Netflix, al via la produzione di Avatar: The Last Airbender

18 Novembre 2021 10

Ciak, si gira. A Vancouver si è alzato il sipario sulla produzione di Avatar: The Last Airbender, la nuova serie TV targata Netflix. Si tratterà di un adattamento dell'omonima serie animata, che ha raccolto tanti premi e tanto seguito. Secondo quanto emerso negli ultimi giorni, l'intenzione del gigante dello streaming sarebbe quella di reinventarla come un'avventura live-action, un'operazione rischiosa e, allo stesso tempo, affascinante.

Anche perché sono state messe in campo tecnologie di prim'ordine. In tal senso, Netflix afferma di aver collaborato con lo studio di effetti Pixomondo, realizzando una struttura su misura di 25 metri di larghezza e 8 metri di altezza, con 7.000 metri quadrati di palcoscenico e oltre 3.000 pannelli LED. Un set simile a quelli virtuali utilizzati dalla Disney per The Mandalorian (di cui è in lavorazione la terza stagione). Secondo Netflix, il set "consente di realizzare effetti visivi in ​​tempo reale nella telecamera, combinando più ambienti su un unico palcoscenico". La società lo definisce "uno dei più grandi volumi di produzione virtuale in Nord America".


La genesi del progetto ha comunque vissuto delle fasi alterne. L'anno scorso i creatori di Avatar - Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko - hanno lasciato il progetto parlando di differenze creative. Da allora Albert Kim ha assunto il ruolo di showrunner. Quest'estate, Netflix ha rivelato il cast iniziale dello show, e ora il gigante dello streaming ha rivelato tre nuovi protagonisti: Paul Sun-Hyung Lee (Kim's Convenience) come zio Iroh, Ken Leung (Star Wars: The Force Awakens, Lost) come comandante Zhao , e Lim Kay Siu (Anna e il re, Nightwatch) come Gyatso.

Non si sa ancora quando Avatar arriverà su Netflix. Non è escluso che la pubblicazione sulla piattaforma possa avvenire già nel 2022. In ogni caso, nel corso delle prossime settimane arriveranno nuove informazioni direttamente dal set. Staremo a vedere.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

La serie animata non è male, forse a tratti troppo bambinesca e piena di "filler" ma capisco anche che sia rivolta ad un target di marmocchi, la trama e il contesto sono indubbiamente interessanti.

Pino Lino

Avate

Tommers0050

il film oltre a essere davvero brutto fu anche una delusione lato 3d che a quel tempo tirava, praticamente tolta la neve che cadeva all'inizio del film non ci fu nemmeno una scena che rendesse valido il 3d

Tommers0050

speriamo bene

rsMkII

No, in effetti no, non c'è limite al peggio! XD

Nuwanda

Io non ne sarei così sicuro...

rsMkII

Sarà sicuramente meglio di quel film di m*rda

Goro

E Korra?
Korra, corra o arriverà in ritardo.

R4gerino

Oh no!

Oh, no!
:(

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023