La Casa di Carta 5 Volume 1: da oggi la nuova stagione è su Netflix (già in top 10)

03 Settembre 2021 51

Una delle più attese novità in arrivo questo mese su Netflix è disponibile a partire da oggi, venerdì 3 settembre. La quinta stagione de La Casa di Carta, una delle serie di maggiore successo di sempre della piattaforma di streaming, ha un peso specifico particolare dal momento che, come annunciato ufficialmente, chiuderà i giochi. Esatto, sarà l'ultima, anzi le ultime: stiamo infatti parlando di un gran finale diviso in due parti di cui ora è disponibile la prima, composta da 5 episodi.

Niente paura, però: per sapere come si concluderà il piano del Professore non servirà aspettare molto, dal momento che il capitolo 2 ha già una data e non è nemmeno troppo distante: il 3 dicembre.

Nel frattempo, nonostante siamo ancora nel pieno di una giornata lavorativa, la serie si è già affermata nella top 10 delle serie più viste attualmente in Italia. Al momento occupa il sesto posto, ed è facile pronosticare che già questa sera scalerà ancora parecchie posizioni: poi ci sarà il week-end a fare il resto. D'altra parte, la produzione spagnola è stata un fenomeno mondiale, e dopo l'uscita della quarta stagione secondo i dati raccolti da Parrot Analytics (link nel VIA) è risultata la serie TV più vista al mondo.


La Casa di Carta 5 riprende il filo degli eventi ancora una volta nella Banca di Spagna, con i protagonisti che stanno fondendo l'oro e il Professore che viene scovato nel suo nascondiglio dall'ispettrice Sierra. Per rinfrescarvi la memoria, comunque, Netflix ha pubblicato un video che ripercorre gli sviluppi salienti: lo trovate qui sotto.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ildebrando Jki

Ma come si fa a buttare il proprio tempo vedendo certa m3rda?

Hodd Toward

Non ho offeso nessuno. Solo la serie TV.

Mariux Revolutions

Come capita spesso in tante serie, la seconda stagione era semplicemente transitoria per quello che sarebbe dovuto succedere nella terza, ovvero la guerra tra Kublai e il Prete Gianni, però vabbè, ormai è inutile parlarne

mauro

Marco Polo era bella la prima stagione. La seconda è tra le cose più noiose mai viste.

Babi
Mariux Revolutions

'Sto cacatone è giunto a 5 stagioni, mentre serie coi crismi e controcrismi che meritavano davvero, tipo "Marco Polo" e "The OA", sono state cancellate come niente.
Ora capite perché ho disdetto da tempo l'abbonamento a Netflix

Ma chi sta osannando.
Mi danno fastidio quelli come te che denigrano tutto senza capire un caxxo di nulla

"Soap" MacTagliatelle

Fatti due risate con la quarta

NEXUS

ma ti rendi conto che osanni una serie spagnola? ahahahaha

peyotefree

ve prego basta..
c è gia Barbara D Urso per il trash

emmeking

Minghya bro come sei fygo a scrivere like that!

emmeking

Tu sei un ciclista! Tanto basta mettere un "ista" da qualche parte a caso per offendere no?

Tiwi

ottimo

STAFF

Netflix, così come questa serie sono proprio da normie. Cheing ma maind.

Dark!tetto

Guarda anche io dopo un pò mi sento più di criticarla che di lodarla, ma vuoi perchè c'è un pò di carenza di novità, vuoi perchè una volta che hai Netflix non ti costa nulla guardarla e mettici il disturbo di lasciare qualcosa non finito guarderò anche questa stagione. Certo io non posso fare del Binge watching, non ne ho il tempo, ma quando avrò finito con altro la butterò li in mezzo anche questa, insieme a TWD che finalmente sembra arrivato a conclusione.

Babbe0 come osi parlare così a Di00 Zlatan

Batte0, come osi parlare così a me

Giacomo

Io mi son fermato alla terza. Devo andare avanti?

Siccomelodicoiohaitortotu

Ma esattamente che problemi hai? Ma soprattutto quanti caxxi di anni hai? Difendi la tua serietta preferita manco l'avessi girata tu. Guardala e non rompere il cazxo a chi non piace.

matteventu

Onestamente, pur preferendo anche io le prime due stagioni, trovo che anch'esse siano piene di buchi ed eventi totalmente buttati a casaccio tanto quanto le stagioni successive.

EMI

Ahahahah Cassano delle Murge non ancora, ma Santeramo in Colle sì!

ma vafancul..09

hola NEXUS, ancora esistono?

NEXUS

infatti la osannano i bimbomichiaz sta serie da dementi

Dr Ian Malcolm

a quanti membri sono arrivati con i nomi delle città? Cassano delle Murge lo hanno gia assegnato?

NEXUS

povero lurido loser

NEXUS

ahahahah che serie di Merdias per loser bimbominchiaz che non hanno mai visto delle serie vere
andate a guadarvi i Soprano, così magari vedete una vera seria

Riku

Cosa a dir poco scandalosa, manco se fosse Sky

Riku

È stato già detto nei commenti che LCDC era meglio nelle prime due parti e che ora è una commercialata?

Oh, a quanto pare sì. Ora posso dormire sereno.

changelive

La Casa di carta nasce è muore con la prima parte. Idea innovativa, ottimamente girata, piacevole da guardare e da riguardare.

Dopo, esattamente come accaduto con The Walking Dead è stato solo marketing e cassa facile. Non vedo molte differenze tra le successivi stagioni della Casa di Carta e I Mercenari di Stallone. Il classico splatter americano ricco di effetti speciali e colpi di scena al limite del surreale. Nel complesso, soprattutto se ci si arrende all'evidenza, anche questa mezza quinta stagione si lascia guardare.

Sceneggiatura VOTO 6
Tutto il resto VOTO 7

ErCipolla

"popolarità" e "qualità" non vanno necessariamente a braccetto eh... basti vedere il trash più becero che passa in tv quanto è seguito.

la massa di idi0ti che commentano stanno solo a denigrare, che si tratti di cellulari, auto, ora anche serie TV

Ma andatene aff...ulo pagliacc1

Finalmente <3

Hodd Toward

Beh, se si ragiona così: Pomeriggio 5 detiene il 20% dello share.

momentarybliss

Infatti, anche l'undicesima ed ultima di The Waling Dead è suddivisa addirittura in tre, in modo da coprire anche il prossimo anno

matteventu

Io ho visto tutte le stagioni qualche mese fa, me la sono goduta ed e' stata molto "intrattenente", personalmente.

Tuttavia, c'e' un elenco interminabile di cose che non ho appezzato, prima fra tutte la trama "pilotata" dalle IDIOZIE che commettono alcuni personaggi, che sono del tutto fuori da ogni possibile e passabile logica.

Sheldon Cooper

E io che pensavo che i ragazzini usassero il loro tempo per giocare alla console. Comunque alla faccia che gli italiani fanno meno figli.

matteventu

Tokyo e Rio, imbarazzanti.

Sentient6

Semplicemente il target di Netflix rispecchia questo prodotto, è roba per adolescenti(target principale di Netflix da qualche anno) o per chi un heist movie come si deve non l'hanno mai visto manco da lontano. Questa serie aveva qualche buona idea ma è tutto poi buttato in caciara per renderla un enorme telenovela per ragazzini.

Libra

Pur di trascinarle più a lungo possibile iniziano a dividere le stagioni in parti.

HF73

Dopo le prime 2 stagioni di buona fattura (solo la prima), è scivolata nella banalità totale! Poi Tokyo che fa certe scemate, che nemmeno mio nipote di 8 anni farebbe...

Sheldon Cooper

Incredibile che in top 10 ci sia una serie che non piace a nessuno, ha del miracoloso.

Hodd Toward

Pattume comunista.

Roberto

Beautiful ma coi rapinatori

Antonio63333

Pure per il 4k...

Antonio63333

La casa di carta, speriamo prenda fuoco presto....

Supa Hot Fire 2

netflix fa ancora pagare il pizzo per l'hd?

TheDoctorClone

https://uploads.disquscdn.c...

Siccomelodicoiohaitortotu

Spoiler, banale e ovvio come le ultime 3 stagioni.

Giulk since 71' Reload

Più la carta di casa direi xD

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download