
Articolo 28 Dic
Se le storie di zombi non vi hanno ancora stancato e l'attesa del gran finale di The Wallking Dead è ancora troppo lontana, su Netflix sta per arrivare una nuova produzione coreana che va proprio a riprendere l'intramontabile filone. Senza voler giudicare anzitempo la bontà della produzione è chiaro sin da subito che gli elementi classici ci sono tutti: abbiamo un misterioso virus che sta gettando nello scompiglio il mondo e un gruppo di coraggiosi, studenti in questo caso, che uniranno le forze per sopravvivere all'interno di una scuola.
Abbiamo anche un teaser trailer ma l'attesa non sarà lunga, poiché la serie Non siamo più vivi è prossima al debutto su Netflix: tutti e 12 gli episodi che compongono la prima stagione arriveranno il 28 gennaio.
Cheong-san e i suoi amici si ritrovano in trappola e cercano disperatamente aiuto, ma nessuno crede che ci sia veramente un'epidemia di questo tipo. I soccorsi non arrivano e qualsiasi comunicazione è interrotta, peggiorando la situazione. A un certo punto gli studenti si rendono conto che possono contare solo sulle loro forze e decidono di affrontare gli zombi con tutti i mezzi a disposizione. L'obiettivo è fuggire dal liceo assicurandosi di restare tutti vivi. Dopo aver perso all'improvviso amicizie, insegnanti e un luogo sicuro, riusciranno questi ragazzi a tener testa agli zombi che un tempo erano loro compagni e a uscire dalla scuola sani e salvi?
Il teaser descrive chiaramente il caos nella scuola dopo la diffusione di un misterioso virus zombi. Le orde di infetti aumentano e si diffondono nelle classi, in mensa e giardino, fino a occupare tutto l'istituto. La serie è tratta dal All Of Us Are Dead, il webtoon targato Naver di Joo Dong-geun, e vede alla regia Lee JQ e Kim Nam-su.
Vi lasciamo alla visione del teaser trailer.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
L'unico fenomeno qui sei tu
se conosci un termine ugualmente esaustivo di questo fenomeno sei libero di suggerire diversamente evita di farmi perdere tempo.
Detto da uno che ripete "politicamente corretto" compulsivamente fa un po' sorridere.
puoi sempre andare in cura per disturbo ossessivo compulsivo. Se hai bisogno un bravo specialista te lo si trova.
Puoi sempre bloccare, mi faresti un favore
Concordo, ma in parte. Perché si lascia comunque guardare. In passato ho visto, purtroppo per me, molto di peggio.
Forse è per questo motivo che il mio giudizio su Peninsula ha toni decisamente più pacati.
tu hai rotto seriamente.
Cristo sei un disco rotto
Vabbè però il contesto è quello
Del 2 non si salva nulla...è pura spazzatura, non sono neanche riuscito a superare la meta prima di staccarlo
Train to busan è probabilmente il miglior (o massimo nella top 3) film di zombie mai prodotto
Senza tette e culi non ci azzecca nulla con HotD
Sono fichi? Tema zombie?
Ho smesso di vederla se non ricordo male verso la settima o l'ottava ... nonostante non mi piaccia il genere zombie, quella serie non mi era dispiaciuta, almeno per come era partita
Praticamente sembra Highschool of the Dead (anime del 2010) fatto a serie tv
Praticamente è Highschool of the Dead (anime del 2010 con zombie e gnocche al seguito) fatto a serie tv
Allora mi sarò espresso male, perché a me quella parte non mi ha esaltato affatto. Ironia per ironia...
Scherzi a parte, mi sono piaciute le sequenze action (un po' troppo esasperate) e le scene in cui si doveva lottare per sopravvivere, sotto la bolgia infernale dell'arena. Tutto qui.
È e resta un filmetto. Solo il primo è degno di nota.
carina la trama del secondo?mah,si salva la bambina che radiocomanda l'automobilina
Sembra il live action di "high school of dead".
Sì ma stavolta sono cinesi
L'aramaico, tu mi insegni, è mooolto più semplice da capire.
Sottotitolato in aramaico
Innovazione.
Nel 2014 tg1 comunicò che la cina aveva creato con successo un virus geneticamente modificato partendo dal covid dei pipistrelli. 5 anni dopo confermano che è un virus non creato in laboratorio. No no
Like per "Train to Busan" e per ciò che hai espresso riguardo al secondo capitolo. Hanno voluto strafare, esatto. Peccato, perché la trama era carina.
Consiglio di vedere il film koreano Treno per Busan molto bello
Esatto.
La corea sta venendo su molto bene da un punto di vista cinematografico e non solo...
Ormai la preferisco al giappone manga a parte.
Pensa se fosse stata unita cosa avrebbe pouto fare.
consiglio a tema di vedere Kingdom, altra serie coreana (in costume) sugli zombie, molto ben fatta poichè mescola anche un po' di politica e di intrighi di corte durante la Corea feudale. Infine, sempre a tema, Train to Busan, molto ben fatto come film...solo il primo però...come spesso accade, col sequel hanno voluto strafare ed il risultato è stato scadente.
Sembra il classico teen drama ma con gli zombie, speriamo in un buon prodotto
concordo, le serie netflix occidentali sono inguardabili da quel punto di vista.
Azz dopo tutti sti film i poliziotti ancora caricano gli zombie a piedi?
Si uscirà mai da sto trend degli zombie?
Speravo fosse passata sta fissa ...
ma sottotitolato in tedesco.
Sembra effettivamente di essere nel 2021
le produzioni dei coreani meritano certamente visione anche solo per la mancanza di stereotipi politically correct che infestano quelle prettamente occidentali. Lo guarderò di sicuro.