Netflix, le novità in arrivo a febbraio 2022

29 Gennaio 2022 138

Mentre gennaio è ancora in corso e di novità in uscita su Netflix ce ne sono ancora parecchie, cominciamo a dare uno sguardo alle nuove produzioni in arrivo il prossimo mese. Si tratterà di un febbraio particolarmente interessante e alcune tra le più importanti uscite ve le avevamo anticipate nell'articolo pubblicato a dicembre 2021, nel quale riportavamo una selezione dei contenuti più interessanti in arrivo nei primi mesi del nuovo anno. Tra questi c'era l'attesissimo spin-off Vikings; Valhalla, la seconda stagione di Dion, e molto altro che vi invitiamo a consultare nella pubblicazione originale.

E ora è il momento di vedere nel dettaglio cosa ci riserverà il prossimo mese su Netflix. Ecco la lista completa in evoluzione e quindi cpassibile di modifiche.

N.B. Articolo in aggiornamento! Inseriremo le ultime novità non appena saranno ufficializzate da Netflix.

IL TRUFFATORE DI TINDER

Tra uno swipe e l'altro, trovare l'amore online non è facile. Per questo Cecilie non crede ai propri occhi quando fa match con un playboy ricco e belloccio, scoprendo che è l'uomo dei suoi sogni. Ma la realtà si rivela ben diversa: quando la donna si rende conto che il sedicente uomo d'affari internazionale non è chi dice di essere, lui le ha già preso tutto e la favola lascia il posto a un thriller con vendetta. Cecilie scopre chi sono le altre persone finite nel mirino, le donne uniscono le forze e smettono di essere vittime, dando a IL TRUFFATORE DI TINDER pane per i suoi denti. Questo avvincente documentario dai produttori di L'impostore - The Imposter e Giù le mani dai gatti: caccia a un killer online racconta la loro storia mentre svelano la sua vera identità e si battono per consegnarlo alla giustizia.

Disponibile dal 2 febbraio 2022.

NON APRITE QUELLA PORTA

Dopo essere rimasto nascosto per quasi mezzo secolo, Faccia di cuoio torna a terrorizzare, colpendo alcuni giovani amici idealisti che accidentalmente interferiscono con il suo mondo occulto in una remota cittadina del Texas.

Melody (Sarah Yarkin) e la giovane sorella Lila (Elsie Fisher) raggiungono con gli amici Dante (Jacob Latimore) e Ruth (Nell Hudson) il paese sperduto di Harlow, nel Texas, per dar vita a una nuova e visionaria iniziativa imprenditoriale. Ma il loro sogno si trasforma in un incubo quando senza volerlo disturbano Faccia di cuoio, il serial killer squilibrato che con la sua eredità di sangue continua a tormentare gli abitanti della zona. Tra questi c'è Sally Hardesty (Olwen Fouéré), l'unica sopravvissuta al tristemente famoso massacro del 1973 che è determinata a ottenere vendetta.

Disponibile dal 18 febbraio.

TALL GIRL 2

Dopo il suo motivante discorso al ballo, Jodi (Ava Michelle) non è più semplicemente la "ragazza alta". Adesso è popolare, sicura di sé, esce con un ragazzo e ha ottenuto il ruolo da protagonista nel musical scolastico di quest'anno. Mentre si intensificano le pressioni legate alla trovata popolarità, aumentano anche le sue insicurezze. Intanto nascono nuove relazioni e quelle già esistenti sono messe alla prova. Quando il mondo che aveva costruito incomincia a sgretolarsi, Jodi si rende conto che stare a testa alta era solo l'inizio.

Disponibile dall'11 febbraio.

AMORE E GUINZAGLI

Ji-hoo è un uomo perfetto con preferenze sessuali uniche e Ji-woo è una donna fredda che ha scoperto il suo segreto... la loro storia d'amore al tempo stesso eccitante e rispettosa inizia con un contratto di tre mesi.

