Netflix aumenta i prezzi negli USA, intende offrire "un'esperienza ancora migliore"

16 Gennaio 2022 398

Nelle scorse ore Netflix ha confermato di essere in procinto di aumentare il costo di tutti i suoi abbonamenti negli Stati Uniti e in Canada, mentre per ora non ci sono state notizie relative alle altre Regioni all'interno delle quali opera. Il piano base, che in Nord America ha una risoluzione massima di 720p, aumenta di un dollaro per arrivare a 9,99$, quello standard cresce di 1,5 dollari e arriva a 15,49$ mentre quello premium vede un incremento mensile di 2 dollari e arriva a 19,99$. I cambiamenti verranno notificati agli abbonati con almeno 30 giorni di anticipo mentre agli eventuali nuovi clienti verranno applicati questi prezzi da subito.

Dal 2013 ad oggi si tratta del settimo rincaro per i piani della piattaforma di streaming. Il piano standard, ad esempio, è passato da 7,99$ a 15,49$, di fatto raddoppiando o quasi nel giro dello scorso decennio. Leggermente meno rapida la progressione per l'abbonamento premium che ora sfiora i venti dollari ma nel 2013 ne costava 11,9.


A proposito dei rincari, Netflix ha spiegato a Reuters che "gli utenti hanno più opzioni che mai tra cui scegliere per il loro intrattenimento e ci impegniamo per creare un'esperienza ancora migliore per i nostri clienti. Stiamo aggiornamento i nostri prezzi in modo da poter offrire un'ampia varietà di opzioni. Come al solito diamo la possibilità di scegliere a ciascun abbonato il piano preferito in modo da poter trovare quello adatto alle proprie esigenze e al proprio budget".

Negli ultimi mesi Netflix ha visto crescere la propria base di abbonati soprattutto al di fuori del territorio nord americano, potendo contare anche su grandi successi come Squid Game. Arrivata a questo punto della sua maturazione, è chiaro che la strada presa è duplice: aumentare progressivamente i prezzi in quei mercati dove la base di possibili nuovi clienti è più esile, mentre in quelli emergenti o ancora meno coinvolti dal successo di Netflix provare strategie più aggressive.


398

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteo

No anche se fosse stato al contrario avrei detto la stessa cosa

No

Tony Sterk

Ti senti preso in causa?

No

matteo

Hanno tolto la possibilità di divederlo

Undertaker

Fa offerte nuove una volta l'anno eliminando alcune vecchie, un modo piu furbo, certo non fa rimodulazioni su quelle degli utenti .

matteo

Iliad

matteo

L'hanno già tolta

matteo

Per me può fallire

sopaug_

non mi pare un buon motivo per esserne contenti o accomodare la pratica.

Dante

UUUU nuovi contenuti che non interessano nessuno visto l'insuccesso che ha ottenuto, nemmeno è presente nelle classifiche dei di chi PAGA un servizio di streaming

FlowersPowerz
Alexxx

Interessante, farò anche io così quando do la disdetta all abbonamento solo cinema

Rapidashmarino

che magari adesso ti abboni mensilmente solo a quello che ti interessa in quel periodo, senza pagare il totalmente un servizio e poi usarne solo una parte.

Giuseppe75

Quest'offerta mi fu fatta nel periodo appena persero i diritti per il calcio ed io iniziare a disdire i pacchetti e loro prima di dare l'ok definitivo per disdire mi fecero l'offerta tutti i pacchetti 20 euro al mese.
Su ebay si trovano in vendita voucher con tutti i pacchetti attivati ad un prezzo interessante e tutto legale. Io per esempio prima pagavo 30 euro al mese finchè non disdivo. Non sò se ce ne sono ancora. Occhio alle truffe però.

Undertaker

Rimodulano tutti, adesso dimmi di no e nomina un gestore principale che non lo faccia.

Lolloso

Dove avrei scritto diversamente? Caro il mio pazientino?

Lolloso

E quindi caro il mio pazientino? Dove avrei scritto diversamente?
https://uploads.disquscdn.c...

xpy

Complimenti per avere 0 in comprensione del testo

vero

andrewcai
xpy

E tu impara ad argomentare senza insultare che hai la capacita dialettica di una locusta

wic2

Guarda, sono un avido consumatore di contenuti video e non mi astengo dal comprare online ogni volta che ha più senso che andare al negozio, eppure riesco a vivere benissimo senza netflix ne prime.

Attivo netflix un paio di mesi all'anno, quando si è accumulata un minimo di roba di livello decente da vedere. Il costo a dirla tutta è simile a quello di uno sharing di un anno ma lo faccio proprio per evitare di adagiarmi su quell'abitudine di aprire netflix ogni volta che mi piazzo sul divano.
Sono molto più propenso al noleggio di film su piattaforme che offrono buona qualità sia dal lato visivo che da quello dei contenuti.

questo per dire che si può vivere senza e anzi sento di tendere verso abitudini più sane senza servizi di questo tipo, ma è innegabile che tutti i media audio e video tenderanno a convergere sempre di più in quella direzione finchè ad un certo punto non ci sarà solo una pletora di servizi streaming. Ma per ora riesco a gestirmi utilizzando questi servizi con moderazione e cercando di prenderne solo il buono e così ho trovato la mia dimensione.

sopaug_

la rimodulazione continua?

andrewcai
Felix

Sky ha tutte le serie HBO, che da sole qualitativamente valgono cento volte l’intero catalogo Netflix (soprattutto Succession, la miglior serie uscita negli ultimi tre anni).

