadattare la storia e rinunciare a qualcosa.
Magari oggi sarebbe stato proposto in forma di serie TV molto più fedele al libro (o ai libri), ma non è una cosa scontata, guardando a come hanno concluso goffamente Game of Thrones...
Direi che il Signore degli Anelli HA a una trama da seguire, F&F ti puoi anche fare un pisolino e svegliarti a dieci minuti dalla fine e hai capito tutto lo stesso
io giovani di oggi no, ma i padri di questi giovani, ovvero i giovani di ieri, si :D
Boh vedremo.
Guardare un film su smartphone è ridicolo, io ormai non riesco nemmeno a guardarli in TV da quando ho allestito la sala con proiettore e surround.
Ti dirò questo. A me piace la fantascienza e non ho mai visto Star Wars.
A nostra discolpa è intervenuta Margot Robbie. Intervistata per il lancio del film di Tarantino assieme a Di Caprio e Pitt, disse di non aver mai visto SW e che, a causa delle pressioni e del biasimo per questo fatto, non lo guarderà per principio.
Quindi, non guardarlo!
p.s: a me il Signore degli Anelli non è piaciuto, ne puoi fare tranquillamente a meno;
p.p.s: non puoi non guardare lo Svarione degli anelli.
Come ho scritto sotto: è una serie hollywoodiana degli anni 202X, ovviamente il cast sarà misto, ancora non avete capito come funziona? Sti discorsi li fate da 10 anni, ormai siete noiosi...
Ci sono opere dove la licenza poetica può essere concessa ma altre come questa no.---> E perchè no?
Il libro più trasposto alla cinema/televisione è la bibbia.
E s'insiste a rappresentare il protagonista principale con lunghi capelli castani ed occhi nocciola chiaro ( o addirittura azzurri ), esattamente come l'iconografia medievale.
Dubito che Gesù il Nazareno assomigliasse ad uno svedese.