Credi che esistano relazioni davvero alla pari? O che in qualche modo siano sempre sbilanciate? Esplora la storia d'amore tra Jung Ji-woo (Seo hyun), ignara del proprio istinto di comandare sugli altri, e Jung Ji-hoo (Lee Jun-young), un uomo con una forte tendenza a obbedire, e scopri come è iniziata a partire dai loro giochi unici. Ti sembrano pervertiti? Ma la perversione non è parte della natura umana? Se ti guardi dentro in questo istante, non trovi forse un istinto che non puoi confessare a nessuno?

Disponibile dall'11 febbraio.

BIGBUG
Nel 2045 l'intelligenza artificiale è ovunque, al punto tale che l'umanità la usa per soddisfare qualsiasi bisogno o desiderio, anche il più segreto e inconfessabile…In una tranquilla zona residenziale quattro robot domestici decidono all'improvviso di prendere i loro padroni in ostaggio. Rinchiusi tra quattro mura, una famiglia non proprio in sintonia e una vicina curiosa con il suo intraprendente amante robot devono sopportarsi a vicenda in un'atmosfera sempre più nevrotica! Intanto fuori, gli androidi di ultima generazione Yonyx cercano di prendere il comando. All'avvicinarsi della minaccia, gli umani si abbandonano al tradimento, si ingelosiscono e si scannano tra loro sotto lo sguardo perplesso dei robot di casa. Forse sono i robot ad avere un'anima... o forse no!

Disponibile dall'11 febbraio.

PERDONACI I NOSTRI PECCATI

Nella Germania del 1939, un ragazzino disabile è in fuga dai soldati nazisti decisi a mettere in atto Aktion T4, un programma di eutanasia delle persone con disabilità.

Disponibile dal 17 febbraio.

ERAX

Durante un pigiama party, la zia Opal e la nipote Nina liberano per sbaglio gli Erax, pericolose creature mitiche fuoriuscite da un libro magico... in cui devono tornare!

Disponibile dal 17 febbraio.

MADEA: IL RITORNO

Madea si prepara ad accogliere i parenti in visita per festeggiare la laurea del pronipote, ma alcuni segreti nascosti minacciano di sconvolgere la gioiosa riunione di famiglia.

Madea è tornata, alleluia! Tyler Perry riporta in scena il suo amato personaggio con MADEA: IL RITORNO, l'ultimo film del franchise di Madea che debutterà su Netflix. L'autore, regista e produttore Perry è protagonista di questo film che racconta la festa di laurea del pronipote di Madea, minacciata da segreti nascosti e drammi familiari. Il lungometraggio vede riunite tutte le star della serie, tra cui Tamela Mann (Cora), David Mann (signor Brown), Cassi Davis Patton (zia Bam), con la partecipazione straordinaria dell'iconico attore irlandese Brendan O'Carroll nei panni di Agnes Brown, che affiancherà Madea con la sua eccezionale verve comica.

Disponibile dal 25 febbraio.

HEART SHOT - DRITTO AL CUORE

Le liceali Nikki e Samantha sono innamorate e progettano un futuro insieme... ma il passato violento di Nikki torna a minacciare tutto quello che è riuscita a costruire.

Disponibile dal 17 febbraio 2022.

DION S2

Dion segue le vicende di Nicole (Alisha Wainwright) e del figlio Dion (Ja'Siah Young) quando questo inizia a manifestare misteriose abilità da supereroe. Due anni dopo aver sconfitto l'Uomo deforme (Jason Ritter), arriva la seconda stagione della serie in cui Dion continua a ottimizzare i suoi poteri con l'aiuto della madre e di Tevin (Rome Flynn), il suo allenatore di Biona che piace a Nicole. Dopo aver fatto amicizia con il nuovo studente Brayden (Griffin Robert Faulkner), altro bambino dotato di superpoteri, si trova coinvolto in una serie di eventi allarmanti che gli fanno capire che il pericolo è ancora in agguato. Tra imprevisti, colpi di scena e visite a sorpresa, Dion e Nicole hanno un compito vitale: salvare loro stessi e l'intera città di Atlanta.

Disponibile dall'1 febbraio.

OSCURO DESIDERIO S2

La prestigiosa avvocatessa e professoressa universitaria Alma Solares trascorre qualche giorno assieme alla sua migliore amica per aiutarla a “elaborare il lutto” del recente divorzio. Durante il fine settimana, Alma incontra il ventitreenne Dario Guerra, con cui ha una relazione fugace ma intensa. Tornata a casa dal marito e dalla figlia, la donna è determinata a lasciarsi alle spalle l’errore di giudizio commesso, ma la sua vita diventa un vero e proprio inferno. Quella che è iniziata come l’avventura di una notte si trasforma prima in una passione ardente e poi in una pericolosa ossessione, rivelando una serie di segreti di un passato che lega irrimediabilmente tutti i protagonisti.

Stagione 2 disponibile dal 2 febbraio.

MURDERVILLE

Lui è il detective capo Terry Seattle (Will Arnett), sezione omicidi. Per Terry un nuovo giorno significa un nuovo caso di omicidio e un nuovo ospite famoso come partner. Ma c'è un colpo di scena: le guest star di ogni episodio non hanno ricevuto il copione e non hanno idea di cosa succederà. Insieme a Terry Seattle dovranno improvvisare per tutta la durata delle indagini... ma sarà solo l'ospite speciale a decidere chi è l'assassino. Unisciti a loro in questo viaggio di sola andata per Murderville. Questa crime comedy procedural in sei episodi debutta in tutto il mondo su Netflix il 3 febbraio. Ispirata alla serie premiata ai BAFTA della BBC3 Murder in Successville prodotta da Tiger Aspect Productions e Shiny Button Productions.

Disponibile dal 3 febbraio.

IL COLORE DELLE MAGNOLIE

All'inizio della seconda stagione Maddie, Helen e Dana Sue scoprono chi c'era nella macchina, ma questa è solo una delle tante sorprese svelate durante il ballo della scuola che ridefiniranno i rapporti tra gli abitanti della città, provocando la fine di amicizie e amori, e l'inizio di nuove storie... Questi segreti da tempo nascosti distruggono carriere, trasformano vite e cambiano le dinamiche del potere a Serenity. Nessuno è immune. Tra risate e pianti, le tre "dolci magnolie" continuano a lottare per sé e per i propri cari, anche quando il prezzo da pagare è molto alto. Scopriranno che ci sono problemi che nemmeno una serata a bere margarita può risolvere? E tu cosa aspetti: mesci ed esci!

Il colore delle magnolie è la storia di tre migliori amiche (Maddie, Helen, and Dana Sue) nate e cresciute nel South Carolina a Serenity, una cittadina del sud degli USA dove tutti si conoscono e sanno tutto di tutti. Produttori esecutivi: Sheryl J. Anderson (showrunner), Daniel Paulson e Sherryl Woods (autrice).

Disponibile dal 4 febbraio.

L'AMORE É CIECO

La serie amata dal pubblico L'AMORE È CIECO di Netflix è tornata! I protagonisti sono alcuni single di Chicago che aspirano a essere amati per ciò che sono e non per il loro aspetto esteriore. Per questo motivo adottano un approccio meno tradizionale agli appuntamenti nella speranza d'incontrare, senza vederla in volto, l'anima gemella con cui trascorrere il resto della vita. Lontani dalle distrazioni del mondo esterno, i single parlano con una serie di potenziali anime gemelle e, quando si crea un legame significativo, avanzano una proposta di matrimonio e scoprono infine il volto della dolce metà. Tornati nel mondo reale, durante i preparativi di nozze i fidanzati capiscono ben presto se il legame emotivo che si è creato può trasformarsi in attrazione fisica prima dell'imminente unione. Presentata dalla coppia Nick e Vanessa Lachey, questa serie avvincente in 10 parti mostrerà se l'aspetto fisico, il colore della pelle e l'età possono fare la differenza o se l'amore è davvero cieco.

Disponibile dall'11 febbraio.