Costa poco di più, per darti enormemente di più.

Ad oggi, nel mercato italiano, il servizio con il peggior rapporto qualità/prezzo è proprio Netflix.

Felix
Ora ci spariamo serie, pensate per un anno sia in termini di contenuti sia per lunghezza, in 2 settimane…ma di livello più basso.

Su Netflix, che infatti produce serie tv di infima qualità… HBO, Disney+, Apple TV+, e praticamente tutti gli altri le serie le rilasciano nel modo corretto: un episodio a settimana.

SJ_410

La domanda, e non é polemica ma sincera, é: ma ne abbiamo bisogno? Più passa il tempo più ho la sensazione che si stia esasperando il concetto del tutto subito con effetti importanti su ognuno di noi. Abbonamenti paralleli per avere sempre quel contenuto specifico; streaming audio per decidere cosa sentire rispetto alla radio (salvo poi usare le radio), prime per avere il pacchetto in 12 ore, Esselunga con consegna il giorno dopo, enoteca con consegna in 24h, extra costo per avere servizio di imbarco/prenotazione/posto e potrei andare avanti per ore. Chi ha almeno 30 anni ricorda quando in tv si aspettava il giorno con il contenuto desiderato e non succedeva nulla. Ora ci spariamo serie, pensate per un anno sia in termini di contenuti sia per lunghezza, in 2 settimane…ma di livello più basso. Stiamo diventando una massa di viziati senza pazienza e con uno scarso senso critico?…non é una sparata da finto radical chic ma una onesta domanda…

FlowersPowerz

È una promo segreta, io l'ho attivata facendo lo sport e poi ho fatto disdetta, e per farmi rimanere l'hanno proposta durante la procedura di cancellazione, come solito fare da sky

su netflix non vedo niente che giustifichi il rinnovo dell'abbonamento.
recentemente mi sono abbonato per The Witcher 2 e proprio ora sto disdicendo l'abbonamento, tanto l'ho finita la nuova stagione.
io preferisco accumulare la roba che mi interessa piuttosto che stare ad aspettare qualcosa che mi piaccia.

sì, ma la qualità non è mai salita.
stanno semplicemente estendendo uno standard qualitativo (medio-basso) a tutte le serie tv e film che fanno

Alexxx

veramente non c'è quell offerta da 20 euro tt compreso..sul sito ufficiale c'è solo l offerta a 10 euro per due mesi e poi ritorna a 14.99

Alexxx

vabbè, in sostanza ormai siamo li con l esborso mensile.
Se prima davi 50 euro solo a sky ogni mese oggi suddividi la stessa cifra tra netflix, now, prime, disney ecc ecc
Cosa è cambiato?

Alexxx

ottima offerta, forse è una cosa vecchia? speriamo la rifacciano presto

Alexxx

Diciamo che è simile per un buon 80-85% del catalogo..a parte qualche serie tv e qualche film in meno siamo li.

T-Bone-steak

è ora che gold roger inauguri una nuova era della pirateria contro netflix invece che alla ricerca dell' one piece

Ratchet
Walter

rido di te ma se ti rende felice rido per quello :-)

Rettore Università di Disqus

Non mi risulta di aver mai scritto che non c'è niente da guardare.

Mi fa piacere che tu rida dei tuoi problemi sociali.

Rettore Università di Disqus

Vedo che l'analfabetismo funzionale galoppa.

Undertaker

I prezzi non mi sembrano eccesivi,in fin dei conti il servizio funziona bene e hanno sempre serie o film nuovi.

Undertaker

Beh, dipende sempre dalle esigenze che uno ha, io chiamo i numeri fissi e cellulari di tutta europa, Gran Gretagna compresa, rete 5G dove disponibile, chat, (Whats App, telegram, Skype )e navigazione compresa senza consumare GB del piano, e per chiamare intendo NON tra applicazioni ma numeri.

Desmond

Quindi guardi ciarpame solo perché gratis. Logico.

Walter

Sei tu quello che dice che non c'è niente da vedere però lo guardi io mi faccio solo qualche risata nel leggervi.

Rettore Università di Disqus

Si, tipicamente lo uso per riguardare qualche film già visto.
Quindi si, a gratis va bene, se dovessi pagarlo non lo farei, tanto è tutta roba già vista e le loro serie tv, a parte qualcosa fanno pena, magari pagherei l'abbonamento one shot per guardare qualche serie tv interessante, ma non più di un mese.

Non capisco se non si condivide l'opionione altrui perchè bisogna continuare ad insistere con commenti provocatori come il tuo, sembri solo un gran frustrato onestamente.

Fabrizio Spinelli

Sarebbe molto più semplice prenderne atto e fare abbonamento sharabile ufficialmente e amen.

Walter

certo certo non c'è niente di bello ma gratis va bene...

L0RE15

Questa motivzione non si può proprio sentire.

Supa Hot Fire 2

è gratis se sei nuovo.
ritenta, caro il mio dottorino.

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO