
02 Maggio 2022
La serie TV Amazon tratta dai videogiochi di Fallout prende forma. Se ne era parlato nel 2020, poi sul progetto si erano spenti i riflettori - non da escludere anche a causa di un'emergenza sanitaria che non ha certo giovato alla produzione di film e serie. Ora si aggiunge un altro importante tassello sulla serie prodotta da Jonathan Nolan e Lisa Joy (i creatori della serie fantascientifica Westworld): le riprese inizieranno nel corso dell'anno. Si sa inoltre che gli showrunner del progetto saranno Geneva Robertson-Dworet (Captain Marvel) e Graham Wagner (Silicon Valley). La notizia è stata riportata da Deadline e Variety, ma è stata confermata anche dall'account Twitter ufficiale di Fallout che ha rilanciato l'articolo di Deadline:
Prime Video's @Fallout TV series moves forward with Jonathan Nolan set to direct. Based on the popular video game franchise, 'Fallout' will begin production this year. https://t.co/8JLJpwIGAH
— Deadline Hollywood (@DEADLINE) January 6, 2022
Jonathan Nolan, oltre ad essere impegnato nel ruolo di produttore, si occuperà della regia del primo episodio. A garantire il legame con la fonte di ispirazione originale (i giochi) ci saranno anche Todd Howard di Bethesda Game Studios e James Altman di Bethesda Softworks, entrambi coinvolti con il ruolo di produttore esecutivo. Mancano dettagli sulla trama e sul cast, ma c'è da dire che l'ambientazione di Fallout è ricca di spunti che registi e sceneggiatori esperti potrebbero cogliere e valorizzare. La serie di videogiochi di Fallout si svolge infatti in un futuro post-apocalittico, in un mondo devastato dalla guerra nucleare.
Il primo gioco di Fallout è stato lanciato nel 1997, l'ultimo - Fallout 76 - nel 2018. Anche se non tutti i capitoli hanno ricevuto la stessa accoglienza da parte di critica e pubblico, è indubbio che il franchise è riuscito ad entrare a pieno titolo nella storia di videogiochi e continua ad avere la sua schiera di estimatori. Come avviene in ogni cambio di media - si è recentemente constatato anche nel passaggio dall'anime di Cowboy Bebop all'omonima serie TV di Netflix - c'è sempre il rischio che i fan restino delusi dopo aver nutrito aspettative troppo elevate. Per valutazioni ulteriori bisognerà attendere la pubblicazione della serie sulla piattaforma di streaming di Amazon, che non ha ancora una data.
Stranger Things 4, l'abbiamo vista in anteprima | Recensione
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
CST-100 di Boeing sfida Crew Dragon: l'attracco alla ISS è un successo
Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?
Commenti
Non urlare, se hanno fatto dei film su Angry Birds...
War, war never change...
a me la storia di fallout 3 ha appassionato tantissimo
Uno dei migliori giochi mai giocati. Letteralmente consumati .
Sono un quasi boomer e adoro i fallout, forse perché piace ai boomer? Comunque non vedo l’ora di spararmi la serie.
Scusa, sì, errore mio... volevo scrivere HBO e non so perché ho scritto AMC... colpa di TWD forse.
C'era HBO dietro a Westworld, non so se poi è cambiata, sicuramente è una delle emittenti che realizza meglio le serie TV, c'era sempre lei dietro a GoT. Spero Amazon punti a crescere sempre di più in questo settore, il fatto che abbia comprato la Metro-Goldwyn-Mayer potrebbe essere un segnale
Si ma è fatto dagli stessi registi, era questo che intendevo, la trama sappiamo tutti che la rigirano come vogliono, anche la serie di Westworld non era pari pari al film, che ho visto e sinceramente non reputo così interessante rispetto alla serie, sicuramente con idee incredibili e innovative per l'epoca ma fortemente limitata per ciò che potevano realizzare a tutti gli effetti. La prima stagione di Westworld è assolutamente fatta benissimo, sotto tutti i punti di vista.