INVENTING ANNA

In Inventing Anna una giornalista che deve dimostrare quanto vale indaga sul caso di Anna Delvey, la leggendaria ereditiera tedesca, famosa su Instagram, che ha conquistato il cuore degli esponenti della società di New York mentre rubava il loro denaro. Ci troviamo davanti alla più grande truffatrice di New York o semplicemente si tratta di una nuova personificazione del sogno americano? Tra Anna e la reporter si forma un legame curiosamente oscuro di amore-odio, mentre la prima aspetta il processo e la cronista affronta una lotta contro il tempo per rispondere alla domanda che tutti in città si fanno: chi è Anna Delvey? La serie s'ispira all'articolo del New York Magazine "How Anna Delvey Tricked New York’s Party People" ("Come Anna Delvey ha ingannato i festaioli di New York") scritto da Jessica Pressler.

Composta da 10 episodi della durata di 60 minuti, la serie è firmata da Shonda Rhimes e la produzione esecutiva sarà curata da Betsy Beers.Il cast principale è formato da Anna Chlumsky (Veep - Vicepresidente incompetente) nel ruolo della giornalista Vivian, Julia Garner (Ozark, Dirty John) in quello di Anna Delvey, che dà il nome alla serie, mentre Katie Lowes (Scandal) è Rachel, una follower di Anna disposta a tutto; Laverne Cox (Orange Is the New Black) interpreta Kacy Duke, manager di celebrities e life coach risucchiata dal vortice di Anna, e Alexis Floyd (The Bold Type) è Neff, un’aspirante regista.

Disponibile dall'11 febbraio.

VIKINGS: VALHALLA
In un passato di oltre mille anni fa all'inizio dell'11° secolo, VIKINGS: VALHALLA narra le eroiche avventure di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: il leggendario esploratore Leif Eriksson (Sam Corlett), la sua impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson), e l'ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson (Leo Suter). Quando le tensioni tra i capi vichinghi e la casa reale inglese raggiungono un sanguinario punto di rottura e i vichinghi stessi sono divisi tra credenze cristiane e pagane, questi tre leggendari personaggi intraprendono un epico viaggio attraverso mari e campi di battaglia da Kattegat all'Inghilterra e oltre, combattendo per la sopravvivenza e per la gloria.
La storia di VIKINGS: VALHALLA si svolge oltre cent'anni dopo la fine della serie originale VIKINGS, in una nuova avventura che mescola dramma e autenticità storica a un'azione cruda e avvincente. Lo showrunner di Valhalla è Jeb Stuart, che è anche produttore esecutivo insieme a Morgan O’Sullivan, Michael Hirst, Sheila Hockin, Steve Stark, James Flynn, John Weber, Sherry Marsh e Alan Gasmer, Paul Buccieri. Tra gli interpreti: Bradley Freegard, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Caroline Henderson, Laura Berlin, e David Oakes.
Disponibile dal 25 febbraio.

L'AMORE É CIECO - GIAPPONE

L'amore è cieco è una serie americana unscripted di Netflix in cui vari single che vogliono essere amati per ciò che sono piuttosto che per il loro aspetto adottano un approccio meno tradizionale agli appuntamenti e sperano di incontrare la persona con cui trascorrere il resto della vita... senza averla mai vista. La serie è stata candidata a due Primetime Emmy tra cui Miglior reality strutturato. Senza distrazioni dal mondo esterno i single incontrano vari potenziali interessi romantici e quando tornano nel mondo reale le coppie presto scoprono se è possibile trasformare il legame emotivo in vero amore prima dell'imminente cerimonia nuziale. Takashi Fujii e Yuka Itaya presentano L'amore è cieco: Giappone e seguono i progressi dell'esperimento sociale.

Disponibile a febbraio 2022, data da definire.

DISINCANTO PARTE 4

Le disavventure della regina che non conosce mezze misure Bean, del suo vivace compagno Elfo e del demone personale Luci tornano per la quarta parte della serie commedia fantasy Disincanto di Matt Groening.

