Quentin Tarantino si dà agli NFT: scene e contenuti inediti su Pulp Fiction

03 Novembre 2021 16

Anche Quentin Tarantino si avventura nel mondo degli NFF, o non Fungible Token: il leggendario regista ha detto che metterà all'asta diversi "segreti" del suo altrettanto leggendario capolavoro Pulp Fiction. Più precisamente (ma non troppo): saranno opere relative a sette scene inedite , con tanto di commento audio del regista stesso e altri dettagli presi direttamente dalla sceneggiatura originale, scritta a mano da Tarantino stesso. Tarantino ha spiegato per esempio che il nome del personaggio di John Travolta non era Vincent, e ha raccontato di tutti gli errori di ortografia, i disegnini a bordo pagina e le note. L'obiettivo è fornire qualche informazione in più sul processo creativo che ha portato alla nascita di uno dei film cult più famosi al mondo.

Gli NFT non verranno rilasciati tutti in contemporanea. Il primo arriverà tra circa un mese, per gli altri non si sa. Saranno rilasciati sulla Secret Network, una delle poche piattaforme NFT che non usa la diffusissima blockchain Ethereum: una delle sue principali peculiarità, come lascia intuire il nome, è che il registro delle transazioni di un token può essere anonimo, mentre su Ethereum è pubblico. Questo permette agli acquisti su Secret Network di essere completati nel più totale anonimato, ma non solo: anche il contenuto stesso del token può rimanere oscurato a tutti tranne che al proprietario. Le vendite avverranno attraverso la piattaforma OpenSea, una delle più grandi e diffuse per gli NFT.

Tarantino, che è apparso brevemente nell'evento di annuncio a New York nell'ambito della conferenza NFT.NYC, ha spiegato che nessuna restrizione sarà applicata per gli acquirenti dei token: saranno liberi di condividere i segreti che essi contengono oppure tenerli per sé stessi. L'iniziativa del regista è realizzata in partnership con SCRT Labs, la società che ha sviluppato la stessa blockchain Secret Network. Per come è strutturata è lecito ipotizzare che, se andrà bene, avrà un seguito - del resto non è che Tarantino sia a corto di capolavori a cui attingere.

VIDEO


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maxatar

Gli NFY creeranno un mercato enorme, con le più svariate figure professionali e possibilità di far soldi notevole, sarebbe un peccato non approfittarne per chi può farlo.

Maxatar

E ci mancherebbe. Produrre un nft di me che cago no? Sembra brutto?

SteDS

NI, il parallelo con l'opera d'arte non è proprio corretto. Tu possiedi in effetti soltanto il token, ovvero un certificato di proprietà digitale, che tuttavia non tu conferisce alcun diritto sull'opera. In un contratto "tradizionale" acquisti un'opera e poi ci fai quel che vuoi, puoi decidere di farci soldi esponendola, puoi guadagnare su diritti di riproduzione e adattamento, con gli NFT niente di tutto questo, di fatto quello che puoi fare è soltanto rivendere il token.

Yui Hirasawa

In effetti hai ragione quando uno truffa i polli fa sempre bene

Pensa invece alla genialità di chi spinge i miliardari annoiati a spendere milioni di dollari in aria fritta. Perché dovete vedere sempre le cose negativamente?

alessandro78293

Nel mondo ci sono milionari/miliardari che possono permettersi di spendere milioni per questa aria fritta, beati loro, altro che fessi:)

Ergi Cela

Boh io la trovo una cavolata,giusto per fregare qualche allocco ricco che ci sta

fabbro

ne avessi detta una giusta.
il contenuto diventa di tua proprieta, come un'opera d'arte, puoi avere la copia ma l'originale vale sicuramente di piu.
falsificare la blockchain, sai di cosa parli?sai cos'è una blockchain?

Robby
megalomaniaq
STAFF

Qualsiasi cosa siano, meglio che Tarantino si sia dato ai NFF che ai NSFW.

Soldi facili con queste diavolerie.

riccardik
Ergi Cela

https://uploads.disquscdn.c...

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati