Zorro sta per ritornare ma non avrà i baffi, nuova serie TV in sviluppo

12 Gennaio 2022 97

Il celebre giustiziere mascherato abilissimo nell'uso della spada sta per ritornare sul piccolo schermo, poiché a quanto pare una serie TV a lui dedicata è attualmente in sviluppo. Difficile immaginare che qualcuno non conosca il noto personaggio che ormai fa parte della cultura pop al di là di ogni tempo ed età, divenuto ormai iconico nel suo completo nero con cappello e maschera a coprire gli occhi, e la famosa spada che disegna una Z sui nemici come segno distintivo.

Sin dal suo debutto, avvenuto nel 1919, Zorro è stato protagonista di libri, fumetti, film e serie TV. La versione più moderna è quella cinematografica interpretata da Antonio Banderas nell'ormai lontano 1998 ne La Maschera di Zorro, così a distanza di oltre 20 anni il personaggio potrebbe presto ritornare in voga con un progetto per la TV.

A prendere in mano il progetto è il regista Robert Rodriguez, proprio lui che nel 1998 avrebbe dovuto dirigere il film di cui sopra prima di lasciare il posto a Martin Campbell. Inizialmente la serie TV è stata annunciata sul finire di dicembre 2021 per un suo futuro arrivo sull'emittente NBC, ma ora il progetto è passato nelle mani del network The CW. Oltre a Robert anche la sorella Rebecca Rodriguez sarà impegnata nella produzione e a qual che ne sappiamo in questo momento si sta lavorando alla sceneggiatura dell'episoio pilota.

E ora arrivano i punti dolenti, quantomeno per i più attaccati alla versione originale, poiché anche questa nuova produzione sarà particolarmente "politically correct" e introdurrà per la prima volta un personaggio femminile nel ruolo del giustiziere mascherato.

E a quanto pare non sarà l'unico dei progetti a tema Zorro, sappiamo infatti che anche Disney+ sta lavorando a un progetto simile con l'attore Wilder Valderrama protagonista, e persino Quentin Tarantino ha preso in considerazione la possibilità di un sequel di Django Unchained con il personaggio di Zorro presente nella storia. Al momento i dettagli finiscono qui, non ci resta che attendere buone nuove per riparlarne.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianTT

Ma la scelta di dar risalto a Trinity poteva anche essere una buona idea invece, perché avrebbe in un certo senso stravolto la storia, magari anche dando spazio ad una nuova trilogia. Ma doveva essere costruita in modo adeguato, invece qui più che inseguire il politicamente corretto mi pare che abbiano tentato il colpo di scena, trasformando Matrix in un film sull'amore, piuttosto che dar un seguito decente ad un capolavoro del cinema. Un disastro sotto ogni punto di vista

Guido

Appunto. Nei primi 3 film la chiave della storia era il rapporto tra Neo e Matrix. Adesso hanno spostato il target sul personaggio femminile. Che nel terzo film era fisicamente morto: nel terzo film Trinity muore nel mondo fisico. Neo invece muore solo in Matrix per permettere all'Architetto di inizializzare Smith e Matrix: infatti quando Neo viene portato via dalle macchine, la città delle macchine è vista così come la vede Neo da cieco. Quindi è uno spostamento completamente forzato. Perché lo hanno fatto? Girl power. E il girl power fa parte di cosa? Del politicamente corretto calato nel sociale e in particolare nei rapporti di forza tra uomo e donna. Cosa che ovviamente costituisce già di suo una distorsione del vero e proprio politically correct. E questa distorsione qui è stato distorta una seconda volta. Poi che ne sia venuta fuori una pagliacciata assurda sono pienamente d'accordo. Ma il contenuto è quello. Così come gli arcobaleni a fine film. Sono tutte cose che strizzano l'occhio al politicamente corretto. Ma è così in tutti i film. Guardati il Poirot di Branagh: è 10 volte peggio. Che poi possa essere fatto bene o male, è un altro discorso.

