Doctor Who 13, data di uscita e trailer della prossima stagione

11 Ottobre 2021 27

Sarà l'ultima stagione per l'attrice Jodie Wittaker, il Tredicesimo Dottore, e anche per lo sceneggiatore Chris Chibnall, che aveva raccolto l'eredità di Steven Moffat (questa sarà la sua terza stagione) cambiando registro, e non convincendo pienamente i fan della serie. Non servirà viaggiare troppo in là nel tempo, comunque, per vedere Doctor Who 13: oggi infatti è stata svelata la data di esordio dei nuovi episodi, ovvero il 31 ottobre. Tuttavia il problema non è il tempo, ma lo spazio, dal momento che la data riguarda lo sbarco su BBC nel Regno Unito e negli Stati Uniti (per le novità in arrivo ad ottobre su Netflix in Italia, invece, c'è il nostro articolo dedicato che le raccoglie tutte).

Non solo: è stato anche pubblicato un trailer che svela qualche dettaglio sulla trama e soprattutto il titolo della stagione, ovvero "Flux". In totale gli episodi saranno sei diretti da Jamie Magnus Stone e Azhur Saleem, e dovrebbero essere tutti legati da un respiro narrativo finalmente più ampio, capace di connettere i vari eventi e incatenarli.

Il tema portante dovrebbe essere quello annunciato dal titolo, ovvero "il flusso" che incombe, come avverte il Dottore nel teaser:

“Ascolta attentamente, non abbiamo molto tempo. Il Flux sta arrivando, e si poterà dietro i Sontaran, gli Angeli Piangenti, delle creature note come Ravager e nemici da ogni parte dell’universo. Questa è la battaglia della nostra vita. Sta arrivando, sii pronto”.

Di seguito vi riportiamo la sinossi che fornisce la cornice narrativa da cui prenderanno piede e si svilupperanno le vicende della tredicesima stagione del nuovo corso di Doctor Who, che è però la cinquantanovesima in totale se si considera tutta la storia della serie fin dalla sua nascita:

Lei è tornata. Il tredicesimo dottore ritorna per la tredicesima stagione della serie, che sarà divisa in un evento in sei parti. Dopo l’epica battaglia vista ne La Rivoluzione dei Dalek, il Dottore interpretato da Jodie Whittaker assieme a Yaz (Mandip Gill) esploreranno l’universo con il Dottore che si muoverà nell’universo alla ricerca del suo passato e di risposte. In queste nuove puntate entrerà nel Tadis anche l’interprete John Bishop, che nei panni di Dan Lewis scoprirà che l’universo è ancora più grande di quanto possa mai credere. Jacob Anderson ritornerà, invece, nei panni di Vinder: il suo personaggio si unirà al Dottore, a Yaz e a Dan, per la più grande avventura di sempre. Inoltre in questa tredicesima stagione saranno introdotti dei terrificanti avversari.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

vedo dottor who da sempre , so cosa e come funziona, ma farla donna è una toppa e lo dimostra il suo seguito.

Max

e si, tu hai capito tutto!

Ombra Alberto

Buttala in caciara pensando di aver capito le persone da un commento.. bello stare allo stadio gridando come indemoniati.

Ombra Alberto

Se non capisci il commento e ciò che c'è scritto astieniti dal rispondere. Non saper argomentare e buttarla sul tifo da stadio non aiuta a avvalorare la tua tesi.

Puoi negare i fatti e l'illlogicità di tali cambiamenti forzati e incongruenti quanto vuoi. Purtroppo la realtà è queste.

Il dottore è una schifezza senza alcuna possibilità di ripresa per colpa di una narrazione incoerente e senza senso.

Migliorate Apple music

Quindi sei riuscito a dire tutto e nulla nello stesso commento

Migliorate Apple music

Chiaro esempio del vittimismo dei camerati.

Migliorate Apple music

“ 1- il dottore originale era stato pensato scritto e realizzato per un personaggio maschile.”

Poi ti sveglio tutto sudato e ti accorgi che il dottore può essere di qualsiasi sesso e la cosa non cambia di una virgola la cosa.
Tocchi il punto uno perché è una strada narrativa che può che può essere percorsa per le caratteristiche stesse della serie e del personaggio.

“ Odio quando un prodotto pensato in un certo modo. Nato con una visione poi viene stravolto e rimodellato solo per accontentare le politiche del momento che non hanno nulla a che vedere con il prodotto originale.”

Odio quando la gente non si ricordano le basi dell’universo narrativo che si va a criticare

“ Questo dottore.. con il suo sceneggiatore ha fatto proprio schifo.” non sia mai affrontare i problemi di scrittura, nooooooo meglio parlare del sesso degli angeli

Mattia Pierelli

Non sono 39 totali le stagioni e non 59? 26+13 no?

nop

Concordo. Come tutte le serie prodotte in questo periodo anche Doctor Who è stato vittima del politically correct

Ombra Alberto

( so che sarò criticato su questo commento ma amen)

Come prendere una bella storia e un bel prodotto e rovinarlo per sempre ( andando a toccare le origini del dottore).

1- il dottore originale era stato pensato scritto e realizzato per un personaggio maschile.

2- ok volete un dottore donna ci sta che possa trasformarsi in donna ma perché toccare il punto 1?

Odio quando un prodotto pensato in un certo modo. Nato con una visione poi viene stravolto e rimodellato solo per accontentare le politiche del momento che non hanno nulla a che vedere con il prodotto originale.

Un po come terminator.. per quale motivo far morire il punto portante dell'intera storia ( jhon connor) e sostituirlo con un inutile sconosciuta senza arte ne parte.

Odio queste cose.. annichiliscono l'interesse verso un prodotto.

Questo dottore.. con il suo sceneggiatore ha fatto proprio schifo.

Lantern8

Per conto mio possono continuare a spremerlo, dato che questo limone ha il pretesto narrativo della rigenerazione. Quindi se lo spremono bene sono più che contento

Lantern8

Le ultime stagioni sono state un po' sottotono, le ho viste per inerzia, mi aspetto che questa nuova stagione sia più interessante

S8C BLOG

Nel 2005 ci fu il revival della serie che in realtà, considerato il personaggio capace di rigenerarsi (interpretato così da diversi attori), può essere considerata una prosecuzione della serie classica (e del film..oltre che delle tante produzioni audio/visivo/cartacee correlate). Lei è il tredicesimo Dottore in pratica.

S8C BLOG

Anche se lei con il tempo la trovo più convincente in assoluto dall'arrivo di 13 la serie per me è scesa tanto di interesse e continuo a pensare che ai tempi di 12 (il mio preferito) il tutto fosse più intrigante ed appagante (non ho apprezzato quasi per nulla l'ultimo grande colpo di scena nella storia del Dottore dello scorso finale di stagione). Sono relativamente convtento che, tra un pò, lei lascerà così come Chibnall...speriamo che il ritorno di Russel T. Davies aiuti....(momento nerd: e io ancora spero caccino fuori sto cavolo di Valeyard...sono anni che dovrebbe saltar fuori...)

Migliorate Apple music

Il cambio di dottore ogni tot stagioni, la serie funziona così da decenni ormai.

Migliorate Apple music

Guarda se siamo al tredicesimo dottore e la chiami spremere il limone secondo me non è molto chiara che tipo di serie sia Doctor Who

Max

cosa?

Max

si ma da quando è donna ho smesso di vederlo, non per la donna ma perchè non ha senso.

jollyroger

Comunque e dovunque, nonché quandunque...sempre il dottore!!!

Salvatore Sgambato

Doctor Who è la mia serie preferita... Lunga vita al Dottore!

lucas

Lo era, ora è un fattore pilastro della serie.

lucas

''non convincendo pienamente i fan della serie'' ahahahah ancora un po' e finiva lapidato a pomodori..
E poi '' Questa è la battaglia della nostra vita. Sta arrivando, sii pronto” no dai, che siamo a Dragonball?

STAFF

Ah, capito capito, ottimo modo per spremere il limone.

Io la ricordo in un episodio di Black Mirror. ;)

Azz

Il Dottore donna non mi ha mai convinto.

orsidoc

Siamo alla reincarnazione successiva. Dopo la "morte" del 12 esimo dottore si è rigenerato in una donna. Continua sempre l'arco narrativo

STAFF

Non sono fan della serie, ma è un reboot, o cosa? Non era un uomo il dottore?

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8