Le misteriose origini di Dreamland e le implicazioni per il suo futuro si fanno via via più chiare, mentre il trio e re Zøg intraprendono viaggi alla scoperta di sé che si riveleranno cruciali per il destino del regno. Separati alla fine della terza parte, i nostri eroi cercando di ricongiungersi in questa serie di dieci episodi che li porterà nei luoghi più impensabili, dalle profondità dell'Inferno alle nuvole del Paradiso, passando per la Terra degli Orchi, Steamland, mari, monasteri e manicomi, fino alla Foresta Incantata e Dreamscape. Un percorso che svelerà ai fan nuovi segreti dei personaggi e della loro storia.

La versione originale si avvale delle voci di Abbi Jacobson ("Bean"), Eric Andre ("Luci") e Nat Faxon ("Elfo"), oltre a quelle di John DiMaggio, Billy West, Maurice LaMarche, Tress MacNeille, David Herman, Matt Berry, Rich Fulcher, Noel Fielding, Richard Ayoade e Lucy Montgomery.

Disponibile dal 9 febbraio.

IL GIOVANE WALLANDER S2
In questa serie ambientata in Svezia, Kurt Wallander si sente alla deriva e incerto sul futuro dopo l'uscita dal corpo di polizia, finché non ha l'occasione di entrare nell'unità grandi crimini guidata dal nuovo sovrintendente Samuel Osei. Accettata l'offerta, Wallander deve occuparsi di un caso all'apparenza molto semplice: un incidente causato da un pirata della strada all'uscita da un locale.
Ma la vittima sembra essere collegata a un famigerato omicidio affidato otto anni prima a Frida Rask e Wallander sospetta che il caso nasconda ben altro. Deciso a scoprire la verità, si rifiuta di farsi indietro anche quando le indagini lo portano pericolosamente vicino a chi potrebbe mettere fine alla sua carriera in un attimo.
Disponibile dal 17 febbraio.

SPACE FORCE S2

La vita del generale Mark R. Naird (Steve Carell), un pilota pluridecorato che sogna di comandare l'aeronautica militare, è stravolta quando gli viene chiesto di prendere le redini della nuova sesta branca delle forze armate americane: la Space Force. Scettico ma determinato, Mark si trasferisce con la famiglia in una base remota del Colorado dove, insieme a un eterogeneo gruppo di scienziati e “Spacemen”, cerca di riportare rapidamente astronauti americani sulla Luna e conseguire il dominio totale dello spazio, come richiesto dalla Casa Bianca. Dai coideatori Carell e Greg Daniels (The Office), SPACE FORCE è un nuovo tipo di commedia ambientata sul posto di lavoro, dove la posta in gioco è incredibilmente alta e le ambizioni lo sono ancora di più. Nel cast anche John Malkovich, Diana Silvers, Tawny Newsome, Ben Schwartz, oltre a Lisa Kudrow, Jimmy O. Yang, Noah Emmerich, Alex Sparrow e Don Lake. Howard Klein/3Arts (The Office) è il produttore esecutivo e Daniels lo showrunner.

Disponibile dal 17 febbraio.

LA SERIE DI CUPHEAD!

Tratta dal videogioco premiato che ha conquistato il pubblico con il suo irresistibile stile di animazione rétro, LA SERIE DI CUPHEAD! segue le comiche disavventure dell'impulsivo combinaguai Cuphead e di suo fratello Mugman, più cauto ma facilmente influenzabile. Alla ricerca di avventura e divertimento, i due abitanti della surreale Isola Calamaio finiscono sempre nei pasticci, ma sono pronti ad aiutarsi in ogni situazione... tranne quando la posta in gioco è l'ultimo biscotto rimasto! LA SERIE DI CUPHEAD! porta in scena riferimenti vintage, gag esilaranti e un pizzico di brivido sotto forma dell'assurdo cattivo Satanasso, deciso a interferire con i piani dei nostri eroi. Prodotta da Netflix Animation, la serie vede come produttori esecutivi C.J. Kettler per King Features, gli ideatori di Cuphead Chad e Jared Moldenhauer per Studio MDHR e il vincitore di Emmy e Annie Award Dave Wasson (I corti di Topolino). Cosmo Segurson (La vita moderna di Rocko: Attrazione statica) è coproduttore esecutivo.