GianTT

Il problema è che se bisognasse dar retta a questi che si inalberano perché Zorro è donna nel 2022, non si cambierebbe mai. Si fanno chiamare conservatori perché a loro lo status quo va bene. Polemiche simili ci sono sempre state, anche su personaggi originali. A fine anni 90 Ellen Degeneres era il personaggio di sitcom più popolare in America, fece coming out sia nella realtà che nella sitcom di cui era anche autrice in contemporanea, il risultato fu un boom clamoroso di ascolti e proteste di piazza che portarono alla chiusura di una serie di enorme successo, a causa delle solite critiche di chi non reputava opportuna la scelta che in una sitcom ci fosse una protagonista lesbica. Magari non ricorderai, ma anche in Italia una serie su dei ragazzi gay (Queer As Folk) non venne mai trasmessa in chiaro perché dal vaticano e dai cattolici in politica stava partendo una guerra, e ne era prevista la messa in onda in seconda serata su La7, mica la prima tv di RAI1. Anche lì l'oggetto della polemica era se fosse necessario trasmettere in TV storie di omosessuali. Parliamo di metà anni 2000, cioè poco più di 10 anni fa. E pochi anni fa accadde la stessa cosa, perché su Rai4 andava una serie per ragazzi spagnola in cui uno dei protagonisti era gay, qualcosa di impossibile da accettare per la CEI, il Moige e per i partiti di destra, che fecero di tutto per far cancellare la serie e silurare Freccero dalla direzione del canale.

Io mi sarei rotto delle sensibilità dei "cattolici" e dei "moderati", nascondono la loro intransigenza per tutto ciò che non è uomo ed etero con la religione, i valori e il benaltrismo. Che si lamentino pure per me, tanto non avrebbero cambiato idea comunque

GianTT

Non è politically correct, visto il percorso delle registe al massimo è proprio un film con elementi progressisti. Ma ripeto la mia sensazione, è talmente fatto male e talmente brutto, che l'unica cosa che si nota è questo. Poi che hanno tentato di dare un ruolo principale a Trinity in chiave girl power può essere, ma ti dirò, sarebbe anche stata una buona idea se strutturata bene, non un remake banale del primo. Ma boh, sono così deluso che non riesco a parlarne ancora

massimo mondelli

Chi l'ha detto che siccome è donna non possa avere i baffi?

Giulio
Xylitolo

magari si chiama pure zia lidia!

Xylitolo

*ver-ga

Xylitolo

no ma giungono voci su nuovi cartoon e manga "politically correct" che riprendono i piu datati!
come:
Jeeg robot d'acciaio: Feeg la robottona galattica
I cavalieri dello zodiaco: Le cavallerizze dell'oroscopo
Tiger man sarà: La panterona
Gigi la trottola: Gina la trottolina amorosa dudù dadadà (qua devono capire su quale intimo maschile debba avere una fissa...se boxer o slip)
Il più atteso resta city hunter

Guido

Piano piano ci arriveranno.

Guido

La scena finale l'hai vista? Quella dove citano esplicitamente gli arcobaleni in cielo che simboleggiano la libertà e il pensare con la propria testa. È ovvio che non sembri politically correct: quando fai abuso di qualunque cosa, quella cosa non la percepisci più per quella che è ma per una caricatura grottesca, il che tuttavia non toglie che quella cosa sia quella che è.

Stef76

Non dico sia errato puntare su nuove produzioni ed idee inserendo, e anche giustamente, le idee di politically correct ma storpiare ogni icona storica mi sembra altrettanto esagerato. Su discorso di Gesù, concordo pienenamente, tanto che feci lo stesso discorso razziale in merito a the witcher e la ruota del tempo. Per quanto concerne Disney, mai stato un estimatore, anche se oggi, possiamo notare quanto abbiano cambiato il target. Ripeto, rivoluzionare certe icone genererà risentimento in molti e tale umore porta ad aumentare ideologie intransigenti.

Jaws 19
GianTT

Considerando che fino a buona parte degli anni 90 gli assoluti protagonisti di ogni produzione erano uomini etero e bianchi, se ora si fanno i remake o sequel di quei film dovremmo continuare in eterno ignorando tutti gli altri? Eppure nei film biblici è sempre piaciuto il Gesù biondo o castano chiaro, nonostante un ebreo di 2000 anni fa probabilmente non era l'immagine stereotipata della razza ariana, senza contare Disney che prendeva le fiabe classiche e le rivoluzionava. Quei cambiamenti andavano benissimo a tutti?

GianTT

Matrix non è politically correct, l'ultimo Matrix è una cagata è basta. Una delle cose più brutte che abbia mai visto, nonostante sia un grandissimo fan del primo, che avrà visto 20 volte. Ma magari fosse stato un problema di politically correct, tutto, dagli effetti speciali alla trama sembrava fatto con il cul0. Non riesco a smetterne di parlarne male quando ci penso

GianTT

RuPaul's Zorro

E avete iniziato a guardare insieme la serie di Boba Fett? Un po' fiacchina per ora. Meglio Mandalorian.