Per Fallout mi auguro si ispirino nel miglior modo al videogioco, ma tante persone di quella serie conoscono solamente lo stile, alcuni hanno giocato solo quelli recenti, tanti neanche quelli, dubito fortemente ripercorrerà perfettamente la trama dei vari episodi, non l'hanno mai fatto.
Una serie basata sulla trama di Candy Crash per favore.
WW non parte dalla trama di un video gioco ma da una sceneggiatura e un film di Michael Crichton, non so se rendo l'idea.
Esattamente!
Questo perché le sceneggiature dei videogame non rendono bene una volta slegate dal gameplay e trasportate in un mezzo narrativo "passivo", perché non sono scritte con quello in mente, sono scritte per accompagnare il gameplay.
L'unico modo per fare qualcosa di buono è prendere l'ambientazione e la "lore" del gioco e scriverci sopra una storia originale pensata per il mezzo televisivo, che è ciò che spero facciano.
Ma ci credo che i fan rimarranno delusi.
Cosa vuoi raccontare di Fallout?
Apocalisse post nucleare e vita residua della popolazione umana.
Ci potrebbero fare 200 puntate.
Una specie di Walking dead.
Si ricicla il nome per fare cassa e via così.
Westworld però ha il budget di AMC dietro, credo spendano molto ma molto di più di Amazon nella produzione.
A proposito, ma Westworld quindi non uscirà nel 2022 (ogni 2 anni come ha fatto finora)?
Bezos ha deciso di mettere le mani su qualsiasi cosa possa avere un potenziale televisivo. Fallout offre un mondo aperto e sfaccettato, non deve seguire una trama specifica ma solo le ideologie dei vari clan e agglomerati. Sta tutto nelle mani di chi creerà la trama principale. Vorrei una serie più adulta delle solite, più cruenta e con una trama abbastanza fitta. Speriamo bene.
Be', Kubrick non ha vissuto l'epoca dei videogiochi.
Grandissimo maestro ma ovviamente una massima del genere resta legata ai suoi tempi.
Lasciano il tempo che trovano se non sei Kubrick
Personalmente non approccio mai e poi mai un film o una serie TV tratta da un videogame o da un romanzo con taccuino e penna pronto a rilevare se sia fedele o meno all'originale. Per me funziona o non funziona, punto
Uno dei miei giochi preferiti, hype a milleeeeeee!!!!!!
Arcane non l'ho ancora visto ma è in lista, in primis perché un tempo giocavo a League of Legends, secondariamente perché tutti ne parlano bene, quindi perché no?
Tornando a Fallout, hai detto tutte cose giustissime.
Il fatto è che questa serie TV dovrei farla io, dovresti farla tu, dovrebbero farla i giocatori.
Il problema è che poi in fase di produzione il prodotto viene rimaneggiato per adattarlo ai palati di tutti... Ed è lì che scatta la schifezza.
Insomma, sono curioso? Sì.
Sono fiducioso? Nì... Ma solo per Nolan e la moglie, altrimenti sarebbe un secco "no".
In generale mi trovo a darti ragione, ma ci sono alcune considerazioni da fare. Ma prima faccio una piccola parentesi per parlare di Arcane, che se non hai visto ti consiglio vivamente. È una serie animata di una qualità eccelsa, non è affatto pensata solo per un target giovanile (leggasi giocatori di LoL). Le animazioni facciali, le ambientazioni, le sequenze di combattimento sono incredibili, con una fisica davvero ben fatta, alle volte persino meglio che in certi film d'azione, e non sto scherzando. Chiudo questa parentesi, che serviva essenzialmente a dire che con il giusto team si fanno dei gran prodotti persino da cosette che di base non attiravano per nulla i non appassionati al gioco.
Ora, tornando a Fallout. Dal mio punto di vista la sua forza è che a differenza di quelli da te citati non sono storie legate a un singolo personaggio. Tomb Raider, Hitman, Assassin's Creed, sì che hanno una storia più vasta dietro in alcuni casi, ma spesso sono legati a doppio filo a un gioco in particolare che ha avuto successo o un personaggio riuscito come dinamiche di gioco. Con Fallout secondo me è profondamente diverso. Ciò che valorizza il tutto è l'ambientazione, prima dei singoli personaggi. La cosa che conta è la Zona Contaminata, e ha infinite possibili storie, come scritto nel commento poco fa. Insomma, le aspettative sono elevatissime!