Disponibile dal 18 febbraio.

BUBBA WALLACE: IN GARA CONTRO OGNI LIMITE

Questa nuova docuserie segue il percorso professionale e personale del pilota d'auto da corsa Bubba Wallace. I sei episodi che la compongono offrono accesso esclusivo a Wallace nel corso della stagione 2021 della NASCAR Cup Series, la sua prima nel team 23XI Racing con Michael Jordan e Denny Hamlin, documentando l'ascesa del campione al firmamento NASCAR come unico pilota nero a tempo pieno, fino alle tensioni provocate dalla sua presa di posizione contro la discriminazione razziale.

Disponibile dal 6 febbraio.

IL GIOVANE WALLANDER

In questa serie ambientata in Svezia, Kurt Wallander si sente alla deriva e incerto sul futuro dopo l'uscita dal corpo di polizia, finché non ha l'occasione di entrare nell'unità grandi crimini guidata dal nuovo sovrintendente Samuel Osei. Accettata l'offerta, Wallander deve occuparsi di un caso all'apparenza molto semplice: un incidente causato da un pirata della strada all'uscita da un locale. Ma la vittima sembra essere collegata a un famigerato omicidio affidato otto anni prima a Frida Rask e Wallander sospetta che il caso nasconda ben altro. Deciso a scoprire la verità, si rifiuta di farsi indietro anche quando le indagini lo portano pericolosamente vicino a chi potrebbe mettere fine alla sua carriera in un attimo.

Disponibile dal 17 febbraio.

TOY BOY S2

Dopo sette anni in un carcere di Malaga, uno spogliarellista rilasciato prima del nuovo processo vuole provare che l'amante l'ha incastrato per l'omicidio del marito.

Disponibile dall'11 febbraio.

UNO DI NOI STA MENTENDO

Cinque ragazzi - Addy, Bronwyn, Cooper, Nate e Simon - sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Si conoscono tutti, ma non possono definirsi amici. Soprattutto non lo sono di Simon, l'emarginato della scuola.

Disponibile dal 18 febbraio.


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
Babi
Light

Mah, basta che ti guardi Euphoria, si cerca di empatizzare qualsiasi situazione ed esperienza anche quando a lato pratico i personaggi sono dei completi narcisisti psicopatici, cosa che è comune anche a molte altre serie Netflix recenti
Ps: costretto a guardare Euphoria insieme dalla mia ragazza

Condiloma Peperlizia

Non ho mai parlato di possibilità.

Migliorate Apple music

non chiedere

Migliorate Apple music

Si fa prima così
https://www.netflix.com/browse/genre/89844
https://www.netflix.com/browse/genre/89814

Migliorate Apple music

Se ti vai a beccare tutte le varie serie e film che sono stati candidati agli Emmy/Oscar parti da un buon punto

Sheldon Cooper

Infatti, con 10 euri puoi andare al cinema e vederti 1 film di qualità.

Sheldon Cooper

Infatti, io sarei a disposto a pagare anche il doppio per avere maggiore qualità.

Sheldon Cooper

??

Light

Odio come il cinema di oggi sta normalizzando la mancanza di moralità

massimo mondelli

River della BBC, broadchurch sempre BBC, Luther, safe, Sense8, Marcella, the haunting of , Dracula, the sinner, unbelievable, criminal, sanpa, retched, the Frankenstein Chronicles, the alienist.

Lungometraggio inarrivabile ma la serie a me piace

Aristarco

No..

