
18 Novembre 2021
Nelle scorse ore sono stati pubblicati due trailer ad altissimo profilo: quello della quinta stagione de La Casa di Carta, una delle serie TV di maggior successo di Netflix, e il secondo di Venom: La Furia di Carnage, il sequel del film del 2018 con protagonista Tom Hardy. Sono entrambi da vedere: il primo perché introduce la stagione conclusiva della serie, il secondo perché ci sono simbionti alieni, violenza a vagonate, chilometri di lingue e centinaia di denti. E Woody Harrelson, che fa sempre piacere.
Nata inizialmente per una delle principali emittenti televisive spagnole, La Casa di Carta è stata poi resa superfamosa grazie alla sua adozione da parte di Netflix. Proprio il colosso dello streaming ha ordinato le stagioni 3, 4 e 5. La produzione di quest'ultima stagione era iniziata già nel 2019, ma come spesso è accaduto in questi mesi la pandemia di COVID-19 ha complicato non poco lo sviluppo. Ma ormai ci siamo: la nuova stagione arriverà il 3 settembre - o almeno la prima parte, che sarà composta di 5 episodi. Gli altri 5 arriveranno a dicembre.
Il film, ritardato anch'esso a più riprese per via della pandemia, è in arrivo a metà settembre. Ricordiamo che benché Venom sia un personaggio Marvel non fa formalmente parte del Cinematic Universe, perché è stato concesso in licenza (insieme a una moltitudine di altri personaggi più o meno correlati al filone di Spider-Man) a Sony Pictures Entertainment ancora prima della nascita di Marvel Studios. Questa volta alla regia troviamo Andy "Gollum" Serkis, mentre l'antagonista principale di Venom/Eddie Brock è il temibilissimo Carnage, interpretato appunto da Woody Harrelson. Come dicevamo, questo è il secondo trailer: se vi siete persi il primo, lo trovate qui.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
stai male.
quello manco lo inizio :)
Ci sta di peggio dai
vista la qualità dei colpi di scena, seguirli nella prima banca era più che sufficiente
fai male
gabinetto ma se ad uno piace la casa di carta che problema hai non capisco
a me non piace tanto ma non rompo le balle
come mai?
Non sto parlando di gusti testina.
Ok ma i rapinatori sono di solito seriali, quindi un po' di verità ci sta che hanno derubato pure quell' altra banca
se uno guarda quelli che non ti aggrada non è per forza spazzatura bestia
Io mi sono fermato alla seconda stagione e mi sono pure sforzato. Secondo me dovevano fermarsi alla prima stagione
Fanno passare troppo tempo tra una stagione e l' altra, poi contando che Netflix ti riempie di serie TV devi annotarti su una agenda come è finita l'ultima stagione di quella quarantesima serie che stai seguendo
anche la signora delle pulizie si unisce alla banda
e invece no
dopo aver visto il trailer su Wikipedia ho letto la storia del personaggio. Dice che è meno debole di Venom alle onde sonore, ma più debole rispetto al fuoco. Nei film ogni tanto fanno un po' come vogliono, bisognerà vedere
a prescendire ok, ma io ad esempio ho provato a vederlo e dopo la terza o quarta puntata ho staccato
credo sia un pò altalenanete la questione delle vulnerabilità di Carnage: in realtà nel corso degli anni partendo credo da una base in cui era comunque meno vulnerabile a fuoco e suono rispetto a Venom poi ci sono state fasi altalenanti... ricordo comunque che almeno al suo esordio fumettistico era stato dato come comunque più forte quindi comunque mi aspetto che sia almeno uguale se non più forte/meno debole di Venom.. se non erro nel nuovo trailer si cita il fatto che sia "rosso" quasi come fosse un sinonimo di potenza extra...
o magari la spazzatura sei tu con commenti simili.
ho rivisto Venom per "prepararmi" al secondo film e purtroppo come dopo la prima visione non l'ho apprezzato molto, specialmente per il taglio comico che non mi convince molto...il primo trailer di questo secondo film mi ispirava poco, il secondo un pò meglio, ma non mi aspetto cambiamenti importanti anche considerando che così com'è sembra che piaccia al pubblico questo modo di trasporre il personaggio...Venom 1 l'ho visto solo in home video, magari a vederlo al cinema il secondo avrò un impressione migliore...vedremo..
Mi sono dimenticato come è finito la ultimo episodio della casa di carta
A livello di intrattenimento e adrenalina ci siamo dai, la serie è godibile e col passaggio a Netflix è diventata molto "americana", il che è un bene ma anche un male. Ma Breaking Bad e Gomorra (per citarne un'altra simile) sono di un altro livello.
In effetti è tutto un pò incasinato. Si potrebbe anche dire che è la terza parte della seconda stagione a questo punto.
Eliminare un personaggio cardine come lei e non fare fuori Tokyo (che vabbè è la narratrice), Stoccolma o Rio, che sono inutili come la melma. Che geni sti produttori.
Ancora la Casa di Carta!! Maron 5
Le prime due stagione ok, per il resto solito allunga brodo per fare soldi senza una trama lineare e credibile
Io mi sono fermato alla prima stagione...
Ne hanno di coraggio a dire che la casa di carta sia migliore di breaking bad....
La casa di carta è pura spazzatura.
Ho parlato con gente a cui ho consigliato Lost, Breaking Bad, friends e altre serie che mi dicono che per loro la Casa di carta è migliore
Un colpo al cuore
Tra gli adolescenti, ovvero il target di riferimento di tutte le produzioni Netflix, riesce a fare molta presa un prodotto del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=oFYx1GL-w_4
https://www.youtube.com/watch?v=CT8b8bifbYU
Spazzatura per menti semplici.
...
Dopo quello che hanno fatto al personaggio di Nairobi per me possono anche chiudere lo show all'istante.
Di fatto è sempre stata così.
La prime due stagioni de La Casa di Carta si chiamano infatti "Parte 1 e Parte 2".
Dovrebbe essere la stagione conclusiva, quindi ci sta.
Ma anche no. Grazie.
Io l'ho visto, ma l'unica cosa interessante erano i piani ideato dal professore. Il resto bah
Per fare più soldi?
Carnage mica era privo di quel punto debole? O forse era il fuoco?
Non so, magari mi ricordo male.
Non capisco il senso di far arrivare la quinta stagione della casa di carta in due filoni separati
Se vabbè… mostrando due volte la tipa che urla come una Banshee hanno già spoilerato chi farà fuori Carnage.
L’alieno è vulnerabile alle onde sonore…
ancora non mi capacito del successo che ha avuto la casa di carta! 8-|