Vedendo il capolavoro che è Westworld (almeno la prima stagione e volendo anche un po' la seconda), potrebbe venire fuori qualcosa di molto buono ... ero convinto però fosse già in sviluppo da tempo, addirittura devono ancora iniziare
Vero , sulla storia avevano ampia libertà.
Arcane è una serie d'animazione.
L'animazione con i giochi e i film va fortissimo.
Bella analisi, +1.
È proprio quello di cui parlavo prima: il linguaggio di un videogioco, la grammatica di un videogioco, i tempi, il ritmo, le pause, sono cose totalmente diverse in un film, e appunto come dici, spesso un videogame si apprezza per altre cose e per altre sensazioni che è in grado di darti, e che spesso è impossibile trasporre sullo schermo di un cinema.
Non mi aspetto molto ma il mondo di Fallout ha un grande potenziale per quasi tutte le trasposizioni immaginabili
È una goccia nell'oceano.
Ma questo perché League of Legends è più "un gioco da tavolo" (passami il termine) e le interpretazioni sono più libere, in più è tutto già predisposto: il videogioco ha una grafica volutamente cartoon e una serie TV visivamente simile dà un senso di continuum e tutt'uno col gioco.
Non è tanto colpa dei cineasti che ci mettono mano, quanto dei videogiochi che per lo più hanno storie imbarazzanti. Un esempio: Uncharted è un gioco acclamato, ma se vai a vedere la storia è roba insulsa. Non che sia sopravalutato, il problema secondo me è un altro.
Ciò che rende un videogioco 'acclamato' non può essere trasposto al cinema. Uncharted è graficamente eccezionale, ma al cinema questo è irrilevante.
È un gioco immersivo, ed anche questo è irrilevante.
Cosa resta? Poco o niente.
La guardo solo se usano i Pip Boy....
Con Arcane, tratto da League o legends, hanno appena fatto una serie super.
Ovviamente le porcherie che hai elencato e altre ancora sono davvero uno scempio...
Sono molto incuriosito, amo Fallout ma allo stesso tempo ho paura che possa uscire una ca**** colossale. Fallout è ricco di spunti e idee, spero che non ci deludano.
L'elenco di cag...film sarebbe lungo Warkraft, Lara Croft,Far cry...un giro su Wikipedia con l'Imodium e ne sappiamo più di prima in merito.
Ho citato i primi che mi venivano in mente... Ecco, Doom l'avevo rimosso.
Perché mi hai ricordato dell'esistenza di quello scempio?
Doom con The Rock alias Dwayne Johnson bel peto di film.
Personalmente trovo che i prodotti cinematografici tratti dalle sceneggiature dei videogames siano delle mezze porcate, sono scettico e prevenuto perché ne abbiamo un sacco di esempi, le prime schifezze che mi vengono in mente: Hitman, Mortal Kombat, Assassin's Creed... Dove tra l'altro abbiamo un ottimo Michael Fassbender.
Questo succede perché il linguaggio del media videogame è molto diverso dal linguaggio del cinema.
Vero che il maestro Kubrick ci insegna che "se può essere scritto, cantato o disegnato allora può essere filmato", ma queste massime lasciano il tempo che trovano nei media moderni.
Detto questo, la partecipazione di Jonathan Nolan e la moglie Lisa Joy mi solletica insistentemente il prepuzio.
Vedremo.
Beh che dire: Fallout ha un potenziale quasi illimitato! Si possono fare storie di qualsiasi tipo, siano esse d'azione o horror, passando da scenari di vita quotidiana rilassante a mo' di Tales from the Loop e arrivando a veri e propri incubi a occhi aperti come in Black Mirror. Insomma, massima libertà e magari stagioni con toni del tutto diversi. Sono contentissimo della notiza! :)