Roberto

Della Feega

Scrofalo

Si sa qualcosa sul reboot di Sandokan ? O di Orzowei vs tutti ?

Gigiobis

a me solo sulla pagina della promo sull'energia elettrica per ricarica.

Davide
Ginomoscerino

è che non funziona solo nella sezione HdMotori, in tutte le altre sezioni non ci sono problemi, per quello è strano

Giorgio

Zarra

Fabrizio Spinelli

Ma giusto qui in italia...

uncletoma

il vintage tira più di una pista di coca
firmato
Lapo E

Il BaK

...Avrei citato nell'articolo anche "Queen of Swords", una serie apogrifa (ma talmente "ispirata" da sollevare un polverone di guai giudiziari) che realizzava esattamente l'idea del "Zorro al femminile. Uscì in televisione nel 2000 e floppò miseramente.

Mi sorprende però che Rodriguez ci voglia mettere lo zampino, la sua firma potrebbe portare a qualche sorpresa...

Cloud387

Che se uno ci pensa è ancora più razzista e divisivo.

La gente si ricorderà del personaggio X versione nera oppure donna oppure gay.

Della serie abbiamo dovuto adattare un personaggio famoso, perché un personaggio donna, gay o nero originale e memorabile non potevamo farlo.

RavishedBoy

Bastaaaaaaa!!!

Cloud387

Finiremo a vedere solo documentari, almeno quelli per il momento non li possono modificare

Cloud387

Infatti qui non è una questione di essere bigotti, è pura logica.

In quell'epoca ma anche senza andare troppo indietro nel tempo, le donne non erano molto considerate pure dalle persone tolleranti per l'epoca.

Ora è un bene che non sia più così e che ci sia una parità sempre più ricercata, tuttavia quando si parla di una serie o film ambientati in epoca del passato diventa tutto troppo ridicolo e stona un po' troppo.

E K

Lo sanno che zorra non viene tradotto come volpe ma come m1gn0tt4?
Politically correct un picio, se fanno una serie che si chiama Zorra voglia che sia porno.

Jaws 19
greyhound

Non era il penultimo quello?

Jaws 19
barneysmx86

https://uploads.disquscdn.c...

Disqus funzionante decentemente è un miraggio da mesi

Immagino Zorro donna ambientato nella California di quel periodo: come non avere il senso del ridicolo.
Tra l'altro una donna senza superpoteri me la vedo bene contro uomini che pesano 30 kg più di lei. Verosimile.
Poi per carità, una Zorro femminile si può fare, ma non politicamente corretta se la vuoi verosimile.
Sarà una pagliacciata tra l'altro neanche nuova.

barneysmx86
e persino Quentin Tarantino ha preso in considerazione la possibilità di un sequel di Django Unchained con il personaggio di Zorro presente nella storia


Ma Quintino, dopo l'ultimo film, non doveva appendere il ciak al chiodo?

LaVeraVerità

No ma si sentirà donna.

Gigiobis

no no, fermi tutti...
Di giorno Don Diego del la Vega e di notte Zorra la DragQueen?

barneysmx86

Dopo il fantamorto io propongo il fantaremake

Jaws 19

Cioè zorro sarà una donna?

LaVeraVerità

Il rincretinimento è un processo inarrestabile e progressivo. Il deterioramento delle capacità cognitive impedisce l'accumulo di cultura necessario per frenare il deterioramento delle capacità cognitive, in un circolo vizioso che porterà l'umanità a possedere l'intelligenza media di una ameba.

Jaws 19

Non comprendo la scelta di intaccare la figura iconica di Zorro per come lo abbiamo conosciuto, sia nei fumetti che nelle serie tv. Nei film.

Soprattutto quando c'è gente che da una vita sogna di essere come lui...

SOGNA DI ESSERE COME ZORRO. https://uploads.disquscdn.c...

LaVeraVerità

Accumulano il sugo dei bucatini.

T. P.

no o almeno anche a me da problemi da qualche ora credo...
non ho scritto nulla perchè Disqus è solito aver problemi anche se non mi pare di averli mai visti solo per una sezione di un sito...

LaVeraVerità

Tuo figlio ha già trovato "internet". Queste cose possono solo fargli tenerezza.

Tecnologia

ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo

Articolo

Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”