Felix

Su Netflix ci sono alcune buone serie, ovviamente non prodotte da Netflix, come:

Seinfeld (NBC)
The Office (NBC)
Breaking Bad (AMC)
Better Call Saul (AMC)
Rick and Morty (Adult Swim)
Community (NBC)
Brooklyn Nine-Nine (NBC)
The Good Place (NBC)
Friends (NBC)

Niente di davvero imperdibile, se non forse l’accoppiata Breaking Bad/Better Call Saul (quest’ultimo spin-off di Breaking Bad ancor meglio di Breaking Bad), e le due comedy The Office e Seinfeld.

Ci sono anche dei buoni anime se ti piacciono.

Come film ci sono diversi cult anni ‘80/‘90.

Insomma, se eviti le produzioni Netflix qualcosa di qualità lo puoi trovare anche su Netflix.

Babi

Qualche film/serie davvero imperdibile su Netflix da consigliare che prendo appunti?!
Ah, in “qualità imperdibile” non rientrano squid game o la casa di carta, tanto per essere chiari ; )

SteDS

"capolavori come Foundation ed Invasion"
questa è una tua opinione personale, rispettabile certo ma non necessariamente condivisibile. A me non hanno entusiasmato, le ho trovate lente. Non mi sembra abbiamo avuto successo esagerato e comunque non sufficienti per far fare il salto ad Apple tv+ in termini di pubblico

merita come il lungometraggio di Bong Joon-ho?

HeiSiri

Già dal titolo e copertina lo avrei evitato :)

HeiSiri

Non conosce vie di mezzo, o è pro o è contro un'azienda

HeiSiri

Sembra l'unico decente

Migliorate Apple music

Ci si guarda sicuramente CUPHEAD, spero che sia bello quanto il gioco

Migliorate Apple music

meglio così

boosook

Ma che vuol dire, io scelgo in base a quello che voglio vedere... Mica mi faccio Disney perché costa un euro meno se la roba che voglio vedere sta su Netflix...

r9

Infatti l'hanno decisamente migliore.

r9

Quantità ce n'è, di qualità meglio non parlarne.

who's who

perchè sei un bimbominchiaz

Phoenix

Certamente, ma non hanno la stessa offerta di Netflix.

asd555

Ok, la riprenderò!

Bad Mad Lad™

Secondo me invece merita eccome. Bisogna resistere all'inizio perché parte sottotono ma si riprende alla grande alla fine della prima stagione e poi continua sullo stesso livello.

pollopopo

Io guardo solo serie complete, che siano di 1 ho 1900 puntante... devo poterle guardare quando voglio, perdo il filo a guardare per 15 anni una serie tv....

r9

Ci sono Disney (9 euro) Prime (meno di 4) e tante altre.

E K

Direi che l'unico che si differenzia bene ed ha il giusto carisma per reggere un franchise su un nome é Freddie Krueger.

Cito miro
LaVeraVerità

Better Call Saul sta aspettando di finire sui supporti olografici garantiti 2000 anni insieme a Breaking Bad, già chiusa in una teca di cristallo antisfondamento climatizzata al centro della mia sala multimediale.

E K

Diciamo che la maschera di capitan Kirk di Halloween assomiglia molto alle facce in pelle umana del tizio di non aprite quella porta. Ma la maschera di hokey di Jason proprio no.

Condiloma Peperlizia

Bhè con quella non spendi proprio.

Il film è un cult, la serie si ispira soltanto alle sue vicende ma la trovo interessante per i vari risvolti sociali a patto di accettare la sospensione dell’incredulità.

Daniele Lanza
fabbro

:) spero sia ironico. tipo the expanse

Phoenix

Se vuoi spendere meno c'è la pirateria.

Ongo Gablogian
generalszh

10 in sd....

Condiloma Peperlizia

Nulla per cui valga la pena spendere 10€ di abbonamento.

Blanked

Bisogna anche riconoscere che Netflix sa quando fermarsi, non farsi prendere dal successo e dai guadagni e sfanculare completamente una seria allungando il brodo inutilmente

il Gorilla con gli Occhiali

Febbraio bocciato.

asd555

Curioso per la serie di Cuphead.

Incredibile invece come stiano continuando quel mezzo flop di Disincanto, mah.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO