Il giovane Willy Wonka di Timothée Chalamet si mostra in una prima foto

11 Ottobre 2021 65

Timothée Chalamet, attore che abbiamo visto di recente in Dune, ha postato sui propri profili social una prima immagine che lo vede vestire i panni di un giovanissimo Willy Wonka, ruolo che interpreterà all'interno di un nuovo film prodotto da Warner Bros. intitolato, almeno per ora, Wonka.

La notizia relativa alla produzione di questa nuova pellicola era arrivata lo scorso maggio, con i primi dettagli che parlavano di una sorta di prequel che racconterà le vicende di Willy Wonka prima dell'apertura della fabbrica di cioccolato al centro del romanzo di Roald Dahl e poi delle pellicole che l'hanno raccontata, quella del 1971 e poi quella, interpretata da Johnny Depp, del 2005. Chalamet, stando a quanto emerso in questi mesi, sarà anche per la prima volta impegnato in una performance che lo vedrà non solo recitare, ma anche ballare e cantare. Nel frattempo il pubblico scoprirà più dettagli sull'infanzia e la gioventù di Willy Wonka, finora solo accennata nei film ma mai esplorata in dettaglio.

A girare la pellicola sarà Paul King, già alla regia nei due Paddington, mentre la scrittura è stata affidata a Simon Farnaby in aggiunta a King stesso. Le riprese sono attualmente in corso in Gran Bretagna per un film che, al momento, è previsto in uscita il 17 marzo 2023.

Nel cast ci saranno anche Sally Hawkins, che con King ha già lavorato in Paddington 2, Rowan Atkinson, l'interprete di Mr. Bean, Keegan-Michael Key, Olivia Colman e Jim Carter. Nel frattempo Timothée Chalamet sarà a fine anno nel cast di Don't Look Up, pellicola in arrivo il 10 dicembre in sala e il 24 dicembre su Netflix con protagonisti Leonardi di Caprio, Jennifer Lawrence e Maryl Streep, tra gli altri.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianL

Credo che più che aver perso la fantasia gli autori / sceneggiatori / registi, è il pubblico che si sta rivelando un po' infantile, con tendenze alla "coazione a ripetere": vedi gli infanti che che guarderebbero il loro film di animazione preferito ininterrottamente, H24 7/7.

Le case di produzione sfruttano questa patologia.

SpiritoInquieto

Dall'aspetto a come si muove.

LordRed

Non vale per tutti. Pensi che tutta la gente vada al cinema per esasperazione?

LaVeraVerità

No, significa che se vuoi andare al cinema e c'è solo merd4 alla fine ti accontenti di quello che c'è

GeneralZod

Con la differenza che siccome noi ci faremmo tutte, alla fine sono tutte sullo stesso livello e si premia la bravura.

alfazefirus

Certo che sto poveraccio sembra una putt***lla qualunque ruolo gli facciano fare...

Fabian Mas

Io non sono un grande estimatore del Wonka originale ma lo sono di una buona percentuale dei lavori di Burton. Quello con Depp (attore che davvero apprezzo molto e per cui sono dispiaciuto riguardo le vicissitudini recenti) mi è piaciuto. Non è il mio film preferito di Burton ne di deep sicuro ma l'ho trovato piacevole.

Credo che il fatto che non mi abbia infastidito il remake sia proprio l indifferenza verso l originale, come altri ci sono 'mostri sacri' che spero a nessuno venga mai in mente di 'remakare' ma che so faranno quella fine.

Il personaggio di Wonkia credo possa 'meritare' una buona pellicola sugli anni precedenti le pellicole...il problema è sempre la qualità non il fatto di essere un 'prequel' a mio parere.

LordRed

Infatti li fanno improvvisare anche doppiatori gli youtuber, assurdo

LordRed

Basta non andare al cinema e farà flop. Se non farà flop allora significa che la gente lo voleva, semplice

LordRed

Non ho visto quel 2005, in che senso sarebbe gay? (domanda seria)

LaVeraVerità

In generale, per triplo filotto di rinterzo come se fosse antani.

piero

lol. anche a me ha colto di sorpresa wikipedia :D

rsMkII

Era un riferimento a Dune, film che di certo non è secondario! :) Oltre che Il Re, che trovi su Netflix e che reputo davvero ottimo per il genere storico. Ti dirò, qui mi hai colto di sorpresa tu, non l'avevo riconosciuto in Interstellar, o meglio, all'epoca era davvero sconosciuto e quindi non l'avevo associato a nessun nome in particolare! XD

greyhound

Mha...dopo il successo di pirati dei caraibi Deep

Rieducational Channel

Loro si bagnano per Chalamet come noi ci facevamo le pugnette per Samantha Fox, siamo lì.

rsMkII

Confermo

rsMkII

Beh mi spiace dirtelo ma se non lo conosci, ormai, significa che non sei certo aggiornato sul settore cinematografico. Fino a qualche tempo fa potevo darti ragione, ma ormai... XD

rsMkII

Inarrestabile ormai! I big money sono nulla in confronto alla sua esplosione di carriera

Squak9000

bah... la storia è si sicuramente importante ma comunque dipende da come la si racconta e come si interpreta.

Storie interessanti ma girate ed interpretate da cani... e storie meno interessanti raccontate ed interpretate divinamente.

Squak9000

A volte basta il successo.

Alessandro Peter

C'è da sperare non ci infilino qualche personaggio Marvel tra una sequenza e l'altra..

MatitaNera

Successo o soldi?

MatitaNera

E' sempre stato così eh. Il popolo imbelle ha bisogno di idoli.

MatitaNera

SynovialRaptor

tutto questo da una foto?

SpiritoInquieto

Spero sia simile a quello del 1971 come interpretazione e non a quello gay del 2005.

LaVeraVerità

Avete rotto il caxxo con i remake, i prequel, i sequel. Non importa sega a nessuno di come si facesse le pugnette Willy Wonka in gioventù.

Poi lamentatevi che la gente non va al cinema e scarica la merd4 tanto per passare il tempo. Schifezze del genere non valgono neanche la benzina spesa per andare in sala.

Max

Ma perchè esaltano cosi questo attore? boh visto su 3 film mi sembra inespressivo.

bazzilla

Se è per questo, è in buona compagnia.
Anche Robert De Niro ha una sola espressione.

Migliorate Apple music

Guarda che Joker è costato molto meno di altri film presenti in quella lista.
Joker è nato come film d'autore anzi c'era la gente che pur di non farlo mischiare con altre opere ha incominciato a dire che non fosse un Cinecomic.

Slade

Sto attore ha già rotto, ormai è prezzemolino

Slade

Ma espressività dove?

Slade

Fosse almeno bravo... ha una sola espressione

Slade

Non è nemmeno un'unghia di depp questo chalamet, sopravvalutato ovunque perchè belloccio, ma ha una sola espressione da pesce lesso

NaXter24R

Oh, ma hanno perso tutti la fantasia? Non riescono a far qualcosa di originale senza partire da una storia già pronta? O son prequel, o sequel, o spinoff o una delle precedenti con una minoranza...

MakeGennargentuGreatAgain

È già buona che non sia diventato nero anche lui.

Crash Nebula

Ormai fanno i film in base agli attori, invece di scegliere gli attori in base al personaggio.
Che peccato.

Tarantino fa film da blockbuster da almeno 20 anni, se non di più.
Gli altri idem, non sono mica di nicchia o chissà cosa.
Quando fai un film devi vendere, hai la responsabilità di far guadagnare tutta l'industria che ci gira attorno.
Ora, quando vende l'innovazione e la sperimentazione bene, si va avanti; più spesso però si fanno prodotti di sicuro impatto, che servono anche a sostenere eventuali fiaschi delle sperimentazioni.
Se sei una pizzeria famosa puoi fare molta sperimentazione, assolutamente, ma la margherita e la capricciosa le deve vendere, altrimenti rischi di chiudere.
Immagina una pizzeria che di punto in bianco non usa mozzarella, solo ricotta, sarebbero problemi.
Ovviamente se nasci come pizza solo ricotta il discorso è diverso, ma non è questo il caso.
Tra tutti quei film solo Midsommar si può dire essere davvero rischioso, gli altri in realtà andavano parecchio sul sicuro, però hanno cercato una via di mezzo.
Ripeto, a me pare non sia il periodo della via di mezzo, serve che tornino a girare i soldi anche perché la gente si è anche impigrita, bisogna riportarli in qualche modo in sala e per farlo servono certi film.

simone Rocca

E via con l'ennesima cagata per ragazzini...

delmu

Però dei film che citi, forse solo Joker è nato come blockbuster programmato E ciononostante coraggioso. Gli altri appartengono, mi sembra, o all'uno o all'altro gruppo (e lo dico da grande estimatore di Tarantino).

Dopo di che sono d'accordo che le dinamiche macroeconomiche al momento non inducono i CEO delle major a sperimentazioni. Speriamo bene che fra un paio d'anni si torni ad un cinema, anche major, con idee, innovazioni e provocazioni.

La Marvel non fa arte di alcun tipo, la Marvel è un'industria pura.
L'arte l'hanno fatta negli anni 60, ora puntano solo a sfruttarla.
So che era solo un esempio il tuo, ma temo che sia un esempio sbagliato , perché la Marvel dà la percezione che non ci sia altro dato che fa molto parlare di sé, ma così non è.
Basta andare al 2019 e tra i film più popolari tolta la Marvel abbiamo:
Parasite, C'era una volta ad Hollywood, Glass, Joker, Dolor y gloria, Il traditore, Alita, L'ufficiale e la spia, il primo Re, Martin Eden, Midsommar, Cena con delitto, ecc.ecc.
Insomma, film nuovi ce ne sono stati.
Negli ultimi due anni l'industria del cinema ha subito una crisi spropositata e gli attori continuano a guadagnare cifre insostenibili, devi solo vendere adesso.

delmu

In principio ti seguo, ma io contrasto col cinema di alcuni decenni passati (diciamo '60-'80, in particolare '64-'74) è incredibile. Anche le major a quei tempi investivano su film del cui successo non c'era alcuna certezza. Amo poco le serie, ma oggi in una puntata di una produzione media Netflix ci sono più idee e innovazione narrativa e formale che in un decennio di film Marvel.

delmu

Beh, quello viene ampiamente spiegato nel film con Depp.

Se hai una storia da raccontare la racconti, se hai una storia da vendere...ecco, il discorso cambia.
Eppure, se non ci fosse stato il mercato dell'arte, solo i nobili avrebbero potuto raccontare storie, come era appunto Tolstoj.
Conta molto il tipo di educazione cui noi fruitori siamo abituati in un regime democratico e liberale, educazione e istruzione.

delmu

Certo, ma che noia. Tolstoj oggi non scriverebbe Guerra e Pace ma un prequel dei dolori del giovane Werther.

dipende cosa fanno vedere. sia la parte dove trova gli umpa lumpa, sia la parte in cui apre, sviluppa e chiude la fabbrica può tirare fuori storie molto interessanti

jose manu

Ma non si stancano di ripetere roba già vista

E K

Per quanto adori il libro e mi siano piaciute molto entrambe le trasposizioni cinematografiche, non trovo il senso di un prequel. A qualcuno interessa?

gastro67

:D

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023